Nòvas n.215 Decembre 2021 Chantar l'uvern: XV RASSEGNA per la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali XV édition de Chantar l'Uvern pur la valorisation des langues minoritaires, du territoire, de l'environnement et de la culture Il calendario degli eventi ha inizio l’11 dicembre, tutti gli eventi li trovate aggiornati su http://www.chambradoc.it/manifestacions.page e su https://www.parchialpicozie.it/even italiano La Chambra d’Oc e l’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino, il Centro Studi Documentazione Memoria Orale di Giaglione, l’Ecomuseo Colombano Romean e il Consorzio Forestale Alta Valle Susa, giunge quest'a... Français Le festival culturel Chantar L'Uvern revient sur le territoire avec une nouvelle édition, de Décembre à Pâques ; après une saison riche d'événement...[continua] Capire, parlare, scrivere e insegnare – corso di lingua occitana in quattro sezioni Comprene, parlar, escriure e mostrar – cors de lenga occitana en quatre partias Comprene, parlar, escriure e mostrar. Le lezioni si terranno il mercoledì pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.00, su piattaforma Zoom italiano Nei primi mesi del 2022 viene proposto un corso online di lingua occitana, promosso dalla Città Metropolitana di Torino, e organizzato dalla Chambra d’oc, nell’ambito del progetto formativo relativo all’applicazione della legge 482/99 “Norme a tutela delle minoranze l... occitan Dins lhi premiers mes dal 2022 ven propausat un cors en linha de lenga occitana, promogut da la Citat Metropolitana de Turin e organizat da la Chambra d’òc, dins lo quadre dal proj&egra...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] La leggenda del Pettirosso. Come un uccellino senza nome è diventato il Pettirosso La counta doou Pitarous. Coumë n’ouzleut sensa noum ou i ëst diventà lou Pitarous. di Teresa Geninatti Chiolero, video-letttura a fondo pagina. italiano Era una notte buia e fredda, solo una stella con una lunga coda brillava nel cielo. Qualcosa nell’aria diceva che era una notte speciale. Il bambino Gesù era nato da poco, non in un bel palazzo, ma in una povera ricovero al freddo. E lì, in quella gelida stalla, tutti faceva... franco-provenzale È i erët ‘na noit scura é freda, meuc ‘na steila a to ‘na loungi coua è brilavët ënt ‘oou chel. Quërcoza ënt l’aria &egr...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] Chi rappresenta l’Italia? Punti di riferimento! Giacomo Lombardo italiano Mattarella sicuramente. Anche se non abbiamo mai avuto Presidenti perfetti….. Non certo il Governo che sta in piedi con un collante artificiale che si scioglierà appena una forza politica troverà conveniente (per essa) farlo; indipendentemente dagli interessi generali. I... [continua] L’unità linguistica dell’occitano L’unitat linguística de l’occitan Quentin Peyras: Quauques aspèctes lingüistics de l'unitat de la lenga occitana italiano Nel panorama dei lavori linguistici che riguardano la nostra lingua, è uscito recentemente uno studio sull’unità linguistica dell’occitano. Come spiega l’autore, “Si tratta di un tentativo vi volgarizzazione e di identificazione di alcuni tratti propri della no... occitan Dins lo panorama di trabalhs linguístics que regardon nòstra lenga, ven d’aparéisser un estudi sus l’unitat linguística de l’occitan. Coma explica l&rsquo...[continua] Il Parti Breton si felicita dell’ufficializzazione del “Bro Gozh Ma Zadoù”! Lo Parti Breton se felícita de l’oficializacion dal “Bro Gozh Ma Zadoù” ! COMUNICATO DEL PARTI BRETON italiano La Regione Bretagna ha deciso di dare uno statuto ufficiale all’inno nazionale della Bretagna, il “Bro Gozh Ma Zadoù”. Il Parti Breton si felicita di questa decisione, risultato di un lavoro di fondo con gli attori associativi e politici bretoni. Il partito incoraggia le a... occitan La Region Bretanha a decidut de donar un estatut oficial a l’imne nacional de la Bretanha, lo “Bro Gozh Ma Zadoù”. Lo Parti Breton se felícita d’aquela decisi...[continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) Qui pòl dir, d’uvèrn, qual entre tant d’àrbols sie mòrt? Tuchi pareisson mòrts. Mas, a pena arriba la prima, derant un, après l’autre¸ puei tanti ensem, florisson mai. Un solet, que tuchi lhi autri fins a aüra av... [continua]
Chantar l'uvern: XV RASSEGNA per la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali XV édition de Chantar l'Uvern pur la valorisation des langues minoritaires, du territoire, de l'environnement et de la culture Il calendario degli eventi ha inizio l’11 dicembre, tutti gli eventi li trovate aggiornati su http://www.chambradoc.it/manifestacions.page e su https://www.parchialpicozie.it/even italiano La Chambra d’Oc e l’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino, il Centro Studi Documentazione Memoria Orale di Giaglione, l’Ecomuseo Colombano Romean e il Consorzio Forestale Alta Valle Susa, giunge quest'a... Français Le festival culturel Chantar L'Uvern revient sur le territoire avec une nouvelle édition, de Décembre à Pâques ; après une saison riche d'événement...[continua] Capire, parlare, scrivere e insegnare – corso di lingua occitana in quattro sezioni Comprene, parlar, escriure e mostrar – cors de lenga occitana en quatre partias Comprene, parlar, escriure e mostrar. Le lezioni si terranno il mercoledì pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.00, su piattaforma Zoom italiano Nei primi mesi del 2022 viene proposto un corso online di lingua occitana, promosso dalla Città Metropolitana di Torino, e organizzato dalla Chambra d’oc, nell’ambito del progetto formativo relativo all’applicazione della legge 482/99 “Norme a tutela delle minoranze l... occitan Dins lhi premiers mes dal 2022 ven propausat un cors en linha de lenga occitana, promogut da la Citat Metropolitana de Turin e organizat da la Chambra d’òc, dins lo quadre dal proj&egra...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] La leggenda del Pettirosso. Come un uccellino senza nome è diventato il Pettirosso La counta doou Pitarous. Coumë n’ouzleut sensa noum ou i ëst diventà lou Pitarous. di Teresa Geninatti Chiolero, video-letttura a fondo pagina. italiano Era una notte buia e fredda, solo una stella con una lunga coda brillava nel cielo. Qualcosa nell’aria diceva che era una notte speciale. Il bambino Gesù era nato da poco, non in un bel palazzo, ma in una povera ricovero al freddo. E lì, in quella gelida stalla, tutti faceva... franco-provenzale È i erët ‘na noit scura é freda, meuc ‘na steila a to ‘na loungi coua è brilavët ënt ‘oou chel. Quërcoza ënt l’aria &egr...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] Chi rappresenta l’Italia? Punti di riferimento! Giacomo Lombardo italiano Mattarella sicuramente. Anche se non abbiamo mai avuto Presidenti perfetti….. Non certo il Governo che sta in piedi con un collante artificiale che si scioglierà appena una forza politica troverà conveniente (per essa) farlo; indipendentemente dagli interessi generali. I... [continua] L’unità linguistica dell’occitano L’unitat linguística de l’occitan Quentin Peyras: Quauques aspèctes lingüistics de l'unitat de la lenga occitana italiano Nel panorama dei lavori linguistici che riguardano la nostra lingua, è uscito recentemente uno studio sull’unità linguistica dell’occitano. Come spiega l’autore, “Si tratta di un tentativo vi volgarizzazione e di identificazione di alcuni tratti propri della no... occitan Dins lo panorama di trabalhs linguístics que regardon nòstra lenga, ven d’aparéisser un estudi sus l’unitat linguística de l’occitan. Coma explica l&rsquo...[continua] Il Parti Breton si felicita dell’ufficializzazione del “Bro Gozh Ma Zadoù”! Lo Parti Breton se felícita de l’oficializacion dal “Bro Gozh Ma Zadoù” ! COMUNICATO DEL PARTI BRETON italiano La Regione Bretagna ha deciso di dare uno statuto ufficiale all’inno nazionale della Bretagna, il “Bro Gozh Ma Zadoù”. Il Parti Breton si felicita di questa decisione, risultato di un lavoro di fondo con gli attori associativi e politici bretoni. Il partito incoraggia le a... occitan La Region Bretanha a decidut de donar un estatut oficial a l’imne nacional de la Bretanha, lo “Bro Gozh Ma Zadoù”. Lo Parti Breton se felícita d’aquela decisi...[continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) Qui pòl dir, d’uvèrn, qual entre tant d’àrbols sie mòrt? Tuchi pareisson mòrts. Mas, a pena arriba la prima, derant un, après l’autre¸ puei tanti ensem, florisson mai. Un solet, que tuchi lhi autri fins a aüra av... [continua]
Capire, parlare, scrivere e insegnare – corso di lingua occitana in quattro sezioni Comprene, parlar, escriure e mostrar – cors de lenga occitana en quatre partias Comprene, parlar, escriure e mostrar. Le lezioni si terranno il mercoledì pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.00, su piattaforma Zoom italiano Nei primi mesi del 2022 viene proposto un corso online di lingua occitana, promosso dalla Città Metropolitana di Torino, e organizzato dalla Chambra d’oc, nell’ambito del progetto formativo relativo all’applicazione della legge 482/99 “Norme a tutela delle minoranze l... occitan Dins lhi premiers mes dal 2022 ven propausat un cors en linha de lenga occitana, promogut da la Citat Metropolitana de Turin e organizat da la Chambra d’òc, dins lo quadre dal proj&egra...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] La leggenda del Pettirosso. Come un uccellino senza nome è diventato il Pettirosso La counta doou Pitarous. Coumë n’ouzleut sensa noum ou i ëst diventà lou Pitarous. di Teresa Geninatti Chiolero, video-letttura a fondo pagina. italiano Era una notte buia e fredda, solo una stella con una lunga coda brillava nel cielo. Qualcosa nell’aria diceva che era una notte speciale. Il bambino Gesù era nato da poco, non in un bel palazzo, ma in una povera ricovero al freddo. E lì, in quella gelida stalla, tutti faceva... franco-provenzale È i erët ‘na noit scura é freda, meuc ‘na steila a to ‘na loungi coua è brilavët ënt ‘oou chel. Quërcoza ënt l’aria &egr...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] Chi rappresenta l’Italia? Punti di riferimento! Giacomo Lombardo italiano Mattarella sicuramente. Anche se non abbiamo mai avuto Presidenti perfetti….. Non certo il Governo che sta in piedi con un collante artificiale che si scioglierà appena una forza politica troverà conveniente (per essa) farlo; indipendentemente dagli interessi generali. I... [continua] L’unità linguistica dell’occitano L’unitat linguística de l’occitan Quentin Peyras: Quauques aspèctes lingüistics de l'unitat de la lenga occitana italiano Nel panorama dei lavori linguistici che riguardano la nostra lingua, è uscito recentemente uno studio sull’unità linguistica dell’occitano. Come spiega l’autore, “Si tratta di un tentativo vi volgarizzazione e di identificazione di alcuni tratti propri della no... occitan Dins lo panorama di trabalhs linguístics que regardon nòstra lenga, ven d’aparéisser un estudi sus l’unitat linguística de l’occitan. Coma explica l&rsquo...[continua] Il Parti Breton si felicita dell’ufficializzazione del “Bro Gozh Ma Zadoù”! Lo Parti Breton se felícita de l’oficializacion dal “Bro Gozh Ma Zadoù” ! COMUNICATO DEL PARTI BRETON italiano La Regione Bretagna ha deciso di dare uno statuto ufficiale all’inno nazionale della Bretagna, il “Bro Gozh Ma Zadoù”. Il Parti Breton si felicita di questa decisione, risultato di un lavoro di fondo con gli attori associativi e politici bretoni. Il partito incoraggia le a... occitan La Region Bretanha a decidut de donar un estatut oficial a l’imne nacional de la Bretanha, lo “Bro Gozh Ma Zadoù”. Lo Parti Breton se felícita d’aquela decisi...[continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) Qui pòl dir, d’uvèrn, qual entre tant d’àrbols sie mòrt? Tuchi pareisson mòrts. Mas, a pena arriba la prima, derant un, après l’autre¸ puei tanti ensem, florisson mai. Un solet, que tuchi lhi autri fins a aüra av... [continua]
L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] La leggenda del Pettirosso. Come un uccellino senza nome è diventato il Pettirosso La counta doou Pitarous. Coumë n’ouzleut sensa noum ou i ëst diventà lou Pitarous. di Teresa Geninatti Chiolero, video-letttura a fondo pagina. italiano Era una notte buia e fredda, solo una stella con una lunga coda brillava nel cielo. Qualcosa nell’aria diceva che era una notte speciale. Il bambino Gesù era nato da poco, non in un bel palazzo, ma in una povera ricovero al freddo. E lì, in quella gelida stalla, tutti faceva... franco-provenzale È i erët ‘na noit scura é freda, meuc ‘na steila a to ‘na loungi coua è brilavët ënt ‘oou chel. Quërcoza ënt l’aria &egr...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] Chi rappresenta l’Italia? Punti di riferimento! Giacomo Lombardo italiano Mattarella sicuramente. Anche se non abbiamo mai avuto Presidenti perfetti….. Non certo il Governo che sta in piedi con un collante artificiale che si scioglierà appena una forza politica troverà conveniente (per essa) farlo; indipendentemente dagli interessi generali. I... [continua] L’unità linguistica dell’occitano L’unitat linguística de l’occitan Quentin Peyras: Quauques aspèctes lingüistics de l'unitat de la lenga occitana italiano Nel panorama dei lavori linguistici che riguardano la nostra lingua, è uscito recentemente uno studio sull’unità linguistica dell’occitano. Come spiega l’autore, “Si tratta di un tentativo vi volgarizzazione e di identificazione di alcuni tratti propri della no... occitan Dins lo panorama di trabalhs linguístics que regardon nòstra lenga, ven d’aparéisser un estudi sus l’unitat linguística de l’occitan. Coma explica l&rsquo...[continua] Il Parti Breton si felicita dell’ufficializzazione del “Bro Gozh Ma Zadoù”! Lo Parti Breton se felícita de l’oficializacion dal “Bro Gozh Ma Zadoù” ! COMUNICATO DEL PARTI BRETON italiano La Regione Bretagna ha deciso di dare uno statuto ufficiale all’inno nazionale della Bretagna, il “Bro Gozh Ma Zadoù”. Il Parti Breton si felicita di questa decisione, risultato di un lavoro di fondo con gli attori associativi e politici bretoni. Il partito incoraggia le a... occitan La Region Bretanha a decidut de donar un estatut oficial a l’imne nacional de la Bretanha, lo “Bro Gozh Ma Zadoù”. Lo Parti Breton se felícita d’aquela decisi...[continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) Qui pòl dir, d’uvèrn, qual entre tant d’àrbols sie mòrt? Tuchi pareisson mòrts. Mas, a pena arriba la prima, derant un, après l’autre¸ puei tanti ensem, florisson mai. Un solet, que tuchi lhi autri fins a aüra av... [continua]
La leggenda del Pettirosso. Come un uccellino senza nome è diventato il Pettirosso La counta doou Pitarous. Coumë n’ouzleut sensa noum ou i ëst diventà lou Pitarous. di Teresa Geninatti Chiolero, video-letttura a fondo pagina. italiano Era una notte buia e fredda, solo una stella con una lunga coda brillava nel cielo. Qualcosa nell’aria diceva che era una notte speciale. Il bambino Gesù era nato da poco, non in un bel palazzo, ma in una povera ricovero al freddo. E lì, in quella gelida stalla, tutti faceva... franco-provenzale È i erët ‘na noit scura é freda, meuc ‘na steila a to ‘na loungi coua è brilavët ënt ‘oou chel. Quërcoza ënt l’aria &egr...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] Chi rappresenta l’Italia? Punti di riferimento! Giacomo Lombardo italiano Mattarella sicuramente. Anche se non abbiamo mai avuto Presidenti perfetti….. Non certo il Governo che sta in piedi con un collante artificiale che si scioglierà appena una forza politica troverà conveniente (per essa) farlo; indipendentemente dagli interessi generali. I... [continua] L’unità linguistica dell’occitano L’unitat linguística de l’occitan Quentin Peyras: Quauques aspèctes lingüistics de l'unitat de la lenga occitana italiano Nel panorama dei lavori linguistici che riguardano la nostra lingua, è uscito recentemente uno studio sull’unità linguistica dell’occitano. Come spiega l’autore, “Si tratta di un tentativo vi volgarizzazione e di identificazione di alcuni tratti propri della no... occitan Dins lo panorama di trabalhs linguístics que regardon nòstra lenga, ven d’aparéisser un estudi sus l’unitat linguística de l’occitan. Coma explica l&rsquo...[continua] Il Parti Breton si felicita dell’ufficializzazione del “Bro Gozh Ma Zadoù”! Lo Parti Breton se felícita de l’oficializacion dal “Bro Gozh Ma Zadoù” ! COMUNICATO DEL PARTI BRETON italiano La Regione Bretagna ha deciso di dare uno statuto ufficiale all’inno nazionale della Bretagna, il “Bro Gozh Ma Zadoù”. Il Parti Breton si felicita di questa decisione, risultato di un lavoro di fondo con gli attori associativi e politici bretoni. Il partito incoraggia le a... occitan La Region Bretanha a decidut de donar un estatut oficial a l’imne nacional de la Bretanha, lo “Bro Gozh Ma Zadoù”. Lo Parti Breton se felícita d’aquela decisi...[continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) Qui pòl dir, d’uvèrn, qual entre tant d’àrbols sie mòrt? Tuchi pareisson mòrts. Mas, a pena arriba la prima, derant un, après l’autre¸ puei tanti ensem, florisson mai. Un solet, que tuchi lhi autri fins a aüra av... [continua]
Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] Chi rappresenta l’Italia? Punti di riferimento! Giacomo Lombardo italiano Mattarella sicuramente. Anche se non abbiamo mai avuto Presidenti perfetti….. Non certo il Governo che sta in piedi con un collante artificiale che si scioglierà appena una forza politica troverà conveniente (per essa) farlo; indipendentemente dagli interessi generali. I... [continua] L’unità linguistica dell’occitano L’unitat linguística de l’occitan Quentin Peyras: Quauques aspèctes lingüistics de l'unitat de la lenga occitana italiano Nel panorama dei lavori linguistici che riguardano la nostra lingua, è uscito recentemente uno studio sull’unità linguistica dell’occitano. Come spiega l’autore, “Si tratta di un tentativo vi volgarizzazione e di identificazione di alcuni tratti propri della no... occitan Dins lo panorama di trabalhs linguístics que regardon nòstra lenga, ven d’aparéisser un estudi sus l’unitat linguística de l’occitan. Coma explica l&rsquo...[continua] Il Parti Breton si felicita dell’ufficializzazione del “Bro Gozh Ma Zadoù”! Lo Parti Breton se felícita de l’oficializacion dal “Bro Gozh Ma Zadoù” ! COMUNICATO DEL PARTI BRETON italiano La Regione Bretagna ha deciso di dare uno statuto ufficiale all’inno nazionale della Bretagna, il “Bro Gozh Ma Zadoù”. Il Parti Breton si felicita di questa decisione, risultato di un lavoro di fondo con gli attori associativi e politici bretoni. Il partito incoraggia le a... occitan La Region Bretanha a decidut de donar un estatut oficial a l’imne nacional de la Bretanha, lo “Bro Gozh Ma Zadoù”. Lo Parti Breton se felícita d’aquela decisi...[continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) Qui pòl dir, d’uvèrn, qual entre tant d’àrbols sie mòrt? Tuchi pareisson mòrts. Mas, a pena arriba la prima, derant un, après l’autre¸ puei tanti ensem, florisson mai. Un solet, que tuchi lhi autri fins a aüra av... [continua]
Chi rappresenta l’Italia? Punti di riferimento! Giacomo Lombardo italiano Mattarella sicuramente. Anche se non abbiamo mai avuto Presidenti perfetti….. Non certo il Governo che sta in piedi con un collante artificiale che si scioglierà appena una forza politica troverà conveniente (per essa) farlo; indipendentemente dagli interessi generali. I... [continua] L’unità linguistica dell’occitano L’unitat linguística de l’occitan Quentin Peyras: Quauques aspèctes lingüistics de l'unitat de la lenga occitana italiano Nel panorama dei lavori linguistici che riguardano la nostra lingua, è uscito recentemente uno studio sull’unità linguistica dell’occitano. Come spiega l’autore, “Si tratta di un tentativo vi volgarizzazione e di identificazione di alcuni tratti propri della no... occitan Dins lo panorama di trabalhs linguístics que regardon nòstra lenga, ven d’aparéisser un estudi sus l’unitat linguística de l’occitan. Coma explica l&rsquo...[continua] Il Parti Breton si felicita dell’ufficializzazione del “Bro Gozh Ma Zadoù”! Lo Parti Breton se felícita de l’oficializacion dal “Bro Gozh Ma Zadoù” ! COMUNICATO DEL PARTI BRETON italiano La Regione Bretagna ha deciso di dare uno statuto ufficiale all’inno nazionale della Bretagna, il “Bro Gozh Ma Zadoù”. Il Parti Breton si felicita di questa decisione, risultato di un lavoro di fondo con gli attori associativi e politici bretoni. Il partito incoraggia le a... occitan La Region Bretanha a decidut de donar un estatut oficial a l’imne nacional de la Bretanha, lo “Bro Gozh Ma Zadoù”. Lo Parti Breton se felícita d’aquela decisi...[continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) Qui pòl dir, d’uvèrn, qual entre tant d’àrbols sie mòrt? Tuchi pareisson mòrts. Mas, a pena arriba la prima, derant un, après l’autre¸ puei tanti ensem, florisson mai. Un solet, que tuchi lhi autri fins a aüra av... [continua]
L’unità linguistica dell’occitano L’unitat linguística de l’occitan Quentin Peyras: Quauques aspèctes lingüistics de l'unitat de la lenga occitana italiano Nel panorama dei lavori linguistici che riguardano la nostra lingua, è uscito recentemente uno studio sull’unità linguistica dell’occitano. Come spiega l’autore, “Si tratta di un tentativo vi volgarizzazione e di identificazione di alcuni tratti propri della no... occitan Dins lo panorama di trabalhs linguístics que regardon nòstra lenga, ven d’aparéisser un estudi sus l’unitat linguística de l’occitan. Coma explica l&rsquo...[continua] Il Parti Breton si felicita dell’ufficializzazione del “Bro Gozh Ma Zadoù”! Lo Parti Breton se felícita de l’oficializacion dal “Bro Gozh Ma Zadoù” ! COMUNICATO DEL PARTI BRETON italiano La Regione Bretagna ha deciso di dare uno statuto ufficiale all’inno nazionale della Bretagna, il “Bro Gozh Ma Zadoù”. Il Parti Breton si felicita di questa decisione, risultato di un lavoro di fondo con gli attori associativi e politici bretoni. Il partito incoraggia le a... occitan La Region Bretanha a decidut de donar un estatut oficial a l’imne nacional de la Bretanha, lo “Bro Gozh Ma Zadoù”. Lo Parti Breton se felícita d’aquela decisi...[continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) Qui pòl dir, d’uvèrn, qual entre tant d’àrbols sie mòrt? Tuchi pareisson mòrts. Mas, a pena arriba la prima, derant un, après l’autre¸ puei tanti ensem, florisson mai. Un solet, que tuchi lhi autri fins a aüra av... [continua]
Il Parti Breton si felicita dell’ufficializzazione del “Bro Gozh Ma Zadoù”! Lo Parti Breton se felícita de l’oficializacion dal “Bro Gozh Ma Zadoù” ! COMUNICATO DEL PARTI BRETON italiano La Regione Bretagna ha deciso di dare uno statuto ufficiale all’inno nazionale della Bretagna, il “Bro Gozh Ma Zadoù”. Il Parti Breton si felicita di questa decisione, risultato di un lavoro di fondo con gli attori associativi e politici bretoni. Il partito incoraggia le a... occitan La Region Bretanha a decidut de donar un estatut oficial a l’imne nacional de la Bretanha, lo “Bro Gozh Ma Zadoù”. Lo Parti Breton se felícita d’aquela decisi...[continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) Qui pòl dir, d’uvèrn, qual entre tant d’àrbols sie mòrt? Tuchi pareisson mòrts. Mas, a pena arriba la prima, derant un, après l’autre¸ puei tanti ensem, florisson mai. Un solet, que tuchi lhi autri fins a aüra av... [continua]
Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) Qui pòl dir, d’uvèrn, qual entre tant d’àrbols sie mòrt? Tuchi pareisson mòrts. Mas, a pena arriba la prima, derant un, après l’autre¸ puei tanti ensem, florisson mai. Un solet, que tuchi lhi autri fins a aüra av... [continua]