Enti in rete L.482/99   

Eventi e novità

RASSEGNA 2025 - EN TLI PAIS FRANCOPROVENSAL

RASSEGNA 2025 - EN TLI PAIS FRANCOPROVENSAL

Da Luglio a Dicembre
italiano RASSEGNA 2025 EN TLI PAIS FRANCOPROVENSAL Da Luglio a Dicembre Valle Orco, Valle Soana, Pont Canavese, Alpette e Frassinetto Film, musica, canti, balli, laboratori, passeggiate....   Eventi incatenati dalla lingua e cultura francoprovenzale   UN FILO CHE UNISCE I P...
Premio Ostana 2025 - I premiati e il programma completo

Premio Ostana 2025 - I premiati e il programma completo

Prèmi Ostana 2025 - Lhi premiats e lo programa complet

Ostana (CN), da venerdì 27 a domenica 29 giugno 2025
italiano Annunciati i premiati e il programma completo della XVII edizione del Premio delle lingue madri dal mondo Ostana (CN), da venerdì 27 a domenica 29 giugno 2025 Lingua: cerma (Burkina Faso); curda (Siria); malagasy tsimihety (Madagascar); croata (Italia); bretone (Francia); galiziana...
occitan Anonciats lhi premiats e lo programa complet de la XVII edicion dal Prèmi de las lengas maires dal mond Ostana (CN), da venre 27 a diamenja 29 de junh 2025 Lenga: cerma (Burkina Faso); c...
Sensa raïtz pas de flors

Sensa raïtz pas de flors

Sensa raïtz pas de flors

di Flavio Giacchero. Video a fondo pagina.
italiano Sensa raïtz pas de flors è il motto, la chiave di volta della XVII edizione del Premio Ostana. Sensa raïtz pas de flors è una canzone, ideata appositamente dal Collettivo artistico Premio Ostana, una sorta di residenza artistica, la colonna sonora del Premio. Per quest...
occitan Sensa raïtz pas de flors es la devisa, la clau de vòlta de la XVII edicion dal Prèmi Ostana. Sensa raïtz pas de flors es una chançon, ideaa exprès dal Colle...
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI - Premio Ostana 2025, XVII edizione

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI - Premio Ostana 2025, XVII edizione

PROGRAMA DI ENCONTRES

27-28-29 giugno ad Ostana
italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XVII edizione, 27-28-29 giugno 2025 VENERDÌ 27 GIUGNO 2025 ORE 16:00 Inaugurazione alla presenza   delle autorità Sensa raïtz pas de flors ,   canzone-inno A CURA DEL Collettivo Premio   Ostana (P. Bertell...
occitan PROGRAMA DI ENCONTRES XVII edicion, 27-28-29 de junh 2025 VENRE 27 DE JUNH 2025 16h00 Inauguracion a la presença   de las autoritats Sensa raïtz pas de flo...
Courenta Mai, 2025 - XI edizione

Courenta Mai, 2025 - XI edizione

Courenta Mai, 2025 - XI edisioun

10-11-17 maggio
italianoA maggio è tempo di courente, in italiano la danza corrente. Ritorna CourentaMai, il festival dedicato alla courenta e alle danze delle minoranze linguistiche italiane. Un piccolo, grande festival che quest'anno giunge all' undicesima edizione e che si tiene nelle Valli francoprovenzali d...
franco-provenzale A mai è i eust ten ëd courendë, ën itëlieun lou bal courent. È toueurnët CourentaMai, lou festival dedicà a la courenta é a li bal ‘dlë...
Tsant’an Tsamin - Antologia: Dieci Anni per le valli Cenischia, Susa e Sangone

Tsant’an Tsamin - Antologia: Dieci Anni per le valli Cenischia, Susa e Sangone

Tsant’an Tsamin - Diz an per le coumbeus de Senicla, Souiza è Sangoun

200 pagine. Foto, percorsi, paesi, canzoni, rassegna stampa per annata - Edizioni Chambra d’Oc-Tsambra francoprovensal
italiano Il libro : Canta in cammino “ L’itinerario è bellissimo. Ai camminatori compare una borgata più bella dell’altra. Ma queste borgate sono come le canzoni, fuori tempo, vecchie e scomode. Tuttavia siamo in tanti a cantare, numerosi a camminare e sempre più...
franco-provenzale Lou lèivro : Tsant’an tsamin « Lou viadzo ou l’et bèl. Qui tsamine se trove ina bourdzaa pi bèla que l’aoutra. Ma se bourdzaa soun queme l...
“CHANTAR L’UVÈRN 2025” - TOURNÂ A MENÂ LA BARTAVÈLLË

“CHANTAR L’UVÈRN 2025” - TOURNÂ A MENÂ LA BARTAVÈLLË

“CHANTAR L’UVÈRN 2025” - TOURNÂ A MENÂ LA BARTAVÈLLË

12 incontri per la lingua d’OC in Alta Valle di Susa
italianoL’associazione Chambra d’Oc opera da molti anni sul territorio dell’Alta Valle di Susa attraverso la realizzazione di progetti riguardanti la legge 482/99 “Norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”promossi dalla Città Metropolitana di Torino e coordin...
occitan L’associacion Chambra d’Oc travalha sal territòri de l’Auta Val Susa a travèrs la realizacion de projècts regardants la lei 482/99 “Nòrmas a tut&egr...
Finas raïtz, musica e lingua madre

Finas raïtz, musica e lingua madre

Finas raïtz, música e lenga maire

a cura di Flavio Giacchero
italiano Finas raïtz è uno spettacolo musicale, un concerto che si propone come una lettura musicale delle lingue madri del mondo e si dispiega come mezzo per accompagnare in un viaggio attraverso luoghi e radici, suoni e pensieri. Lo spettacolo nasce all'interno della fucina artistica e cultu...
occitan Finas raïtz es un espectacle que se propausa coma una lectura musicala de las lengas maires dal mond e se debana coma un biais d’acompanhar ent un viatge a travèrs de luecs e de ra...
VATICAN NEWS

VATICAN NEWS

Vatican News

di Fredo Valla
italianoSegnalo ai frequentatori di Nòvas interessati alla politica estera, in particolare alle minoranze nel mondo, il sito VATICAN NEWS ( https://www.vaticannews.va/it.html ), ricco di notizie che sfuggono ai nostri quotidiani. Il notiziario on-line del Vaticano, organo della Chiesa cattolica che s...
occitan Senhalo a lhi frequentators de Nòvas interessats a la política estrangiera, en particolar a las minoranças dal mond, lo site Vatican News ( https://www.vaticannews.va/it.html ),...
Scopri il Premio Ostana: un’esperienza immersiva tra le lingue madri del mondo

Scopri il Premio Ostana: un’esperienza immersiva tra le lingue madri del mondo

Descuerb lo Prèmi Ostana: un’experiença immersiva entre las lengas maires dal mond

XVII Edizione – 27-28-29 giugno 2025
italianoImmagina di passeggiare tra le vie di un piccolo borgo alpino e di sentire voci che si intrecciano in lingue diverse: alcune familiari, altre sconosciute, tutte piene di storie da raccontare. Benvenuto al Premio Ostana, un festival unico dove le lingue madri , quelle con cui si nasce e si pensa, pr...
occitan Imàgina de promenar-te entre las vias d’un pichòt borg alpin e de sentir de vòutz que s’entreçon dins de lengas diferentas: quarqu’unas familiaras, d&rsqu...
SALVA LA DATA - Premio Ostana – scritture in lingua madre 27-28-29 giugno 2025, XVII Edizione

SALVA LA DATA - Premio Ostana – scritture in lingua madre 27-28-29 giugno 2025, XVII Edizione

SALVA LA DATA - Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire XVII Edicion – 27-28-29 de junh 2025

Interpretazione del motto “Sensa raïtz pas de flors” di Fredo Valla
italiano Sensa raïtz pas de flors : versi del medioevo occitano, laico e civile. Di trobadors e trobairitz, poeti e poetesse di un tempo (certo, lontano) non più ottenebrato dall’attesa della fine del mondo e dalla tristezza del peccato portato in dote fin dalla nascita. Uomini e do...
occitan Sensa raïtz pas de flors : vèrs de l’atge mesan occitan, laic e civil. De trobadors e trobairitz, poètas e poetessas d’un temp (segur, luenh) pas pus enfosquit da...
SAVE THE DATE Premio Ostana – Writings in Mother Tongues 27-28-29 June 2025, XVII Edition

SAVE THE DATE Premio Ostana – Writings in Mother Tongues 27-28-29 June 2025, XVII Edition

SAUVEZ LA DATE - Prix Ostana – Écritures en langue mère 27-28 29 juin 2025, XVIIe édition

Interpretation of the motto “Sensa raïtz pas de flors” by Fredo Valla
English “ Sensa raïtz pas de flors ”: verses from the secular and civil Occitan Middle Ages. Of troubadours and trobairitz, poets of a time (certainly distant) no longer overshadowed by the expectation of the end of the world or the sadness of sin carried as a burden from birth. Men a...
Français Sensa raïtz pas de flors  : vers du moyen âge occitan, laïque et civil. Des trobadors et des trobairitz , des poètes et des poétesses d’un temps (certes, ...
MARZO IN FESTA CON LA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN 2025”

MARZO IN FESTA CON LA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN 2025”

MARÇ EN FÈSTA ABO LA RASSENHA "CHANTAR L’UVÈRN 2025”

Nel mese di Marzo 2025, 24 appuntamenti in programma.
italiano È tempo di Carnevale e di feste, la natura ci dà i primi segnali di risveglio e la rassegna "Chantar l'Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” entra nel vivo. A marzo, numerosi eventi proposti nei co...
occitan Es temp de Carlevar e de fèstas, la natura nos dona lhi premiers senhals de son revelh e la rassenha “Chantar l’Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di ling...
Giornata internazionale della lingua madre – 21 febbraio 2025

Giornata internazionale della lingua madre – 21 febbraio 2025

Jornada internacionala de la lenga maire – 21 de febrier 2025

La ricerca universitaria e la tutela delle varietà minoritarie

La recèrcha universitària e la tutèla de las varietats minoritàrias

italianoCome ogni anno il 21 febbraio si celebra la Giornata internazionale della lingua madre , proclamata nel 1999 dalla Conferenza Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO). Quest’anno l’evento sarà celebrato presso...
occitan Coma tuchi lhi ans lo 21 de febrier se celèbra la Giornata internazionale della lingua madre , proclamaa ental 1999 da la Conferença Generala de las Nacions Unias per l’educacion ...
EDIZIONE DELLA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN” DALL’EPIFANIA ALLA PASQUA 2025

EDIZIONE DELLA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN” DALL’EPIFANIA ALLA PASQUA 2025

“Chantar l’Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese”
italiano FEBBRAIO 2025 Chantar l’Uvèrn è la rassegna culturale nata in occasione delle Olimpiadi invernali Torino 2006 cresciuta negli anni per raggiungere e coinvolgere quest’anno 33 Comuni tra Val di Susa, Val Chisone, Val Sangone e Val Germanasca, con oltre 100 appuntamenti. L&...
Fredo Valla: Premi Robert Lafont 2024

Fredo Valla: Premi Robert Lafont 2024

Fredo Valla: Premi Robert Lafont 2024

Per la sua difesa, protezione e promozione della lingua occitana.
italiano La Generalitat de Catalunya ha conferito il Premi Robert Lafont 2024 a Fredo Valla, cineasta delle valli occitane del Piemonte, dette Valadas, per la sua difesa, protezione e promozione della lingua occitana. Originario di Sampeyre (Valle Varaita), ora stabilitosi a Ostana (Valle Po), Fredo vall...
[catalan] La Generalitat de Catalunya ha concedit el Premi Robert Lafont de 2024 a Fredo Valla, cineasta de les valls occitanes del Piemont, dites les Valades, per la seva defensa, projecció...
Jiddu Krishnamurti - Meditacions sal viure I

Jiddu Krishnamurti - Meditacions sal viure I

Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante

Lettura di Paola Bertello

occitan Meditacions sal viure I Lo solelh era tramontat e lhi àrbols eron escurs e ben nets sal fons dal cèl que s’anava escurzent. Lo flum ample e potent era plen de patz e de silenci. La luna se mostrava a pena a l’orizont; montava entre dui àrbols, mas campava pas enc...
Un francobollo dedicato alle Minoranze Linguistiche Storiche d’Italia.

Un francobollo dedicato alle Minoranze Linguistiche Storiche d’Italia.

Ën francouboul dedicà al minoureunsë lingouistiquë Storiquë d’Italia.

L’omaggio di Poste Italiane e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
italianoMilitanti, parlanti lingue minoritarie, amanti di queste lingue, collezionisti filatelici è di questi giorni una notizia straordinaria: il 26 novembre è stato emesso un francobollo in omaggio alle 12 minoranze linguistiche storiche presenti sul territorio italiano (ben 4 si trovano sul...
franco-provenzale L’oumajou ëd lë Postë Itëlieunë é doou Minister dërz’Impreizë é doou Made ën Italy. Militant, patoizant ‘dlë lenguë ...
Una Giornata dedicata al Francoprovenzale.

Una Giornata dedicata al Francoprovenzale.

‘Na Journà Dedicaia aou Francoprouvensal.

30 novembre 2024 – Cantoira (TO)
italiano Dal Romanzo al Teatro: realtà francoprovenzali contemporanee si confrontano . 30 novembre 2024 – Cantoira (TO) Hai mai letto un romanzo in francoprovenzale? Come non esiste? Sei sicuro di sapere tutto sulla lingua francoprovenzale? Hai mai assistito ad uno spettacolo in...
franco-provenzale Daou Roumans aou Teatro: realtà francoprouvensal countempouranee a counfrount. 30 nouembeur 2024- Queuntoira (To) T’astou mai lezù ën roumans ën francopr...
Haiga a la modo – Suggestioni di immagini e versi occitani

Haiga a la modo – Suggestioni di immagini e versi occitani

Haiga a la modo – Suggestions d’images e vèrs occitans

Un’iniziativa culturale e didattica di Piero Bertin e Marco Mastrocola in collaborazione con l’Associazione Lilium Gallery.
italiano Con il termine Haiga si intende un genere artistico di origine giapponese che accosta immagini, in genere disegni, dipinti, ma anche fotografie, a poesie Haiku. Gli Haiku sono componimenti poetici nati in Giappone nel XVII secolo, estremamente concisi, ma molto evocativi, composti da tre versi per ...
occitan Un’iniciativa didàctica de Piero Bertin e Marco Mastrocola en collaboracion abo L’Associazione Lilium Gallery Abo lo tèrme Haiga s’entend un genre artístic d...
spacerspacer