italiano Dopo la campagna di sensibilizzazione sul Coronavirus, che ha suscitato grande attenzione e interesse contribuendo a rafforzare e aumentare la rete di contatti, la Chambra d'Oc e Tsambra Francoprovensal promuovono una campagna di sensibilizzazione sulla biodiversità in un progetto di rete p... occitan Una campanha informativa sal web ideaa da la Chambra d’òc-Tsambra Francoprovensal per celebrar, descuérber e sustot valorizar la biodiversitat Après la campanha de s...

Papiros Edizioni, traduzione di Gianna Bianco.
italiano Finalmente è uscito!. È la traduzione de “Il Piccolo Principe” di Antoine Saint-Exupéry, in occitano alpino. Diego Corraine, di Papiros, un giorno a Ostana, mi aveva chiesto se fossi disposta a fare la traduzione in occitano alpino, visto che l’aveva gi&ag... occitan Es sortit, finalament! Es la revirada de “Il Piccolo Principe” de Antoine Saint-Exupéry, en occitan alpin. Diego Corraine, de Papiros, un jorn a Ostana, m’avia demandat s...

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)
di Flavio Giacchero. Traduzione in francoprovenzale di Teresa Geninatti.
italiano Gabriele è un artista, un grande artista. Gabriele è innanzi tutto scultore, con una formazione accademica. Non è possibile scindere la sua opera dalla sua persona. La sua è una ricerca costante, una riflessione sull'uomo, sulla cultura, sul tempo, sulla natura. La sua ... franco-provenzale Gabriele ou i ëst n’ërtista, ën gran ërtista. Gabriele ou i ëst pruma ëd tout ‘në scoultoù, a to ‘na fourmasioun academica. &Eg...

Monica Longobardi - Università di Ferrara
italiano … la disparition de ma mère – durant la terrible peste, aux dimensions moyenâgeuses, qui, en 1918, fit autant de victimes que la guerre elle-même, à l’instant de s’achever. De cette épreuve je sortis désemparé. Absent, tr&eg...
.jpg)
Il seguito sul JORNALET del 7 di settembre 2020.
italiano Gli abitanti dell’Ovest d’Occitania vogliono maggioritariamente dei media occitani, e l’occitano nei media, e molto più insegnamento della lingua nelle scuole.In questo senso, l’81% sono favorevoli allo sviluppo di un’offerta d’insegnamento dell’occ... occitan Los abitants de l’oèst d’Occitània vòlon majoritàriament de mèdias en occitan, e d’occitan dins los mèdias, e plan mai d’ensenhament...
di Monica Longobardi – Università di Ferrara
italiano La Cèrca de Pendariès e La Quête de Pendariès , rispettivamente versione occitana e francese di Max Rouquette, è uno dei libri che, dal 2015 in avanti, hanno costituito il primo nucleo della dotazione libraria dedicata alla letteratura occitanica contemporanea ... occitan La Cèrca de Pendariès e La Quête de Pendariès , respectivament la version occitana e francesa de Max Rouquette, es un di libres que, dal 2015 en anant, an constituï...
italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni... occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...