Enti in rete L.482/99   

CREAR AL PAÍS – CINEMA.  Il valore della diversitá linguistica in una rassegna cinematografica.

CREAR AL PAÍS – CINEMA.  Il valore della diversitá linguistica in una rassegna cinematografica.

CREAR AL PAÍS – CÍNEMA.  La valor de la diversitat linguística dins un festenal dal film.

4 VENERDÌ, 4 FILM, 4 LINGUE - CONFRATERNITA DI ROBILANTE, PIAZZA OLIVERO
italiano 6 marzo 2020, ore 21 Amama (2015) , di Asier Altuna, 103′. Lingua basca, sottotitoli in italiano. Teaser: https://www.youtube.com/watch?v=N_7EK8AB4G0 13 marzo 2020, ore 21 Courenta dentro (2016) , di Andrea Fantino, 50’. Lingua franc...
occitan 6 de mars 2020, 21h00 Amama (2015) , de Asier Altuna, 103′. Lenga basca, sostítols en italian. Teaser: https://www.youtube.com/watch?v=N_7EK8AB4...
CREAR AL PAÍS 2019. Ciclo di incontri di cultura occitana: POESIA, TEATRO, MUSICA, CINEMA

CREAR AL PAÍS 2019. Ciclo di incontri di cultura occitana: POESIA, TEATRO, MUSICA, CINEMA

CREAR AL PAÍS. Cicle d’encòntres de cultura occitana: POESIA, TEATRE, MÚSICA, CÍNEMA

Dal 28 giugno al 27 luglio nei Comuni di Entracque, Roccavione, Robilante, Vernante, Limone Piemonte.
italiano “ Crear al País – Creare al Paese” è un ciclo di incontri, organizzato dalla Chambra d’Oc, che include al suo interno poesia, teatro, musica, cinema. Il suo intento è quello di far conoscere creazioni di autori che svolgono la loro attività artis...
occitan Dal 28 de junh al 27 de lulh dins las Comunas d’ENTRAIGAS, ROCAVION, ROBILANT, VERNANT, LIMON. “ Crear al País – Creare al Paese” es un cicle d’encòntr...
Robilante

Robilante

Robilant

italiano Robilante, comune di 2500 abitanti posto in Val Vermenagna a 686 m di quota, deriverebbe il proprio toponimo Rubulandus, attestato nel 1041, o Ribolendus, nel 1311, da rivus (tur)bulentus, forse il gorgogliante torrente Cialancie. Altri fanno invece risalire il nome al latino rubicante, rosseggiant...
occitan Robilant, comuna de 2500 abitants plaçaa en Val Vermenanha a 686 m d’autessa, preneria son topònim Rubulandus, atestat ental 1041, o Ribolendus, ental 1311, da rivus (tur)bulentus,...
I CATARI: secondo ciclo di incontri a Roccavione, Robilante, Vernante e Limone dal 10 al 13 luglio

I CATARI: secondo ciclo di incontri a Roccavione, Robilante, Vernante e Limone dal 10 al 13 luglio

Lhi catars: second cicle d’encòntres a Rocavion, Robilant, Vernant e Limon dal 10 al 13 de lulh

Valle Vermenagna
italiano Per il secondo anno consecutivo in Val Vermenagna, a Roccavione, Robilante, Vernate e Limone, si torna a parlare di Catari. Il ciclo di incontri organizzato dalla Chambra d’oc si arricchisce di altri spunti per un racconto della più nota eresia medievale da nuovi punti di vista. &ldquo...
occitan Per lo second an consecutiu en Val Vermenanha, a Rocavion, Robilant, Vernant e Limon, se torna parlar de Catars. Lo cicle d’encòntres organizat da la Chambra d’òc s’e...
Giacomo Dalmasso "Jaco Gròs" racconta ...

Giacomo Dalmasso "Jaco Gròs" racconta ...

un lavoro ideato e curato da Daniele Dalmasso
italiano “ Encuei, a la broa di norant’ans, volariu contar-vos un pauc d’estòria de ma vita, perqué na persona qu’a pas provat e vist cèrti moments pòl pas nimanc imaginar…” http://www.chambradoc.it/giacomo-Dalmasso-Jacu-Gros-racconta.p...
Silvio Peron: fine musicista, cultore della musica tradizionale delle vallate abita a Robilante.

Silvio Peron: fine musicista, cultore della musica tradizionale delle vallate abita a Robilante.

Silvio Peron: fin musicaire, cultor de la música tradicionala de las valadas, demora a Robilant.

italiano Ho iniziato a suonare l'organetto esattamente trent'anni fa, nel 1981. Allora c'era pochissima gente che suonava questo strumento, ma in compenso c'erano ancora molti suonatori tradizionali, più che altro di semitun e fisarmonica cromatica, già un po' più anziani. Nelle valli, ...
occitan Fai exactament trent'ans qu'ai tacat a sonar l'organet, ental 1981. Alora la lhi avia ben gaire de gent que sonava aquest instrument, mas en paga lhi avia encara tanti sonadors tradicionals, mai que ...
Storia della cascina - Robilante

Storia della cascina - Robilante

Estòria de la cassina

Robilante - Margherita Romana
Racconto e voce dell'autrice
italianoA Robilante c'è la Cascina, una piccola borgata ai piedi della collina. È vecchia come Matusalemme, ma rispettata da chi lì è cresciuto e ha messo su famiglia. Allegri, laboriosi e canterini sono: i Giordano, i Giraudo, i Vallauri, i Sordello e quelli di Annamaria. La Ca...
occitan A Robilant lhi es la Cassina,na chòta borgaa ai pè d' la colina.L'es velha 'ma Betusa, ma respectaa da qui pròpi lís'es enlevat e puei a tirat sú la soa familha.Aleg...
Da Borgata Tetti Chiappello: Anna e Sandro

Da Borgata Tetti Chiappello: Anna e Sandro

Da Teits Chapèl de Robilant: Anna e Sandro

"Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis
italianoBorgata Tetti Chiappello: situata a circa 700 metri sul livello del mare, sul versante orografico sinistro della Val Vermenagna, la frazione, che conserva la lingua e cultura occitana, si trova nel Comune di Robilante. Il Comune, che si sviluppa lungo la statale numero 20 del Colle di Tenda, prende...
occitan Teits Chapèl: ruaa de Robilant, dal cant manchin del Vermenanha, a 700 mètres d'autessa. La Comuna, de lenga e cultura occitana, se tròba al lòng de l'estatala n.20 que men...
Silvio Peron su curenta e balet

Silvio Peron su curenta e balet

Silvio Peron sus corenta e balet

Robilante - Val Vermenagna
italianoLa musica e le danze tradizionali della Val Vermenagna vengono praticate nei festins, feste organizzate dalla popolazione locale nelle frazioni di tutta la valle, da Roccavione fino a Limone o alle feste dei coscritti, dove la gente si raduna per festeggiare con i compagni di leva. Nell'Italia del N...
occitan La música e las danças tradicionalas de la Val Vermenanha se tròbon enti festins, organizats en totas las ruaas de la valada, da Rocavion fins a Limon, o a las fèstas di co...
Notou Sounadour

Notou Sounadour

Notou Sounadour (grafia Escolo dóu Po)

Testo e musica di Silvio Peron
italiano Non ho fatto scuole alte, chissà se esistevano già, la scuola di vita ha fatto da lumino a cervello e percorsi, eravamo nidiate di bocche affamate sparse per le borgate. Quarantanove mesi da soldato, io sono tornato, tanti a terra sono rimasti; fatti disumani, ...
occitan È pa fèt 'scole aoute, quisà se ezistìën jà, l'ëscola 'd vita à fèt ben da lumnin a sërvel e camin, i érën a ...
Al di là dello Stretto. La comunità tunisina di Robilante

Al di là dello Stretto. La comunità tunisina di Robilante

Al delai de l'Estrech. La comunitat tunisina de Robilant

di Maurizio Dematteis
italianoIl Comune di Robilante sorge a 686 metri sul livello del mare, lungo la statale numero 20 del Colle di Tenda. Ha 2.249 abitanti distribuiti su una superficie di 24,92 chilometri quadrati e prende il nome dal "rivo bullante", o rio gorgogliante, di nome torrente Cialancie, che lo attraversa prima di ...
occitan La Comuna de Robilant se tròba a 686 mètres d'autessa, lòng l'estatala 20 dal Còl de Tenda. A 2.249 abitants distribuïts sus una susfàcia de 24,92 km2 e pren lo...
Un nome, una storia, un luogo

Un nome, una storia, un luogo

Un nom, una estòria, un luec

Robilante - Val Vermenagna
italianoI nomi dei luoghi risalgono ad epoche lontane, antiche, spesso perfino i nostri avi faticano a ricordare; ma esistono ancora, proprio per lasciare memoria. Ricordano fatti, avvenimenti, storie, tradizioni, momenti di storia vissuta. Uno di questi è il "Pilon de la Batalha", sopra Robilante, ...
occitan Lhi noms di luecs remonton a d'èpocas luenhas, anticas, que sovent decò nòstri reires trebulon a recordar; mas lhi son encà, pròpi per laissar memòria. Rec&og...
Robilante - le fisarmoniche di Noto o sonador

Robilante - le fisarmoniche di Noto o sonador

Robilant - las fisas de Nòto o sonador

italianoAll’inizio della riscoperta occitana, il fisarmonicista Giuseppe Vallauri, Nòto o Sonador di Robilante, nato nel 1896, morto nel 1984, fu tra i grandi testimoni della musica popolare, assieme al fisarmonicista Joan Bernardi e al violinista Jusèp da Ros di Sampeyre, con Bastistin ...
occitan Al començament de la descubèrta occitana, lo sonador de fisa Giuseppe Vallauri, dich Nòto o Sonador de Robilant, viscut entre lo 1896 e lo 1984, foguet un di grands testimò...
A Roccavione, Robilante, Chiusa Pesio e Limone il 3, il 10, il 17 e il 22 febbraio una rassegna con presentazione di libri e racconti di musica occitana

A Roccavione, Robilante, Chiusa Pesio e Limone il 3, il 10, il 17 e il 22 febbraio una rassegna con presentazione di libri e racconti di musica occitana

A Rocavion, Robilant, La Clusa e Limon lo 3, lo 10, lo 17 e lo 22 de febrier un festenal abo la presentacion de libres e de racònts de mésica occitana.

Nel mese di febbraio a cadenza settimanale
italiano Una rassegna di presentazione di libri e racconti dedicati alla letteratura e alla musica occitana si tiene nel mese di febbraio a cadenza settimanale nei Comuni di Roccavione, Robilante, Chiusa Pesio e Limone Piemonte. Venerdi’ 3 febbraio a Roccavione , presso la Biblioteca Civica, ...
occitan Un festenal de presentacions de libres e de racònts dedicats a la literatura e a la música occitana se ten ental mes de febrier a cadença setmaniera dins las Comunas de Rocavion,...
Sounà cantà - Robilante 2 giugno

Sounà cantà - Robilante 2 giugno

«13° raduno dei cantori spontanei e dei suonatori di courenta e balet»
Sounà cantà - Robilante 2 giugno - ore 9 «Sui luoghi di  Notou Sounadour » tradizionale camminata alternata da letture di testi e musica con partenza dal Museo della fisarmonica,    a cura dell’Associazione Limodoro - or...
Presentazione CD di Franco e Silvio « I noste curente, i nösti balet »

Presentazione CD di Franco e Silvio « I noste curente, i nösti balet »

Robilante, ex Confraternita (dietro la chiesa parrocchiale) - Venerdì 10 luglio ore 21 - Ingresso libero Pro loco "Amici di Robilante"
Franco Romana (fisarmonica a bottoni) e Silvio Vallauri (clarinetto) di Robilante suonano insieme da una trentina d’anni e si distinguono non solo per l’affiatamento collaudato e la qualità della tecnica esecutiva, ma anche per la raffinatezza e il buon gusto nell’inte...
Robilante - a passo di marcia

Robilante - a passo di marcia

Robilant - a pas de marcha

italianoNello sci e nella marcia le Valli occitane hanno campioni con primati e medaglie. Atleta simbolo è Stefania Belmondo dell’alta Valle Stura, campionessa di sci da fondo, con vittorie ai Campionati italiani, Coppe del Mondo e una collezione di medaglie olimpioniche vinte nel 2002 a Lilli...
occitan Dins l’esquí e dins la marcha, las Valadas occitanas an de champions qu’an agut de primats e de medalhas.La mai famosa es segurament Stefania Belmondo, de l’auta Val d’E...
Cansoun dë Snive

Cansoun dë Snive

Cansoun dë Snive

italiano1 Non andremo più a vegliare a Snive non andremo più a vegliare a Snive 2 Se non volete venire non vi manderemo a prendere non vi manderemo a prendere per vegliare 3 Attraversando su per la Bandita il lume s'è spento 4 Mentre andavamo ad accendere il lume nel cappello hanno pis...
occitan 1 ëndarën pa pi ënvià-se a Snive (bis)
ëndarën pa pi ënvià-se a Snive (rit.1) (bis) (rit.2)
2 Se vourgué pa vnî vë mandarën pa a p&eg...
spacer