Sparone Sparoun italiano Sparone è un paese della Valle Orco, situato a 56 km da Torino. Il territorio comunale di Sparone si estende per circa tremila ettari sui due versanti della valle di Locana e confina a sud con il Monte Soglio (m.1970) e la Cima dell'Uja (m.2057), a nord con la Cim... franco-provenzale Sparoun ou i est en pais dla val dl Orco, as trova a 56 km da Tourin. Lou territori dlou coumun quenta trantamila ettari, sou douì versant dla Val ed Loucana e a counfina a sud coun...[continua] Sparone Escursione al Monte Soglio Sparoun Escoursioun al Mount Soglio di Mauro Durbano italiano Si parte dal secondo tornante della strada che sale da Sparone ad Alpette, quello in cui, sull'interno curva, sopra un masso, vi è posto un pilone votivo. Si sale a destra, si attraversa il torrente seguendo la mulattiera, ben segnalata, fino alla borgata Apiatour di Sopra. Superate le prime... franco-provenzale As paretet da lou sencont tournant dla vie que da Sparoun a mountet ad Alpëtte, quel ën te que, a l’intern dla curva, giure an roc, as trovet ën piloun voutif. As mountet a dre...[continua] Sparone tra storia e arte: la Rocca di Arduino e la Chiesa di Santa Croce Sparoun tra storia e art: la Roca d’Ardouin e la Gezie ëd Santa Crous di Marta Tondo italiano Simbolo romantico della lotta contro la dominazione straniera, Arduino (955-1015), marchese di Ivrea, incoronato re d’Italia il 5 febbraio 1002, pervade la storia, le strade, le rovine e i resti di Sparone, cittadina della bassa Valle Orco, dominata dalle Alpi Graie. La Rocca, di cui si hann... franco-provenzale Simboul romantic dla bataia countra la douminasioun straniera, Ardouin (955-1015), marqueis d’Ivrea, ëncourounà rai d’Italia lou 5 fevrer dlu 1002, a le present ënt le v...[continua] Animazioni estate 2015 in Valli Orco e Soana Sportello linguistico itinerante Francoprovenzale Le date Locana : sabato 25 Luglio, ore 21.00, piazzale Gran Paradiso: Balá en chantant con Blu l’azard Noasca : sabato 1 Agosto, ore 21.00, piazza centrale del paese Balá en chantant con Blu l’azard Sparone : venerdì 7 Agosto, ore 21.00, piazza ... [continua] Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua]
Sparone Sparoun italiano Sparone è un paese della Valle Orco, situato a 56 km da Torino. Il territorio comunale di Sparone si estende per circa tremila ettari sui due versanti della valle di Locana e confina a sud con il Monte Soglio (m.1970) e la Cima dell'Uja (m.2057), a nord con la Cim... franco-provenzale Sparoun ou i est en pais dla val dl Orco, as trova a 56 km da Tourin. Lou territori dlou coumun quenta trantamila ettari, sou douì versant dla Val ed Loucana e a counfina a sud coun...[continua] Sparone Escursione al Monte Soglio Sparoun Escoursioun al Mount Soglio di Mauro Durbano italiano Si parte dal secondo tornante della strada che sale da Sparone ad Alpette, quello in cui, sull'interno curva, sopra un masso, vi è posto un pilone votivo. Si sale a destra, si attraversa il torrente seguendo la mulattiera, ben segnalata, fino alla borgata Apiatour di Sopra. Superate le prime... franco-provenzale As paretet da lou sencont tournant dla vie que da Sparoun a mountet ad Alpëtte, quel ën te que, a l’intern dla curva, giure an roc, as trovet ën piloun voutif. As mountet a dre...[continua] Sparone tra storia e arte: la Rocca di Arduino e la Chiesa di Santa Croce Sparoun tra storia e art: la Roca d’Ardouin e la Gezie ëd Santa Crous di Marta Tondo italiano Simbolo romantico della lotta contro la dominazione straniera, Arduino (955-1015), marchese di Ivrea, incoronato re d’Italia il 5 febbraio 1002, pervade la storia, le strade, le rovine e i resti di Sparone, cittadina della bassa Valle Orco, dominata dalle Alpi Graie. La Rocca, di cui si hann... franco-provenzale Simboul romantic dla bataia countra la douminasioun straniera, Ardouin (955-1015), marqueis d’Ivrea, ëncourounà rai d’Italia lou 5 fevrer dlu 1002, a le present ënt le v...[continua] Animazioni estate 2015 in Valli Orco e Soana Sportello linguistico itinerante Francoprovenzale Le date Locana : sabato 25 Luglio, ore 21.00, piazzale Gran Paradiso: Balá en chantant con Blu l’azard Noasca : sabato 1 Agosto, ore 21.00, piazza centrale del paese Balá en chantant con Blu l’azard Sparone : venerdì 7 Agosto, ore 21.00, piazza ... [continua] Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua]
Sparone Escursione al Monte Soglio Sparoun Escoursioun al Mount Soglio di Mauro Durbano italiano Si parte dal secondo tornante della strada che sale da Sparone ad Alpette, quello in cui, sull'interno curva, sopra un masso, vi è posto un pilone votivo. Si sale a destra, si attraversa il torrente seguendo la mulattiera, ben segnalata, fino alla borgata Apiatour di Sopra. Superate le prime... franco-provenzale As paretet da lou sencont tournant dla vie que da Sparoun a mountet ad Alpëtte, quel ën te que, a l’intern dla curva, giure an roc, as trovet ën piloun voutif. As mountet a dre...[continua] Sparone tra storia e arte: la Rocca di Arduino e la Chiesa di Santa Croce Sparoun tra storia e art: la Roca d’Ardouin e la Gezie ëd Santa Crous di Marta Tondo italiano Simbolo romantico della lotta contro la dominazione straniera, Arduino (955-1015), marchese di Ivrea, incoronato re d’Italia il 5 febbraio 1002, pervade la storia, le strade, le rovine e i resti di Sparone, cittadina della bassa Valle Orco, dominata dalle Alpi Graie. La Rocca, di cui si hann... franco-provenzale Simboul romantic dla bataia countra la douminasioun straniera, Ardouin (955-1015), marqueis d’Ivrea, ëncourounà rai d’Italia lou 5 fevrer dlu 1002, a le present ënt le v...[continua] Animazioni estate 2015 in Valli Orco e Soana Sportello linguistico itinerante Francoprovenzale Le date Locana : sabato 25 Luglio, ore 21.00, piazzale Gran Paradiso: Balá en chantant con Blu l’azard Noasca : sabato 1 Agosto, ore 21.00, piazza centrale del paese Balá en chantant con Blu l’azard Sparone : venerdì 7 Agosto, ore 21.00, piazza ... [continua] Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua]
Sparone tra storia e arte: la Rocca di Arduino e la Chiesa di Santa Croce Sparoun tra storia e art: la Roca d’Ardouin e la Gezie ëd Santa Crous di Marta Tondo italiano Simbolo romantico della lotta contro la dominazione straniera, Arduino (955-1015), marchese di Ivrea, incoronato re d’Italia il 5 febbraio 1002, pervade la storia, le strade, le rovine e i resti di Sparone, cittadina della bassa Valle Orco, dominata dalle Alpi Graie. La Rocca, di cui si hann... franco-provenzale Simboul romantic dla bataia countra la douminasioun straniera, Ardouin (955-1015), marqueis d’Ivrea, ëncourounà rai d’Italia lou 5 fevrer dlu 1002, a le present ënt le v...[continua] Animazioni estate 2015 in Valli Orco e Soana Sportello linguistico itinerante Francoprovenzale Le date Locana : sabato 25 Luglio, ore 21.00, piazzale Gran Paradiso: Balá en chantant con Blu l’azard Noasca : sabato 1 Agosto, ore 21.00, piazza centrale del paese Balá en chantant con Blu l’azard Sparone : venerdì 7 Agosto, ore 21.00, piazza ... [continua] Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua]
Animazioni estate 2015 in Valli Orco e Soana Sportello linguistico itinerante Francoprovenzale Le date Locana : sabato 25 Luglio, ore 21.00, piazzale Gran Paradiso: Balá en chantant con Blu l’azard Noasca : sabato 1 Agosto, ore 21.00, piazza centrale del paese Balá en chantant con Blu l’azard Sparone : venerdì 7 Agosto, ore 21.00, piazza ... [continua] Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua]
Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua]