Olivetta San Michele - Auivéta San Michèe Zona del Brigasco Zòna dal brigasc di Roberta Ferraris italianoIn alta val Tanaro, dove si incontrano i confini di due regioni, Liguria e Piemonte, e di due stati, Francia e Italia, una comunità di lingua occitana è vissuta per secoli a cavallo tra val Tanaro, val Roia e valle Argentina. Il monte Saccarello è la cima intorno a cui gravitano... occitan En auta Val Tànar, ente s'encòntron lhi confins de doas regions, Ligúria e Piemont, e de dui estats, Itàlia e França, una comunitat de lenga occitana a viscut per de...[continua] Olivetta San Michele Auřivéta San Michèe italiano Olivetta San Michele è un grazioso villaggio collinare, di circa 250 abitanti, che si trova nel limite estremo della parte italiana della Val Roia. Il suo attuale territorio si estende su una superficie di 13,84 km², in una fascia altimetrica che va dai 141 m di Giauma, piccolo gruppo d... occitan Auřivéta San Michèe l’é in grassiusë paìsë dë circa 250 ařime ch’ër së trova sciǘ ina culéta, ën ř’uřtima part italia...[continua] Comune di Olivetta San Michele - Ordinanza N° 6/2021 del 02/07/2021 Cumûna d r’ Auriveta Shar Michée - Urdinansha N. 6/2021 d’i dui d lûi dûimilvintûn italiano Comune di Olivetta San Michele Ordinanza N° 6/2021 del 02/07/2021 Oggetto : Pericolo per la pubblica incolumità conseguente alla possibile caduta di rami e altro. Il Sindaco Premesso che in data 02/07/2021 il personale tecnico ha svolto sopralluogo pres... occitan Cumûna d r’ Auriveta Shar Michée Urdinansha N. 6/2021 d’i dui d lûi dûimilvintûn Ugèt: Priculu p r’a gènt ‘n re...[continua] COMUNE DI OLIVETTA SAN MICHELE - Prot. n. Data 18/03/2021 Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Urdinansha d’e 18/03/2021 italiano COMUNE DI OLIVETTA SAN MICHELE Prot. n. Data 18/03/2021 OGGETTO: ORDINANZAPERLAPULIZIA E MANUTENZIONE DI TERRENI PRIVATI CON PRESENZA DI RIFIUTI, STERPAGLIE, CESPUGLI, ROVI, RAMAGLIE ED ERBE SELVATICHENELTERRITORIOCOMUNALE &n... occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Urdinansha d’e 18/03/2021 Ugèt: Urdinansha p ntiàa e p mantnii e tère privaie ‘n prshènsha ...[continua] Comune di Olivetta San Michele - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 28/01/2021 Cumûna d r’Auriveta Shar Michée - VRBAL D DLIBRASHIUN D’A GIUNTA N. shèt d’i vintôcc ggnuée dûimilvintùn. italiano Comune di Olivetta San Michele VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 28/01/2021 OGGETTO : CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DELL'IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE IN VIA GINESTREA N. 6 (EX RISTORANTE OCCITANO) ALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE E RICREATIVA "R'AMIG D'E PILON D'OC", ... occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michée VRBAL D DLIBRASHIUN D’A GIUNTA N. shèt d’i vintôcc ggnuée dûimilvintùn. UGÈT: CUNCSHIU...[continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Dchiarashiun d rsidènsha traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Dchiarashiun d rsidènsha Mi shutscricc / shutscricia (cugnom) (nom) Naisciû/naisciûa a &n... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita Articulu 1 – Ugèt Chest rgulament sherv a stablii’ e regule p cuncèdi a citadinansha unuraria e a citadinansha bnmerita n’a cumuna de r&rsqu... [continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 Urdi d’e dia : Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d&... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Argument: urdi d’ee dia p shustnii’ a candidatûra cun e FAI, Fund Ambient iIa... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. Articulu 1 - Mutivashiun Stu rgulamènt e vo’ dunàa d règule prcishe (giûst p i pôsti abitai d’... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Auturishashiun p taiàa i arbu traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan A r’a Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Ugèt: Auturishashiun p taiàa i arbu Mi shutscricc / shutscricia: Cugnom ………….  ... [continua] 8 Marzo Festa della donna ad Olivetta San Michele in collaborazione con R'Amig d'ee Pilon d'oc [continua] La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
Zona del Brigasco Zòna dal brigasc di Roberta Ferraris italianoIn alta val Tanaro, dove si incontrano i confini di due regioni, Liguria e Piemonte, e di due stati, Francia e Italia, una comunità di lingua occitana è vissuta per secoli a cavallo tra val Tanaro, val Roia e valle Argentina. Il monte Saccarello è la cima intorno a cui gravitano... occitan En auta Val Tànar, ente s'encòntron lhi confins de doas regions, Ligúria e Piemont, e de dui estats, Itàlia e França, una comunitat de lenga occitana a viscut per de...[continua] Olivetta San Michele Auřivéta San Michèe italiano Olivetta San Michele è un grazioso villaggio collinare, di circa 250 abitanti, che si trova nel limite estremo della parte italiana della Val Roia. Il suo attuale territorio si estende su una superficie di 13,84 km², in una fascia altimetrica che va dai 141 m di Giauma, piccolo gruppo d... occitan Auřivéta San Michèe l’é in grassiusë paìsë dë circa 250 ařime ch’ër së trova sciǘ ina culéta, ën ř’uřtima part italia...[continua] Comune di Olivetta San Michele - Ordinanza N° 6/2021 del 02/07/2021 Cumûna d r’ Auriveta Shar Michée - Urdinansha N. 6/2021 d’i dui d lûi dûimilvintûn italiano Comune di Olivetta San Michele Ordinanza N° 6/2021 del 02/07/2021 Oggetto : Pericolo per la pubblica incolumità conseguente alla possibile caduta di rami e altro. Il Sindaco Premesso che in data 02/07/2021 il personale tecnico ha svolto sopralluogo pres... occitan Cumûna d r’ Auriveta Shar Michée Urdinansha N. 6/2021 d’i dui d lûi dûimilvintûn Ugèt: Priculu p r’a gènt ‘n re...[continua] COMUNE DI OLIVETTA SAN MICHELE - Prot. n. Data 18/03/2021 Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Urdinansha d’e 18/03/2021 italiano COMUNE DI OLIVETTA SAN MICHELE Prot. n. Data 18/03/2021 OGGETTO: ORDINANZAPERLAPULIZIA E MANUTENZIONE DI TERRENI PRIVATI CON PRESENZA DI RIFIUTI, STERPAGLIE, CESPUGLI, ROVI, RAMAGLIE ED ERBE SELVATICHENELTERRITORIOCOMUNALE &n... occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Urdinansha d’e 18/03/2021 Ugèt: Urdinansha p ntiàa e p mantnii e tère privaie ‘n prshènsha ...[continua] Comune di Olivetta San Michele - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 28/01/2021 Cumûna d r’Auriveta Shar Michée - VRBAL D DLIBRASHIUN D’A GIUNTA N. shèt d’i vintôcc ggnuée dûimilvintùn. italiano Comune di Olivetta San Michele VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 28/01/2021 OGGETTO : CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DELL'IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE IN VIA GINESTREA N. 6 (EX RISTORANTE OCCITANO) ALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE E RICREATIVA "R'AMIG D'E PILON D'OC", ... occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michée VRBAL D DLIBRASHIUN D’A GIUNTA N. shèt d’i vintôcc ggnuée dûimilvintùn. UGÈT: CUNCSHIU...[continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Dchiarashiun d rsidènsha traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Dchiarashiun d rsidènsha Mi shutscricc / shutscricia (cugnom) (nom) Naisciû/naisciûa a &n... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita Articulu 1 – Ugèt Chest rgulament sherv a stablii’ e regule p cuncèdi a citadinansha unuraria e a citadinansha bnmerita n’a cumuna de r&rsqu... [continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 Urdi d’e dia : Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d&... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Argument: urdi d’ee dia p shustnii’ a candidatûra cun e FAI, Fund Ambient iIa... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. Articulu 1 - Mutivashiun Stu rgulamènt e vo’ dunàa d règule prcishe (giûst p i pôsti abitai d’... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Auturishashiun p taiàa i arbu traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan A r’a Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Ugèt: Auturishashiun p taiàa i arbu Mi shutscricc / shutscricia: Cugnom ………….  ... [continua] 8 Marzo Festa della donna ad Olivetta San Michele in collaborazione con R'Amig d'ee Pilon d'oc [continua] La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
Olivetta San Michele Auřivéta San Michèe italiano Olivetta San Michele è un grazioso villaggio collinare, di circa 250 abitanti, che si trova nel limite estremo della parte italiana della Val Roia. Il suo attuale territorio si estende su una superficie di 13,84 km², in una fascia altimetrica che va dai 141 m di Giauma, piccolo gruppo d... occitan Auřivéta San Michèe l’é in grassiusë paìsë dë circa 250 ařime ch’ër së trova sciǘ ina culéta, ën ř’uřtima part italia...[continua] Comune di Olivetta San Michele - Ordinanza N° 6/2021 del 02/07/2021 Cumûna d r’ Auriveta Shar Michée - Urdinansha N. 6/2021 d’i dui d lûi dûimilvintûn italiano Comune di Olivetta San Michele Ordinanza N° 6/2021 del 02/07/2021 Oggetto : Pericolo per la pubblica incolumità conseguente alla possibile caduta di rami e altro. Il Sindaco Premesso che in data 02/07/2021 il personale tecnico ha svolto sopralluogo pres... occitan Cumûna d r’ Auriveta Shar Michée Urdinansha N. 6/2021 d’i dui d lûi dûimilvintûn Ugèt: Priculu p r’a gènt ‘n re...[continua] COMUNE DI OLIVETTA SAN MICHELE - Prot. n. Data 18/03/2021 Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Urdinansha d’e 18/03/2021 italiano COMUNE DI OLIVETTA SAN MICHELE Prot. n. Data 18/03/2021 OGGETTO: ORDINANZAPERLAPULIZIA E MANUTENZIONE DI TERRENI PRIVATI CON PRESENZA DI RIFIUTI, STERPAGLIE, CESPUGLI, ROVI, RAMAGLIE ED ERBE SELVATICHENELTERRITORIOCOMUNALE &n... occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Urdinansha d’e 18/03/2021 Ugèt: Urdinansha p ntiàa e p mantnii e tère privaie ‘n prshènsha ...[continua] Comune di Olivetta San Michele - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 28/01/2021 Cumûna d r’Auriveta Shar Michée - VRBAL D DLIBRASHIUN D’A GIUNTA N. shèt d’i vintôcc ggnuée dûimilvintùn. italiano Comune di Olivetta San Michele VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 28/01/2021 OGGETTO : CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DELL'IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE IN VIA GINESTREA N. 6 (EX RISTORANTE OCCITANO) ALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE E RICREATIVA "R'AMIG D'E PILON D'OC", ... occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michée VRBAL D DLIBRASHIUN D’A GIUNTA N. shèt d’i vintôcc ggnuée dûimilvintùn. UGÈT: CUNCSHIU...[continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Dchiarashiun d rsidènsha traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Dchiarashiun d rsidènsha Mi shutscricc / shutscricia (cugnom) (nom) Naisciû/naisciûa a &n... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita Articulu 1 – Ugèt Chest rgulament sherv a stablii’ e regule p cuncèdi a citadinansha unuraria e a citadinansha bnmerita n’a cumuna de r&rsqu... [continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 Urdi d’e dia : Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d&... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Argument: urdi d’ee dia p shustnii’ a candidatûra cun e FAI, Fund Ambient iIa... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. Articulu 1 - Mutivashiun Stu rgulamènt e vo’ dunàa d règule prcishe (giûst p i pôsti abitai d’... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Auturishashiun p taiàa i arbu traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan A r’a Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Ugèt: Auturishashiun p taiàa i arbu Mi shutscricc / shutscricia: Cugnom ………….  ... [continua] 8 Marzo Festa della donna ad Olivetta San Michele in collaborazione con R'Amig d'ee Pilon d'oc [continua] La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
Comune di Olivetta San Michele - Ordinanza N° 6/2021 del 02/07/2021 Cumûna d r’ Auriveta Shar Michée - Urdinansha N. 6/2021 d’i dui d lûi dûimilvintûn italiano Comune di Olivetta San Michele Ordinanza N° 6/2021 del 02/07/2021 Oggetto : Pericolo per la pubblica incolumità conseguente alla possibile caduta di rami e altro. Il Sindaco Premesso che in data 02/07/2021 il personale tecnico ha svolto sopralluogo pres... occitan Cumûna d r’ Auriveta Shar Michée Urdinansha N. 6/2021 d’i dui d lûi dûimilvintûn Ugèt: Priculu p r’a gènt ‘n re...[continua] COMUNE DI OLIVETTA SAN MICHELE - Prot. n. Data 18/03/2021 Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Urdinansha d’e 18/03/2021 italiano COMUNE DI OLIVETTA SAN MICHELE Prot. n. Data 18/03/2021 OGGETTO: ORDINANZAPERLAPULIZIA E MANUTENZIONE DI TERRENI PRIVATI CON PRESENZA DI RIFIUTI, STERPAGLIE, CESPUGLI, ROVI, RAMAGLIE ED ERBE SELVATICHENELTERRITORIOCOMUNALE &n... occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Urdinansha d’e 18/03/2021 Ugèt: Urdinansha p ntiàa e p mantnii e tère privaie ‘n prshènsha ...[continua] Comune di Olivetta San Michele - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 28/01/2021 Cumûna d r’Auriveta Shar Michée - VRBAL D DLIBRASHIUN D’A GIUNTA N. shèt d’i vintôcc ggnuée dûimilvintùn. italiano Comune di Olivetta San Michele VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 28/01/2021 OGGETTO : CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DELL'IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE IN VIA GINESTREA N. 6 (EX RISTORANTE OCCITANO) ALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE E RICREATIVA "R'AMIG D'E PILON D'OC", ... occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michée VRBAL D DLIBRASHIUN D’A GIUNTA N. shèt d’i vintôcc ggnuée dûimilvintùn. UGÈT: CUNCSHIU...[continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Dchiarashiun d rsidènsha traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Dchiarashiun d rsidènsha Mi shutscricc / shutscricia (cugnom) (nom) Naisciû/naisciûa a &n... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita Articulu 1 – Ugèt Chest rgulament sherv a stablii’ e regule p cuncèdi a citadinansha unuraria e a citadinansha bnmerita n’a cumuna de r&rsqu... [continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 Urdi d’e dia : Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d&... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Argument: urdi d’ee dia p shustnii’ a candidatûra cun e FAI, Fund Ambient iIa... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. Articulu 1 - Mutivashiun Stu rgulamènt e vo’ dunàa d règule prcishe (giûst p i pôsti abitai d’... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Auturishashiun p taiàa i arbu traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan A r’a Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Ugèt: Auturishashiun p taiàa i arbu Mi shutscricc / shutscricia: Cugnom ………….  ... [continua] 8 Marzo Festa della donna ad Olivetta San Michele in collaborazione con R'Amig d'ee Pilon d'oc [continua] La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
COMUNE DI OLIVETTA SAN MICHELE - Prot. n. Data 18/03/2021 Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Urdinansha d’e 18/03/2021 italiano COMUNE DI OLIVETTA SAN MICHELE Prot. n. Data 18/03/2021 OGGETTO: ORDINANZAPERLAPULIZIA E MANUTENZIONE DI TERRENI PRIVATI CON PRESENZA DI RIFIUTI, STERPAGLIE, CESPUGLI, ROVI, RAMAGLIE ED ERBE SELVATICHENELTERRITORIOCOMUNALE &n... occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Urdinansha d’e 18/03/2021 Ugèt: Urdinansha p ntiàa e p mantnii e tère privaie ‘n prshènsha ...[continua] Comune di Olivetta San Michele - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 28/01/2021 Cumûna d r’Auriveta Shar Michée - VRBAL D DLIBRASHIUN D’A GIUNTA N. shèt d’i vintôcc ggnuée dûimilvintùn. italiano Comune di Olivetta San Michele VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 28/01/2021 OGGETTO : CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DELL'IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE IN VIA GINESTREA N. 6 (EX RISTORANTE OCCITANO) ALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE E RICREATIVA "R'AMIG D'E PILON D'OC", ... occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michée VRBAL D DLIBRASHIUN D’A GIUNTA N. shèt d’i vintôcc ggnuée dûimilvintùn. UGÈT: CUNCSHIU...[continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Dchiarashiun d rsidènsha traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Dchiarashiun d rsidènsha Mi shutscricc / shutscricia (cugnom) (nom) Naisciû/naisciûa a &n... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita Articulu 1 – Ugèt Chest rgulament sherv a stablii’ e regule p cuncèdi a citadinansha unuraria e a citadinansha bnmerita n’a cumuna de r&rsqu... [continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 Urdi d’e dia : Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d&... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Argument: urdi d’ee dia p shustnii’ a candidatûra cun e FAI, Fund Ambient iIa... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. Articulu 1 - Mutivashiun Stu rgulamènt e vo’ dunàa d règule prcishe (giûst p i pôsti abitai d’... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Auturishashiun p taiàa i arbu traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan A r’a Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Ugèt: Auturishashiun p taiàa i arbu Mi shutscricc / shutscricia: Cugnom ………….  ... [continua] 8 Marzo Festa della donna ad Olivetta San Michele in collaborazione con R'Amig d'ee Pilon d'oc [continua] La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
Comune di Olivetta San Michele - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 28/01/2021 Cumûna d r’Auriveta Shar Michée - VRBAL D DLIBRASHIUN D’A GIUNTA N. shèt d’i vintôcc ggnuée dûimilvintùn. italiano Comune di Olivetta San Michele VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 7 del 28/01/2021 OGGETTO : CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DELL'IMMOBILE DI PROPRIETA' COMUNALE IN VIA GINESTREA N. 6 (EX RISTORANTE OCCITANO) ALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE E RICREATIVA "R'AMIG D'E PILON D'OC", ... occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michée VRBAL D DLIBRASHIUN D’A GIUNTA N. shèt d’i vintôcc ggnuée dûimilvintùn. UGÈT: CUNCSHIU...[continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Dchiarashiun d rsidènsha traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Dchiarashiun d rsidènsha Mi shutscricc / shutscricia (cugnom) (nom) Naisciû/naisciûa a &n... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita Articulu 1 – Ugèt Chest rgulament sherv a stablii’ e regule p cuncèdi a citadinansha unuraria e a citadinansha bnmerita n’a cumuna de r&rsqu... [continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 Urdi d’e dia : Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d&... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Argument: urdi d’ee dia p shustnii’ a candidatûra cun e FAI, Fund Ambient iIa... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. Articulu 1 - Mutivashiun Stu rgulamènt e vo’ dunàa d règule prcishe (giûst p i pôsti abitai d’... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Auturishashiun p taiàa i arbu traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan A r’a Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Ugèt: Auturishashiun p taiàa i arbu Mi shutscricc / shutscricia: Cugnom ………….  ... [continua] 8 Marzo Festa della donna ad Olivetta San Michele in collaborazione con R'Amig d'ee Pilon d'oc [continua] La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Dchiarashiun d rsidènsha traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Dchiarashiun d rsidènsha Mi shutscricc / shutscricia (cugnom) (nom) Naisciû/naisciûa a &n... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita Articulu 1 – Ugèt Chest rgulament sherv a stablii’ e regule p cuncèdi a citadinansha unuraria e a citadinansha bnmerita n’a cumuna de r&rsqu... [continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 Urdi d’e dia : Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d&... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Argument: urdi d’ee dia p shustnii’ a candidatûra cun e FAI, Fund Ambient iIa... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. Articulu 1 - Mutivashiun Stu rgulamènt e vo’ dunàa d règule prcishe (giûst p i pôsti abitai d’... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Auturishashiun p taiàa i arbu traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan A r’a Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Ugèt: Auturishashiun p taiàa i arbu Mi shutscricc / shutscricia: Cugnom ………….  ... [continua] 8 Marzo Festa della donna ad Olivetta San Michele in collaborazione con R'Amig d'ee Pilon d'oc [continua] La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita traduzioni a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p r’a cuncshiun d’a citadinansha unuraria e d’a citadinansha bnmerita Articulu 1 – Ugèt Chest rgulament sherv a stablii’ e regule p cuncèdi a citadinansha unuraria e a citadinansha bnmerita n’a cumuna de r&rsqu... [continua] Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 Urdi d’e dia : Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d&... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Argument: urdi d’ee dia p shustnii’ a candidatûra cun e FAI, Fund Ambient iIa... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. Articulu 1 - Mutivashiun Stu rgulamènt e vo’ dunàa d règule prcishe (giûst p i pôsti abitai d’... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Auturishashiun p taiàa i arbu traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan A r’a Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Ugèt: Auturishashiun p taiàa i arbu Mi shutscricc / shutscricia: Cugnom ………….  ... [continua] 8 Marzo Festa della donna ad Olivetta San Michele in collaborazione con R'Amig d'ee Pilon d'oc [continua] La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna de r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 13 d’e 04/06/2020 Urdi d’e dia : Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d&... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Argument: urdi d’ee dia p shustnii’ a candidatûra cun e FAI, Fund Ambient iIa... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. Articulu 1 - Mutivashiun Stu rgulamènt e vo’ dunàa d règule prcishe (giûst p i pôsti abitai d’... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Auturishashiun p taiàa i arbu traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan A r’a Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Ugèt: Auturishashiun p taiàa i arbu Mi shutscricc / shutscricia: Cugnom ………….  ... [continua] 8 Marzo Festa della donna ad Olivetta San Michele in collaborazione con R'Amig d'ee Pilon d'oc [continua] La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Vrbal d dliberashiun d’e Cunsheil d’a Cumûna n. 19 d’e 18/6/2020 Argument: urdi d’ee dia p shustnii’ a candidatûra cun e FAI, Fund Ambient iIa... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. Articulu 1 - Mutivashiun Stu rgulamènt e vo’ dunàa d règule prcishe (giûst p i pôsti abitai d’... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Auturishashiun p taiàa i arbu traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan A r’a Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Ugèt: Auturishashiun p taiàa i arbu Mi shutscricc / shutscricia: Cugnom ………….  ... [continua] 8 Marzo Festa della donna ad Olivetta San Michele in collaborazione con R'Amig d'ee Pilon d'oc [continua] La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan Rgulamènt p ashèndi i fôghi n tût e tritoriu d’a Cumûna. Articulu 1 - Mutivashiun Stu rgulamènt e vo’ dunàa d règule prcishe (giûst p i pôsti abitai d’... [continua] Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Auturishashiun p taiàa i arbu traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan A r’a Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Ugèt: Auturishashiun p taiàa i arbu Mi shutscricc / shutscricia: Cugnom ………….  ... [continua] 8 Marzo Festa della donna ad Olivetta San Michele in collaborazione con R'Amig d'ee Pilon d'oc [continua] La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe - Auturishashiun p taiàa i arbu traduzione a cura della Chambra d'Oc - grafia escolo dou po adattata alla zona dell’area brigasca occitan A r’a Cumûna d r’Auriveta Shar Michèe Ugèt: Auturishashiun p taiàa i arbu Mi shutscricc / shutscricia: Cugnom ………….  ... [continua] 8 Marzo Festa della donna ad Olivetta San Michele in collaborazione con R'Amig d'ee Pilon d'oc [continua] La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
8 Marzo Festa della donna ad Olivetta San Michele in collaborazione con R'Amig d'ee Pilon d'oc [continua] La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
La postazione multimediale del Museo etnografico di Realdo (IM) La postacion multimediala dal musèu etnogràfic de Reaud (IM) Un viaggio nei luoghi e nella storia della Terra Brigasca di Silvia Randaccio italiano Nell’ambito dell’a pertura dello sportello linguistico frontale della Provincia di Imperia, per l'esecuzione del progetto Minoranze Linguistiche Storiche – Lingue Madri, è stata implementata dalla Chambra d’òc, con tecnologia Smallcodes, una postazione linguis... occitan Dins l’encastre de l’ubertura de l’esportèl linguístic frontal de la Província d’Imperia, per l’execucion dal projèct Minoranças Ling...[continua] Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
Viaggio nei territori e nella lingua di Olivetta San Michele Un ciclo di video interviste curate da Elisa Nicoli e dalla Chambra d'Òc nell'anno 2014 sui territori di Olivetta San Michele. Le intervite sono in lingua locale con sottotitoli in italiano o francese. Il territorio di Olivetta e Piena Alta / Le territoire de Olivetta et Piena Alta La lingua di Olivetta / La langue de Olivetta La guerra e il passa... [continua] La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
La casa di Remo La maison de Remo a cura di Maurizio Dematteis italianoUn bed & breakfast, un’azienda di confezionamento prodotti realizzati con le olive e un forte attaccamento alla terra. Questa la ricetta di Remo Muratore, “pennese” doc, che ha resistito al terribile spopolamento della Valle Roja. E oggi racconta la sua storia tracciandone un b... occitan Un bed & breakfast, un'azienda de confecionament de produchs realizats embe las olivas e un fòrt estachament a la tèrra. Es aquesta la recèpta de Remo Muratore, “pen&eac...[continua] "Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
"Valle Roia - Valle Bevera" “VAL RǑIA – VAL BĔUŘA" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoNoi siamo gente di poche parole assomigliamo a questa terra arida bruciata dal sole come dal gelo consumata da scirocco e tramontana, nella valle la luce si fa scura... come la voce del nostro parlare che esce dal fondo di una gola dove l'acqua corrente rimane imbrigliata. Aspre pietre color del vin... occitan Nautri ĕm ğĕnt d'paǔke paraǔle hăh'mǐam a stă tĕřa grama brüixăia d'á ĕ ğĕe früstā.. d'á ĕe hǐrŏk ĕ rămuntana.. n'ă valĕra a ciairǔu a h'fai scüra cum a vǔx d'ĕe nŏs...[continua] "Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
"Quando penso a te" "CAND PĚNHǏ A TǏ" poesia di Giüxe Limon - Olivetta San Michele italianoQuando penso a te... se ho sonno, mi sveglio.. se sono ammalato, guarisco... se sono ombroso, mi metto a ridere. Quando penso a te... se è nuvoloso, il sole brilla.. se è inverno, è tutto fiorito... se sono solo, sono insieme a te... e se ti voglio vedere... mi basta piegare (ch... occitan Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ai hŏn m' d' svĕi, hǐ hüi marabut gărǐscǐ. Hǐ hüi unbrǔ m'mĕtǐ a rǐi. Cand pĕnhǐ a tǐ hǐ ĕx nǐvu e hǔrĕiə e brǐla. Hǐ ĕx d'ǔnvĕrn e tüt isciǔrǐ, hǐ hüi hǔ...[continua] "Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
"Pilon, Piron... Olivetta ..." PILON, PIRŬN.. ŬRǏVĔTA.. italianoCome hanno battezzato il paese i nostri bis nonni del Boxameo... nostre radici... e tanto hanno fatto e tanto hanno sudato per procurarsi l'olio... prima piantare gli alberi poi con l'aiuto dei frati di Lerins... Della grangia del Cianetto sono andati a cercare l'acqua lassù sulla montagna "B... occitan Cum an batǐă e paǐ ï nöstri... bǐx-paígrăn d'ĕ bŏxăreo.. nŏstre raïxi, e tanta n făc e tant an hüă p. h' prǔcürăa.. rörǐu... prǐma, cǐăntáa ï ařbu... p...[continua] "Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
"Una parola" "N'Ǎ PARǍŬLA" italiano Una parola che tu mi dici, che io ti dico, carica di storia, fresca di vita, è nata mille anni fa, non si sa come sia andata, è passa in bocca ai vecchi come una goccia d'acqua argentata nel fiume nel profondo del tempo. È arrivata fino a noi perchè la portassimo an... occitan N'ă parăǔla k' tǐ m' d'ǐ, k' mǐ t' dǐgi, carraia d' stŏrǐa, frĕsca d' vita, a ĕx naisciüa mǐl'ăni fai. N'ǔ h' hăb cum a hǐg n'dăia, a ĕx pahăia n'bǔca aï vǐii cum n'ăgucǐa d'aiga d'ărğĕnt n'...[continua] "Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]
"Quanti asini" “CANTI ANXǏ” italianoIn quegli anni, in uno di quei... paesetti delle nostre vallate il sindaco non poteva più sopportare... che nelle giornate di mercato, quei paesani attaccassero gli asini e le somare agli anelli davanti al portone del comune, per ore e ore... E fa di-smurare gli anelli e passare una mano di c... occitan Stǐ anǐ, n't'n' ün d'stǐ paixöti d'ĕe nŏstre valaie, e scindacu n'ĕ purǐa cǐü hüpurtăa k'n'ĕ ğǐǔrnaie d'ĕ m'rcá, kǐli paixan atăkĕhu ǐ ankǐ e haǔme a ï anĕli d'năi e pu...[continua]