Ugo Flavio Piton - Poesie In ricordo di Ugo Flavio Piton En recòrd de Ugo Flavio Piton di Franco Bronzat italiano Ho conosciuto Ugo Flavio Pîton da ragazzo, avevo circa 15 anni e con mio padre ci recammo a Chageoir a visitare il suo frutteto pieno di meli, peri e di belle fontanelle. Ogni tanto andavo a trovarlo per farmi insegnare come si potava e lui pazientemente me lo spiegava. Nel 1967 in occas... occitan Ai conoissut Ugo Flavio Pîton qu’ero bien jove, aviu a pauc pres 15 ans e abó mon paire ‘os eran anats al Charjaor dal Roure véer son vergier plens de pomiers, de per...[continua] Dentro Dint poesia di Ugo Flavio Piton italiano Quando... scende l'imbrunire le ombre s'allungano e tutto si fa scuro: nei propri rifugi si raccolgono tutti gli esseri viventi. Il passero, la rondine e la capinera, ognuno nel suo piccolo nido: o sul grosso pero, che di fiori è ben guar... occitan Cant... la baasouro desent laz oumbra s'alounjan e tout se fai eicuur: dint sî caire s'arcouiran tutti lh'ètre vivent. Lou pasarot, la randoulino e l...[continua] Vecchia stradina Vellho charieretto poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non anima viva si vede o si sente passare, si sente appena uno piccolo sbuffo d’aria; ascolta bene, vecchia stradina, il canto di questa fedele bestiolina. il vivace grillare del grillo, sull’orlo del campo, sul muretto; senza paura la ben viva lucertolin... occitan Pâ d'amo vivo se ve o se sent pas â, apeno un briou se sent souflâ; eicuto ben, vellho charieretto, lou chant de setto fidèllo bestietto. Lou vì...[continua] L’ape L’aböllho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Sono una piccola bestiolina di questa terra, Ma un vecchio proverbio dice come era: “ È sempre meglio uno piccolo e buono Che uno grande, grosso e fannullone!” Non era proprio ancora nato San Benedetto Quando io avevo già adottato il suo precetto ... occitan Siouc uno picitto b è stietto de setto t è ro, ma un velh prouvèrbi â di coumà l'èro: "L'ee toujourn melh un picit e boun que un grant, g...[continua] La culla Lou cros poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi domando.. quando sono nato? Ma... veramente, non l'ho mai saputo! So, di sicuro, che di me tutti, da piccono, si son srvitii! Sono fatto con cinque tavole, inchidate insieme, come un cassetto, quasi, come l'ultimo cappotto ma senza coperchio e senza chiodi! ... occitan Me demandou.... cant siouqu'ie naisù? Ma... verament, z' èic zamé sabù! Sabbou, de segur, que de mì tutti, da meinâ, î se soun serv&igrav...[continua] Credo Creuc poesia di Ugo Flavio Piton italiano Credo nel Sole anche se notte Credo nell'Amore anche se c'è la cattiveria Credo nel Signore anche se adesso sta zitto Credo nella Libertà anche se c'è chi la distrugge. Credo nella Conoscenza nella Co... occitan Creuc nei Soulelh meme se l'ee nöit. Creuc din l'Amour meme se ls lh'a la gramisio. Creuc dint lou Boun Diou meme se öiro al îto chuttu. C...[continua] Un sorriso Un Sourire poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un sorriso, piccolo, piccolo, così... grazioso, grazioso, a te quasi niente ti è costato e, dell'amore, il fuoco ha acceso! Non lo si può proprio rubare e neanche lo si può imprestare, arricchisce colui a cui lo hai regalato senza i... occitan Un sourire, picit, picit, parelh...grasioû, grasioû, â tu cazi renâ t'a coutà e de l'amour lou fuoc al a alumà! A se po' proppi pâ ro...[continua] La campana La cloccho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ogni villaggio ha la sua chiesetta o, magari, solo una cappelletta; ma per grande o piccola che sia, tutte, hanno il suo alto e piccolo campanile! Quando nasce un bambino, in chiesa è portato a battezzare,; festa grande per tutta la famiglia, la campana ... occitan Chaaque vialagge al a sa gleizetto o, meme, mequé uno chapeletto; ma nper groso o picitto que î sî e, tutta, laz an soun grant o picit clocìe! Cant la li...[continua] Rimpianto Argret poesia di Ugo Flavio Piton italiano I giorni e I mesi e gli anni fuggono come lampi! se... se avessi saputo che la mia terra era così preziosa; se... se avessi visto che le mie montagne erano così belle! se... se avessi percepito che la gente era la mia Gente; se... occitan Lî journ e lî mee e lh'ân pasan coumà d'eilusé! se...se aguesse sabù que ma tèro èro tant presiouzo; se... se aguess...[continua] La prima lacrima La prumièro larmo. (A Anrietto) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un angelo s'è svegliato sussultando... sognava! Chissà... niente di bello, non tutti I sogni son belli! Guardandomi s'è messo a piangere... angelo mio! Una lacrima li rotola giù per la guancia... con il (mio) dito ... occitan Un ange â s'ee arvölhà arsautant... â söimavo! Qui-sàu...pâ ren de bèl; pâ tutti lî söim soun bèlli! ...[continua] La chiave d'oro La Clau d'or. (A ma mamma) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Come Un vento rovente Che tutto afflosia e incenerisce, gli anni, il male e la febbre mi bruciano dentro e fuori. Le mie labbra, riarse e sanguinanti, sanno solo più ripetere, io che sono mamma: mamma... mamma... mamma... Il m... occitan Coumà un'auro chaudo que tout aflapì e ensêrî, lh'ân, lou mal e la fiouro me cremman dint e foro. Mâ labbra, rim&ac...[continua] Reggiti Embranco-té poesia di Ugo Flavio Piton italiano Dal vento impetuoso del novello linguaggio, come una foglia, tu sei sbattuto di qua e di là rischiando di cadere nell' acqua vorticosa e fangosa del sistema che tutto travolge, distrugge e trasporta a valle... reggiti bene, montanaro... ... occitan Da l'auras dei nouvèl lengagge, coumà uno föllho, tu sia afrandà d'eisi e d'eilai: tu risqui de chöire dint l'aigo impetuouzo e mautouzo...[continua] La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
In ricordo di Ugo Flavio Piton En recòrd de Ugo Flavio Piton di Franco Bronzat italiano Ho conosciuto Ugo Flavio Pîton da ragazzo, avevo circa 15 anni e con mio padre ci recammo a Chageoir a visitare il suo frutteto pieno di meli, peri e di belle fontanelle. Ogni tanto andavo a trovarlo per farmi insegnare come si potava e lui pazientemente me lo spiegava. Nel 1967 in occas... occitan Ai conoissut Ugo Flavio Pîton qu’ero bien jove, aviu a pauc pres 15 ans e abó mon paire ‘os eran anats al Charjaor dal Roure véer son vergier plens de pomiers, de per...[continua] Dentro Dint poesia di Ugo Flavio Piton italiano Quando... scende l'imbrunire le ombre s'allungano e tutto si fa scuro: nei propri rifugi si raccolgono tutti gli esseri viventi. Il passero, la rondine e la capinera, ognuno nel suo piccolo nido: o sul grosso pero, che di fiori è ben guar... occitan Cant... la baasouro desent laz oumbra s'alounjan e tout se fai eicuur: dint sî caire s'arcouiran tutti lh'ètre vivent. Lou pasarot, la randoulino e l...[continua] Vecchia stradina Vellho charieretto poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non anima viva si vede o si sente passare, si sente appena uno piccolo sbuffo d’aria; ascolta bene, vecchia stradina, il canto di questa fedele bestiolina. il vivace grillare del grillo, sull’orlo del campo, sul muretto; senza paura la ben viva lucertolin... occitan Pâ d'amo vivo se ve o se sent pas â, apeno un briou se sent souflâ; eicuto ben, vellho charieretto, lou chant de setto fidèllo bestietto. Lou vì...[continua] L’ape L’aböllho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Sono una piccola bestiolina di questa terra, Ma un vecchio proverbio dice come era: “ È sempre meglio uno piccolo e buono Che uno grande, grosso e fannullone!” Non era proprio ancora nato San Benedetto Quando io avevo già adottato il suo precetto ... occitan Siouc uno picitto b è stietto de setto t è ro, ma un velh prouvèrbi â di coumà l'èro: "L'ee toujourn melh un picit e boun que un grant, g...[continua] La culla Lou cros poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi domando.. quando sono nato? Ma... veramente, non l'ho mai saputo! So, di sicuro, che di me tutti, da piccono, si son srvitii! Sono fatto con cinque tavole, inchidate insieme, come un cassetto, quasi, come l'ultimo cappotto ma senza coperchio e senza chiodi! ... occitan Me demandou.... cant siouqu'ie naisù? Ma... verament, z' èic zamé sabù! Sabbou, de segur, que de mì tutti, da meinâ, î se soun serv&igrav...[continua] Credo Creuc poesia di Ugo Flavio Piton italiano Credo nel Sole anche se notte Credo nell'Amore anche se c'è la cattiveria Credo nel Signore anche se adesso sta zitto Credo nella Libertà anche se c'è chi la distrugge. Credo nella Conoscenza nella Co... occitan Creuc nei Soulelh meme se l'ee nöit. Creuc din l'Amour meme se ls lh'a la gramisio. Creuc dint lou Boun Diou meme se öiro al îto chuttu. C...[continua] Un sorriso Un Sourire poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un sorriso, piccolo, piccolo, così... grazioso, grazioso, a te quasi niente ti è costato e, dell'amore, il fuoco ha acceso! Non lo si può proprio rubare e neanche lo si può imprestare, arricchisce colui a cui lo hai regalato senza i... occitan Un sourire, picit, picit, parelh...grasioû, grasioû, â tu cazi renâ t'a coutà e de l'amour lou fuoc al a alumà! A se po' proppi pâ ro...[continua] La campana La cloccho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ogni villaggio ha la sua chiesetta o, magari, solo una cappelletta; ma per grande o piccola che sia, tutte, hanno il suo alto e piccolo campanile! Quando nasce un bambino, in chiesa è portato a battezzare,; festa grande per tutta la famiglia, la campana ... occitan Chaaque vialagge al a sa gleizetto o, meme, mequé uno chapeletto; ma nper groso o picitto que î sî e, tutta, laz an soun grant o picit clocìe! Cant la li...[continua] Rimpianto Argret poesia di Ugo Flavio Piton italiano I giorni e I mesi e gli anni fuggono come lampi! se... se avessi saputo che la mia terra era così preziosa; se... se avessi visto che le mie montagne erano così belle! se... se avessi percepito che la gente era la mia Gente; se... occitan Lî journ e lî mee e lh'ân pasan coumà d'eilusé! se...se aguesse sabù que ma tèro èro tant presiouzo; se... se aguess...[continua] La prima lacrima La prumièro larmo. (A Anrietto) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un angelo s'è svegliato sussultando... sognava! Chissà... niente di bello, non tutti I sogni son belli! Guardandomi s'è messo a piangere... angelo mio! Una lacrima li rotola giù per la guancia... con il (mio) dito ... occitan Un ange â s'ee arvölhà arsautant... â söimavo! Qui-sàu...pâ ren de bèl; pâ tutti lî söim soun bèlli! ...[continua] La chiave d'oro La Clau d'or. (A ma mamma) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Come Un vento rovente Che tutto afflosia e incenerisce, gli anni, il male e la febbre mi bruciano dentro e fuori. Le mie labbra, riarse e sanguinanti, sanno solo più ripetere, io che sono mamma: mamma... mamma... mamma... Il m... occitan Coumà un'auro chaudo que tout aflapì e ensêrî, lh'ân, lou mal e la fiouro me cremman dint e foro. Mâ labbra, rim&ac...[continua] Reggiti Embranco-té poesia di Ugo Flavio Piton italiano Dal vento impetuoso del novello linguaggio, come una foglia, tu sei sbattuto di qua e di là rischiando di cadere nell' acqua vorticosa e fangosa del sistema che tutto travolge, distrugge e trasporta a valle... reggiti bene, montanaro... ... occitan Da l'auras dei nouvèl lengagge, coumà uno föllho, tu sia afrandà d'eisi e d'eilai: tu risqui de chöire dint l'aigo impetuouzo e mautouzo...[continua] La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
Dentro Dint poesia di Ugo Flavio Piton italiano Quando... scende l'imbrunire le ombre s'allungano e tutto si fa scuro: nei propri rifugi si raccolgono tutti gli esseri viventi. Il passero, la rondine e la capinera, ognuno nel suo piccolo nido: o sul grosso pero, che di fiori è ben guar... occitan Cant... la baasouro desent laz oumbra s'alounjan e tout se fai eicuur: dint sî caire s'arcouiran tutti lh'ètre vivent. Lou pasarot, la randoulino e l...[continua] Vecchia stradina Vellho charieretto poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non anima viva si vede o si sente passare, si sente appena uno piccolo sbuffo d’aria; ascolta bene, vecchia stradina, il canto di questa fedele bestiolina. il vivace grillare del grillo, sull’orlo del campo, sul muretto; senza paura la ben viva lucertolin... occitan Pâ d'amo vivo se ve o se sent pas â, apeno un briou se sent souflâ; eicuto ben, vellho charieretto, lou chant de setto fidèllo bestietto. Lou vì...[continua] L’ape L’aböllho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Sono una piccola bestiolina di questa terra, Ma un vecchio proverbio dice come era: “ È sempre meglio uno piccolo e buono Che uno grande, grosso e fannullone!” Non era proprio ancora nato San Benedetto Quando io avevo già adottato il suo precetto ... occitan Siouc uno picitto b è stietto de setto t è ro, ma un velh prouvèrbi â di coumà l'èro: "L'ee toujourn melh un picit e boun que un grant, g...[continua] La culla Lou cros poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi domando.. quando sono nato? Ma... veramente, non l'ho mai saputo! So, di sicuro, che di me tutti, da piccono, si son srvitii! Sono fatto con cinque tavole, inchidate insieme, come un cassetto, quasi, come l'ultimo cappotto ma senza coperchio e senza chiodi! ... occitan Me demandou.... cant siouqu'ie naisù? Ma... verament, z' èic zamé sabù! Sabbou, de segur, que de mì tutti, da meinâ, î se soun serv&igrav...[continua] Credo Creuc poesia di Ugo Flavio Piton italiano Credo nel Sole anche se notte Credo nell'Amore anche se c'è la cattiveria Credo nel Signore anche se adesso sta zitto Credo nella Libertà anche se c'è chi la distrugge. Credo nella Conoscenza nella Co... occitan Creuc nei Soulelh meme se l'ee nöit. Creuc din l'Amour meme se ls lh'a la gramisio. Creuc dint lou Boun Diou meme se öiro al îto chuttu. C...[continua] Un sorriso Un Sourire poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un sorriso, piccolo, piccolo, così... grazioso, grazioso, a te quasi niente ti è costato e, dell'amore, il fuoco ha acceso! Non lo si può proprio rubare e neanche lo si può imprestare, arricchisce colui a cui lo hai regalato senza i... occitan Un sourire, picit, picit, parelh...grasioû, grasioû, â tu cazi renâ t'a coutà e de l'amour lou fuoc al a alumà! A se po' proppi pâ ro...[continua] La campana La cloccho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ogni villaggio ha la sua chiesetta o, magari, solo una cappelletta; ma per grande o piccola che sia, tutte, hanno il suo alto e piccolo campanile! Quando nasce un bambino, in chiesa è portato a battezzare,; festa grande per tutta la famiglia, la campana ... occitan Chaaque vialagge al a sa gleizetto o, meme, mequé uno chapeletto; ma nper groso o picitto que î sî e, tutta, laz an soun grant o picit clocìe! Cant la li...[continua] Rimpianto Argret poesia di Ugo Flavio Piton italiano I giorni e I mesi e gli anni fuggono come lampi! se... se avessi saputo che la mia terra era così preziosa; se... se avessi visto che le mie montagne erano così belle! se... se avessi percepito che la gente era la mia Gente; se... occitan Lî journ e lî mee e lh'ân pasan coumà d'eilusé! se...se aguesse sabù que ma tèro èro tant presiouzo; se... se aguess...[continua] La prima lacrima La prumièro larmo. (A Anrietto) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un angelo s'è svegliato sussultando... sognava! Chissà... niente di bello, non tutti I sogni son belli! Guardandomi s'è messo a piangere... angelo mio! Una lacrima li rotola giù per la guancia... con il (mio) dito ... occitan Un ange â s'ee arvölhà arsautant... â söimavo! Qui-sàu...pâ ren de bèl; pâ tutti lî söim soun bèlli! ...[continua] La chiave d'oro La Clau d'or. (A ma mamma) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Come Un vento rovente Che tutto afflosia e incenerisce, gli anni, il male e la febbre mi bruciano dentro e fuori. Le mie labbra, riarse e sanguinanti, sanno solo più ripetere, io che sono mamma: mamma... mamma... mamma... Il m... occitan Coumà un'auro chaudo que tout aflapì e ensêrî, lh'ân, lou mal e la fiouro me cremman dint e foro. Mâ labbra, rim&ac...[continua] Reggiti Embranco-té poesia di Ugo Flavio Piton italiano Dal vento impetuoso del novello linguaggio, come una foglia, tu sei sbattuto di qua e di là rischiando di cadere nell' acqua vorticosa e fangosa del sistema che tutto travolge, distrugge e trasporta a valle... reggiti bene, montanaro... ... occitan Da l'auras dei nouvèl lengagge, coumà uno föllho, tu sia afrandà d'eisi e d'eilai: tu risqui de chöire dint l'aigo impetuouzo e mautouzo...[continua] La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
Vecchia stradina Vellho charieretto poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non anima viva si vede o si sente passare, si sente appena uno piccolo sbuffo d’aria; ascolta bene, vecchia stradina, il canto di questa fedele bestiolina. il vivace grillare del grillo, sull’orlo del campo, sul muretto; senza paura la ben viva lucertolin... occitan Pâ d'amo vivo se ve o se sent pas â, apeno un briou se sent souflâ; eicuto ben, vellho charieretto, lou chant de setto fidèllo bestietto. Lou vì...[continua] L’ape L’aböllho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Sono una piccola bestiolina di questa terra, Ma un vecchio proverbio dice come era: “ È sempre meglio uno piccolo e buono Che uno grande, grosso e fannullone!” Non era proprio ancora nato San Benedetto Quando io avevo già adottato il suo precetto ... occitan Siouc uno picitto b è stietto de setto t è ro, ma un velh prouvèrbi â di coumà l'èro: "L'ee toujourn melh un picit e boun que un grant, g...[continua] La culla Lou cros poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi domando.. quando sono nato? Ma... veramente, non l'ho mai saputo! So, di sicuro, che di me tutti, da piccono, si son srvitii! Sono fatto con cinque tavole, inchidate insieme, come un cassetto, quasi, come l'ultimo cappotto ma senza coperchio e senza chiodi! ... occitan Me demandou.... cant siouqu'ie naisù? Ma... verament, z' èic zamé sabù! Sabbou, de segur, que de mì tutti, da meinâ, î se soun serv&igrav...[continua] Credo Creuc poesia di Ugo Flavio Piton italiano Credo nel Sole anche se notte Credo nell'Amore anche se c'è la cattiveria Credo nel Signore anche se adesso sta zitto Credo nella Libertà anche se c'è chi la distrugge. Credo nella Conoscenza nella Co... occitan Creuc nei Soulelh meme se l'ee nöit. Creuc din l'Amour meme se ls lh'a la gramisio. Creuc dint lou Boun Diou meme se öiro al îto chuttu. C...[continua] Un sorriso Un Sourire poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un sorriso, piccolo, piccolo, così... grazioso, grazioso, a te quasi niente ti è costato e, dell'amore, il fuoco ha acceso! Non lo si può proprio rubare e neanche lo si può imprestare, arricchisce colui a cui lo hai regalato senza i... occitan Un sourire, picit, picit, parelh...grasioû, grasioû, â tu cazi renâ t'a coutà e de l'amour lou fuoc al a alumà! A se po' proppi pâ ro...[continua] La campana La cloccho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ogni villaggio ha la sua chiesetta o, magari, solo una cappelletta; ma per grande o piccola che sia, tutte, hanno il suo alto e piccolo campanile! Quando nasce un bambino, in chiesa è portato a battezzare,; festa grande per tutta la famiglia, la campana ... occitan Chaaque vialagge al a sa gleizetto o, meme, mequé uno chapeletto; ma nper groso o picitto que î sî e, tutta, laz an soun grant o picit clocìe! Cant la li...[continua] Rimpianto Argret poesia di Ugo Flavio Piton italiano I giorni e I mesi e gli anni fuggono come lampi! se... se avessi saputo che la mia terra era così preziosa; se... se avessi visto che le mie montagne erano così belle! se... se avessi percepito che la gente era la mia Gente; se... occitan Lî journ e lî mee e lh'ân pasan coumà d'eilusé! se...se aguesse sabù que ma tèro èro tant presiouzo; se... se aguess...[continua] La prima lacrima La prumièro larmo. (A Anrietto) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un angelo s'è svegliato sussultando... sognava! Chissà... niente di bello, non tutti I sogni son belli! Guardandomi s'è messo a piangere... angelo mio! Una lacrima li rotola giù per la guancia... con il (mio) dito ... occitan Un ange â s'ee arvölhà arsautant... â söimavo! Qui-sàu...pâ ren de bèl; pâ tutti lî söim soun bèlli! ...[continua] La chiave d'oro La Clau d'or. (A ma mamma) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Come Un vento rovente Che tutto afflosia e incenerisce, gli anni, il male e la febbre mi bruciano dentro e fuori. Le mie labbra, riarse e sanguinanti, sanno solo più ripetere, io che sono mamma: mamma... mamma... mamma... Il m... occitan Coumà un'auro chaudo que tout aflapì e ensêrî, lh'ân, lou mal e la fiouro me cremman dint e foro. Mâ labbra, rim&ac...[continua] Reggiti Embranco-té poesia di Ugo Flavio Piton italiano Dal vento impetuoso del novello linguaggio, come una foglia, tu sei sbattuto di qua e di là rischiando di cadere nell' acqua vorticosa e fangosa del sistema che tutto travolge, distrugge e trasporta a valle... reggiti bene, montanaro... ... occitan Da l'auras dei nouvèl lengagge, coumà uno föllho, tu sia afrandà d'eisi e d'eilai: tu risqui de chöire dint l'aigo impetuouzo e mautouzo...[continua] La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
L’ape L’aböllho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Sono una piccola bestiolina di questa terra, Ma un vecchio proverbio dice come era: “ È sempre meglio uno piccolo e buono Che uno grande, grosso e fannullone!” Non era proprio ancora nato San Benedetto Quando io avevo già adottato il suo precetto ... occitan Siouc uno picitto b è stietto de setto t è ro, ma un velh prouvèrbi â di coumà l'èro: "L'ee toujourn melh un picit e boun que un grant, g...[continua] La culla Lou cros poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi domando.. quando sono nato? Ma... veramente, non l'ho mai saputo! So, di sicuro, che di me tutti, da piccono, si son srvitii! Sono fatto con cinque tavole, inchidate insieme, come un cassetto, quasi, come l'ultimo cappotto ma senza coperchio e senza chiodi! ... occitan Me demandou.... cant siouqu'ie naisù? Ma... verament, z' èic zamé sabù! Sabbou, de segur, que de mì tutti, da meinâ, î se soun serv&igrav...[continua] Credo Creuc poesia di Ugo Flavio Piton italiano Credo nel Sole anche se notte Credo nell'Amore anche se c'è la cattiveria Credo nel Signore anche se adesso sta zitto Credo nella Libertà anche se c'è chi la distrugge. Credo nella Conoscenza nella Co... occitan Creuc nei Soulelh meme se l'ee nöit. Creuc din l'Amour meme se ls lh'a la gramisio. Creuc dint lou Boun Diou meme se öiro al îto chuttu. C...[continua] Un sorriso Un Sourire poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un sorriso, piccolo, piccolo, così... grazioso, grazioso, a te quasi niente ti è costato e, dell'amore, il fuoco ha acceso! Non lo si può proprio rubare e neanche lo si può imprestare, arricchisce colui a cui lo hai regalato senza i... occitan Un sourire, picit, picit, parelh...grasioû, grasioû, â tu cazi renâ t'a coutà e de l'amour lou fuoc al a alumà! A se po' proppi pâ ro...[continua] La campana La cloccho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ogni villaggio ha la sua chiesetta o, magari, solo una cappelletta; ma per grande o piccola che sia, tutte, hanno il suo alto e piccolo campanile! Quando nasce un bambino, in chiesa è portato a battezzare,; festa grande per tutta la famiglia, la campana ... occitan Chaaque vialagge al a sa gleizetto o, meme, mequé uno chapeletto; ma nper groso o picitto que î sî e, tutta, laz an soun grant o picit clocìe! Cant la li...[continua] Rimpianto Argret poesia di Ugo Flavio Piton italiano I giorni e I mesi e gli anni fuggono come lampi! se... se avessi saputo che la mia terra era così preziosa; se... se avessi visto che le mie montagne erano così belle! se... se avessi percepito che la gente era la mia Gente; se... occitan Lî journ e lî mee e lh'ân pasan coumà d'eilusé! se...se aguesse sabù que ma tèro èro tant presiouzo; se... se aguess...[continua] La prima lacrima La prumièro larmo. (A Anrietto) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un angelo s'è svegliato sussultando... sognava! Chissà... niente di bello, non tutti I sogni son belli! Guardandomi s'è messo a piangere... angelo mio! Una lacrima li rotola giù per la guancia... con il (mio) dito ... occitan Un ange â s'ee arvölhà arsautant... â söimavo! Qui-sàu...pâ ren de bèl; pâ tutti lî söim soun bèlli! ...[continua] La chiave d'oro La Clau d'or. (A ma mamma) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Come Un vento rovente Che tutto afflosia e incenerisce, gli anni, il male e la febbre mi bruciano dentro e fuori. Le mie labbra, riarse e sanguinanti, sanno solo più ripetere, io che sono mamma: mamma... mamma... mamma... Il m... occitan Coumà un'auro chaudo que tout aflapì e ensêrî, lh'ân, lou mal e la fiouro me cremman dint e foro. Mâ labbra, rim&ac...[continua] Reggiti Embranco-té poesia di Ugo Flavio Piton italiano Dal vento impetuoso del novello linguaggio, come una foglia, tu sei sbattuto di qua e di là rischiando di cadere nell' acqua vorticosa e fangosa del sistema che tutto travolge, distrugge e trasporta a valle... reggiti bene, montanaro... ... occitan Da l'auras dei nouvèl lengagge, coumà uno föllho, tu sia afrandà d'eisi e d'eilai: tu risqui de chöire dint l'aigo impetuouzo e mautouzo...[continua] La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
La culla Lou cros poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi domando.. quando sono nato? Ma... veramente, non l'ho mai saputo! So, di sicuro, che di me tutti, da piccono, si son srvitii! Sono fatto con cinque tavole, inchidate insieme, come un cassetto, quasi, come l'ultimo cappotto ma senza coperchio e senza chiodi! ... occitan Me demandou.... cant siouqu'ie naisù? Ma... verament, z' èic zamé sabù! Sabbou, de segur, que de mì tutti, da meinâ, î se soun serv&igrav...[continua] Credo Creuc poesia di Ugo Flavio Piton italiano Credo nel Sole anche se notte Credo nell'Amore anche se c'è la cattiveria Credo nel Signore anche se adesso sta zitto Credo nella Libertà anche se c'è chi la distrugge. Credo nella Conoscenza nella Co... occitan Creuc nei Soulelh meme se l'ee nöit. Creuc din l'Amour meme se ls lh'a la gramisio. Creuc dint lou Boun Diou meme se öiro al îto chuttu. C...[continua] Un sorriso Un Sourire poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un sorriso, piccolo, piccolo, così... grazioso, grazioso, a te quasi niente ti è costato e, dell'amore, il fuoco ha acceso! Non lo si può proprio rubare e neanche lo si può imprestare, arricchisce colui a cui lo hai regalato senza i... occitan Un sourire, picit, picit, parelh...grasioû, grasioû, â tu cazi renâ t'a coutà e de l'amour lou fuoc al a alumà! A se po' proppi pâ ro...[continua] La campana La cloccho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ogni villaggio ha la sua chiesetta o, magari, solo una cappelletta; ma per grande o piccola che sia, tutte, hanno il suo alto e piccolo campanile! Quando nasce un bambino, in chiesa è portato a battezzare,; festa grande per tutta la famiglia, la campana ... occitan Chaaque vialagge al a sa gleizetto o, meme, mequé uno chapeletto; ma nper groso o picitto que î sî e, tutta, laz an soun grant o picit clocìe! Cant la li...[continua] Rimpianto Argret poesia di Ugo Flavio Piton italiano I giorni e I mesi e gli anni fuggono come lampi! se... se avessi saputo che la mia terra era così preziosa; se... se avessi visto che le mie montagne erano così belle! se... se avessi percepito che la gente era la mia Gente; se... occitan Lî journ e lî mee e lh'ân pasan coumà d'eilusé! se...se aguesse sabù que ma tèro èro tant presiouzo; se... se aguess...[continua] La prima lacrima La prumièro larmo. (A Anrietto) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un angelo s'è svegliato sussultando... sognava! Chissà... niente di bello, non tutti I sogni son belli! Guardandomi s'è messo a piangere... angelo mio! Una lacrima li rotola giù per la guancia... con il (mio) dito ... occitan Un ange â s'ee arvölhà arsautant... â söimavo! Qui-sàu...pâ ren de bèl; pâ tutti lî söim soun bèlli! ...[continua] La chiave d'oro La Clau d'or. (A ma mamma) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Come Un vento rovente Che tutto afflosia e incenerisce, gli anni, il male e la febbre mi bruciano dentro e fuori. Le mie labbra, riarse e sanguinanti, sanno solo più ripetere, io che sono mamma: mamma... mamma... mamma... Il m... occitan Coumà un'auro chaudo que tout aflapì e ensêrî, lh'ân, lou mal e la fiouro me cremman dint e foro. Mâ labbra, rim&ac...[continua] Reggiti Embranco-té poesia di Ugo Flavio Piton italiano Dal vento impetuoso del novello linguaggio, come una foglia, tu sei sbattuto di qua e di là rischiando di cadere nell' acqua vorticosa e fangosa del sistema che tutto travolge, distrugge e trasporta a valle... reggiti bene, montanaro... ... occitan Da l'auras dei nouvèl lengagge, coumà uno föllho, tu sia afrandà d'eisi e d'eilai: tu risqui de chöire dint l'aigo impetuouzo e mautouzo...[continua] La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
Credo Creuc poesia di Ugo Flavio Piton italiano Credo nel Sole anche se notte Credo nell'Amore anche se c'è la cattiveria Credo nel Signore anche se adesso sta zitto Credo nella Libertà anche se c'è chi la distrugge. Credo nella Conoscenza nella Co... occitan Creuc nei Soulelh meme se l'ee nöit. Creuc din l'Amour meme se ls lh'a la gramisio. Creuc dint lou Boun Diou meme se öiro al îto chuttu. C...[continua] Un sorriso Un Sourire poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un sorriso, piccolo, piccolo, così... grazioso, grazioso, a te quasi niente ti è costato e, dell'amore, il fuoco ha acceso! Non lo si può proprio rubare e neanche lo si può imprestare, arricchisce colui a cui lo hai regalato senza i... occitan Un sourire, picit, picit, parelh...grasioû, grasioû, â tu cazi renâ t'a coutà e de l'amour lou fuoc al a alumà! A se po' proppi pâ ro...[continua] La campana La cloccho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ogni villaggio ha la sua chiesetta o, magari, solo una cappelletta; ma per grande o piccola che sia, tutte, hanno il suo alto e piccolo campanile! Quando nasce un bambino, in chiesa è portato a battezzare,; festa grande per tutta la famiglia, la campana ... occitan Chaaque vialagge al a sa gleizetto o, meme, mequé uno chapeletto; ma nper groso o picitto que î sî e, tutta, laz an soun grant o picit clocìe! Cant la li...[continua] Rimpianto Argret poesia di Ugo Flavio Piton italiano I giorni e I mesi e gli anni fuggono come lampi! se... se avessi saputo che la mia terra era così preziosa; se... se avessi visto che le mie montagne erano così belle! se... se avessi percepito che la gente era la mia Gente; se... occitan Lî journ e lî mee e lh'ân pasan coumà d'eilusé! se...se aguesse sabù que ma tèro èro tant presiouzo; se... se aguess...[continua] La prima lacrima La prumièro larmo. (A Anrietto) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un angelo s'è svegliato sussultando... sognava! Chissà... niente di bello, non tutti I sogni son belli! Guardandomi s'è messo a piangere... angelo mio! Una lacrima li rotola giù per la guancia... con il (mio) dito ... occitan Un ange â s'ee arvölhà arsautant... â söimavo! Qui-sàu...pâ ren de bèl; pâ tutti lî söim soun bèlli! ...[continua] La chiave d'oro La Clau d'or. (A ma mamma) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Come Un vento rovente Che tutto afflosia e incenerisce, gli anni, il male e la febbre mi bruciano dentro e fuori. Le mie labbra, riarse e sanguinanti, sanno solo più ripetere, io che sono mamma: mamma... mamma... mamma... Il m... occitan Coumà un'auro chaudo que tout aflapì e ensêrî, lh'ân, lou mal e la fiouro me cremman dint e foro. Mâ labbra, rim&ac...[continua] Reggiti Embranco-té poesia di Ugo Flavio Piton italiano Dal vento impetuoso del novello linguaggio, come una foglia, tu sei sbattuto di qua e di là rischiando di cadere nell' acqua vorticosa e fangosa del sistema che tutto travolge, distrugge e trasporta a valle... reggiti bene, montanaro... ... occitan Da l'auras dei nouvèl lengagge, coumà uno föllho, tu sia afrandà d'eisi e d'eilai: tu risqui de chöire dint l'aigo impetuouzo e mautouzo...[continua] La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
Un sorriso Un Sourire poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un sorriso, piccolo, piccolo, così... grazioso, grazioso, a te quasi niente ti è costato e, dell'amore, il fuoco ha acceso! Non lo si può proprio rubare e neanche lo si può imprestare, arricchisce colui a cui lo hai regalato senza i... occitan Un sourire, picit, picit, parelh...grasioû, grasioû, â tu cazi renâ t'a coutà e de l'amour lou fuoc al a alumà! A se po' proppi pâ ro...[continua] La campana La cloccho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ogni villaggio ha la sua chiesetta o, magari, solo una cappelletta; ma per grande o piccola che sia, tutte, hanno il suo alto e piccolo campanile! Quando nasce un bambino, in chiesa è portato a battezzare,; festa grande per tutta la famiglia, la campana ... occitan Chaaque vialagge al a sa gleizetto o, meme, mequé uno chapeletto; ma nper groso o picitto que î sî e, tutta, laz an soun grant o picit clocìe! Cant la li...[continua] Rimpianto Argret poesia di Ugo Flavio Piton italiano I giorni e I mesi e gli anni fuggono come lampi! se... se avessi saputo che la mia terra era così preziosa; se... se avessi visto che le mie montagne erano così belle! se... se avessi percepito che la gente era la mia Gente; se... occitan Lî journ e lî mee e lh'ân pasan coumà d'eilusé! se...se aguesse sabù que ma tèro èro tant presiouzo; se... se aguess...[continua] La prima lacrima La prumièro larmo. (A Anrietto) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un angelo s'è svegliato sussultando... sognava! Chissà... niente di bello, non tutti I sogni son belli! Guardandomi s'è messo a piangere... angelo mio! Una lacrima li rotola giù per la guancia... con il (mio) dito ... occitan Un ange â s'ee arvölhà arsautant... â söimavo! Qui-sàu...pâ ren de bèl; pâ tutti lî söim soun bèlli! ...[continua] La chiave d'oro La Clau d'or. (A ma mamma) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Come Un vento rovente Che tutto afflosia e incenerisce, gli anni, il male e la febbre mi bruciano dentro e fuori. Le mie labbra, riarse e sanguinanti, sanno solo più ripetere, io che sono mamma: mamma... mamma... mamma... Il m... occitan Coumà un'auro chaudo que tout aflapì e ensêrî, lh'ân, lou mal e la fiouro me cremman dint e foro. Mâ labbra, rim&ac...[continua] Reggiti Embranco-té poesia di Ugo Flavio Piton italiano Dal vento impetuoso del novello linguaggio, come una foglia, tu sei sbattuto di qua e di là rischiando di cadere nell' acqua vorticosa e fangosa del sistema che tutto travolge, distrugge e trasporta a valle... reggiti bene, montanaro... ... occitan Da l'auras dei nouvèl lengagge, coumà uno föllho, tu sia afrandà d'eisi e d'eilai: tu risqui de chöire dint l'aigo impetuouzo e mautouzo...[continua] La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
La campana La cloccho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ogni villaggio ha la sua chiesetta o, magari, solo una cappelletta; ma per grande o piccola che sia, tutte, hanno il suo alto e piccolo campanile! Quando nasce un bambino, in chiesa è portato a battezzare,; festa grande per tutta la famiglia, la campana ... occitan Chaaque vialagge al a sa gleizetto o, meme, mequé uno chapeletto; ma nper groso o picitto que î sî e, tutta, laz an soun grant o picit clocìe! Cant la li...[continua] Rimpianto Argret poesia di Ugo Flavio Piton italiano I giorni e I mesi e gli anni fuggono come lampi! se... se avessi saputo che la mia terra era così preziosa; se... se avessi visto che le mie montagne erano così belle! se... se avessi percepito che la gente era la mia Gente; se... occitan Lî journ e lî mee e lh'ân pasan coumà d'eilusé! se...se aguesse sabù que ma tèro èro tant presiouzo; se... se aguess...[continua] La prima lacrima La prumièro larmo. (A Anrietto) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un angelo s'è svegliato sussultando... sognava! Chissà... niente di bello, non tutti I sogni son belli! Guardandomi s'è messo a piangere... angelo mio! Una lacrima li rotola giù per la guancia... con il (mio) dito ... occitan Un ange â s'ee arvölhà arsautant... â söimavo! Qui-sàu...pâ ren de bèl; pâ tutti lî söim soun bèlli! ...[continua] La chiave d'oro La Clau d'or. (A ma mamma) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Come Un vento rovente Che tutto afflosia e incenerisce, gli anni, il male e la febbre mi bruciano dentro e fuori. Le mie labbra, riarse e sanguinanti, sanno solo più ripetere, io che sono mamma: mamma... mamma... mamma... Il m... occitan Coumà un'auro chaudo que tout aflapì e ensêrî, lh'ân, lou mal e la fiouro me cremman dint e foro. Mâ labbra, rim&ac...[continua] Reggiti Embranco-té poesia di Ugo Flavio Piton italiano Dal vento impetuoso del novello linguaggio, come una foglia, tu sei sbattuto di qua e di là rischiando di cadere nell' acqua vorticosa e fangosa del sistema che tutto travolge, distrugge e trasporta a valle... reggiti bene, montanaro... ... occitan Da l'auras dei nouvèl lengagge, coumà uno föllho, tu sia afrandà d'eisi e d'eilai: tu risqui de chöire dint l'aigo impetuouzo e mautouzo...[continua] La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
Rimpianto Argret poesia di Ugo Flavio Piton italiano I giorni e I mesi e gli anni fuggono come lampi! se... se avessi saputo che la mia terra era così preziosa; se... se avessi visto che le mie montagne erano così belle! se... se avessi percepito che la gente era la mia Gente; se... occitan Lî journ e lî mee e lh'ân pasan coumà d'eilusé! se...se aguesse sabù que ma tèro èro tant presiouzo; se... se aguess...[continua] La prima lacrima La prumièro larmo. (A Anrietto) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un angelo s'è svegliato sussultando... sognava! Chissà... niente di bello, non tutti I sogni son belli! Guardandomi s'è messo a piangere... angelo mio! Una lacrima li rotola giù per la guancia... con il (mio) dito ... occitan Un ange â s'ee arvölhà arsautant... â söimavo! Qui-sàu...pâ ren de bèl; pâ tutti lî söim soun bèlli! ...[continua] La chiave d'oro La Clau d'or. (A ma mamma) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Come Un vento rovente Che tutto afflosia e incenerisce, gli anni, il male e la febbre mi bruciano dentro e fuori. Le mie labbra, riarse e sanguinanti, sanno solo più ripetere, io che sono mamma: mamma... mamma... mamma... Il m... occitan Coumà un'auro chaudo que tout aflapì e ensêrî, lh'ân, lou mal e la fiouro me cremman dint e foro. Mâ labbra, rim&ac...[continua] Reggiti Embranco-té poesia di Ugo Flavio Piton italiano Dal vento impetuoso del novello linguaggio, come una foglia, tu sei sbattuto di qua e di là rischiando di cadere nell' acqua vorticosa e fangosa del sistema che tutto travolge, distrugge e trasporta a valle... reggiti bene, montanaro... ... occitan Da l'auras dei nouvèl lengagge, coumà uno föllho, tu sia afrandà d'eisi e d'eilai: tu risqui de chöire dint l'aigo impetuouzo e mautouzo...[continua] La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
La prima lacrima La prumièro larmo. (A Anrietto) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Un angelo s'è svegliato sussultando... sognava! Chissà... niente di bello, non tutti I sogni son belli! Guardandomi s'è messo a piangere... angelo mio! Una lacrima li rotola giù per la guancia... con il (mio) dito ... occitan Un ange â s'ee arvölhà arsautant... â söimavo! Qui-sàu...pâ ren de bèl; pâ tutti lî söim soun bèlli! ...[continua] La chiave d'oro La Clau d'or. (A ma mamma) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Come Un vento rovente Che tutto afflosia e incenerisce, gli anni, il male e la febbre mi bruciano dentro e fuori. Le mie labbra, riarse e sanguinanti, sanno solo più ripetere, io che sono mamma: mamma... mamma... mamma... Il m... occitan Coumà un'auro chaudo que tout aflapì e ensêrî, lh'ân, lou mal e la fiouro me cremman dint e foro. Mâ labbra, rim&ac...[continua] Reggiti Embranco-té poesia di Ugo Flavio Piton italiano Dal vento impetuoso del novello linguaggio, come una foglia, tu sei sbattuto di qua e di là rischiando di cadere nell' acqua vorticosa e fangosa del sistema che tutto travolge, distrugge e trasporta a valle... reggiti bene, montanaro... ... occitan Da l'auras dei nouvèl lengagge, coumà uno föllho, tu sia afrandà d'eisi e d'eilai: tu risqui de chöire dint l'aigo impetuouzo e mautouzo...[continua] La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
La chiave d'oro La Clau d'or. (A ma mamma) poesia di Ugo Flavio Piton italiano Come Un vento rovente Che tutto afflosia e incenerisce, gli anni, il male e la febbre mi bruciano dentro e fuori. Le mie labbra, riarse e sanguinanti, sanno solo più ripetere, io che sono mamma: mamma... mamma... mamma... Il m... occitan Coumà un'auro chaudo que tout aflapì e ensêrî, lh'ân, lou mal e la fiouro me cremman dint e foro. Mâ labbra, rim&ac...[continua] Reggiti Embranco-té poesia di Ugo Flavio Piton italiano Dal vento impetuoso del novello linguaggio, come una foglia, tu sei sbattuto di qua e di là rischiando di cadere nell' acqua vorticosa e fangosa del sistema che tutto travolge, distrugge e trasporta a valle... reggiti bene, montanaro... ... occitan Da l'auras dei nouvèl lengagge, coumà uno föllho, tu sia afrandà d'eisi e d'eilai: tu risqui de chöire dint l'aigo impetuouzo e mautouzo...[continua] La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
Reggiti Embranco-té poesia di Ugo Flavio Piton italiano Dal vento impetuoso del novello linguaggio, come una foglia, tu sei sbattuto di qua e di là rischiando di cadere nell' acqua vorticosa e fangosa del sistema che tutto travolge, distrugge e trasporta a valle... reggiti bene, montanaro... ... occitan Da l'auras dei nouvèl lengagge, coumà uno föllho, tu sia afrandà d'eisi e d'eilai: tu risqui de chöire dint l'aigo impetuouzo e mautouzo...[continua] La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
La vita La vitto poesia di Ugo Flavio Piton italiano In un cespuglio di rose, in un cespo di viole, o in un cespo di tagete un bocciolo nasce… un altro fiorisce! Il fiore si allarga, Lucente, meraviglioso Come un piccolo sole e poi… Pian, piano sfiorisce! Il bimbo, il pa... occitan Dint un bouisoun de roza, o un bouch de viouletta, o un bouch de flairofen un coucoun nais... un utre flurî! La flor ven bèllo, luiento, ...[continua] La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
La mia lingua Ma lengo poesia di Ugo Flavio Piton italiano Fra tutte, la più antica discendente di quel saggio e illustre latino che, dopo la sua inevitabile decadenza, è stato “mescolato” anche in Provenza. Proprio lì, la mia lingua, ha forgiato poi di illustri e onorati, che con amore, dest... occitan Tra toutta, la pi ansiano disendento de quée sagge e ilustre latin que, aprê la fatalo decadenso, al ee iità decò melenjà en Prouvenso. Proppi ei...[continua] Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
Il focolare Lou fuìe poesia di Ugo Flavio Piton italiano Mi hanno sempre costruito in un angolo, proprio in un angolo della cucina, ma, malgrado che il posto non sembri dignitoso, la famiglia mi vuol bene, d'inverno specialmente! Ho sempre avuto una vera funzione malgrado sia sistemato in un angolo, ho sempre suscitato un'at... occitan I m'an toujourn baatì dint un cantoun, proppi dint un de lh'angle de meizoun, ma, malgré lou post semble pâ dinhitoû, la famillho me vol ben, d'uvèrn s...[continua] Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
Nonna Mammagrant poesia di Ugo Flavio Piton italiano Non se voi sapeste quello che ho sognato, Eravamo tutti e tre in un grosso prato, Un gran prato pieno, colmo di bei fiori, Bianchi, gialli e rossi, di tutti i colori! Voi, nonna, mi donavate la vostra mano, Nel mio sogno eravamo giù per Pramian. Nonno stava di... occitan Mammagrant oû sabessi soqque è ic s öim à , ouz èran tutti tree aval dint un groo prà, un gran prà tout ben glafì de bèl...[continua] Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
Pur che sia Sinsouvellho poesia di Ugo Flavio Piton italiano Ero un cane ne piccolo… ne grosso ne brutto… ne bello… ne cattivo… Il mio padrone che non sapeva pensare Di nome Pur-che-sia mi ha voluto chiamare. Ma non me la prendo… Addirittura Nemo volle chiamarlo Giulio Verne, un suo famoso pe... occitan Erou uno v è so p â picitto... p â groso... pâ brutto... pâ bèllo... pâ roso... mon patroun que sabìo pâ pensâ de n...[continua] Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
Vecchia casetta Vellho meisoun poesia di Ugo Flavio Piton italiano Casa, mia piccola casa Del bene te ne voglio tanto, Per angusta e vecchia che tu sia, Tu sei tutto il bene dell'animo mio! Il fuoco che, ben vivo, scoppietta Mi tiene calda, affettuosa compagnia; Il fragrante profumo della polenta Lo spirito ed il ventre content... occitan Meizoun, ma picitto meizoun de ben te nen velh un baroun, per arduto e vellho que tu sìa tu sìa tout lou ben de l'amo mìo! Lou fùoc que, ben viou, ei...[continua] Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
Imbrunire Basouro poesia di Ugo Flavio Piton italiano La neve a tutto imbiancato e fuori della stalla Continua a fare molto, molto freddo; Dalla scuola escono di corsa i bambini, Pensano già ad andare a sciare…. E via, con lo slittino o con gli scì, Proprio come un branco di capretti! Le donne smett... occitan La neo a tout blanc ì e foro dei teit la countuno a fâ bieen, bieen freit; da l' eicolo sortan de coursio lî meinâ, î pensan jò a s'anâ ei...[continua] Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
Domani Douman poesia di Ugo Flavio Piton italiano Le cime sono ancora bianche, l'envèrs è ancora brullo... l'adreit verdeggia! La primula è gialla come il sole, la violetta, profuma l'aria, la margherita sorride fin dal mattino! Il sole sale giorno per giorno all'o... occitan Lâ pouncha soun encâ blancha, l'envèrs ee encâ eicur... l'adreit verdìo! La betonio ee jauno coumà un sourelh, la viouletto ...[continua] Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]
Quella cappella Q'lo chapello poesia di Ugo Flavio Piton italiano Anticamente costruita, da bestial furor distrutta, Da novella, ardfente fede, proprio lassù, al suo posto, ancor più bella, ricostruita! Belvedere, bel nome, nome santo, nome appropriato. Da lassù i miei occhi guardano,... occitan Anticament baatìo, da bestial furour deitruto. Da nouvèllo, ardento fouà, eiquiaut sû a la memo plaso, encâ pi bèllo, tour...[continua]