italiano Quando iniziai a fare il guardaparco ci furono i primi avvistamenti di lupo sul versante francese in Valle Roya. Nella zona di S. Dalmazzo di Tenda ne avevano trovato uno morto e 6-7 mesi dopo una guardia del Parco del Mercantour durante un censimento a Molieres, che faceva parte del Comune di Vald... occitan Quié quand ai tacat a far lo gàrdia parc lo lop era istat vist lhi primi bòts aicí darreire en França en Val Ròia. En la zòna de S. Dalmàs de Te...

italianoIn alta Val Gesso, l'ultimo avamposto, l'ultimo paese, prima delle maestose cime delle Alpi Marittime é il comune di Entracque; in occitano Antràigue, dal latino tra le acque. Paolo Giraudo, pittore e personaggio carismatico del luogo, ha una sua teoria sull'origine del toponimo sosten... occitan En auta Val Ges, lo darrier avantpòst, lo derrier país derant de las maestosas cimas de las Alps marítimas es la Comuna d’Entraigas (dal latin intra aquis). Paolo Giraudo pi...

italianoUomini e paesaggi. Il paesaggio è l’elemento esterno nel quale un popolo si riconosce, le grandi pareti di una casa comune in cui ogni particolare è importante in quanto frutto di un secolare scambio di comunicazione diretta fra la natura e l’uomo. Questo vale anche per l&... occitan Òmes e païsatges.Lo païsatge es l'element extèrn ent'un pòple se reconeis, lo jardin d'una granda maison comuna ente chasque particular deven important perque fruch d'un...
italianoLa val Gesso non è solo natura nel Parco delle Alpi Marittime. Non è solo memorie dei Savoia, palazzine di caccia di Casa reale e Terme a Valdieri. Uno spettacolare monumento costruito dall’uomo è l’impianto idroelettrico di Entracque, entrato in funzione nel 1982, ... occitan La Val Ges es ren masque la natura dal Parc de las Alps Marítimas, las memòrias di Savòia, lhi palais de chaça de la Casa Reala e las tèrmas de Vaudier. Un espectaco...
in collaborazione con la Comunità Montana delle Alpi del Mare
italiano I prossimi appuntamenti per la presentazione del sito della Chambra d'Oc www.chambradoc.it e la proiezione dei filmati “Gents de Vermenanha e Ges”: Vernante venerdì 7 giugno, ore 21 presso la Confraternita; Entraque venerdì 14 giugno ore 21 presso la sala...