Enti in rete L.482/99   

Venaus

Venaus

Vëno

italiano Venaus è un paese di circa 1000 abitanti che si trova ai piedi del versante destro della Val Cenischia. Il territorio comunale occupa una superficie di 19,54 km² e si sviluppa su una fascia altimetrica che va dai 580 m s.l.m. del capoluogo ai 2670 m di quota del Lago della Vecchia. L&rs...
franco-provenzale Vëno it’inna loucalità de cazi 1000 abitòn qui se trove ai pìe dou versont dràt de la Cômbâ dë Nihlha. Soun teritori coumunal oucuppe inna este...
Piccolo Venaus: Adolfo Marzo

Piccolo Venaus: Adolfo Marzo

Pëzët Vëno: Adolfo Marzo

di Adolfo Marzo
italianoAdolfo Marzo nasce a Venaus il 13 novembre 1924 in frazione costa 37, già Via San Michele.Orfano di padre a quattro anni perde anche due sorelle in tenera età.Da sempre cultore della parlata locale, moda Veno, traduce in parole le sue esperienze di vita, i sentimenti e l'amore per il s...
franco-provenzale Na a Vëno gli 13 de nevouèmbrô a la bôrgiâ dë la Côhâ numer trântësèt, viâ Sèn Micél.Acatr'ân part sôn ...
San Biagio: festa di Venaus

San Biagio: festa di Venaus

Sèn Ble: feta de Vëno

di Luigi Vayr
italianoVenaus sorge sulla sponda orografica destra della Val Cenischia, lungo quello che fu il principale asse viario per la Francia, ovvero l'antica strada reale che conduceva al Moncenisio ( di cui ne conserva memoria in regione Ghiaie). Il centro abitato si raggruppa in un'area pianeggiante che favor&ig...
franco-provenzale Cômunë dë la Cômbâ dë Suszë su la drèitâ dë la Cômbâ dë Nihglia su hèl zëmin pru batu d'ün câl për ...