CULTURA E SCULTURA A JOUVENCEAUX ESCULTURA ES CULTURA A JOVENCEAUS Di Luca Poetto italianoIn questo articolo voglio raccontarvi di Maurizio Perron, un personaggio tanto discreto quanto straordinario. Mi ha dato appuntamento nella sua Jouvenceaux, un borgo che si è mantenuto molto bene nonostante la forte pressione dell'edilizia turistica di Sauze d'Oulx. Una bor... occitan Dins aiceste article vos vòloc parlar de Maurizio Perron, un personatge tan discret coma extraordinari. Aul m'a balhat rescòntre dins son Jovenceaus, un vilatge que s'es pro ben...[continua] COMUNA DAL SAUZE D’OLS - Deliberacion dal conselh comunal n.11 del 28-02-2020 Traduzione in francoprovenzale a cura della Chambra d'Oc occitan COMUNA DAL SAUZE D’OLS Union montana comunas olimpicas via lattea Vièla metropolitana de Turin Objècte: Intervencion de renjament de l’ airal de partença dal telesèti Jovenceaus-Sarnas-Sportinia, - Comuna dal Sauze d'Ols. Aprovacion dal proj&egr... [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Sauze d'Oulx Lo Sauze italiano Sauze d’Oulx è un piccolo insediamento alpino che conta circa 1000 abitanti e che si estende sopra la piana d’Oulx, ai piedi del Monte Genevris (2536 m). Il paese è collegato a Oulx dalla strada provinciale denominata Gran Chǎmin, costruita alla fine dell’800 per sco... occitan Le Sauze es un pechit vilatge aupenc abo a pauc près 1000 abitants e que s’estend dessús la plana d’Ols, aus pè dau Mont Genevrís (2536 m). Le vilatge es liat ...[continua] Per fè una buona musica, sempre suonare- a cura di "Parenaperde" - 2 marzo a Sauze d'Oulx Sabato 2 marzo Sauze d'Oulx [continua] Corso di lingua occitana in 7 incontri itineranti in Valle Susa (pimo livello) Leisoun d’ouzitan din 7 ŗancountŗa itinerënta din la Varaddë ëd Seuizë (pŗoumî nivò) Il corso base è gratuito. italiano Apprendere la lingua occitana attraverso la presentazione del lavoro di traduzione di Giovanna Jayme di novelle tratte dal Decamerone di Giovanni Boccaccio. La traduttrice colloquierà con Evelina Bertero e nelle serate in calendario , verranno proiettate delle novelle raccontate dall&r... occitan Apŗënnë l’ouzitan bou la tŗadusioun ëd Giovanna Jayme doû counte tirâ dou Decameron ëd Boccaccio La tŗadutŗisë i baŗjaquiaré bou Evelina Bertero, e...[continua] La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua] Maurizio Perron e il suo mestiere di scultore – Jouvenceaux (Sauze d’Oulx) Maurizio Perron ‘bou soun meitî ‘d shapoutòou Testo a cura di Renato Sibille italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Buon giorno, sono Maurizio, sono di Jouvenceaux. Adesso, qui siamo a Champarai. Champarai è tutto qui, ci hanno fatto il freestyle dove una volta erano tutti campi di grano, di fieno, di patate, di carote, insomma di tutto quello. Sto lavorando un blocco di marmo di Car... occitan Boun zhou, siou Maurizio, siou dou Zhouvansiàou. Ieuir isì nou san din Shan Rèi. Shan Rèi l’I tout isì, I l’avian fèi ‘l freestyle ‘nt...[continua]
CULTURA E SCULTURA A JOUVENCEAUX ESCULTURA ES CULTURA A JOVENCEAUS Di Luca Poetto italianoIn questo articolo voglio raccontarvi di Maurizio Perron, un personaggio tanto discreto quanto straordinario. Mi ha dato appuntamento nella sua Jouvenceaux, un borgo che si è mantenuto molto bene nonostante la forte pressione dell'edilizia turistica di Sauze d'Oulx. Una bor... occitan Dins aiceste article vos vòloc parlar de Maurizio Perron, un personatge tan discret coma extraordinari. Aul m'a balhat rescòntre dins son Jovenceaus, un vilatge que s'es pro ben...[continua] COMUNA DAL SAUZE D’OLS - Deliberacion dal conselh comunal n.11 del 28-02-2020 Traduzione in francoprovenzale a cura della Chambra d'Oc occitan COMUNA DAL SAUZE D’OLS Union montana comunas olimpicas via lattea Vièla metropolitana de Turin Objècte: Intervencion de renjament de l’ airal de partença dal telesèti Jovenceaus-Sarnas-Sportinia, - Comuna dal Sauze d'Ols. Aprovacion dal proj&egr... [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Sauze d'Oulx Lo Sauze italiano Sauze d’Oulx è un piccolo insediamento alpino che conta circa 1000 abitanti e che si estende sopra la piana d’Oulx, ai piedi del Monte Genevris (2536 m). Il paese è collegato a Oulx dalla strada provinciale denominata Gran Chǎmin, costruita alla fine dell’800 per sco... occitan Le Sauze es un pechit vilatge aupenc abo a pauc près 1000 abitants e que s’estend dessús la plana d’Ols, aus pè dau Mont Genevrís (2536 m). Le vilatge es liat ...[continua] Per fè una buona musica, sempre suonare- a cura di "Parenaperde" - 2 marzo a Sauze d'Oulx Sabato 2 marzo Sauze d'Oulx [continua] Corso di lingua occitana in 7 incontri itineranti in Valle Susa (pimo livello) Leisoun d’ouzitan din 7 ŗancountŗa itinerënta din la Varaddë ëd Seuizë (pŗoumî nivò) Il corso base è gratuito. italiano Apprendere la lingua occitana attraverso la presentazione del lavoro di traduzione di Giovanna Jayme di novelle tratte dal Decamerone di Giovanni Boccaccio. La traduttrice colloquierà con Evelina Bertero e nelle serate in calendario , verranno proiettate delle novelle raccontate dall&r... occitan Apŗënnë l’ouzitan bou la tŗadusioun ëd Giovanna Jayme doû counte tirâ dou Decameron ëd Boccaccio La tŗadutŗisë i baŗjaquiaré bou Evelina Bertero, e...[continua] La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua] Maurizio Perron e il suo mestiere di scultore – Jouvenceaux (Sauze d’Oulx) Maurizio Perron ‘bou soun meitî ‘d shapoutòou Testo a cura di Renato Sibille italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Buon giorno, sono Maurizio, sono di Jouvenceaux. Adesso, qui siamo a Champarai. Champarai è tutto qui, ci hanno fatto il freestyle dove una volta erano tutti campi di grano, di fieno, di patate, di carote, insomma di tutto quello. Sto lavorando un blocco di marmo di Car... occitan Boun zhou, siou Maurizio, siou dou Zhouvansiàou. Ieuir isì nou san din Shan Rèi. Shan Rèi l’I tout isì, I l’avian fèi ‘l freestyle ‘nt...[continua]
COMUNA DAL SAUZE D’OLS - Deliberacion dal conselh comunal n.11 del 28-02-2020 Traduzione in francoprovenzale a cura della Chambra d'Oc occitan COMUNA DAL SAUZE D’OLS Union montana comunas olimpicas via lattea Vièla metropolitana de Turin Objècte: Intervencion de renjament de l’ airal de partença dal telesèti Jovenceaus-Sarnas-Sportinia, - Comuna dal Sauze d'Ols. Aprovacion dal proj&egr... [continua] Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Sauze d'Oulx Lo Sauze italiano Sauze d’Oulx è un piccolo insediamento alpino che conta circa 1000 abitanti e che si estende sopra la piana d’Oulx, ai piedi del Monte Genevris (2536 m). Il paese è collegato a Oulx dalla strada provinciale denominata Gran Chǎmin, costruita alla fine dell’800 per sco... occitan Le Sauze es un pechit vilatge aupenc abo a pauc près 1000 abitants e que s’estend dessús la plana d’Ols, aus pè dau Mont Genevrís (2536 m). Le vilatge es liat ...[continua] Per fè una buona musica, sempre suonare- a cura di "Parenaperde" - 2 marzo a Sauze d'Oulx Sabato 2 marzo Sauze d'Oulx [continua] Corso di lingua occitana in 7 incontri itineranti in Valle Susa (pimo livello) Leisoun d’ouzitan din 7 ŗancountŗa itinerënta din la Varaddë ëd Seuizë (pŗoumî nivò) Il corso base è gratuito. italiano Apprendere la lingua occitana attraverso la presentazione del lavoro di traduzione di Giovanna Jayme di novelle tratte dal Decamerone di Giovanni Boccaccio. La traduttrice colloquierà con Evelina Bertero e nelle serate in calendario , verranno proiettate delle novelle raccontate dall&r... occitan Apŗënnë l’ouzitan bou la tŗadusioun ëd Giovanna Jayme doû counte tirâ dou Decameron ëd Boccaccio La tŗadutŗisë i baŗjaquiaré bou Evelina Bertero, e...[continua] La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua] Maurizio Perron e il suo mestiere di scultore – Jouvenceaux (Sauze d’Oulx) Maurizio Perron ‘bou soun meitî ‘d shapoutòou Testo a cura di Renato Sibille italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Buon giorno, sono Maurizio, sono di Jouvenceaux. Adesso, qui siamo a Champarai. Champarai è tutto qui, ci hanno fatto il freestyle dove una volta erano tutti campi di grano, di fieno, di patate, di carote, insomma di tutto quello. Sto lavorando un blocco di marmo di Car... occitan Boun zhou, siou Maurizio, siou dou Zhouvansiàou. Ieuir isì nou san din Shan Rèi. Shan Rèi l’I tout isì, I l’avian fèi ‘l freestyle ‘nt...[continua]
Passacarriera "Chantarem Nouvé" - 3 gennaio 2020, Sauze d'Oulx Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020 [continua] Sauze d'Oulx Lo Sauze italiano Sauze d’Oulx è un piccolo insediamento alpino che conta circa 1000 abitanti e che si estende sopra la piana d’Oulx, ai piedi del Monte Genevris (2536 m). Il paese è collegato a Oulx dalla strada provinciale denominata Gran Chǎmin, costruita alla fine dell’800 per sco... occitan Le Sauze es un pechit vilatge aupenc abo a pauc près 1000 abitants e que s’estend dessús la plana d’Ols, aus pè dau Mont Genevrís (2536 m). Le vilatge es liat ...[continua] Per fè una buona musica, sempre suonare- a cura di "Parenaperde" - 2 marzo a Sauze d'Oulx Sabato 2 marzo Sauze d'Oulx [continua] Corso di lingua occitana in 7 incontri itineranti in Valle Susa (pimo livello) Leisoun d’ouzitan din 7 ŗancountŗa itinerënta din la Varaddë ëd Seuizë (pŗoumî nivò) Il corso base è gratuito. italiano Apprendere la lingua occitana attraverso la presentazione del lavoro di traduzione di Giovanna Jayme di novelle tratte dal Decamerone di Giovanni Boccaccio. La traduttrice colloquierà con Evelina Bertero e nelle serate in calendario , verranno proiettate delle novelle raccontate dall&r... occitan Apŗënnë l’ouzitan bou la tŗadusioun ëd Giovanna Jayme doû counte tirâ dou Decameron ëd Boccaccio La tŗadutŗisë i baŗjaquiaré bou Evelina Bertero, e...[continua] La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua] Maurizio Perron e il suo mestiere di scultore – Jouvenceaux (Sauze d’Oulx) Maurizio Perron ‘bou soun meitî ‘d shapoutòou Testo a cura di Renato Sibille italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Buon giorno, sono Maurizio, sono di Jouvenceaux. Adesso, qui siamo a Champarai. Champarai è tutto qui, ci hanno fatto il freestyle dove una volta erano tutti campi di grano, di fieno, di patate, di carote, insomma di tutto quello. Sto lavorando un blocco di marmo di Car... occitan Boun zhou, siou Maurizio, siou dou Zhouvansiàou. Ieuir isì nou san din Shan Rèi. Shan Rèi l’I tout isì, I l’avian fèi ‘l freestyle ‘nt...[continua]
Sauze d'Oulx Lo Sauze italiano Sauze d’Oulx è un piccolo insediamento alpino che conta circa 1000 abitanti e che si estende sopra la piana d’Oulx, ai piedi del Monte Genevris (2536 m). Il paese è collegato a Oulx dalla strada provinciale denominata Gran Chǎmin, costruita alla fine dell’800 per sco... occitan Le Sauze es un pechit vilatge aupenc abo a pauc près 1000 abitants e que s’estend dessús la plana d’Ols, aus pè dau Mont Genevrís (2536 m). Le vilatge es liat ...[continua] Per fè una buona musica, sempre suonare- a cura di "Parenaperde" - 2 marzo a Sauze d'Oulx Sabato 2 marzo Sauze d'Oulx [continua] Corso di lingua occitana in 7 incontri itineranti in Valle Susa (pimo livello) Leisoun d’ouzitan din 7 ŗancountŗa itinerënta din la Varaddë ëd Seuizë (pŗoumî nivò) Il corso base è gratuito. italiano Apprendere la lingua occitana attraverso la presentazione del lavoro di traduzione di Giovanna Jayme di novelle tratte dal Decamerone di Giovanni Boccaccio. La traduttrice colloquierà con Evelina Bertero e nelle serate in calendario , verranno proiettate delle novelle raccontate dall&r... occitan Apŗënnë l’ouzitan bou la tŗadusioun ëd Giovanna Jayme doû counte tirâ dou Decameron ëd Boccaccio La tŗadutŗisë i baŗjaquiaré bou Evelina Bertero, e...[continua] La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua] Maurizio Perron e il suo mestiere di scultore – Jouvenceaux (Sauze d’Oulx) Maurizio Perron ‘bou soun meitî ‘d shapoutòou Testo a cura di Renato Sibille italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Buon giorno, sono Maurizio, sono di Jouvenceaux. Adesso, qui siamo a Champarai. Champarai è tutto qui, ci hanno fatto il freestyle dove una volta erano tutti campi di grano, di fieno, di patate, di carote, insomma di tutto quello. Sto lavorando un blocco di marmo di Car... occitan Boun zhou, siou Maurizio, siou dou Zhouvansiàou. Ieuir isì nou san din Shan Rèi. Shan Rèi l’I tout isì, I l’avian fèi ‘l freestyle ‘nt...[continua]
Per fè una buona musica, sempre suonare- a cura di "Parenaperde" - 2 marzo a Sauze d'Oulx Sabato 2 marzo Sauze d'Oulx [continua] Corso di lingua occitana in 7 incontri itineranti in Valle Susa (pimo livello) Leisoun d’ouzitan din 7 ŗancountŗa itinerënta din la Varaddë ëd Seuizë (pŗoumî nivò) Il corso base è gratuito. italiano Apprendere la lingua occitana attraverso la presentazione del lavoro di traduzione di Giovanna Jayme di novelle tratte dal Decamerone di Giovanni Boccaccio. La traduttrice colloquierà con Evelina Bertero e nelle serate in calendario , verranno proiettate delle novelle raccontate dall&r... occitan Apŗënnë l’ouzitan bou la tŗadusioun ëd Giovanna Jayme doû counte tirâ dou Decameron ëd Boccaccio La tŗadutŗisë i baŗjaquiaré bou Evelina Bertero, e...[continua] La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua] Maurizio Perron e il suo mestiere di scultore – Jouvenceaux (Sauze d’Oulx) Maurizio Perron ‘bou soun meitî ‘d shapoutòou Testo a cura di Renato Sibille italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Buon giorno, sono Maurizio, sono di Jouvenceaux. Adesso, qui siamo a Champarai. Champarai è tutto qui, ci hanno fatto il freestyle dove una volta erano tutti campi di grano, di fieno, di patate, di carote, insomma di tutto quello. Sto lavorando un blocco di marmo di Car... occitan Boun zhou, siou Maurizio, siou dou Zhouvansiàou. Ieuir isì nou san din Shan Rèi. Shan Rèi l’I tout isì, I l’avian fèi ‘l freestyle ‘nt...[continua]
Corso di lingua occitana in 7 incontri itineranti in Valle Susa (pimo livello) Leisoun d’ouzitan din 7 ŗancountŗa itinerënta din la Varaddë ëd Seuizë (pŗoumî nivò) Il corso base è gratuito. italiano Apprendere la lingua occitana attraverso la presentazione del lavoro di traduzione di Giovanna Jayme di novelle tratte dal Decamerone di Giovanni Boccaccio. La traduttrice colloquierà con Evelina Bertero e nelle serate in calendario , verranno proiettate delle novelle raccontate dall&r... occitan Apŗënnë l’ouzitan bou la tŗadusioun ëd Giovanna Jayme doû counte tirâ dou Decameron ëd Boccaccio La tŗadutŗisë i baŗjaquiaré bou Evelina Bertero, e...[continua] La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua] Maurizio Perron e il suo mestiere di scultore – Jouvenceaux (Sauze d’Oulx) Maurizio Perron ‘bou soun meitî ‘d shapoutòou Testo a cura di Renato Sibille italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Buon giorno, sono Maurizio, sono di Jouvenceaux. Adesso, qui siamo a Champarai. Champarai è tutto qui, ci hanno fatto il freestyle dove una volta erano tutti campi di grano, di fieno, di patate, di carote, insomma di tutto quello. Sto lavorando un blocco di marmo di Car... occitan Boun zhou, siou Maurizio, siou dou Zhouvansiàou. Ieuir isì nou san din Shan Rèi. Shan Rèi l’I tout isì, I l’avian fèi ‘l freestyle ‘nt...[continua]
La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua] Maurizio Perron e il suo mestiere di scultore – Jouvenceaux (Sauze d’Oulx) Maurizio Perron ‘bou soun meitî ‘d shapoutòou Testo a cura di Renato Sibille italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Buon giorno, sono Maurizio, sono di Jouvenceaux. Adesso, qui siamo a Champarai. Champarai è tutto qui, ci hanno fatto il freestyle dove una volta erano tutti campi di grano, di fieno, di patate, di carote, insomma di tutto quello. Sto lavorando un blocco di marmo di Car... occitan Boun zhou, siou Maurizio, siou dou Zhouvansiàou. Ieuir isì nou san din Shan Rèi. Shan Rèi l’I tout isì, I l’avian fèi ‘l freestyle ‘nt...[continua]
Maurizio Perron e il suo mestiere di scultore – Jouvenceaux (Sauze d’Oulx) Maurizio Perron ‘bou soun meitî ‘d shapoutòou Testo a cura di Renato Sibille italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Buon giorno, sono Maurizio, sono di Jouvenceaux. Adesso, qui siamo a Champarai. Champarai è tutto qui, ci hanno fatto il freestyle dove una volta erano tutti campi di grano, di fieno, di patate, di carote, insomma di tutto quello. Sto lavorando un blocco di marmo di Car... occitan Boun zhou, siou Maurizio, siou dou Zhouvansiàou. Ieuir isì nou san din Shan Rèi. Shan Rèi l’I tout isì, I l’avian fèi ‘l freestyle ‘nt...[continua]