Alpette Alpette italiano Alpette è un grazioso paesino all'inizio della Valle Orco a circa 1000 metri s.l.m. ed il suo clima montano lo rende meta ideale per soggiorni od anche brevi scampagnate: difatti è solamente a 51 km da Torino, 34 km da Ivrea, 10 km da Cuorgnè ed è alle porte del Parco Na... franco-provenzale Alpeutte es en grasios paisot d’muntagna, a l’inisi dla Val dl’Orco, a 1000 meter d’autessa. El clima d’muntagna al rent meta ideal per sugiurn o gire giornaliere; difatt...[continua] S T A T U T O dell’Unione Montana Gran Paradiso costituita tra i Comuni di Alpette, Locana, Ribordone e Sparone STATUT - Unioun Mountana Gran Paradis coustitouìa tra li Cumun ëd Alpeutte, Loucanna, Ribourda e Sparoun PUBBLICATO sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n.16 del 18/04/2013. italiano TITOLO I PRINCIPI E NORME FONDAMENTALI Art. 1 Costituzione e scopo dell’unione 1. I Comuni di Alpette, Locana, Ribordone e Sparone costituiscono, in qualità di “Enti Fondatori”, aisensidell’articolo32delD.Lgs. n.267/2000es.m.i.edegliarticoli12e13dellaleggeregionale 11/... franco-provenzale STATUT dl’Unioun Mountana Gran Paradis coustitouìa tra li Cumun ëd Alpeutte, Loucanna, Ribourda e Sparoun PUBLICÀ ënt lou Bouletin Ufichal dal Rejoun Piemount n.16 dlou 18/04/2013. ...[continua] Alpette - Chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo I beni artistici religiosi delle Valli Orco e Soana italiano La chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo si trova in Piazza Goglio. Essa venne costruita in sei mesi, nel 1864, su quella precedente molto più piccola. Nell’occasione venne alla luce l’affresco attribuito dal Bertolotti (Passeggiate nel Canavese, 1873) a Gaudenzio ... [continua] Alpette Escursione a Cima Mares Alpëtte Escoursioun a Cima Mares di Mauro Durbano italiano Per arrivare alla partenza del sentiero, da Alpette imboccare la strada asfaltata per Trione e al bivio seguire la diramazione di sinistra che raggiunge un piazzale sterrato. Da qui si imbocca il sentiero, segnalato con indicazioni, che passando nel bosco porta al colletto superiore, a 1489 m. Il b... franco-provenzale Per rivar a la partënse dlou sënter, da Alpëtte piar la vie cilindrà per ël Troiun e al bive alar a snista fin a ën piasal sterà. D’ishì s’&e...[continua] Alpette: la terra dei mastri ramai, della Resistenza e dell'astronomia Alpette: la tera dli magnin, da la Resistensa a l’astronomia di Marta Tondo italiano Era chiamata "terra dei mastri ramai". Nelle strade vibrava il suono dei martelli che lavoravano i manufatti, il cui baluginio arricchiva di luci le vie. Paioli, caldaie per il latte, sigelle, imbuti e contenitori prendevano forma sotto gli abili colpi degli artigiani. Questa la rustica atmosfera... franco-provenzale A l’era ciamà “tera dli magnin”. En tle vii as sentiset lou roumour dli martei ca lavouravount li toc, que a enlouminavan le vii con lou soun bagliour. Paroi, ciaudere par l...[continua] Animazioni estate 2015 in Valli Orco e Soana Sportello linguistico itinerante Francoprovenzale Le date Locana : sabato 25 Luglio, ore 21.00, piazzale Gran Paradiso: Balá en chantant con Blu l’azard Noasca : sabato 1 Agosto, ore 21.00, piazza centrale del paese Balá en chantant con Blu l’azard Sparone : venerdì 7 Agosto, ore 21.00, piazza ... [continua] Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua] "La Carovana vai amont". Storia di un viaggio in Valle di Susa tra occitano, francoprovenzale e francese. La Carovana vèit amoun. Couinta de in viajo din la Val de Suza tra le lengue oucitana, francoprouvensal fraseza il 7 dicembre a Salbertrand italiano Un film documentario di Alberto Milesi Verrà presentato il 7 dicembre a Salbertrand e in contemporanea nel comune di Alpette, il film documentario “La Carovana vai amont”. Il film è uno degli spettacoli offerti ai comuni nell’ambito della rassegna Chantar l&r... franco-provenzale Vien pì prezentà lou 7 dezémbre a Salbertrand è onca din lou coumun de Alpette, lou film documentari “ La Carovana vai amont”. Lou film i t’unt di spet...[continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 34 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 34 dlou 12/12/2020. APROUASIOUN DLI VERBAI DLA SEDUTA PRECHEDENT LOU COUNSEI COUMUNAL Scoutà la letura dli verbai da part dlou Sind... [continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 36 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 36 dlou 12/12/2020. ADEZIOUN DLOU COUMUN ËD SERIZOLËS REAL A L’UNIOUN MOUNTANA GRAN PARADIS - APROUASIOUN LOU COUNSEI COUMUNAL ... [continua]
Alpette Alpette italiano Alpette è un grazioso paesino all'inizio della Valle Orco a circa 1000 metri s.l.m. ed il suo clima montano lo rende meta ideale per soggiorni od anche brevi scampagnate: difatti è solamente a 51 km da Torino, 34 km da Ivrea, 10 km da Cuorgnè ed è alle porte del Parco Na... franco-provenzale Alpeutte es en grasios paisot d’muntagna, a l’inisi dla Val dl’Orco, a 1000 meter d’autessa. El clima d’muntagna al rent meta ideal per sugiurn o gire giornaliere; difatt...[continua] S T A T U T O dell’Unione Montana Gran Paradiso costituita tra i Comuni di Alpette, Locana, Ribordone e Sparone STATUT - Unioun Mountana Gran Paradis coustitouìa tra li Cumun ëd Alpeutte, Loucanna, Ribourda e Sparoun PUBBLICATO sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n.16 del 18/04/2013. italiano TITOLO I PRINCIPI E NORME FONDAMENTALI Art. 1 Costituzione e scopo dell’unione 1. I Comuni di Alpette, Locana, Ribordone e Sparone costituiscono, in qualità di “Enti Fondatori”, aisensidell’articolo32delD.Lgs. n.267/2000es.m.i.edegliarticoli12e13dellaleggeregionale 11/... franco-provenzale STATUT dl’Unioun Mountana Gran Paradis coustitouìa tra li Cumun ëd Alpeutte, Loucanna, Ribourda e Sparoun PUBLICÀ ënt lou Bouletin Ufichal dal Rejoun Piemount n.16 dlou 18/04/2013. ...[continua] Alpette - Chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo I beni artistici religiosi delle Valli Orco e Soana italiano La chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo si trova in Piazza Goglio. Essa venne costruita in sei mesi, nel 1864, su quella precedente molto più piccola. Nell’occasione venne alla luce l’affresco attribuito dal Bertolotti (Passeggiate nel Canavese, 1873) a Gaudenzio ... [continua] Alpette Escursione a Cima Mares Alpëtte Escoursioun a Cima Mares di Mauro Durbano italiano Per arrivare alla partenza del sentiero, da Alpette imboccare la strada asfaltata per Trione e al bivio seguire la diramazione di sinistra che raggiunge un piazzale sterrato. Da qui si imbocca il sentiero, segnalato con indicazioni, che passando nel bosco porta al colletto superiore, a 1489 m. Il b... franco-provenzale Per rivar a la partënse dlou sënter, da Alpëtte piar la vie cilindrà per ël Troiun e al bive alar a snista fin a ën piasal sterà. D’ishì s’&e...[continua] Alpette: la terra dei mastri ramai, della Resistenza e dell'astronomia Alpette: la tera dli magnin, da la Resistensa a l’astronomia di Marta Tondo italiano Era chiamata "terra dei mastri ramai". Nelle strade vibrava il suono dei martelli che lavoravano i manufatti, il cui baluginio arricchiva di luci le vie. Paioli, caldaie per il latte, sigelle, imbuti e contenitori prendevano forma sotto gli abili colpi degli artigiani. Questa la rustica atmosfera... franco-provenzale A l’era ciamà “tera dli magnin”. En tle vii as sentiset lou roumour dli martei ca lavouravount li toc, que a enlouminavan le vii con lou soun bagliour. Paroi, ciaudere par l...[continua] Animazioni estate 2015 in Valli Orco e Soana Sportello linguistico itinerante Francoprovenzale Le date Locana : sabato 25 Luglio, ore 21.00, piazzale Gran Paradiso: Balá en chantant con Blu l’azard Noasca : sabato 1 Agosto, ore 21.00, piazza centrale del paese Balá en chantant con Blu l’azard Sparone : venerdì 7 Agosto, ore 21.00, piazza ... [continua] Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua] "La Carovana vai amont". Storia di un viaggio in Valle di Susa tra occitano, francoprovenzale e francese. La Carovana vèit amoun. Couinta de in viajo din la Val de Suza tra le lengue oucitana, francoprouvensal fraseza il 7 dicembre a Salbertrand italiano Un film documentario di Alberto Milesi Verrà presentato il 7 dicembre a Salbertrand e in contemporanea nel comune di Alpette, il film documentario “La Carovana vai amont”. Il film è uno degli spettacoli offerti ai comuni nell’ambito della rassegna Chantar l&r... franco-provenzale Vien pì prezentà lou 7 dezémbre a Salbertrand è onca din lou coumun de Alpette, lou film documentari “ La Carovana vai amont”. Lou film i t’unt di spet...[continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 34 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 34 dlou 12/12/2020. APROUASIOUN DLI VERBAI DLA SEDUTA PRECHEDENT LOU COUNSEI COUMUNAL Scoutà la letura dli verbai da part dlou Sind... [continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 36 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 36 dlou 12/12/2020. ADEZIOUN DLOU COUMUN ËD SERIZOLËS REAL A L’UNIOUN MOUNTANA GRAN PARADIS - APROUASIOUN LOU COUNSEI COUMUNAL ... [continua]
S T A T U T O dell’Unione Montana Gran Paradiso costituita tra i Comuni di Alpette, Locana, Ribordone e Sparone STATUT - Unioun Mountana Gran Paradis coustitouìa tra li Cumun ëd Alpeutte, Loucanna, Ribourda e Sparoun PUBBLICATO sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n.16 del 18/04/2013. italiano TITOLO I PRINCIPI E NORME FONDAMENTALI Art. 1 Costituzione e scopo dell’unione 1. I Comuni di Alpette, Locana, Ribordone e Sparone costituiscono, in qualità di “Enti Fondatori”, aisensidell’articolo32delD.Lgs. n.267/2000es.m.i.edegliarticoli12e13dellaleggeregionale 11/... franco-provenzale STATUT dl’Unioun Mountana Gran Paradis coustitouìa tra li Cumun ëd Alpeutte, Loucanna, Ribourda e Sparoun PUBLICÀ ënt lou Bouletin Ufichal dal Rejoun Piemount n.16 dlou 18/04/2013. ...[continua] Alpette - Chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo I beni artistici religiosi delle Valli Orco e Soana italiano La chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo si trova in Piazza Goglio. Essa venne costruita in sei mesi, nel 1864, su quella precedente molto più piccola. Nell’occasione venne alla luce l’affresco attribuito dal Bertolotti (Passeggiate nel Canavese, 1873) a Gaudenzio ... [continua] Alpette Escursione a Cima Mares Alpëtte Escoursioun a Cima Mares di Mauro Durbano italiano Per arrivare alla partenza del sentiero, da Alpette imboccare la strada asfaltata per Trione e al bivio seguire la diramazione di sinistra che raggiunge un piazzale sterrato. Da qui si imbocca il sentiero, segnalato con indicazioni, che passando nel bosco porta al colletto superiore, a 1489 m. Il b... franco-provenzale Per rivar a la partënse dlou sënter, da Alpëtte piar la vie cilindrà per ël Troiun e al bive alar a snista fin a ën piasal sterà. D’ishì s’&e...[continua] Alpette: la terra dei mastri ramai, della Resistenza e dell'astronomia Alpette: la tera dli magnin, da la Resistensa a l’astronomia di Marta Tondo italiano Era chiamata "terra dei mastri ramai". Nelle strade vibrava il suono dei martelli che lavoravano i manufatti, il cui baluginio arricchiva di luci le vie. Paioli, caldaie per il latte, sigelle, imbuti e contenitori prendevano forma sotto gli abili colpi degli artigiani. Questa la rustica atmosfera... franco-provenzale A l’era ciamà “tera dli magnin”. En tle vii as sentiset lou roumour dli martei ca lavouravount li toc, que a enlouminavan le vii con lou soun bagliour. Paroi, ciaudere par l...[continua] Animazioni estate 2015 in Valli Orco e Soana Sportello linguistico itinerante Francoprovenzale Le date Locana : sabato 25 Luglio, ore 21.00, piazzale Gran Paradiso: Balá en chantant con Blu l’azard Noasca : sabato 1 Agosto, ore 21.00, piazza centrale del paese Balá en chantant con Blu l’azard Sparone : venerdì 7 Agosto, ore 21.00, piazza ... [continua] Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua] "La Carovana vai amont". Storia di un viaggio in Valle di Susa tra occitano, francoprovenzale e francese. La Carovana vèit amoun. Couinta de in viajo din la Val de Suza tra le lengue oucitana, francoprouvensal fraseza il 7 dicembre a Salbertrand italiano Un film documentario di Alberto Milesi Verrà presentato il 7 dicembre a Salbertrand e in contemporanea nel comune di Alpette, il film documentario “La Carovana vai amont”. Il film è uno degli spettacoli offerti ai comuni nell’ambito della rassegna Chantar l&r... franco-provenzale Vien pì prezentà lou 7 dezémbre a Salbertrand è onca din lou coumun de Alpette, lou film documentari “ La Carovana vai amont”. Lou film i t’unt di spet...[continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 34 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 34 dlou 12/12/2020. APROUASIOUN DLI VERBAI DLA SEDUTA PRECHEDENT LOU COUNSEI COUMUNAL Scoutà la letura dli verbai da part dlou Sind... [continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 36 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 36 dlou 12/12/2020. ADEZIOUN DLOU COUMUN ËD SERIZOLËS REAL A L’UNIOUN MOUNTANA GRAN PARADIS - APROUASIOUN LOU COUNSEI COUMUNAL ... [continua]
Alpette - Chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo I beni artistici religiosi delle Valli Orco e Soana italiano La chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo si trova in Piazza Goglio. Essa venne costruita in sei mesi, nel 1864, su quella precedente molto più piccola. Nell’occasione venne alla luce l’affresco attribuito dal Bertolotti (Passeggiate nel Canavese, 1873) a Gaudenzio ... [continua] Alpette Escursione a Cima Mares Alpëtte Escoursioun a Cima Mares di Mauro Durbano italiano Per arrivare alla partenza del sentiero, da Alpette imboccare la strada asfaltata per Trione e al bivio seguire la diramazione di sinistra che raggiunge un piazzale sterrato. Da qui si imbocca il sentiero, segnalato con indicazioni, che passando nel bosco porta al colletto superiore, a 1489 m. Il b... franco-provenzale Per rivar a la partënse dlou sënter, da Alpëtte piar la vie cilindrà per ël Troiun e al bive alar a snista fin a ën piasal sterà. D’ishì s’&e...[continua] Alpette: la terra dei mastri ramai, della Resistenza e dell'astronomia Alpette: la tera dli magnin, da la Resistensa a l’astronomia di Marta Tondo italiano Era chiamata "terra dei mastri ramai". Nelle strade vibrava il suono dei martelli che lavoravano i manufatti, il cui baluginio arricchiva di luci le vie. Paioli, caldaie per il latte, sigelle, imbuti e contenitori prendevano forma sotto gli abili colpi degli artigiani. Questa la rustica atmosfera... franco-provenzale A l’era ciamà “tera dli magnin”. En tle vii as sentiset lou roumour dli martei ca lavouravount li toc, que a enlouminavan le vii con lou soun bagliour. Paroi, ciaudere par l...[continua] Animazioni estate 2015 in Valli Orco e Soana Sportello linguistico itinerante Francoprovenzale Le date Locana : sabato 25 Luglio, ore 21.00, piazzale Gran Paradiso: Balá en chantant con Blu l’azard Noasca : sabato 1 Agosto, ore 21.00, piazza centrale del paese Balá en chantant con Blu l’azard Sparone : venerdì 7 Agosto, ore 21.00, piazza ... [continua] Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua] "La Carovana vai amont". Storia di un viaggio in Valle di Susa tra occitano, francoprovenzale e francese. La Carovana vèit amoun. Couinta de in viajo din la Val de Suza tra le lengue oucitana, francoprouvensal fraseza il 7 dicembre a Salbertrand italiano Un film documentario di Alberto Milesi Verrà presentato il 7 dicembre a Salbertrand e in contemporanea nel comune di Alpette, il film documentario “La Carovana vai amont”. Il film è uno degli spettacoli offerti ai comuni nell’ambito della rassegna Chantar l&r... franco-provenzale Vien pì prezentà lou 7 dezémbre a Salbertrand è onca din lou coumun de Alpette, lou film documentari “ La Carovana vai amont”. Lou film i t’unt di spet...[continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 34 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 34 dlou 12/12/2020. APROUASIOUN DLI VERBAI DLA SEDUTA PRECHEDENT LOU COUNSEI COUMUNAL Scoutà la letura dli verbai da part dlou Sind... [continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 36 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 36 dlou 12/12/2020. ADEZIOUN DLOU COUMUN ËD SERIZOLËS REAL A L’UNIOUN MOUNTANA GRAN PARADIS - APROUASIOUN LOU COUNSEI COUMUNAL ... [continua]
Alpette Escursione a Cima Mares Alpëtte Escoursioun a Cima Mares di Mauro Durbano italiano Per arrivare alla partenza del sentiero, da Alpette imboccare la strada asfaltata per Trione e al bivio seguire la diramazione di sinistra che raggiunge un piazzale sterrato. Da qui si imbocca il sentiero, segnalato con indicazioni, che passando nel bosco porta al colletto superiore, a 1489 m. Il b... franco-provenzale Per rivar a la partënse dlou sënter, da Alpëtte piar la vie cilindrà per ël Troiun e al bive alar a snista fin a ën piasal sterà. D’ishì s’&e...[continua] Alpette: la terra dei mastri ramai, della Resistenza e dell'astronomia Alpette: la tera dli magnin, da la Resistensa a l’astronomia di Marta Tondo italiano Era chiamata "terra dei mastri ramai". Nelle strade vibrava il suono dei martelli che lavoravano i manufatti, il cui baluginio arricchiva di luci le vie. Paioli, caldaie per il latte, sigelle, imbuti e contenitori prendevano forma sotto gli abili colpi degli artigiani. Questa la rustica atmosfera... franco-provenzale A l’era ciamà “tera dli magnin”. En tle vii as sentiset lou roumour dli martei ca lavouravount li toc, que a enlouminavan le vii con lou soun bagliour. Paroi, ciaudere par l...[continua] Animazioni estate 2015 in Valli Orco e Soana Sportello linguistico itinerante Francoprovenzale Le date Locana : sabato 25 Luglio, ore 21.00, piazzale Gran Paradiso: Balá en chantant con Blu l’azard Noasca : sabato 1 Agosto, ore 21.00, piazza centrale del paese Balá en chantant con Blu l’azard Sparone : venerdì 7 Agosto, ore 21.00, piazza ... [continua] Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua] "La Carovana vai amont". Storia di un viaggio in Valle di Susa tra occitano, francoprovenzale e francese. La Carovana vèit amoun. Couinta de in viajo din la Val de Suza tra le lengue oucitana, francoprouvensal fraseza il 7 dicembre a Salbertrand italiano Un film documentario di Alberto Milesi Verrà presentato il 7 dicembre a Salbertrand e in contemporanea nel comune di Alpette, il film documentario “La Carovana vai amont”. Il film è uno degli spettacoli offerti ai comuni nell’ambito della rassegna Chantar l&r... franco-provenzale Vien pì prezentà lou 7 dezémbre a Salbertrand è onca din lou coumun de Alpette, lou film documentari “ La Carovana vai amont”. Lou film i t’unt di spet...[continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 34 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 34 dlou 12/12/2020. APROUASIOUN DLI VERBAI DLA SEDUTA PRECHEDENT LOU COUNSEI COUMUNAL Scoutà la letura dli verbai da part dlou Sind... [continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 36 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 36 dlou 12/12/2020. ADEZIOUN DLOU COUMUN ËD SERIZOLËS REAL A L’UNIOUN MOUNTANA GRAN PARADIS - APROUASIOUN LOU COUNSEI COUMUNAL ... [continua]
Alpette: la terra dei mastri ramai, della Resistenza e dell'astronomia Alpette: la tera dli magnin, da la Resistensa a l’astronomia di Marta Tondo italiano Era chiamata "terra dei mastri ramai". Nelle strade vibrava il suono dei martelli che lavoravano i manufatti, il cui baluginio arricchiva di luci le vie. Paioli, caldaie per il latte, sigelle, imbuti e contenitori prendevano forma sotto gli abili colpi degli artigiani. Questa la rustica atmosfera... franco-provenzale A l’era ciamà “tera dli magnin”. En tle vii as sentiset lou roumour dli martei ca lavouravount li toc, que a enlouminavan le vii con lou soun bagliour. Paroi, ciaudere par l...[continua] Animazioni estate 2015 in Valli Orco e Soana Sportello linguistico itinerante Francoprovenzale Le date Locana : sabato 25 Luglio, ore 21.00, piazzale Gran Paradiso: Balá en chantant con Blu l’azard Noasca : sabato 1 Agosto, ore 21.00, piazza centrale del paese Balá en chantant con Blu l’azard Sparone : venerdì 7 Agosto, ore 21.00, piazza ... [continua] Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua] "La Carovana vai amont". Storia di un viaggio in Valle di Susa tra occitano, francoprovenzale e francese. La Carovana vèit amoun. Couinta de in viajo din la Val de Suza tra le lengue oucitana, francoprouvensal fraseza il 7 dicembre a Salbertrand italiano Un film documentario di Alberto Milesi Verrà presentato il 7 dicembre a Salbertrand e in contemporanea nel comune di Alpette, il film documentario “La Carovana vai amont”. Il film è uno degli spettacoli offerti ai comuni nell’ambito della rassegna Chantar l&r... franco-provenzale Vien pì prezentà lou 7 dezémbre a Salbertrand è onca din lou coumun de Alpette, lou film documentari “ La Carovana vai amont”. Lou film i t’unt di spet...[continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 34 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 34 dlou 12/12/2020. APROUASIOUN DLI VERBAI DLA SEDUTA PRECHEDENT LOU COUNSEI COUMUNAL Scoutà la letura dli verbai da part dlou Sind... [continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 36 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 36 dlou 12/12/2020. ADEZIOUN DLOU COUMUN ËD SERIZOLËS REAL A L’UNIOUN MOUNTANA GRAN PARADIS - APROUASIOUN LOU COUNSEI COUMUNAL ... [continua]
Animazioni estate 2015 in Valli Orco e Soana Sportello linguistico itinerante Francoprovenzale Le date Locana : sabato 25 Luglio, ore 21.00, piazzale Gran Paradiso: Balá en chantant con Blu l’azard Noasca : sabato 1 Agosto, ore 21.00, piazza centrale del paese Balá en chantant con Blu l’azard Sparone : venerdì 7 Agosto, ore 21.00, piazza ... [continua] Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua] "La Carovana vai amont". Storia di un viaggio in Valle di Susa tra occitano, francoprovenzale e francese. La Carovana vèit amoun. Couinta de in viajo din la Val de Suza tra le lengue oucitana, francoprouvensal fraseza il 7 dicembre a Salbertrand italiano Un film documentario di Alberto Milesi Verrà presentato il 7 dicembre a Salbertrand e in contemporanea nel comune di Alpette, il film documentario “La Carovana vai amont”. Il film è uno degli spettacoli offerti ai comuni nell’ambito della rassegna Chantar l&r... franco-provenzale Vien pì prezentà lou 7 dezémbre a Salbertrand è onca din lou coumun de Alpette, lou film documentari “ La Carovana vai amont”. Lou film i t’unt di spet...[continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 34 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 34 dlou 12/12/2020. APROUASIOUN DLI VERBAI DLA SEDUTA PRECHEDENT LOU COUNSEI COUMUNAL Scoutà la letura dli verbai da part dlou Sind... [continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 36 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 36 dlou 12/12/2020. ADEZIOUN DLOU COUMUN ËD SERIZOLËS REAL A L’UNIOUN MOUNTANA GRAN PARADIS - APROUASIOUN LOU COUNSEI COUMUNAL ... [continua]
Carovana Balacaval e Lingua e cultura francoprovenzale nella Comunità montana Valli Orco e Soana Programma Locana – Giovedì 10 luglio – ore 21 Luogo: Piazzale Gran Paradiso Balà an chantant con i Blu l'azard: ballo cantato in francoprovenzale e occitano con apprendimento della lingua attraverso i canti. Con il gruppo Blu l'azard: Peyre Anghilant... [continua] "La Carovana vai amont". Storia di un viaggio in Valle di Susa tra occitano, francoprovenzale e francese. La Carovana vèit amoun. Couinta de in viajo din la Val de Suza tra le lengue oucitana, francoprouvensal fraseza il 7 dicembre a Salbertrand italiano Un film documentario di Alberto Milesi Verrà presentato il 7 dicembre a Salbertrand e in contemporanea nel comune di Alpette, il film documentario “La Carovana vai amont”. Il film è uno degli spettacoli offerti ai comuni nell’ambito della rassegna Chantar l&r... franco-provenzale Vien pì prezentà lou 7 dezémbre a Salbertrand è onca din lou coumun de Alpette, lou film documentari “ La Carovana vai amont”. Lou film i t’unt di spet...[continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 34 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 34 dlou 12/12/2020. APROUASIOUN DLI VERBAI DLA SEDUTA PRECHEDENT LOU COUNSEI COUMUNAL Scoutà la letura dli verbai da part dlou Sind... [continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 36 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 36 dlou 12/12/2020. ADEZIOUN DLOU COUMUN ËD SERIZOLËS REAL A L’UNIOUN MOUNTANA GRAN PARADIS - APROUASIOUN LOU COUNSEI COUMUNAL ... [continua]
"La Carovana vai amont". Storia di un viaggio in Valle di Susa tra occitano, francoprovenzale e francese. La Carovana vèit amoun. Couinta de in viajo din la Val de Suza tra le lengue oucitana, francoprouvensal fraseza il 7 dicembre a Salbertrand italiano Un film documentario di Alberto Milesi Verrà presentato il 7 dicembre a Salbertrand e in contemporanea nel comune di Alpette, il film documentario “La Carovana vai amont”. Il film è uno degli spettacoli offerti ai comuni nell’ambito della rassegna Chantar l&r... franco-provenzale Vien pì prezentà lou 7 dezémbre a Salbertrand è onca din lou coumun de Alpette, lou film documentari “ La Carovana vai amont”. Lou film i t’unt di spet...[continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 34 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 34 dlou 12/12/2020. APROUASIOUN DLI VERBAI DLA SEDUTA PRECHEDENT LOU COUNSEI COUMUNAL Scoutà la letura dli verbai da part dlou Sind... [continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 36 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 36 dlou 12/12/2020. ADEZIOUN DLOU COUMUN ËD SERIZOLËS REAL A L’UNIOUN MOUNTANA GRAN PARADIS - APROUASIOUN LOU COUNSEI COUMUNAL ... [continua]
COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 34 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 34 dlou 12/12/2020. APROUASIOUN DLI VERBAI DLA SEDUTA PRECHEDENT LOU COUNSEI COUMUNAL Scoutà la letura dli verbai da part dlou Sind... [continua] COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 36 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 36 dlou 12/12/2020. ADEZIOUN DLOU COUMUN ËD SERIZOLËS REAL A L’UNIOUN MOUNTANA GRAN PARADIS - APROUASIOUN LOU COUNSEI COUMUNAL ... [continua]
COUMUN D’ALPËTTE - Deliberasioun n. 36 dlou 12/12/2020 traduzione a cura di Matteo Ghiotto franco-provenzale COUMUN D’ALPËTTE SITA’ METROPOULITANA ËD TURIN Deliberasioun dlou Counsei Coumunal n. 36 dlou 12/12/2020. ADEZIOUN DLOU COUMUN ËD SERIZOLËS REAL A L’UNIOUN MOUNTANA GRAN PARADIS - APROUASIOUN LOU COUNSEI COUMUNAL ... [continua]