Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2016

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.162 Decembre 2016

I Noëls nella tradizione letteraria

I Noëls nella tradizione letteraria

Li Noëls dedin la tradishon literéra

Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 9)
italiano I Noëls sono dei canti di carattere popolare ispirati alla festa del Natale e a tutti i personaggi e agli eventi a essa legati: Santo Stefano, San Giovanni Evangelista, Santi Innocenti, l’Epifania e la Candelora. Vengono eseguiti non soltanto il giorno di Natale ma coprono tutto il tempo...
franco-provenzale Li Noëls ou sont de tsan de caratéro populéro inspirà a la féha de Tsaleinde e a touit li presonadzo e a li aveunn ilià: Seint Etiévo, Sein Geunn Evandz...
Maria Soresina - Dante e i Catari 2. Farinata degli Uberti

Maria Soresina - Dante e i Catari 2. Farinata degli Uberti

Dante e lhi Catars. Farinata degli Uberti

di Maria Soresina, video di Andrea Fantino
http://www.youtube.com/watch?v=ObKqh-oc03o
italiano Dante era un uomo di grande cultura. Conosceva l’intero scibile dell’epoca e lo utilizzò in modo libero e creativo, prendendo immagini, spunti, idee da tutto e da tutti: non solo dalla Bibbia, ma anche dai pagani (non dimentichiamo che il suo maestro è Virgilio!) e persino...
occitan Dante era un òme de granda cultura. Conoissia l’entier saber de l’època e l’adobret d’un biais creatiu, en prenent d’esponchs, d’ideas da tot e da tu...
Valutare le poliche linguistiche. Quali obbiettivi, criteri, indicatori?

Valutare le poliche linguistiche. Quali obbiettivi, criteri, indicatori?

Évaluer les politiques linguistiques. Quels objectifs, critères, indicateurs ?

X Giornate dei Diritti Linguistici. Teramo-Giulianova, 14-16 dicembre 2016
italiano Il convegno intende esplorare le finalità e le modalità della valutazione delle politiche linguistiche in Italia, Europa e oltre. La tematica è di notevole attualità e urgenza, e dà luogo a un'ampia gamma d'interpretazioni e articolazioni. Una prima articol...
Français Ce colloque vise à analyser les objectifs et les méthodes d’évaluation des politiques linguistiques en Italie, Europe et au-delà. Ce thème est très...
Laboratori di Lettura nella vacanze di Natale. A Vernante presso la Porta di Valle (ex Segheria) e al cinema. Dal 28 dicembre al 5 gennaio

Laboratori di Lettura nella vacanze di Natale. A Vernante presso la Porta di Valle (ex Segheria) e al cinema. Dal 28 dicembre al 5 gennaio

Laboratòris de lectura dins las vacanças de Deneal. Al Vernant a la Pòrta de la Valada (ex Segueria) e ao cínema, dal 28 de decembre al 5 de jenoier.

Vernante - Porta di Valle (ex Segheria)
italiano A Vernante, la sede dell’Ex Segheria ospita una Porta di Valle che prevede anche uno spazio dedicato alla lingua e alla cultura occitana, curato dalla Chambra d’oc. Durante le vacanze di Natale tutti hanno un po’ più di tempo libero, voglia di guardarsi intorno e curiosar...
occitan Al Vernant, lo sèti de l’Ex Segueria òspita una Pòrta de la Valada que prevei decò un espaci dedicat a la lenga e a la cultura occitana, curat da la Chambra ...
I Blu L’Azard a Frassinetto, Ribordone e Locana

I Blu L’Azard a Frassinetto, Ribordone e Locana

Li Blu L’Azard a Frasinei, Ribourda e Loucana

nelle serate del 17 e del 18 dicembre
italiano Dal paese col territorio più esteso della provincia di Torino a quello che ha dato i natali al famoso pittore Carlo Bonatto Minella. Locana e Frassinetto ospiteranno i Blu L’Azard, il gruppo musicale composto da tre artisti francoprovenzali e uno occitano. Un’amalgama che d&agrav...
franco-provenzale Da lou pais coun lou territori pì gros dla prouincia ëd Turin a salai ca la fet nazre lou famous pitour Calo Bonatto Minella. Loucana e Frsienei a ouspiteran li Blu L’Azard, lou gr...
“Nelle corna del bue lunare: approcci verso la salute e la malattia, rimedi empirici, pratiche di cura e segnature nella tradizione popolare di una vallata alpina”.

“Nelle corna del bue lunare: approcci verso la salute e la malattia, rimedi empirici, pratiche di cura e segnature nella tradizione popolare di una vallata alpina”.

“Nelle corna del bue lunare: approcci verso la salute e la malattia, rimedi empirici, pratiche di cura e segnature nella tradizione popolare di una vallata alpina”.

Pubblicato il quinto volume di Lidia Dutto.

http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=22392

italiano Dopo la pubblicazione di “Quando la legna si veste da prete”, “L’Epatta sapere segreto”, “Chiamar la pioggia, chiamare il sole”, “Incantesimi di masche e di lupi”, Lidia Dutto ci regala questo nuovo volume “Nelle corna del bue lunare: app...
occitan Après la publicacion de “ Quando la legna si veste da prete ”, “ L’Epatta sapere segreto ”, “ Chiamar la pioggia, chiamare il sole ”, &ld...
Tanto tuonò che piovve. Considerazioni su un’alluvione

Tanto tuonò che piovve. Considerazioni su un’alluvione

Tant a tronat que a plogut

di Giacomo Lombardo.
italiano L’abbandono della montagna ha presentato di nuovo il conto: l’ennesima alluvione. E’ ben vero che in due giorni è caduta la pioggia di sei mesi ma, se si guarda nel dettaglio cosa ha originato molte frane (sui ponti spazzati dalle acque nei fondovalle c’è ...
occitan L’abandon de la montanha a já mai presentat lo còmpte: l’enena alluvion. Es pro ver qu’en dui jorn es chaüta la plueia de sieis mes, mas, se un agacha ental deta...
Padre, benedici

Padre, benedici

Paire, benesís

di Daniel Varujan, rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante
italiano Questa poesia, per metà autobiografica e per metà sognata, segna il sofferto ingresso dell’adolescente Varujan nella vita adulta. Sognata è la benedizione paterna: il padre di Varujan fu infatti arrestato quando il poeta era ancora bambino, e di lui si perse ogni tracci...
occitan Aquesta poesia, meitat autobigràfica e meitat sumiaa, marca l’intrada sufèrta de l’adolescent Varujan dins la vita adulta. Sumiaa es la benedicion pairala: lo paire de Var...