Enti in rete L.482/99   

Lemie

Lemie

Lemie

italiano Le ipotesi formulate sull'origine del toponimo sono di natura diversa: secondo alcuni studiosi lo fanno derivare dal latino "lemiae" inteso come luogo delle streghe, oppure altri da "limina", limite o luogo posto ai confini, forse della XI Legione Transpadana di Augusto. Si racconta anche che l'ant...
franco-provenzale (grafia BREL) Er-z-idée formulase zl'ouridjin doou toponimo ou sount eud nadura divérsa. Tanti stoudious ou lou feun dérivà daou latin lamiae intès coume post d&eac...
Tino Aime. Che c’è alla finestra?

Tino Aime. Che c’è alla finestra?

Tino Aime. A la fenestra, qu’es?

di Valter Giuliano
italiano Nella bella cornice dello spazio da poco recuperato della Confraternita del SS. Nome di Gesù a Lemie, che fa parte del Museo diffuso di Viù, inaugura il 20 luglio, alle ore 16, la mostra Tino Aime. A la fenestro, qu’es? / Che c’è alla finestra?, che sarà v...
franco-provenzale Andìn a la bèla curnis ëd la Counfraternita dou Santissim Nom ëd Gesù, a Lèmië,da poc restaurà, que i fài part dou Mouseo slargià d&rsq...