Nòvas n° 100 Abril 2011 Un altro mondo accanto. Un autre monde a costat Testimonianza dal Giappone della nostra collaboratriceNaoko Sano, Nagoya italianoOggi, il 28 di marzo i ciliegi hanno iniziato a fiorire a Tokyo. Normalmente, nel mese di marzo, i media parlano delle date di previsione della fioritura dei ciliegi, della diffusione del polline dei cipressi (in Giappone molte persone sono allergiche al polline!) nello spazio dedicato alle previsio... occitan Uèi, lo 28 de març, los cerièrs an començat s'espelir a Tokyo. Normalament, lo mes de març, tots los medias parlan de la prevision de la floridura dels cerièr...[continua] Un ricordo testardo / Equinozio - di Max Roqueta Un recòrd caput / Equinòcci - de Max Roqueta "Chaminar e pensar" rubrica letteraria a cura di Peyre Anghilante italiano Un ricordo testardo Ahi! Quel ricordo così testardo... Ne farò tutta una canzone. D'erba, di vento, di notte e d'alba. Tutta la polvere della strada. Tutto il silenzio del sale. Muti passi su selciato. Nessun fantasma lungo i muri. E i mattini dell... occitan Un recòrd caput Ai! d'aquel recòrd, tan caput... I metrai tota una cançon. D'èrba, de vent, de nuòch e d'auba. Tota la polsa dau camin. Tot...[continua] Carovana Balacaval: 4 mesi di viaggio nel Piemonte Meridionale Carovana Balacaval: 4 mes de viatge dins lo Piemont Meridional. La partenza il 27 maggio dall’Ostello del Parco del Po. Il 28-29 maggio la “prima” a Piasco. italianoDall’Ostello del Parco del Po partirà la Carovana Balacaval, il tour di quattro mesi della compagnia che viaggerà nelle provincie di Cuneo e Torino a bordo di carrozze trainate da cavalli. Il 28 e 29 maggio prossimo sarà a Piasco per la sua “prima”. La compagni... occitan Da l'Ostèl dal Parc dal Pò partirè la Carovana Balacaval, lo vir de quatre mes de la companhia que viatjarè dins las províncias de Coni e Turin a bòrd de carr...[continua] 12 lingue e 150 Unità d’ItaliaIncontro con il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai Scontrèda col President de la Provinzia Autonoma de Trent Lorenzo Dellai a cura di Marco Viola italianoTrento, 22 marzo 2011Presidente Dellai, la Provincia di Trento protegge e promuove con particolare sensibilità ed efficacia le minoranze linguistiche ladina, mòchena e cimbra. Qual è il senso e la finalità di questa tutela? In Trentino siamo convinti che le caratteristich... ladino Trent, ai 22 de mèrz 2011President Dellai, la Provinzia de Trent vèrda via e sostegn con gran sensibilità e fazion la mendranzes linguistiches ladina, mòchena e zimbra. Col...[continua] La lingua basca sembrava spacciata e invece oggi rinasce: un esempio per la Sardegna La lenga basca que semelhava devesse anar a la fin encuei renais: un exemple per la Sardenha di Diego Corraine (minoranza linguistica sarda) italianoUna buona notizia quella che arriva dal Paese Basco: la percentuale di Baschi che conoscono l’euskera è passata negli ultimi trent’anni al 37,5%, dopo che, negli ultimi decenni, si era ridotta al 22% della popolazione, sotto la soglia di sicurezza stabilita dall’Unesco per l... occitan Una bòna nòva aquela qu'arriba dal País Basc: la percentuala de Bascs que conoisson l’euskera es passaa dins lhi darrier tent’ans al 37,5%, après que, dins lhi ...[continua] Valli occitane in movimento: Rivalutare l’entroterra ligure Valadas occitanas en moviment: Revalorizar lo reirepaís lígur di Maurizio Dematteis italianoIl richiamo delle radici, la ricerca della tranquillità e l’amore per la natura hanno spinto Diego Rossi, come altri suoi amici e conoscenti, ad abbandonare la riviera per promuovere l’entroterra del ponente ligure. Terra di meraviglie naturali e sociali e ambienti unici da valori... occitan Lo recham a las raïtz, la rechèrcha de la tranquillitat e l'amor per la natura an possat Diego Rossi, coma d'autri siu amís e conoissents, a abandonar la riviera per promòure...[continua] L’arte di coltivare lasciando fare alla terra L'art de cultivar la tèrra di Ines Cavalcanti italianoUn corso di agricoltura sinergica con seminario residenziale di 5 giorni teorico-pratico aperto a tuttiSi tiene a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) dall’11 al 15 maggio 2011 un corso di agricoltura sinergica condotto da Alessio Mancini per l’Associazione www.1virgola618.it , un... occitan Un cors d'agricultura sinèrgica embe un seminari residencial de 5 jorns teòric-pràctic dubèrt a tuchide Ines Cavalcanti Se ten a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) da...[continua] 12 e 13 Giugno: 2 sì per l'acqua bene comune 12 e 13 de Junh: 2 si per l'aiga ben comun di Sergio Dalmassoper il Comitato Referendario 2 sì per l'Acqua Bene Comune italianoOra è ufficiale: il 12 e 13 giugno si andrà a votare per i referendum. Insieme ad un quesito sul nucleare ed uno sul legittimo impedimento i cittadini avranno la possibilità di esprimersi su due quesiti che riguardano la gestione dell'acqua.In caso di vittoria del sì con ... occitan D'aüra enlai es oficial: lo 12 e 13 de junh s'anarè votar per lhi referendums. Ensem a una question sus lo nuclear e una sus lo legítim impediment, lhi citadins aurèn la poss...[continua]
Un altro mondo accanto. Un autre monde a costat Testimonianza dal Giappone della nostra collaboratriceNaoko Sano, Nagoya italianoOggi, il 28 di marzo i ciliegi hanno iniziato a fiorire a Tokyo. Normalmente, nel mese di marzo, i media parlano delle date di previsione della fioritura dei ciliegi, della diffusione del polline dei cipressi (in Giappone molte persone sono allergiche al polline!) nello spazio dedicato alle previsio... occitan Uèi, lo 28 de març, los cerièrs an començat s'espelir a Tokyo. Normalament, lo mes de març, tots los medias parlan de la prevision de la floridura dels cerièr...[continua] Un ricordo testardo / Equinozio - di Max Roqueta Un recòrd caput / Equinòcci - de Max Roqueta "Chaminar e pensar" rubrica letteraria a cura di Peyre Anghilante italiano Un ricordo testardo Ahi! Quel ricordo così testardo... Ne farò tutta una canzone. D'erba, di vento, di notte e d'alba. Tutta la polvere della strada. Tutto il silenzio del sale. Muti passi su selciato. Nessun fantasma lungo i muri. E i mattini dell... occitan Un recòrd caput Ai! d'aquel recòrd, tan caput... I metrai tota una cançon. D'èrba, de vent, de nuòch e d'auba. Tota la polsa dau camin. Tot...[continua] Carovana Balacaval: 4 mesi di viaggio nel Piemonte Meridionale Carovana Balacaval: 4 mes de viatge dins lo Piemont Meridional. La partenza il 27 maggio dall’Ostello del Parco del Po. Il 28-29 maggio la “prima” a Piasco. italianoDall’Ostello del Parco del Po partirà la Carovana Balacaval, il tour di quattro mesi della compagnia che viaggerà nelle provincie di Cuneo e Torino a bordo di carrozze trainate da cavalli. Il 28 e 29 maggio prossimo sarà a Piasco per la sua “prima”. La compagni... occitan Da l'Ostèl dal Parc dal Pò partirè la Carovana Balacaval, lo vir de quatre mes de la companhia que viatjarè dins las províncias de Coni e Turin a bòrd de carr...[continua] 12 lingue e 150 Unità d’ItaliaIncontro con il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai Scontrèda col President de la Provinzia Autonoma de Trent Lorenzo Dellai a cura di Marco Viola italianoTrento, 22 marzo 2011Presidente Dellai, la Provincia di Trento protegge e promuove con particolare sensibilità ed efficacia le minoranze linguistiche ladina, mòchena e cimbra. Qual è il senso e la finalità di questa tutela? In Trentino siamo convinti che le caratteristich... ladino Trent, ai 22 de mèrz 2011President Dellai, la Provinzia de Trent vèrda via e sostegn con gran sensibilità e fazion la mendranzes linguistiches ladina, mòchena e zimbra. Col...[continua] La lingua basca sembrava spacciata e invece oggi rinasce: un esempio per la Sardegna La lenga basca que semelhava devesse anar a la fin encuei renais: un exemple per la Sardenha di Diego Corraine (minoranza linguistica sarda) italianoUna buona notizia quella che arriva dal Paese Basco: la percentuale di Baschi che conoscono l’euskera è passata negli ultimi trent’anni al 37,5%, dopo che, negli ultimi decenni, si era ridotta al 22% della popolazione, sotto la soglia di sicurezza stabilita dall’Unesco per l... occitan Una bòna nòva aquela qu'arriba dal País Basc: la percentuala de Bascs que conoisson l’euskera es passaa dins lhi darrier tent’ans al 37,5%, après que, dins lhi ...[continua] Valli occitane in movimento: Rivalutare l’entroterra ligure Valadas occitanas en moviment: Revalorizar lo reirepaís lígur di Maurizio Dematteis italianoIl richiamo delle radici, la ricerca della tranquillità e l’amore per la natura hanno spinto Diego Rossi, come altri suoi amici e conoscenti, ad abbandonare la riviera per promuovere l’entroterra del ponente ligure. Terra di meraviglie naturali e sociali e ambienti unici da valori... occitan Lo recham a las raïtz, la rechèrcha de la tranquillitat e l'amor per la natura an possat Diego Rossi, coma d'autri siu amís e conoissents, a abandonar la riviera per promòure...[continua] L’arte di coltivare lasciando fare alla terra L'art de cultivar la tèrra di Ines Cavalcanti italianoUn corso di agricoltura sinergica con seminario residenziale di 5 giorni teorico-pratico aperto a tuttiSi tiene a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) dall’11 al 15 maggio 2011 un corso di agricoltura sinergica condotto da Alessio Mancini per l’Associazione www.1virgola618.it , un... occitan Un cors d'agricultura sinèrgica embe un seminari residencial de 5 jorns teòric-pràctic dubèrt a tuchide Ines Cavalcanti Se ten a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) da...[continua] 12 e 13 Giugno: 2 sì per l'acqua bene comune 12 e 13 de Junh: 2 si per l'aiga ben comun di Sergio Dalmassoper il Comitato Referendario 2 sì per l'Acqua Bene Comune italianoOra è ufficiale: il 12 e 13 giugno si andrà a votare per i referendum. Insieme ad un quesito sul nucleare ed uno sul legittimo impedimento i cittadini avranno la possibilità di esprimersi su due quesiti che riguardano la gestione dell'acqua.In caso di vittoria del sì con ... occitan D'aüra enlai es oficial: lo 12 e 13 de junh s'anarè votar per lhi referendums. Ensem a una question sus lo nuclear e una sus lo legítim impediment, lhi citadins aurèn la poss...[continua]
Un ricordo testardo / Equinozio - di Max Roqueta Un recòrd caput / Equinòcci - de Max Roqueta "Chaminar e pensar" rubrica letteraria a cura di Peyre Anghilante italiano Un ricordo testardo Ahi! Quel ricordo così testardo... Ne farò tutta una canzone. D'erba, di vento, di notte e d'alba. Tutta la polvere della strada. Tutto il silenzio del sale. Muti passi su selciato. Nessun fantasma lungo i muri. E i mattini dell... occitan Un recòrd caput Ai! d'aquel recòrd, tan caput... I metrai tota una cançon. D'èrba, de vent, de nuòch e d'auba. Tota la polsa dau camin. Tot...[continua] Carovana Balacaval: 4 mesi di viaggio nel Piemonte Meridionale Carovana Balacaval: 4 mes de viatge dins lo Piemont Meridional. La partenza il 27 maggio dall’Ostello del Parco del Po. Il 28-29 maggio la “prima” a Piasco. italianoDall’Ostello del Parco del Po partirà la Carovana Balacaval, il tour di quattro mesi della compagnia che viaggerà nelle provincie di Cuneo e Torino a bordo di carrozze trainate da cavalli. Il 28 e 29 maggio prossimo sarà a Piasco per la sua “prima”. La compagni... occitan Da l'Ostèl dal Parc dal Pò partirè la Carovana Balacaval, lo vir de quatre mes de la companhia que viatjarè dins las províncias de Coni e Turin a bòrd de carr...[continua] 12 lingue e 150 Unità d’ItaliaIncontro con il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai Scontrèda col President de la Provinzia Autonoma de Trent Lorenzo Dellai a cura di Marco Viola italianoTrento, 22 marzo 2011Presidente Dellai, la Provincia di Trento protegge e promuove con particolare sensibilità ed efficacia le minoranze linguistiche ladina, mòchena e cimbra. Qual è il senso e la finalità di questa tutela? In Trentino siamo convinti che le caratteristich... ladino Trent, ai 22 de mèrz 2011President Dellai, la Provinzia de Trent vèrda via e sostegn con gran sensibilità e fazion la mendranzes linguistiches ladina, mòchena e zimbra. Col...[continua] La lingua basca sembrava spacciata e invece oggi rinasce: un esempio per la Sardegna La lenga basca que semelhava devesse anar a la fin encuei renais: un exemple per la Sardenha di Diego Corraine (minoranza linguistica sarda) italianoUna buona notizia quella che arriva dal Paese Basco: la percentuale di Baschi che conoscono l’euskera è passata negli ultimi trent’anni al 37,5%, dopo che, negli ultimi decenni, si era ridotta al 22% della popolazione, sotto la soglia di sicurezza stabilita dall’Unesco per l... occitan Una bòna nòva aquela qu'arriba dal País Basc: la percentuala de Bascs que conoisson l’euskera es passaa dins lhi darrier tent’ans al 37,5%, après que, dins lhi ...[continua] Valli occitane in movimento: Rivalutare l’entroterra ligure Valadas occitanas en moviment: Revalorizar lo reirepaís lígur di Maurizio Dematteis italianoIl richiamo delle radici, la ricerca della tranquillità e l’amore per la natura hanno spinto Diego Rossi, come altri suoi amici e conoscenti, ad abbandonare la riviera per promuovere l’entroterra del ponente ligure. Terra di meraviglie naturali e sociali e ambienti unici da valori... occitan Lo recham a las raïtz, la rechèrcha de la tranquillitat e l'amor per la natura an possat Diego Rossi, coma d'autri siu amís e conoissents, a abandonar la riviera per promòure...[continua] L’arte di coltivare lasciando fare alla terra L'art de cultivar la tèrra di Ines Cavalcanti italianoUn corso di agricoltura sinergica con seminario residenziale di 5 giorni teorico-pratico aperto a tuttiSi tiene a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) dall’11 al 15 maggio 2011 un corso di agricoltura sinergica condotto da Alessio Mancini per l’Associazione www.1virgola618.it , un... occitan Un cors d'agricultura sinèrgica embe un seminari residencial de 5 jorns teòric-pràctic dubèrt a tuchide Ines Cavalcanti Se ten a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) da...[continua] 12 e 13 Giugno: 2 sì per l'acqua bene comune 12 e 13 de Junh: 2 si per l'aiga ben comun di Sergio Dalmassoper il Comitato Referendario 2 sì per l'Acqua Bene Comune italianoOra è ufficiale: il 12 e 13 giugno si andrà a votare per i referendum. Insieme ad un quesito sul nucleare ed uno sul legittimo impedimento i cittadini avranno la possibilità di esprimersi su due quesiti che riguardano la gestione dell'acqua.In caso di vittoria del sì con ... occitan D'aüra enlai es oficial: lo 12 e 13 de junh s'anarè votar per lhi referendums. Ensem a una question sus lo nuclear e una sus lo legítim impediment, lhi citadins aurèn la poss...[continua]
Carovana Balacaval: 4 mesi di viaggio nel Piemonte Meridionale Carovana Balacaval: 4 mes de viatge dins lo Piemont Meridional. La partenza il 27 maggio dall’Ostello del Parco del Po. Il 28-29 maggio la “prima” a Piasco. italianoDall’Ostello del Parco del Po partirà la Carovana Balacaval, il tour di quattro mesi della compagnia che viaggerà nelle provincie di Cuneo e Torino a bordo di carrozze trainate da cavalli. Il 28 e 29 maggio prossimo sarà a Piasco per la sua “prima”. La compagni... occitan Da l'Ostèl dal Parc dal Pò partirè la Carovana Balacaval, lo vir de quatre mes de la companhia que viatjarè dins las províncias de Coni e Turin a bòrd de carr...[continua] 12 lingue e 150 Unità d’ItaliaIncontro con il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai Scontrèda col President de la Provinzia Autonoma de Trent Lorenzo Dellai a cura di Marco Viola italianoTrento, 22 marzo 2011Presidente Dellai, la Provincia di Trento protegge e promuove con particolare sensibilità ed efficacia le minoranze linguistiche ladina, mòchena e cimbra. Qual è il senso e la finalità di questa tutela? In Trentino siamo convinti che le caratteristich... ladino Trent, ai 22 de mèrz 2011President Dellai, la Provinzia de Trent vèrda via e sostegn con gran sensibilità e fazion la mendranzes linguistiches ladina, mòchena e zimbra. Col...[continua] La lingua basca sembrava spacciata e invece oggi rinasce: un esempio per la Sardegna La lenga basca que semelhava devesse anar a la fin encuei renais: un exemple per la Sardenha di Diego Corraine (minoranza linguistica sarda) italianoUna buona notizia quella che arriva dal Paese Basco: la percentuale di Baschi che conoscono l’euskera è passata negli ultimi trent’anni al 37,5%, dopo che, negli ultimi decenni, si era ridotta al 22% della popolazione, sotto la soglia di sicurezza stabilita dall’Unesco per l... occitan Una bòna nòva aquela qu'arriba dal País Basc: la percentuala de Bascs que conoisson l’euskera es passaa dins lhi darrier tent’ans al 37,5%, après que, dins lhi ...[continua] Valli occitane in movimento: Rivalutare l’entroterra ligure Valadas occitanas en moviment: Revalorizar lo reirepaís lígur di Maurizio Dematteis italianoIl richiamo delle radici, la ricerca della tranquillità e l’amore per la natura hanno spinto Diego Rossi, come altri suoi amici e conoscenti, ad abbandonare la riviera per promuovere l’entroterra del ponente ligure. Terra di meraviglie naturali e sociali e ambienti unici da valori... occitan Lo recham a las raïtz, la rechèrcha de la tranquillitat e l'amor per la natura an possat Diego Rossi, coma d'autri siu amís e conoissents, a abandonar la riviera per promòure...[continua] L’arte di coltivare lasciando fare alla terra L'art de cultivar la tèrra di Ines Cavalcanti italianoUn corso di agricoltura sinergica con seminario residenziale di 5 giorni teorico-pratico aperto a tuttiSi tiene a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) dall’11 al 15 maggio 2011 un corso di agricoltura sinergica condotto da Alessio Mancini per l’Associazione www.1virgola618.it , un... occitan Un cors d'agricultura sinèrgica embe un seminari residencial de 5 jorns teòric-pràctic dubèrt a tuchide Ines Cavalcanti Se ten a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) da...[continua] 12 e 13 Giugno: 2 sì per l'acqua bene comune 12 e 13 de Junh: 2 si per l'aiga ben comun di Sergio Dalmassoper il Comitato Referendario 2 sì per l'Acqua Bene Comune italianoOra è ufficiale: il 12 e 13 giugno si andrà a votare per i referendum. Insieme ad un quesito sul nucleare ed uno sul legittimo impedimento i cittadini avranno la possibilità di esprimersi su due quesiti che riguardano la gestione dell'acqua.In caso di vittoria del sì con ... occitan D'aüra enlai es oficial: lo 12 e 13 de junh s'anarè votar per lhi referendums. Ensem a una question sus lo nuclear e una sus lo legítim impediment, lhi citadins aurèn la poss...[continua]
12 lingue e 150 Unità d’ItaliaIncontro con il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai Scontrèda col President de la Provinzia Autonoma de Trent Lorenzo Dellai a cura di Marco Viola italianoTrento, 22 marzo 2011Presidente Dellai, la Provincia di Trento protegge e promuove con particolare sensibilità ed efficacia le minoranze linguistiche ladina, mòchena e cimbra. Qual è il senso e la finalità di questa tutela? In Trentino siamo convinti che le caratteristich... ladino Trent, ai 22 de mèrz 2011President Dellai, la Provinzia de Trent vèrda via e sostegn con gran sensibilità e fazion la mendranzes linguistiches ladina, mòchena e zimbra. Col...[continua] La lingua basca sembrava spacciata e invece oggi rinasce: un esempio per la Sardegna La lenga basca que semelhava devesse anar a la fin encuei renais: un exemple per la Sardenha di Diego Corraine (minoranza linguistica sarda) italianoUna buona notizia quella che arriva dal Paese Basco: la percentuale di Baschi che conoscono l’euskera è passata negli ultimi trent’anni al 37,5%, dopo che, negli ultimi decenni, si era ridotta al 22% della popolazione, sotto la soglia di sicurezza stabilita dall’Unesco per l... occitan Una bòna nòva aquela qu'arriba dal País Basc: la percentuala de Bascs que conoisson l’euskera es passaa dins lhi darrier tent’ans al 37,5%, après que, dins lhi ...[continua] Valli occitane in movimento: Rivalutare l’entroterra ligure Valadas occitanas en moviment: Revalorizar lo reirepaís lígur di Maurizio Dematteis italianoIl richiamo delle radici, la ricerca della tranquillità e l’amore per la natura hanno spinto Diego Rossi, come altri suoi amici e conoscenti, ad abbandonare la riviera per promuovere l’entroterra del ponente ligure. Terra di meraviglie naturali e sociali e ambienti unici da valori... occitan Lo recham a las raïtz, la rechèrcha de la tranquillitat e l'amor per la natura an possat Diego Rossi, coma d'autri siu amís e conoissents, a abandonar la riviera per promòure...[continua] L’arte di coltivare lasciando fare alla terra L'art de cultivar la tèrra di Ines Cavalcanti italianoUn corso di agricoltura sinergica con seminario residenziale di 5 giorni teorico-pratico aperto a tuttiSi tiene a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) dall’11 al 15 maggio 2011 un corso di agricoltura sinergica condotto da Alessio Mancini per l’Associazione www.1virgola618.it , un... occitan Un cors d'agricultura sinèrgica embe un seminari residencial de 5 jorns teòric-pràctic dubèrt a tuchide Ines Cavalcanti Se ten a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) da...[continua] 12 e 13 Giugno: 2 sì per l'acqua bene comune 12 e 13 de Junh: 2 si per l'aiga ben comun di Sergio Dalmassoper il Comitato Referendario 2 sì per l'Acqua Bene Comune italianoOra è ufficiale: il 12 e 13 giugno si andrà a votare per i referendum. Insieme ad un quesito sul nucleare ed uno sul legittimo impedimento i cittadini avranno la possibilità di esprimersi su due quesiti che riguardano la gestione dell'acqua.In caso di vittoria del sì con ... occitan D'aüra enlai es oficial: lo 12 e 13 de junh s'anarè votar per lhi referendums. Ensem a una question sus lo nuclear e una sus lo legítim impediment, lhi citadins aurèn la poss...[continua]
La lingua basca sembrava spacciata e invece oggi rinasce: un esempio per la Sardegna La lenga basca que semelhava devesse anar a la fin encuei renais: un exemple per la Sardenha di Diego Corraine (minoranza linguistica sarda) italianoUna buona notizia quella che arriva dal Paese Basco: la percentuale di Baschi che conoscono l’euskera è passata negli ultimi trent’anni al 37,5%, dopo che, negli ultimi decenni, si era ridotta al 22% della popolazione, sotto la soglia di sicurezza stabilita dall’Unesco per l... occitan Una bòna nòva aquela qu'arriba dal País Basc: la percentuala de Bascs que conoisson l’euskera es passaa dins lhi darrier tent’ans al 37,5%, après que, dins lhi ...[continua] Valli occitane in movimento: Rivalutare l’entroterra ligure Valadas occitanas en moviment: Revalorizar lo reirepaís lígur di Maurizio Dematteis italianoIl richiamo delle radici, la ricerca della tranquillità e l’amore per la natura hanno spinto Diego Rossi, come altri suoi amici e conoscenti, ad abbandonare la riviera per promuovere l’entroterra del ponente ligure. Terra di meraviglie naturali e sociali e ambienti unici da valori... occitan Lo recham a las raïtz, la rechèrcha de la tranquillitat e l'amor per la natura an possat Diego Rossi, coma d'autri siu amís e conoissents, a abandonar la riviera per promòure...[continua] L’arte di coltivare lasciando fare alla terra L'art de cultivar la tèrra di Ines Cavalcanti italianoUn corso di agricoltura sinergica con seminario residenziale di 5 giorni teorico-pratico aperto a tuttiSi tiene a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) dall’11 al 15 maggio 2011 un corso di agricoltura sinergica condotto da Alessio Mancini per l’Associazione www.1virgola618.it , un... occitan Un cors d'agricultura sinèrgica embe un seminari residencial de 5 jorns teòric-pràctic dubèrt a tuchide Ines Cavalcanti Se ten a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) da...[continua] 12 e 13 Giugno: 2 sì per l'acqua bene comune 12 e 13 de Junh: 2 si per l'aiga ben comun di Sergio Dalmassoper il Comitato Referendario 2 sì per l'Acqua Bene Comune italianoOra è ufficiale: il 12 e 13 giugno si andrà a votare per i referendum. Insieme ad un quesito sul nucleare ed uno sul legittimo impedimento i cittadini avranno la possibilità di esprimersi su due quesiti che riguardano la gestione dell'acqua.In caso di vittoria del sì con ... occitan D'aüra enlai es oficial: lo 12 e 13 de junh s'anarè votar per lhi referendums. Ensem a una question sus lo nuclear e una sus lo legítim impediment, lhi citadins aurèn la poss...[continua]
Valli occitane in movimento: Rivalutare l’entroterra ligure Valadas occitanas en moviment: Revalorizar lo reirepaís lígur di Maurizio Dematteis italianoIl richiamo delle radici, la ricerca della tranquillità e l’amore per la natura hanno spinto Diego Rossi, come altri suoi amici e conoscenti, ad abbandonare la riviera per promuovere l’entroterra del ponente ligure. Terra di meraviglie naturali e sociali e ambienti unici da valori... occitan Lo recham a las raïtz, la rechèrcha de la tranquillitat e l'amor per la natura an possat Diego Rossi, coma d'autri siu amís e conoissents, a abandonar la riviera per promòure...[continua] L’arte di coltivare lasciando fare alla terra L'art de cultivar la tèrra di Ines Cavalcanti italianoUn corso di agricoltura sinergica con seminario residenziale di 5 giorni teorico-pratico aperto a tuttiSi tiene a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) dall’11 al 15 maggio 2011 un corso di agricoltura sinergica condotto da Alessio Mancini per l’Associazione www.1virgola618.it , un... occitan Un cors d'agricultura sinèrgica embe un seminari residencial de 5 jorns teòric-pràctic dubèrt a tuchide Ines Cavalcanti Se ten a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) da...[continua] 12 e 13 Giugno: 2 sì per l'acqua bene comune 12 e 13 de Junh: 2 si per l'aiga ben comun di Sergio Dalmassoper il Comitato Referendario 2 sì per l'Acqua Bene Comune italianoOra è ufficiale: il 12 e 13 giugno si andrà a votare per i referendum. Insieme ad un quesito sul nucleare ed uno sul legittimo impedimento i cittadini avranno la possibilità di esprimersi su due quesiti che riguardano la gestione dell'acqua.In caso di vittoria del sì con ... occitan D'aüra enlai es oficial: lo 12 e 13 de junh s'anarè votar per lhi referendums. Ensem a una question sus lo nuclear e una sus lo legítim impediment, lhi citadins aurèn la poss...[continua]
L’arte di coltivare lasciando fare alla terra L'art de cultivar la tèrra di Ines Cavalcanti italianoUn corso di agricoltura sinergica con seminario residenziale di 5 giorni teorico-pratico aperto a tuttiSi tiene a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) dall’11 al 15 maggio 2011 un corso di agricoltura sinergica condotto da Alessio Mancini per l’Associazione www.1virgola618.it , un... occitan Un cors d'agricultura sinèrgica embe un seminari residencial de 5 jorns teòric-pràctic dubèrt a tuchide Ines Cavalcanti Se ten a Castiglion Fibocchi, Gello Biscardo (AR) da...[continua] 12 e 13 Giugno: 2 sì per l'acqua bene comune 12 e 13 de Junh: 2 si per l'aiga ben comun di Sergio Dalmassoper il Comitato Referendario 2 sì per l'Acqua Bene Comune italianoOra è ufficiale: il 12 e 13 giugno si andrà a votare per i referendum. Insieme ad un quesito sul nucleare ed uno sul legittimo impedimento i cittadini avranno la possibilità di esprimersi su due quesiti che riguardano la gestione dell'acqua.In caso di vittoria del sì con ... occitan D'aüra enlai es oficial: lo 12 e 13 de junh s'anarè votar per lhi referendums. Ensem a una question sus lo nuclear e una sus lo legítim impediment, lhi citadins aurèn la poss...[continua]
12 e 13 Giugno: 2 sì per l'acqua bene comune 12 e 13 de Junh: 2 si per l'aiga ben comun di Sergio Dalmassoper il Comitato Referendario 2 sì per l'Acqua Bene Comune italianoOra è ufficiale: il 12 e 13 giugno si andrà a votare per i referendum. Insieme ad un quesito sul nucleare ed uno sul legittimo impedimento i cittadini avranno la possibilità di esprimersi su due quesiti che riguardano la gestione dell'acqua.In caso di vittoria del sì con ... occitan D'aüra enlai es oficial: lo 12 e 13 de junh s'anarè votar per lhi referendums. Ensem a una question sus lo nuclear e una sus lo legítim impediment, lhi citadins aurèn la poss...[continua]