Introduzione Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Se rari sono i testi in lingua occitana in Alta Valle Susa precedenti il XIX secolo, proprio per questo essi sono assai preziosi per la storia della lingua occitana in questo lembo di terra che fu parte del Delfinato e ci tramandano memorie, usi e costumi della vita comunitaria delle genti altoval... [continua] Testo e contesto Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'ALta Valle Susa "[…] sull’imbrunire esse entrarono in una delle stalle ove s’adunava pressoché il paese intiero. Da uno staggio pende un lumicino d’ottone la cui fiammella non riesce a diradar le tenebre: diresti un tuorlo d’uovo perduto in un tegame affumicato. Lì at... [continua] Bibliografia/Sitografia/Fonti diverse Bibliografia AA.VV., A Mistral. Omagi di poeta piemonteis , Companìa dij Brandé, S.E.L.P., Torino 1930. AA.VV, Chiomonte , Università degli Studi di Torino, ATPM, n. 45, Torino 2013. AA.VV, Exilles , Università degli Studi di Torino,... [continua] Indice di Renato Sibille Indice Introduzione Testo e contesto L’età dell’oro: il XVI secolo -Il libro dei conti della Confraternita dello Spirito Santo di Savoulx -Parcelle de Anthoine Beraud -Il conto consolare di Salber... [continua]
Introduzione Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Se rari sono i testi in lingua occitana in Alta Valle Susa precedenti il XIX secolo, proprio per questo essi sono assai preziosi per la storia della lingua occitana in questo lembo di terra che fu parte del Delfinato e ci tramandano memorie, usi e costumi della vita comunitaria delle genti altoval... [continua] Testo e contesto Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'ALta Valle Susa "[…] sull’imbrunire esse entrarono in una delle stalle ove s’adunava pressoché il paese intiero. Da uno staggio pende un lumicino d’ottone la cui fiammella non riesce a diradar le tenebre: diresti un tuorlo d’uovo perduto in un tegame affumicato. Lì at... [continua] Bibliografia/Sitografia/Fonti diverse Bibliografia AA.VV., A Mistral. Omagi di poeta piemonteis , Companìa dij Brandé, S.E.L.P., Torino 1930. AA.VV, Chiomonte , Università degli Studi di Torino, ATPM, n. 45, Torino 2013. AA.VV, Exilles , Università degli Studi di Torino,... [continua] Indice di Renato Sibille Indice Introduzione Testo e contesto L’età dell’oro: il XVI secolo -Il libro dei conti della Confraternita dello Spirito Santo di Savoulx -Parcelle de Anthoine Beraud -Il conto consolare di Salber... [continua]
Testo e contesto Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'ALta Valle Susa "[…] sull’imbrunire esse entrarono in una delle stalle ove s’adunava pressoché il paese intiero. Da uno staggio pende un lumicino d’ottone la cui fiammella non riesce a diradar le tenebre: diresti un tuorlo d’uovo perduto in un tegame affumicato. Lì at... [continua] Bibliografia/Sitografia/Fonti diverse Bibliografia AA.VV., A Mistral. Omagi di poeta piemonteis , Companìa dij Brandé, S.E.L.P., Torino 1930. AA.VV, Chiomonte , Università degli Studi di Torino, ATPM, n. 45, Torino 2013. AA.VV, Exilles , Università degli Studi di Torino,... [continua] Indice di Renato Sibille Indice Introduzione Testo e contesto L’età dell’oro: il XVI secolo -Il libro dei conti della Confraternita dello Spirito Santo di Savoulx -Parcelle de Anthoine Beraud -Il conto consolare di Salber... [continua]
Bibliografia/Sitografia/Fonti diverse Bibliografia AA.VV., A Mistral. Omagi di poeta piemonteis , Companìa dij Brandé, S.E.L.P., Torino 1930. AA.VV, Chiomonte , Università degli Studi di Torino, ATPM, n. 45, Torino 2013. AA.VV, Exilles , Università degli Studi di Torino,... [continua] Indice di Renato Sibille Indice Introduzione Testo e contesto L’età dell’oro: il XVI secolo -Il libro dei conti della Confraternita dello Spirito Santo di Savoulx -Parcelle de Anthoine Beraud -Il conto consolare di Salber... [continua]
Indice di Renato Sibille Indice Introduzione Testo e contesto L’età dell’oro: il XVI secolo -Il libro dei conti della Confraternita dello Spirito Santo di Savoulx -Parcelle de Anthoine Beraud -Il conto consolare di Salber... [continua]