Eventi e novità XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre... Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...[continua] PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Docufilm dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, che si... occitan Anteprima de presentacion dal Docufilm de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piu...[continua] "Itinerario di un resistente" – Serge Viaule, luglio 2023, Éditions des Régionalismes "Itinerari d'un resistent" – Sèrgi Viaule, julh de 2023, edicions Des régionalismes di Laurenç Revèst italiano Grazie al lavoro editoriale da parte della casa erede di Princi Néguer, ho avuto il piacere di leggere l’ultimo libro di Serge Viaule. È l’inizio della sua autobiografia politica, sperando in un suo seguito, poiché l’attuale va dagli anni 60’ e si fer... occitan Gràcias al trabalh d'edicion de la maison eretiera de Princi néguer, ai agut plaser de legir lo darrier libre de Viaule, es lo principi de la sieu autobiografia politica, benlèu...[continua] Cerca tra le lingue del Premio Ostana! Cèrcha entre las lengas dal Premi Ostana! Naviga il sito www.premioostana.it italiano Si svolge a giugno ma vive tutto l’anno grazie alla rete di attivisti, scrittori, poeti, cineasti, musicisti che si occupano costantemente della lingua e della cultura che essa veicola; il Premio Ostana oltre che un appuntamento annuale è un punto di riferimento. L... occitan Nàviga sal site www.premioostana.it Se ten a junh, mas viu tot l’an gràcias a la ret d’activistas, escriveires, poètas, cineastas, musicaires que s’...[continua] Centro della Formazione Professionale Occitana Montanhòl, immersione totale nella lingua occitana Centre per la Formacion Profecionala Occitana Montanhòl, immersion totala dins la lènga occitana di Luca Poetto italiano La settimana dal 17 al 21 di luglio la regione alverniate del Puy-de-D ô me è stata uno degli scenari centrali e più in fermento di tutta l’Occitania. Il piccolo villaggio di Saint-Bonnet-près-de-Riom, non lontano dal capoluogo Clermont-Ferrand, ha accolto insegnant... occitan La setmana dal 17 al 21 de julhet la region alvernhata dal Puèi de Doma ilh es deveguá un dals centres mai bolegadís de tota Occitaniá. Lo pichòt vilatge de Sant Bo...[continua] Una calda estate. Grandi avvenimenti per lo Sportello Linguistico francoprovenzale delle Valli di Lanzo. ‘Na chaouda istà. Grant avenimeunt për lë Spourtel Lingouistic francoprouvensal ‘dlë Valadë ëd Leun. Aggiornamenti italiano Mai l’estate è trascorsa così velocemente come quest’anno: lo sportello è stato coinvolto in un gran numero di attività diverse, una più interessante dell’altra. Abbiamo incominciato presto a giugno, con la partecipazione attiva al Premio Ostana... franco-provenzale Mai l’istà è i ëst pasaya si lèsta coumë sit an: l’ëspourtel ou t’istà couinvolt ën tente atività difèrentë, una p...[continua] Hai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Alloraci vediamo a Cantoira alla Fiera dell’Artigianato! T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No? Aleura nou vièn a Queuntoira a la Fèra eud l’Ertidjanat! sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira italianoHai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Allora non ti preoccupare hai l’opportunità di provare insieme allo Sportello Linguistico delle Valli di Lanzo, sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira. Di cosa si tratta? Lo Spor... franco-provenzale T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No?! Aleura crusiete gnint t’à l’oportunità eud prouà eunsembiou a leu Sportèl Lig...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre... Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...[continua] PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Docufilm dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, che si... occitan Anteprima de presentacion dal Docufilm de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piu...[continua] "Itinerario di un resistente" – Serge Viaule, luglio 2023, Éditions des Régionalismes "Itinerari d'un resistent" – Sèrgi Viaule, julh de 2023, edicions Des régionalismes di Laurenç Revèst italiano Grazie al lavoro editoriale da parte della casa erede di Princi Néguer, ho avuto il piacere di leggere l’ultimo libro di Serge Viaule. È l’inizio della sua autobiografia politica, sperando in un suo seguito, poiché l’attuale va dagli anni 60’ e si fer... occitan Gràcias al trabalh d'edicion de la maison eretiera de Princi néguer, ai agut plaser de legir lo darrier libre de Viaule, es lo principi de la sieu autobiografia politica, benlèu...[continua] Cerca tra le lingue del Premio Ostana! Cèrcha entre las lengas dal Premi Ostana! Naviga il sito www.premioostana.it italiano Si svolge a giugno ma vive tutto l’anno grazie alla rete di attivisti, scrittori, poeti, cineasti, musicisti che si occupano costantemente della lingua e della cultura che essa veicola; il Premio Ostana oltre che un appuntamento annuale è un punto di riferimento. L... occitan Nàviga sal site www.premioostana.it Se ten a junh, mas viu tot l’an gràcias a la ret d’activistas, escriveires, poètas, cineastas, musicaires que s’...[continua] Centro della Formazione Professionale Occitana Montanhòl, immersione totale nella lingua occitana Centre per la Formacion Profecionala Occitana Montanhòl, immersion totala dins la lènga occitana di Luca Poetto italiano La settimana dal 17 al 21 di luglio la regione alverniate del Puy-de-D ô me è stata uno degli scenari centrali e più in fermento di tutta l’Occitania. Il piccolo villaggio di Saint-Bonnet-près-de-Riom, non lontano dal capoluogo Clermont-Ferrand, ha accolto insegnant... occitan La setmana dal 17 al 21 de julhet la region alvernhata dal Puèi de Doma ilh es deveguá un dals centres mai bolegadís de tota Occitaniá. Lo pichòt vilatge de Sant Bo...[continua] Una calda estate. Grandi avvenimenti per lo Sportello Linguistico francoprovenzale delle Valli di Lanzo. ‘Na chaouda istà. Grant avenimeunt për lë Spourtel Lingouistic francoprouvensal ‘dlë Valadë ëd Leun. Aggiornamenti italiano Mai l’estate è trascorsa così velocemente come quest’anno: lo sportello è stato coinvolto in un gran numero di attività diverse, una più interessante dell’altra. Abbiamo incominciato presto a giugno, con la partecipazione attiva al Premio Ostana... franco-provenzale Mai l’istà è i ëst pasaya si lèsta coumë sit an: l’ëspourtel ou t’istà couinvolt ën tente atività difèrentë, una p...[continua] Hai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Alloraci vediamo a Cantoira alla Fiera dell’Artigianato! T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No? Aleura nou vièn a Queuntoira a la Fèra eud l’Ertidjanat! sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira italianoHai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Allora non ti preoccupare hai l’opportunità di provare insieme allo Sportello Linguistico delle Valli di Lanzo, sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira. Di cosa si tratta? Lo Spor... franco-provenzale T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No?! Aleura crusiete gnint t’à l’oportunità eud prouà eunsembiou a leu Sportèl Lig...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Docufilm dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, che si... occitan Anteprima de presentacion dal Docufilm de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piu...[continua] "Itinerario di un resistente" – Serge Viaule, luglio 2023, Éditions des Régionalismes "Itinerari d'un resistent" – Sèrgi Viaule, julh de 2023, edicions Des régionalismes di Laurenç Revèst italiano Grazie al lavoro editoriale da parte della casa erede di Princi Néguer, ho avuto il piacere di leggere l’ultimo libro di Serge Viaule. È l’inizio della sua autobiografia politica, sperando in un suo seguito, poiché l’attuale va dagli anni 60’ e si fer... occitan Gràcias al trabalh d'edicion de la maison eretiera de Princi néguer, ai agut plaser de legir lo darrier libre de Viaule, es lo principi de la sieu autobiografia politica, benlèu...[continua] Cerca tra le lingue del Premio Ostana! Cèrcha entre las lengas dal Premi Ostana! Naviga il sito www.premioostana.it italiano Si svolge a giugno ma vive tutto l’anno grazie alla rete di attivisti, scrittori, poeti, cineasti, musicisti che si occupano costantemente della lingua e della cultura che essa veicola; il Premio Ostana oltre che un appuntamento annuale è un punto di riferimento. L... occitan Nàviga sal site www.premioostana.it Se ten a junh, mas viu tot l’an gràcias a la ret d’activistas, escriveires, poètas, cineastas, musicaires que s’...[continua] Centro della Formazione Professionale Occitana Montanhòl, immersione totale nella lingua occitana Centre per la Formacion Profecionala Occitana Montanhòl, immersion totala dins la lènga occitana di Luca Poetto italiano La settimana dal 17 al 21 di luglio la regione alverniate del Puy-de-D ô me è stata uno degli scenari centrali e più in fermento di tutta l’Occitania. Il piccolo villaggio di Saint-Bonnet-près-de-Riom, non lontano dal capoluogo Clermont-Ferrand, ha accolto insegnant... occitan La setmana dal 17 al 21 de julhet la region alvernhata dal Puèi de Doma ilh es deveguá un dals centres mai bolegadís de tota Occitaniá. Lo pichòt vilatge de Sant Bo...[continua] Una calda estate. Grandi avvenimenti per lo Sportello Linguistico francoprovenzale delle Valli di Lanzo. ‘Na chaouda istà. Grant avenimeunt për lë Spourtel Lingouistic francoprouvensal ‘dlë Valadë ëd Leun. Aggiornamenti italiano Mai l’estate è trascorsa così velocemente come quest’anno: lo sportello è stato coinvolto in un gran numero di attività diverse, una più interessante dell’altra. Abbiamo incominciato presto a giugno, con la partecipazione attiva al Premio Ostana... franco-provenzale Mai l’istà è i ëst pasaya si lèsta coumë sit an: l’ëspourtel ou t’istà couinvolt ën tente atività difèrentë, una p...[continua] Hai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Alloraci vediamo a Cantoira alla Fiera dell’Artigianato! T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No? Aleura nou vièn a Queuntoira a la Fèra eud l’Ertidjanat! sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira italianoHai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Allora non ti preoccupare hai l’opportunità di provare insieme allo Sportello Linguistico delle Valli di Lanzo, sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira. Di cosa si tratta? Lo Spor... franco-provenzale T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No?! Aleura crusiete gnint t’à l’oportunità eud prouà eunsembiou a leu Sportèl Lig...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Docufilm dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, che si... occitan Anteprima de presentacion dal Docufilm de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piu...[continua] "Itinerario di un resistente" – Serge Viaule, luglio 2023, Éditions des Régionalismes "Itinerari d'un resistent" – Sèrgi Viaule, julh de 2023, edicions Des régionalismes di Laurenç Revèst italiano Grazie al lavoro editoriale da parte della casa erede di Princi Néguer, ho avuto il piacere di leggere l’ultimo libro di Serge Viaule. È l’inizio della sua autobiografia politica, sperando in un suo seguito, poiché l’attuale va dagli anni 60’ e si fer... occitan Gràcias al trabalh d'edicion de la maison eretiera de Princi néguer, ai agut plaser de legir lo darrier libre de Viaule, es lo principi de la sieu autobiografia politica, benlèu...[continua] Cerca tra le lingue del Premio Ostana! Cèrcha entre las lengas dal Premi Ostana! Naviga il sito www.premioostana.it italiano Si svolge a giugno ma vive tutto l’anno grazie alla rete di attivisti, scrittori, poeti, cineasti, musicisti che si occupano costantemente della lingua e della cultura che essa veicola; il Premio Ostana oltre che un appuntamento annuale è un punto di riferimento. L... occitan Nàviga sal site www.premioostana.it Se ten a junh, mas viu tot l’an gràcias a la ret d’activistas, escriveires, poètas, cineastas, musicaires que s’...[continua] Centro della Formazione Professionale Occitana Montanhòl, immersione totale nella lingua occitana Centre per la Formacion Profecionala Occitana Montanhòl, immersion totala dins la lènga occitana di Luca Poetto italiano La settimana dal 17 al 21 di luglio la regione alverniate del Puy-de-D ô me è stata uno degli scenari centrali e più in fermento di tutta l’Occitania. Il piccolo villaggio di Saint-Bonnet-près-de-Riom, non lontano dal capoluogo Clermont-Ferrand, ha accolto insegnant... occitan La setmana dal 17 al 21 de julhet la region alvernhata dal Puèi de Doma ilh es deveguá un dals centres mai bolegadís de tota Occitaniá. Lo pichòt vilatge de Sant Bo...[continua] Una calda estate. Grandi avvenimenti per lo Sportello Linguistico francoprovenzale delle Valli di Lanzo. ‘Na chaouda istà. Grant avenimeunt për lë Spourtel Lingouistic francoprouvensal ‘dlë Valadë ëd Leun. Aggiornamenti italiano Mai l’estate è trascorsa così velocemente come quest’anno: lo sportello è stato coinvolto in un gran numero di attività diverse, una più interessante dell’altra. Abbiamo incominciato presto a giugno, con la partecipazione attiva al Premio Ostana... franco-provenzale Mai l’istà è i ëst pasaya si lèsta coumë sit an: l’ëspourtel ou t’istà couinvolt ën tente atività difèrentë, una p...[continua] Hai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Alloraci vediamo a Cantoira alla Fiera dell’Artigianato! T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No? Aleura nou vièn a Queuntoira a la Fèra eud l’Ertidjanat! sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira italianoHai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Allora non ti preoccupare hai l’opportunità di provare insieme allo Sportello Linguistico delle Valli di Lanzo, sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira. Di cosa si tratta? Lo Spor... franco-provenzale T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No?! Aleura crusiete gnint t’à l’oportunità eud prouà eunsembiou a leu Sportèl Lig...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
"Itinerario di un resistente" – Serge Viaule, luglio 2023, Éditions des Régionalismes "Itinerari d'un resistent" – Sèrgi Viaule, julh de 2023, edicions Des régionalismes di Laurenç Revèst italiano Grazie al lavoro editoriale da parte della casa erede di Princi Néguer, ho avuto il piacere di leggere l’ultimo libro di Serge Viaule. È l’inizio della sua autobiografia politica, sperando in un suo seguito, poiché l’attuale va dagli anni 60’ e si fer... occitan Gràcias al trabalh d'edicion de la maison eretiera de Princi néguer, ai agut plaser de legir lo darrier libre de Viaule, es lo principi de la sieu autobiografia politica, benlèu...[continua] Cerca tra le lingue del Premio Ostana! Cèrcha entre las lengas dal Premi Ostana! Naviga il sito www.premioostana.it italiano Si svolge a giugno ma vive tutto l’anno grazie alla rete di attivisti, scrittori, poeti, cineasti, musicisti che si occupano costantemente della lingua e della cultura che essa veicola; il Premio Ostana oltre che un appuntamento annuale è un punto di riferimento. L... occitan Nàviga sal site www.premioostana.it Se ten a junh, mas viu tot l’an gràcias a la ret d’activistas, escriveires, poètas, cineastas, musicaires que s’...[continua] Centro della Formazione Professionale Occitana Montanhòl, immersione totale nella lingua occitana Centre per la Formacion Profecionala Occitana Montanhòl, immersion totala dins la lènga occitana di Luca Poetto italiano La settimana dal 17 al 21 di luglio la regione alverniate del Puy-de-D ô me è stata uno degli scenari centrali e più in fermento di tutta l’Occitania. Il piccolo villaggio di Saint-Bonnet-près-de-Riom, non lontano dal capoluogo Clermont-Ferrand, ha accolto insegnant... occitan La setmana dal 17 al 21 de julhet la region alvernhata dal Puèi de Doma ilh es deveguá un dals centres mai bolegadís de tota Occitaniá. Lo pichòt vilatge de Sant Bo...[continua] Una calda estate. Grandi avvenimenti per lo Sportello Linguistico francoprovenzale delle Valli di Lanzo. ‘Na chaouda istà. Grant avenimeunt për lë Spourtel Lingouistic francoprouvensal ‘dlë Valadë ëd Leun. Aggiornamenti italiano Mai l’estate è trascorsa così velocemente come quest’anno: lo sportello è stato coinvolto in un gran numero di attività diverse, una più interessante dell’altra. Abbiamo incominciato presto a giugno, con la partecipazione attiva al Premio Ostana... franco-provenzale Mai l’istà è i ëst pasaya si lèsta coumë sit an: l’ëspourtel ou t’istà couinvolt ën tente atività difèrentë, una p...[continua] Hai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Alloraci vediamo a Cantoira alla Fiera dell’Artigianato! T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No? Aleura nou vièn a Queuntoira a la Fèra eud l’Ertidjanat! sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira italianoHai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Allora non ti preoccupare hai l’opportunità di provare insieme allo Sportello Linguistico delle Valli di Lanzo, sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira. Di cosa si tratta? Lo Spor... franco-provenzale T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No?! Aleura crusiete gnint t’à l’oportunità eud prouà eunsembiou a leu Sportèl Lig...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
Cerca tra le lingue del Premio Ostana! Cèrcha entre las lengas dal Premi Ostana! Naviga il sito www.premioostana.it italiano Si svolge a giugno ma vive tutto l’anno grazie alla rete di attivisti, scrittori, poeti, cineasti, musicisti che si occupano costantemente della lingua e della cultura che essa veicola; il Premio Ostana oltre che un appuntamento annuale è un punto di riferimento. L... occitan Nàviga sal site www.premioostana.it Se ten a junh, mas viu tot l’an gràcias a la ret d’activistas, escriveires, poètas, cineastas, musicaires que s’...[continua] Centro della Formazione Professionale Occitana Montanhòl, immersione totale nella lingua occitana Centre per la Formacion Profecionala Occitana Montanhòl, immersion totala dins la lènga occitana di Luca Poetto italiano La settimana dal 17 al 21 di luglio la regione alverniate del Puy-de-D ô me è stata uno degli scenari centrali e più in fermento di tutta l’Occitania. Il piccolo villaggio di Saint-Bonnet-près-de-Riom, non lontano dal capoluogo Clermont-Ferrand, ha accolto insegnant... occitan La setmana dal 17 al 21 de julhet la region alvernhata dal Puèi de Doma ilh es deveguá un dals centres mai bolegadís de tota Occitaniá. Lo pichòt vilatge de Sant Bo...[continua] Una calda estate. Grandi avvenimenti per lo Sportello Linguistico francoprovenzale delle Valli di Lanzo. ‘Na chaouda istà. Grant avenimeunt për lë Spourtel Lingouistic francoprouvensal ‘dlë Valadë ëd Leun. Aggiornamenti italiano Mai l’estate è trascorsa così velocemente come quest’anno: lo sportello è stato coinvolto in un gran numero di attività diverse, una più interessante dell’altra. Abbiamo incominciato presto a giugno, con la partecipazione attiva al Premio Ostana... franco-provenzale Mai l’istà è i ëst pasaya si lèsta coumë sit an: l’ëspourtel ou t’istà couinvolt ën tente atività difèrentë, una p...[continua] Hai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Alloraci vediamo a Cantoira alla Fiera dell’Artigianato! T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No? Aleura nou vièn a Queuntoira a la Fèra eud l’Ertidjanat! sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira italianoHai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Allora non ti preoccupare hai l’opportunità di provare insieme allo Sportello Linguistico delle Valli di Lanzo, sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira. Di cosa si tratta? Lo Spor... franco-provenzale T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No?! Aleura crusiete gnint t’à l’oportunità eud prouà eunsembiou a leu Sportèl Lig...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
Centro della Formazione Professionale Occitana Montanhòl, immersione totale nella lingua occitana Centre per la Formacion Profecionala Occitana Montanhòl, immersion totala dins la lènga occitana di Luca Poetto italiano La settimana dal 17 al 21 di luglio la regione alverniate del Puy-de-D ô me è stata uno degli scenari centrali e più in fermento di tutta l’Occitania. Il piccolo villaggio di Saint-Bonnet-près-de-Riom, non lontano dal capoluogo Clermont-Ferrand, ha accolto insegnant... occitan La setmana dal 17 al 21 de julhet la region alvernhata dal Puèi de Doma ilh es deveguá un dals centres mai bolegadís de tota Occitaniá. Lo pichòt vilatge de Sant Bo...[continua] Una calda estate. Grandi avvenimenti per lo Sportello Linguistico francoprovenzale delle Valli di Lanzo. ‘Na chaouda istà. Grant avenimeunt për lë Spourtel Lingouistic francoprouvensal ‘dlë Valadë ëd Leun. Aggiornamenti italiano Mai l’estate è trascorsa così velocemente come quest’anno: lo sportello è stato coinvolto in un gran numero di attività diverse, una più interessante dell’altra. Abbiamo incominciato presto a giugno, con la partecipazione attiva al Premio Ostana... franco-provenzale Mai l’istà è i ëst pasaya si lèsta coumë sit an: l’ëspourtel ou t’istà couinvolt ën tente atività difèrentë, una p...[continua] Hai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Alloraci vediamo a Cantoira alla Fiera dell’Artigianato! T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No? Aleura nou vièn a Queuntoira a la Fèra eud l’Ertidjanat! sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira italianoHai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Allora non ti preoccupare hai l’opportunità di provare insieme allo Sportello Linguistico delle Valli di Lanzo, sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira. Di cosa si tratta? Lo Spor... franco-provenzale T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No?! Aleura crusiete gnint t’à l’oportunità eud prouà eunsembiou a leu Sportèl Lig...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
Una calda estate. Grandi avvenimenti per lo Sportello Linguistico francoprovenzale delle Valli di Lanzo. ‘Na chaouda istà. Grant avenimeunt për lë Spourtel Lingouistic francoprouvensal ‘dlë Valadë ëd Leun. Aggiornamenti italiano Mai l’estate è trascorsa così velocemente come quest’anno: lo sportello è stato coinvolto in un gran numero di attività diverse, una più interessante dell’altra. Abbiamo incominciato presto a giugno, con la partecipazione attiva al Premio Ostana... franco-provenzale Mai l’istà è i ëst pasaya si lèsta coumë sit an: l’ëspourtel ou t’istà couinvolt ën tente atività difèrentë, una p...[continua] Hai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Alloraci vediamo a Cantoira alla Fiera dell’Artigianato! T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No? Aleura nou vièn a Queuntoira a la Fèra eud l’Ertidjanat! sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira italianoHai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Allora non ti preoccupare hai l’opportunità di provare insieme allo Sportello Linguistico delle Valli di Lanzo, sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira. Di cosa si tratta? Lo Spor... franco-provenzale T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No?! Aleura crusiete gnint t’à l’oportunità eud prouà eunsembiou a leu Sportèl Lig...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
Hai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Alloraci vediamo a Cantoira alla Fiera dell’Artigianato! T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No? Aleura nou vièn a Queuntoira a la Fèra eud l’Ertidjanat! sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira italianoHai mai giocato a “pièn o lasèn”? No?! Allora non ti preoccupare hai l’opportunità di provare insieme allo Sportello Linguistico delle Valli di Lanzo, sabato e domenica 1° e 2 luglio alla Fiera dell’Artigianato di Cantoira. Di cosa si tratta? Lo Spor... franco-provenzale T’à mai djuvì a “pièn o lasèn”? No?! Aleura crusiete gnint t’à l’oportunità eud prouà eunsembiou a leu Sportèl Lig...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
"D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]
BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua]