Enti in rete L.482/99   

Erbe e piante che curano. Erbario fitoterapico delle specie autoctone

Abete rosso (Picea Excelsa)

Abete rosso (Picea Excelsa)

Pëssi

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : originaria dell’Europa centrale e orientale, ha chioma regolare e conica, con rami allo stesso livello con l’estremità rivolta verso l’alto. Le foglie sono aghi di un bel verde scuro, inclinati verso il ramo, ricoprendolo completamente. La corteccia &egra...
franco-provenzale L’arbou : ouriginari ëd l’Eouropa chentral é ouriental, ou i eu ‘na couma ëd fouërma conica é regoular a to brënchë a l’istes liv...
Acetosella (Oxalis acetosella)

Acetosella (Oxalis acetosella)

Èrba doou cucuc

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è un’erbacea perenne, alta 8-15 cm. Si trova nelle zone fredde e temperato-fredde dell'Europa, dell'Asia e del Nord America. In Italia è frequente in tutta la penisola, dove cresce nei boschi, nei luoghi ombrosi, fino ai 2.000 metri. Le foglie sono triloba...
franco-provenzale La piënta : è i ëst n’èrba perenne, aouta 8-15 cm. È creit ënt lë dzone fredë é tëmperaië ëd l’Eouropa, dl&r...
Achillea (Achillea millefolium)

Achillea (Achillea millefolium)

Èrbarouta

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è una pianta erbacea perenne, molto tollerante: vive bene nei climi temperati o temperato freddi, riesce a superare i freddi invernali e la siccità. I fusti possono raggiungere un'altezza di 30-70 cm, sono eretti, striati e ramificati all’apice. Le foglie...
franco-provenzale La piënta : è i ëst na piëntaerbachea perenne, qu’è s’adatet bin da toutë ël part: è creit ënt li clima temperà o temper&a...
Arnica (Arnica montana)

Arnica (Arnica montana)

Tëbëcas

italiano La pianta : è diffusa in Europa e nell’America del Nord; cresce nelle regioni montagnose, su terreni poveri (pascoli magri) in zone montane da 500 a 2500 m. I fiori, di colore giallo-arancione, ricordano l'aspetto delle margherite. Sia i fiori sia le radici emanano un forte pr...
franco-provenzale La piënta : ès trëvët sia ën Eouropa sia ënt ‘oou Nord dl’America, è creit ënt lë rejoun ëd mountanhi da 500 a 2500 metër...
Assenzio (Artemisia absinthium)

Assenzio (Artemisia absinthium)

Ërsen

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è una pianta erbacea perenne, di colore verde-argentato ed alta fino ad un metro. Le foglie sono grandi, profondamente incise e grigio-verdastre nella pagina superiore e bianche in quella inferiore. I fiori sono piccoli, gialli riuniti in capolini. Fiorisce da luglio ...
franco-provenzale La piënta : è i ëst n’èrba perenne, ëd couleù veurt-ërgëntaia é aouta fin a ën metër. Ël foië ou sount grosë, a...
Bardana (Arctium lappa)

Bardana (Arctium lappa)

La piënta ëd lë guinhë

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è un’erbacea biennale. Il suo habitat naturale è rappresentato dai prati incolti ma anche dalle aree antropizzate e dai boschi, in ogni caso il terreno che deve essere mediamente umido. In montagna queste piante si possono trovar...
franco-provenzale La piënta : è i ëst n’èrba biennal. Ès trëvët ënt li prà nhint coultivà, ma ëd co vizin al queu é ënt li bosc,...
Betulla (Betula alba)

Betulla (Betula alba)

Bioul

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : Originaria dell'Europa e dell'Asia settentrionale, in Italia è più frequente sulle Alpi dove a volte forma boschi. È una pianta arborea che può raggiungere imponenti altezze, con una chioma rada e leggera, espansa in verticale, con i rami terminal...
franco-provenzale La piënta : ouriginaria ëd l’Eouropa é ëd l’Azia setentriounal, ën Italia ès trëvët su z’ Alp ëdoua è fouërmet &eu...
Biancospino (Crataegus monogyna)

Biancospino (Crataegus monogyna)

Gueut

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è un arbusto che cresce facilmente in ogni dove, in grado di raggiungere anche i 6-10 metri d'altezza. Vegeta soprattutto in aree boscose e cespugliose, fino a 1.500 metri d'altitudine; è particolarmente diffuso in tutta Europa. I rami sono coperti da numerosis...
franco-provenzale La piënta : è i ëst n’arbust cou creit fachilmënt dapertout, qu’è peut aruvà fin a li 6 meter d’aoutëssi. È creit più ...
Calendula (Calendula arvensis)

Calendula (Calendula arvensis)

Calendoula

Calendoula

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è un’erbacea annuale abbastanza comune: la si ritrova nei prati incolti, ai bordi delle strade o coltivata negli orti. Ha un portamento eretto, il fusto è ricoperto di peli e arriva sino a un'altezza di 50-70 cm . I fiori sono gialli o a...
franco-provenzale La piënta : è i ëst n’èrba annoual qu’ès tr ëvët souvënt ënt li prà nhint coultivà, a li bord ëd lë v&...
franco-provenzale La piënta : è i ëst n’èrba annoual qu’ès tr ëvët souvënt ënt li prà nhint coultivà, a li bord ëd lë v&...
Camomilla (Matricaria recutita)

Camomilla (Matricaria recutita)

Queunamìi

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è un’erbacea annuale a portamento cespuglioso, non supera in genere i 50 cm nelle forme spontanee, mentre nelle varietà coltivate può arrivare agli 80 cm. Cresce spontaneamente nei prati e in aperta campagna, non oltre gli 800 m e in ter...
franco-provenzale La piënta : è i ëst n’èrba annoual é lou soun pourtamënt ou i ëst bas é a bousoun; è superet nhint li 50 cm ënt l’espech...
Carlina (Carlina caulenscens)

Carlina (Carlina caulenscens)

Quërlina

a cura di Teresa Geninatti)
italiano La pianta : è un’erbacea biennale o perenne. Il fusto è molto corto, molto ramificato e di colore bruno. Le foglie sono molto coriacee e spinose, di forma oblunga. Al centro della rosetta basale sorge un solo grande capolino di colore marrone o bianco, circondato ...
franco-provenzale La piënta : è i ëst n’èrba biennal o perenne. Lou fust ou i ëst cueurt, a to gro ëd foië é ëd coulee vërt escù é ...
Castagno (Castanea sativa)

Castagno (Castanea sativa)

Bouschas

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è originaria dell'Europa meridionale, Nord Africa e Asia occidentale, in Italia si trova i climi temperati, pur sopportando freddi invernali anche molto intensi. È una pianta longeva, alta fino a 25 metri, chioma espansa e molto ramificata. Le Foglie sono caduche, d...
franco-provenzale La piënta : è i ëst n’arbou ouriginari ëd l’Eouropa meridiounal, nord Africa é Azia ouchidental, ën Italia ou creit ënt li clima temperà...
Edera (Hedera helix)

Edera (Hedera helix)

Bruzabosc

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è un rampicante, molto conosciuta anche come pianta ornamentale. Comune nei giardini e nei nostri boschi, ha foglie palmato-lobate di colore verde scuro. Produce piccole bacche nerastre o giallognole, velenose . Proprietà : viene impiegata per contras...
franco-provenzale La piënta : è i ëst ‘na piënta qu’è rëmpiët dapertout, gro counhusua ëd co coumë piënta ournamental. Coumun ënt li jardin...
Faggio (Fagus sylvatica)

Faggio (Fagus sylvatica)

Foou

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è un albero deciduo che può facilmente superare i 30/40 metri di altezza e si adatta facilmente a qualsiasi terreno. Cresce spontanea nell'Europa occidentale ed è molto comune sui rilievi di tutta Italia, dove forma boschi, a quote comprese tra i 700 e i ...
franco-provenzale La piënta : è i ëst n’arbou dechiduo cou peut tracouilamënt superà li 30/40 meter d’aoutëssi é cou s’adatet a onhi tipou ëd tere...
Farfana (Tussilago farfara)

Farfana (Tussilago farfara)

Lëpasët ëriount

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è un’erbacea perenne, che può superare anche il metro e mezzo di altezza. I suoi steli sono eretti e pelosi. Le foglie spuntano dopo la fioritura e sono cuoriformi con il margine dentato. I fiori sono costituiti da un capolino solitario e sono ...
franco-provenzale La piënta : è i ëst n’èrba perenne, qu’è peut aruvà ëd co aou meter è mes d’aoutëssi. La ch ëmba è i &...
Felce (Dryopteris filix-mas)

Felce (Dryopteris filix-mas)

Feougi

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è un’erbacea perenne, senza fiori. Il fusto delle felci è rappresentato da un rizoma sotterraneo. Le foglie, dette fronde generalmente sono una o più volte settate o partite assumendo la caratteristica forma pennata. Rispetto alle foglie delle alt...
franco-provenzale La piënta : è i ëst n’èrba perenne sensa fieu. La ch ëmba ëd lë feougë è i ëst faita da ën ridzoma ënt la tera. Ë...
Fragola selvatica (Fragaria vesca)

Fragola selvatica (Fragaria vesca)

Fraza

a cura di Teresa Geninatti
italiano La piënta : è i ëst ouriginaria dl’Eouropa é dl’Azia; la couma è i ëst granda é riounda, la garuschi è i ëst griza, seulha ënt ël piënte jouën é è vint rupìa é fesu...
franco-provenzale La piënta : è i ëst ouriginaria dl’Eouropa; è creit bin ën post frësc é a l’oumbra. Ès prezentet a to ‘na chëmba aouta tr...
Frassino (Fraxinus excelsior)

Frassino (Fraxinus excelsior)

Franhou

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è originaria dell'Europa e dell'Asia; la chioma è ampia e tondeggiante, il fusto è slanciato e solitamente poco ramificato, la corteccia è grigia, liscia negli esemplari giovani, tende a diventare rugosa e fessurata con il passare del tempo; questo...
franco-provenzale La piënta : è i ëst ouriginaria dl’Eouropa é dl’Azia; la couma è i ëst granda é riounda, la garuschi è i ëst griza, s...
Genepì (Artemisia genepì)

Genepì (Artemisia genepì)

Genepì

a cura di Teresa Geninatti
italiano La pianta : è una pianta erbacea alta fino a 15 centimetri che cresce in cespi ramificati e fogliosi di colore verde argenteo. La si trova sulle Alpi, generalmente tra i duemila e i tremila metri di altitudine. Caratterizzata da fusti semplici con rami eretti o striscianti, ha a...
franco-provenzale La piënta : è i ëst n’èrba aouta fin a 15 cm qu’è creit ën bouch ramificà a to gro ëd foië ëd couleù vërd-&eum...