italiano Nasce sotto il segno del Partatge/Condivisione, la XIII edizione del Premio Ostana: scritture in lingua madre/escrituras en lenga maire, che ancora per il secondo anno consecutivo, a causa del Covid 19 e delle sue conseguenti restrizioni, è ideato sotto forma di evento speciale online ed &eg... occitan Nais dessot lo senh dal Partatge la XIII edicion dal “Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire”, que encara per lo second an consecutiu, a causa dal Covid 19 e de sas consequentas ...

italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni... occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...

italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l... occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...

italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...

italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad...

da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019
Ostana (Cuneo) - XI edizione
italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell...
XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema
italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi...
Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina.
italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel...