Portal d’Occitània    Premio Ostana - Scritture in lingua madre

Parlare na-našo, parlare “alla nostra”: intervista a Francesca Sammartino, della minoranza linguistica storica croato-molisana

Parlare na-našo, parlare “alla nostra”: intervista a Francesca Sammartino, della minoranza linguistica storica croato-molisana

Parlar na-našo, parlar “a la nòstra”: entrevista a Francesca Sanmartino, de la minorança linguïstica estòrica croato-molisana

Mariona Miret, agosto 2023
italianoHo conosciuto Francesca Sammartino ad un raduno di giovani parlanti di lingue minoritarie nel Paese Basco, nel Nord della Spagna, a luglio. Subito mi ha parlato della sua lingua, il croato-molisano, e del MAK Festival, un evento che organizzava insieme ad altri giovani ad inizio agosto a Montemitro,...
occitan nascondi   Ai conoissut Francesca Sanmartino a un achamp de joves parlants de lengas minoritàrias ental País Basc, ental Nòrd de l’Espanha, a lulh. Sal colp m&rsquo...
Cerca tra le lingue del Premio Ostana!

Cerca tra le lingue del Premio Ostana!

Cèrcha entre las lengas dal Premi Ostana!

Naviga il sito www.premioostana.it
italiano Si svolge a giugno ma vive tutto l’anno grazie alla rete di attivisti, scrittori, poeti, cineasti, musicisti che si occupano costantemente della lingua e della cultura che essa veicola; il Premio Ostana oltre che un appuntamento annuale è un punto di riferimento. L...
occitan Nàviga sal site www.premioostana.it Se ten a junh, mas viu tot l’an gràcias a la ret d’activistas, escriveires, poètas, cineastas, musicaires que s’...
PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire

PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire

PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire

Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023
italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau”   (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ...
occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...
OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire

OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire

PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire

Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023
EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau”   “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi...
Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...
Scorci di Ostana dall'alto

Scorci di Ostana dall'alto

Un vòl sus Ostana

a cura di Davide Giordano
italiano Volo su Ostana: Davide Giordano di Crissolo ha volato su Ostana riprendendola dall'alto. Il video che ne è conseguito lo offriamo ai lettori di Nòvas con un caldo invito a salire a Miribrart, la borgata recentemente ristrutturata, con il suo Centro Polifunzionale,   all'in...
occitan Vòl sus Ostana: Davide Giordana a volat sus Ostana en la reprenent da l’aut. Lo video que n’es sortit l’ofrem ai lectors de nòvas embe un chalorós envit a mon...
HAWAD - Premio speciale

HAWAD - Premio speciale

Hawad - Antologia

Lingua Tamajaght (area dei Tuareg) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2023
italiano Poeta amazigh e pittore del deserto del Sahara, Hawad è un Amajagh (Tuareg). I suoi testi originali, scritti a mano, sono in lingua Tamajaght, nell’alfabeto tuareg Tifinagh. Per creare una nuova forma di nomadismo, lontano da un tempo e da uno spazio espropriati, Hawad ha inventato que...
INTERVISTA A HAWAD Faccio parte di un’Africa che si è sempre guardata da sola con i suoi occhi intervista a cura di Aminata Aidara (per gentile c...