Nòvas n.187 Abril 2019 PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua] COURENTAMAI 2019 : balla con i piedi e con la testa! COURENTAMAI 2019: bal a to li pìa é la testa! Sabato 5 maggio Lanzo Torinese (TO), presso il polivalente LanzoIncontra, piazza Generale Ottavio Rolle. italiano Ritorna la rassegna dedicata alla danza tradizionale più diffusa nelle Valli di Lanzo (TO): la courenta o courenda . Entrambe le grafie sono corrette in quanto viene nominata courenta nella Valle di Viù e courenda nelle altre due Valli. COURENTAMAI, giunta alla sua quint... franco-provenzale Tou ërnët ëncoù ën vì l’apountamënt dedicà aou bal trëdisiounal più counhisù ënt ël Valadë ëd Leun (To)...[continua] Il francoprovenzale al Salone Internazionale del Libro di Torino Lo francoprovensal o Salon Enternashonalo do Lévro de Turin Sabato 11 maggio 2019, alle ore 16.00, presso lo spazio della Città Metropolitana di Torino italiano La Città Metropolitana di Torino e gli sportelli linguistici territoriali, nell’ambito della legge 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, perseguono da molti anni la valorizzazione delle varietà francoprovenzali e occitane e del ... franco-provenzale La Velò Metropolitan-na de Turin e li guetseut languesticco territorialo, din lo doméno de la lei 482/99 “Norme an matére de sovegarda de le minoranse languestique istori...[continua] E adesso Zingaretti? Di Giacomo Lombardo italiano Il PD ha il nuovo segretario. Sarà il segretario di tutto il partito? Non invidio il nuovo segretario. “ Leggendo” l’assemblea che l’ha eletto non c’è da entusiasmarsi. A parte la significativa assenza di Renzi, preoccupa l’opposizione di... [continua] La letteratura occitanica oggi - Fausta Garavini “Lo sol poder es que de dire” Sul sito della Chambra d'Oc La literatura occitana encuei - Fausta Garavini “Lo sol poder es que de dire” Sal site de la Chambra d'òc Da oggi lo trovate sul sito della Chambra d'oc http://www.chambradoc.it/La-letteratura-occitanica-oggi-Fausta-Garavini.page italiano Il settore della Chambra d'oc dedicato alla letteratura in lingua occitana (“Letteratura occitana” http://www.chambradoc.it/literaturaOccitana.page ) si arricchisce di un prezioso contributo, gentilmente concesso dall'autrice Fausta Garavini, con il titolo: “ Lo sol poder e... occitan Lo sector de la Chambra d’òc dedicat a la literatura en lenga occitana (“Letteratura occitana” http://www.chambradoc.it/literaturaOccitana.page ) s’enrichís d...[continua] I motivi della Passione di Cristo nella letteratura occitana: il "Camin de la Crous" di Mas–Felipe Delavouët Lhi motius de la Passion de Crist dins literatura occitana: lo "Camin de la Crous" de Mas–Felipe Delavouët Laureando: Giacomo Pavan Relatore: Ch.ma Prof.ssa Monica Longobardi Tesi di laurea scaricabile a fondo pagina italiano Giugno 2017. Vagavo indaffarato e distratto tra i polverosi scaffali della biblioteca di lettere dell’Università di Ferrara in via Savonarola. Per uno studente magistrale in Filologia Moderna ( Culture e tradizioni del Medioevo e del Rinascimento ) questo è un luogo di cul... occitan Junh 2017. Vagavo afarat e destrach entre las estatgieras possierosas de la bibliotèca de letras de l’Universitat de Ferrara en via Savonarola. Per un estudent en Filologia Mod&eg...[continua] Poesie di primavera Poesias de prima "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. italiano Che luna: il ladro si ferma per cantare. Buson Guardare Guardare un fiore di cisto bianco con nel cuore le cinque macchie di sangue e l’oro; guardarlo tanto fin che sembri venuto da un altro cielo. ... occitan Que luna – lo ladre se fèrma per chantar. Buson Espiar Espiar una flor de monge blanca amb au còr las cinc tacas de sa...[continua] Il dizionario generale della lingua occitana Lo Diccionari General de la Lenga Occitana. nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO) italiano Per i suoi dieci anni di esistenza, l’ Academia Occitana ha creato sul proprio sito una nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO), un’opera ancora alquanto imperfetta, ma destinata a permanere in costante elaborazione, ad arricchirsi mese dopo mese, a... occitan Per sos dètz ans d’existéncia, l’Academia occitana ven de metre en plaça sul site sieu una version novèla del Diccionari general de la lenga occitana (DGLO)...[continua]
PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua] COURENTAMAI 2019 : balla con i piedi e con la testa! COURENTAMAI 2019: bal a to li pìa é la testa! Sabato 5 maggio Lanzo Torinese (TO), presso il polivalente LanzoIncontra, piazza Generale Ottavio Rolle. italiano Ritorna la rassegna dedicata alla danza tradizionale più diffusa nelle Valli di Lanzo (TO): la courenta o courenda . Entrambe le grafie sono corrette in quanto viene nominata courenta nella Valle di Viù e courenda nelle altre due Valli. COURENTAMAI, giunta alla sua quint... franco-provenzale Tou ërnët ëncoù ën vì l’apountamënt dedicà aou bal trëdisiounal più counhisù ënt ël Valadë ëd Leun (To)...[continua] Il francoprovenzale al Salone Internazionale del Libro di Torino Lo francoprovensal o Salon Enternashonalo do Lévro de Turin Sabato 11 maggio 2019, alle ore 16.00, presso lo spazio della Città Metropolitana di Torino italiano La Città Metropolitana di Torino e gli sportelli linguistici territoriali, nell’ambito della legge 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, perseguono da molti anni la valorizzazione delle varietà francoprovenzali e occitane e del ... franco-provenzale La Velò Metropolitan-na de Turin e li guetseut languesticco territorialo, din lo doméno de la lei 482/99 “Norme an matére de sovegarda de le minoranse languestique istori...[continua] E adesso Zingaretti? Di Giacomo Lombardo italiano Il PD ha il nuovo segretario. Sarà il segretario di tutto il partito? Non invidio il nuovo segretario. “ Leggendo” l’assemblea che l’ha eletto non c’è da entusiasmarsi. A parte la significativa assenza di Renzi, preoccupa l’opposizione di... [continua] La letteratura occitanica oggi - Fausta Garavini “Lo sol poder es que de dire” Sul sito della Chambra d'Oc La literatura occitana encuei - Fausta Garavini “Lo sol poder es que de dire” Sal site de la Chambra d'òc Da oggi lo trovate sul sito della Chambra d'oc http://www.chambradoc.it/La-letteratura-occitanica-oggi-Fausta-Garavini.page italiano Il settore della Chambra d'oc dedicato alla letteratura in lingua occitana (“Letteratura occitana” http://www.chambradoc.it/literaturaOccitana.page ) si arricchisce di un prezioso contributo, gentilmente concesso dall'autrice Fausta Garavini, con il titolo: “ Lo sol poder e... occitan Lo sector de la Chambra d’òc dedicat a la literatura en lenga occitana (“Letteratura occitana” http://www.chambradoc.it/literaturaOccitana.page ) s’enrichís d...[continua] I motivi della Passione di Cristo nella letteratura occitana: il "Camin de la Crous" di Mas–Felipe Delavouët Lhi motius de la Passion de Crist dins literatura occitana: lo "Camin de la Crous" de Mas–Felipe Delavouët Laureando: Giacomo Pavan Relatore: Ch.ma Prof.ssa Monica Longobardi Tesi di laurea scaricabile a fondo pagina italiano Giugno 2017. Vagavo indaffarato e distratto tra i polverosi scaffali della biblioteca di lettere dell’Università di Ferrara in via Savonarola. Per uno studente magistrale in Filologia Moderna ( Culture e tradizioni del Medioevo e del Rinascimento ) questo è un luogo di cul... occitan Junh 2017. Vagavo afarat e destrach entre las estatgieras possierosas de la bibliotèca de letras de l’Universitat de Ferrara en via Savonarola. Per un estudent en Filologia Mod&eg...[continua] Poesie di primavera Poesias de prima "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. italiano Che luna: il ladro si ferma per cantare. Buson Guardare Guardare un fiore di cisto bianco con nel cuore le cinque macchie di sangue e l’oro; guardarlo tanto fin che sembri venuto da un altro cielo. ... occitan Que luna – lo ladre se fèrma per chantar. Buson Espiar Espiar una flor de monge blanca amb au còr las cinc tacas de sa...[continua] Il dizionario generale della lingua occitana Lo Diccionari General de la Lenga Occitana. nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO) italiano Per i suoi dieci anni di esistenza, l’ Academia Occitana ha creato sul proprio sito una nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO), un’opera ancora alquanto imperfetta, ma destinata a permanere in costante elaborazione, ad arricchirsi mese dopo mese, a... occitan Per sos dètz ans d’existéncia, l’Academia occitana ven de metre en plaça sul site sieu una version novèla del Diccionari general de la lenga occitana (DGLO)...[continua]
COURENTAMAI 2019 : balla con i piedi e con la testa! COURENTAMAI 2019: bal a to li pìa é la testa! Sabato 5 maggio Lanzo Torinese (TO), presso il polivalente LanzoIncontra, piazza Generale Ottavio Rolle. italiano Ritorna la rassegna dedicata alla danza tradizionale più diffusa nelle Valli di Lanzo (TO): la courenta o courenda . Entrambe le grafie sono corrette in quanto viene nominata courenta nella Valle di Viù e courenda nelle altre due Valli. COURENTAMAI, giunta alla sua quint... franco-provenzale Tou ërnët ëncoù ën vì l’apountamënt dedicà aou bal trëdisiounal più counhisù ënt ël Valadë ëd Leun (To)...[continua] Il francoprovenzale al Salone Internazionale del Libro di Torino Lo francoprovensal o Salon Enternashonalo do Lévro de Turin Sabato 11 maggio 2019, alle ore 16.00, presso lo spazio della Città Metropolitana di Torino italiano La Città Metropolitana di Torino e gli sportelli linguistici territoriali, nell’ambito della legge 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, perseguono da molti anni la valorizzazione delle varietà francoprovenzali e occitane e del ... franco-provenzale La Velò Metropolitan-na de Turin e li guetseut languesticco territorialo, din lo doméno de la lei 482/99 “Norme an matére de sovegarda de le minoranse languestique istori...[continua] E adesso Zingaretti? Di Giacomo Lombardo italiano Il PD ha il nuovo segretario. Sarà il segretario di tutto il partito? Non invidio il nuovo segretario. “ Leggendo” l’assemblea che l’ha eletto non c’è da entusiasmarsi. A parte la significativa assenza di Renzi, preoccupa l’opposizione di... [continua] La letteratura occitanica oggi - Fausta Garavini “Lo sol poder es que de dire” Sul sito della Chambra d'Oc La literatura occitana encuei - Fausta Garavini “Lo sol poder es que de dire” Sal site de la Chambra d'òc Da oggi lo trovate sul sito della Chambra d'oc http://www.chambradoc.it/La-letteratura-occitanica-oggi-Fausta-Garavini.page italiano Il settore della Chambra d'oc dedicato alla letteratura in lingua occitana (“Letteratura occitana” http://www.chambradoc.it/literaturaOccitana.page ) si arricchisce di un prezioso contributo, gentilmente concesso dall'autrice Fausta Garavini, con il titolo: “ Lo sol poder e... occitan Lo sector de la Chambra d’òc dedicat a la literatura en lenga occitana (“Letteratura occitana” http://www.chambradoc.it/literaturaOccitana.page ) s’enrichís d...[continua] I motivi della Passione di Cristo nella letteratura occitana: il "Camin de la Crous" di Mas–Felipe Delavouët Lhi motius de la Passion de Crist dins literatura occitana: lo "Camin de la Crous" de Mas–Felipe Delavouët Laureando: Giacomo Pavan Relatore: Ch.ma Prof.ssa Monica Longobardi Tesi di laurea scaricabile a fondo pagina italiano Giugno 2017. Vagavo indaffarato e distratto tra i polverosi scaffali della biblioteca di lettere dell’Università di Ferrara in via Savonarola. Per uno studente magistrale in Filologia Moderna ( Culture e tradizioni del Medioevo e del Rinascimento ) questo è un luogo di cul... occitan Junh 2017. Vagavo afarat e destrach entre las estatgieras possierosas de la bibliotèca de letras de l’Universitat de Ferrara en via Savonarola. Per un estudent en Filologia Mod&eg...[continua] Poesie di primavera Poesias de prima "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. italiano Che luna: il ladro si ferma per cantare. Buson Guardare Guardare un fiore di cisto bianco con nel cuore le cinque macchie di sangue e l’oro; guardarlo tanto fin che sembri venuto da un altro cielo. ... occitan Que luna – lo ladre se fèrma per chantar. Buson Espiar Espiar una flor de monge blanca amb au còr las cinc tacas de sa...[continua] Il dizionario generale della lingua occitana Lo Diccionari General de la Lenga Occitana. nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO) italiano Per i suoi dieci anni di esistenza, l’ Academia Occitana ha creato sul proprio sito una nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO), un’opera ancora alquanto imperfetta, ma destinata a permanere in costante elaborazione, ad arricchirsi mese dopo mese, a... occitan Per sos dètz ans d’existéncia, l’Academia occitana ven de metre en plaça sul site sieu una version novèla del Diccionari general de la lenga occitana (DGLO)...[continua]
Il francoprovenzale al Salone Internazionale del Libro di Torino Lo francoprovensal o Salon Enternashonalo do Lévro de Turin Sabato 11 maggio 2019, alle ore 16.00, presso lo spazio della Città Metropolitana di Torino italiano La Città Metropolitana di Torino e gli sportelli linguistici territoriali, nell’ambito della legge 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, perseguono da molti anni la valorizzazione delle varietà francoprovenzali e occitane e del ... franco-provenzale La Velò Metropolitan-na de Turin e li guetseut languesticco territorialo, din lo doméno de la lei 482/99 “Norme an matére de sovegarda de le minoranse languestique istori...[continua] E adesso Zingaretti? Di Giacomo Lombardo italiano Il PD ha il nuovo segretario. Sarà il segretario di tutto il partito? Non invidio il nuovo segretario. “ Leggendo” l’assemblea che l’ha eletto non c’è da entusiasmarsi. A parte la significativa assenza di Renzi, preoccupa l’opposizione di... [continua] La letteratura occitanica oggi - Fausta Garavini “Lo sol poder es que de dire” Sul sito della Chambra d'Oc La literatura occitana encuei - Fausta Garavini “Lo sol poder es que de dire” Sal site de la Chambra d'òc Da oggi lo trovate sul sito della Chambra d'oc http://www.chambradoc.it/La-letteratura-occitanica-oggi-Fausta-Garavini.page italiano Il settore della Chambra d'oc dedicato alla letteratura in lingua occitana (“Letteratura occitana” http://www.chambradoc.it/literaturaOccitana.page ) si arricchisce di un prezioso contributo, gentilmente concesso dall'autrice Fausta Garavini, con il titolo: “ Lo sol poder e... occitan Lo sector de la Chambra d’òc dedicat a la literatura en lenga occitana (“Letteratura occitana” http://www.chambradoc.it/literaturaOccitana.page ) s’enrichís d...[continua] I motivi della Passione di Cristo nella letteratura occitana: il "Camin de la Crous" di Mas–Felipe Delavouët Lhi motius de la Passion de Crist dins literatura occitana: lo "Camin de la Crous" de Mas–Felipe Delavouët Laureando: Giacomo Pavan Relatore: Ch.ma Prof.ssa Monica Longobardi Tesi di laurea scaricabile a fondo pagina italiano Giugno 2017. Vagavo indaffarato e distratto tra i polverosi scaffali della biblioteca di lettere dell’Università di Ferrara in via Savonarola. Per uno studente magistrale in Filologia Moderna ( Culture e tradizioni del Medioevo e del Rinascimento ) questo è un luogo di cul... occitan Junh 2017. Vagavo afarat e destrach entre las estatgieras possierosas de la bibliotèca de letras de l’Universitat de Ferrara en via Savonarola. Per un estudent en Filologia Mod&eg...[continua] Poesie di primavera Poesias de prima "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. italiano Che luna: il ladro si ferma per cantare. Buson Guardare Guardare un fiore di cisto bianco con nel cuore le cinque macchie di sangue e l’oro; guardarlo tanto fin che sembri venuto da un altro cielo. ... occitan Que luna – lo ladre se fèrma per chantar. Buson Espiar Espiar una flor de monge blanca amb au còr las cinc tacas de sa...[continua] Il dizionario generale della lingua occitana Lo Diccionari General de la Lenga Occitana. nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO) italiano Per i suoi dieci anni di esistenza, l’ Academia Occitana ha creato sul proprio sito una nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO), un’opera ancora alquanto imperfetta, ma destinata a permanere in costante elaborazione, ad arricchirsi mese dopo mese, a... occitan Per sos dètz ans d’existéncia, l’Academia occitana ven de metre en plaça sul site sieu una version novèla del Diccionari general de la lenga occitana (DGLO)...[continua]
E adesso Zingaretti? Di Giacomo Lombardo italiano Il PD ha il nuovo segretario. Sarà il segretario di tutto il partito? Non invidio il nuovo segretario. “ Leggendo” l’assemblea che l’ha eletto non c’è da entusiasmarsi. A parte la significativa assenza di Renzi, preoccupa l’opposizione di... [continua] La letteratura occitanica oggi - Fausta Garavini “Lo sol poder es que de dire” Sul sito della Chambra d'Oc La literatura occitana encuei - Fausta Garavini “Lo sol poder es que de dire” Sal site de la Chambra d'òc Da oggi lo trovate sul sito della Chambra d'oc http://www.chambradoc.it/La-letteratura-occitanica-oggi-Fausta-Garavini.page italiano Il settore della Chambra d'oc dedicato alla letteratura in lingua occitana (“Letteratura occitana” http://www.chambradoc.it/literaturaOccitana.page ) si arricchisce di un prezioso contributo, gentilmente concesso dall'autrice Fausta Garavini, con il titolo: “ Lo sol poder e... occitan Lo sector de la Chambra d’òc dedicat a la literatura en lenga occitana (“Letteratura occitana” http://www.chambradoc.it/literaturaOccitana.page ) s’enrichís d...[continua] I motivi della Passione di Cristo nella letteratura occitana: il "Camin de la Crous" di Mas–Felipe Delavouët Lhi motius de la Passion de Crist dins literatura occitana: lo "Camin de la Crous" de Mas–Felipe Delavouët Laureando: Giacomo Pavan Relatore: Ch.ma Prof.ssa Monica Longobardi Tesi di laurea scaricabile a fondo pagina italiano Giugno 2017. Vagavo indaffarato e distratto tra i polverosi scaffali della biblioteca di lettere dell’Università di Ferrara in via Savonarola. Per uno studente magistrale in Filologia Moderna ( Culture e tradizioni del Medioevo e del Rinascimento ) questo è un luogo di cul... occitan Junh 2017. Vagavo afarat e destrach entre las estatgieras possierosas de la bibliotèca de letras de l’Universitat de Ferrara en via Savonarola. Per un estudent en Filologia Mod&eg...[continua] Poesie di primavera Poesias de prima "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. italiano Che luna: il ladro si ferma per cantare. Buson Guardare Guardare un fiore di cisto bianco con nel cuore le cinque macchie di sangue e l’oro; guardarlo tanto fin che sembri venuto da un altro cielo. ... occitan Que luna – lo ladre se fèrma per chantar. Buson Espiar Espiar una flor de monge blanca amb au còr las cinc tacas de sa...[continua] Il dizionario generale della lingua occitana Lo Diccionari General de la Lenga Occitana. nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO) italiano Per i suoi dieci anni di esistenza, l’ Academia Occitana ha creato sul proprio sito una nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO), un’opera ancora alquanto imperfetta, ma destinata a permanere in costante elaborazione, ad arricchirsi mese dopo mese, a... occitan Per sos dètz ans d’existéncia, l’Academia occitana ven de metre en plaça sul site sieu una version novèla del Diccionari general de la lenga occitana (DGLO)...[continua]
La letteratura occitanica oggi - Fausta Garavini “Lo sol poder es que de dire” Sul sito della Chambra d'Oc La literatura occitana encuei - Fausta Garavini “Lo sol poder es que de dire” Sal site de la Chambra d'òc Da oggi lo trovate sul sito della Chambra d'oc http://www.chambradoc.it/La-letteratura-occitanica-oggi-Fausta-Garavini.page italiano Il settore della Chambra d'oc dedicato alla letteratura in lingua occitana (“Letteratura occitana” http://www.chambradoc.it/literaturaOccitana.page ) si arricchisce di un prezioso contributo, gentilmente concesso dall'autrice Fausta Garavini, con il titolo: “ Lo sol poder e... occitan Lo sector de la Chambra d’òc dedicat a la literatura en lenga occitana (“Letteratura occitana” http://www.chambradoc.it/literaturaOccitana.page ) s’enrichís d...[continua] I motivi della Passione di Cristo nella letteratura occitana: il "Camin de la Crous" di Mas–Felipe Delavouët Lhi motius de la Passion de Crist dins literatura occitana: lo "Camin de la Crous" de Mas–Felipe Delavouët Laureando: Giacomo Pavan Relatore: Ch.ma Prof.ssa Monica Longobardi Tesi di laurea scaricabile a fondo pagina italiano Giugno 2017. Vagavo indaffarato e distratto tra i polverosi scaffali della biblioteca di lettere dell’Università di Ferrara in via Savonarola. Per uno studente magistrale in Filologia Moderna ( Culture e tradizioni del Medioevo e del Rinascimento ) questo è un luogo di cul... occitan Junh 2017. Vagavo afarat e destrach entre las estatgieras possierosas de la bibliotèca de letras de l’Universitat de Ferrara en via Savonarola. Per un estudent en Filologia Mod&eg...[continua] Poesie di primavera Poesias de prima "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. italiano Che luna: il ladro si ferma per cantare. Buson Guardare Guardare un fiore di cisto bianco con nel cuore le cinque macchie di sangue e l’oro; guardarlo tanto fin che sembri venuto da un altro cielo. ... occitan Que luna – lo ladre se fèrma per chantar. Buson Espiar Espiar una flor de monge blanca amb au còr las cinc tacas de sa...[continua] Il dizionario generale della lingua occitana Lo Diccionari General de la Lenga Occitana. nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO) italiano Per i suoi dieci anni di esistenza, l’ Academia Occitana ha creato sul proprio sito una nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO), un’opera ancora alquanto imperfetta, ma destinata a permanere in costante elaborazione, ad arricchirsi mese dopo mese, a... occitan Per sos dètz ans d’existéncia, l’Academia occitana ven de metre en plaça sul site sieu una version novèla del Diccionari general de la lenga occitana (DGLO)...[continua]
I motivi della Passione di Cristo nella letteratura occitana: il "Camin de la Crous" di Mas–Felipe Delavouët Lhi motius de la Passion de Crist dins literatura occitana: lo "Camin de la Crous" de Mas–Felipe Delavouët Laureando: Giacomo Pavan Relatore: Ch.ma Prof.ssa Monica Longobardi Tesi di laurea scaricabile a fondo pagina italiano Giugno 2017. Vagavo indaffarato e distratto tra i polverosi scaffali della biblioteca di lettere dell’Università di Ferrara in via Savonarola. Per uno studente magistrale in Filologia Moderna ( Culture e tradizioni del Medioevo e del Rinascimento ) questo è un luogo di cul... occitan Junh 2017. Vagavo afarat e destrach entre las estatgieras possierosas de la bibliotèca de letras de l’Universitat de Ferrara en via Savonarola. Per un estudent en Filologia Mod&eg...[continua] Poesie di primavera Poesias de prima "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. italiano Che luna: il ladro si ferma per cantare. Buson Guardare Guardare un fiore di cisto bianco con nel cuore le cinque macchie di sangue e l’oro; guardarlo tanto fin che sembri venuto da un altro cielo. ... occitan Que luna – lo ladre se fèrma per chantar. Buson Espiar Espiar una flor de monge blanca amb au còr las cinc tacas de sa...[continua] Il dizionario generale della lingua occitana Lo Diccionari General de la Lenga Occitana. nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO) italiano Per i suoi dieci anni di esistenza, l’ Academia Occitana ha creato sul proprio sito una nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO), un’opera ancora alquanto imperfetta, ma destinata a permanere in costante elaborazione, ad arricchirsi mese dopo mese, a... occitan Per sos dètz ans d’existéncia, l’Academia occitana ven de metre en plaça sul site sieu una version novèla del Diccionari general de la lenga occitana (DGLO)...[continua]
Poesie di primavera Poesias de prima "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. italiano Che luna: il ladro si ferma per cantare. Buson Guardare Guardare un fiore di cisto bianco con nel cuore le cinque macchie di sangue e l’oro; guardarlo tanto fin che sembri venuto da un altro cielo. ... occitan Que luna – lo ladre se fèrma per chantar. Buson Espiar Espiar una flor de monge blanca amb au còr las cinc tacas de sa...[continua] Il dizionario generale della lingua occitana Lo Diccionari General de la Lenga Occitana. nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO) italiano Per i suoi dieci anni di esistenza, l’ Academia Occitana ha creato sul proprio sito una nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO), un’opera ancora alquanto imperfetta, ma destinata a permanere in costante elaborazione, ad arricchirsi mese dopo mese, a... occitan Per sos dètz ans d’existéncia, l’Academia occitana ven de metre en plaça sul site sieu una version novèla del Diccionari general de la lenga occitana (DGLO)...[continua]
Il dizionario generale della lingua occitana Lo Diccionari General de la Lenga Occitana. nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO) italiano Per i suoi dieci anni di esistenza, l’ Academia Occitana ha creato sul proprio sito una nuova versione del Diccionari General de la Lenga Occitana (DGLO), un’opera ancora alquanto imperfetta, ma destinata a permanere in costante elaborazione, ad arricchirsi mese dopo mese, a... occitan Per sos dètz ans d’existéncia, l’Academia occitana ven de metre en plaça sul site sieu una version novèla del Diccionari general de la lenga occitana (DGLO)...[continua]