Enti in rete L.482/99   

«Pionieri d’Oc, gli anni Ottanta nelle valli del Viso»

«Pionieri d’Oc, gli anni Ottanta nelle valli del Viso»

«Pionieri d’Oc, gli anni Ottanta nelle valli del Viso»

Presso la libreria Segnavia Porta di Valle di Brossasco venerdì 14 giugno alle ore 21 Marinella Peyracchia intervista i personaggi che si sono battuti per l’indipendenza culturale delle proprie vallate ai piedi del Monviso
italiano Marinella Peyracchia presenta il suo ultimo lavoro Pioneri d’Oc , gli anni Ottanta nelle valli del Viso presso la libreria Segnavia Porta di Valle di Brossasco venerdì 14 giugno alle ore 21. L’autrice mellese racconta i personaggi che si sono battuti per l&...
occitan Marinella Peyracchia entrevista lhi personatges que se son batuts per l’indipendença culturala de sas valadas ai pè dal Vísol Marinella Peyracchia presenta son darrier...
Brossasco

Brossasco

Brossasc

italianoIl monumento principale è la Parrocchiale di Sant’Andrea del 1406, ricostruita nel XVIII secolo, ma dal portale in marmo bianco di fine ‘400 in stile gotico flamboyant. L’interno presenta un fonte datato 1450, e ai piedi del campanile un’antica cappella gentilizia dell...
occitan La comuna se tròba a 606 metres d’autessa s’la gaucha del Varacha, a metat de la val. Lo topònim italian arsònaria lo bros, planta ben presenta sal territòri co...