italiano Che cos’è che in aria vola? C’è qualcosa che non so? Come mai non si va a scuola? Ora ne parliamo un po’. Virus porta la corona, ma di certo non è un re, e nemmeno una persona: ma allora, che cos’è? ... occitan de Roberto Piumini – revirat en occitan da Peyre Anghilante Çò qu’es que dins l’aire vòla? Lhi a qualquaren que sai pas? Perqué un vai pas a ...
a cura di Giacomo Lombardo
italiano A Camaldofi (FI) nei giorni otto e nove novembre 2019 si è svolto un interessante convegno promosso dalla Società dei Territorialisti che aveva lo scopo di fare il punto sullo stato di salute della montagna italiana e di ragionare sull’importanza di un territorio che vale quasi... occitan A Camaldofi (FI) en los ueith e nau novembre 2019 la s’es debanaa una interessanta sesilha a òbra de la Societat dals Territorialistas qu’ilh avia la tòca de far lo ponth su...
italianoOrmea, anticamente denominata Ulmeta per la presenza di un gran numero di olmi, fu originariamente abitata dai Liguri Vagienni e poi conquistata dai Romani. All'inizio del X secolo subì le incursioni dei Saraceni che costruirono la torre cilindrica che svetta a valle del paese e la grande gro... occitan Olmea, anticament dicha Ulmeta per la presença de nombrós olms, era en origina abitaa dai Ligurs Vagiens e puèi conquistaa dai Romans. Al principi del X secle subís las inv...