Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2020

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.201 Setembre 2020

IX Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche il 3 ottobre nell’ambito della 526° edizione della Fiera Franca di Oulx

IX Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche il 3 ottobre nell’ambito della 526° edizione della Fiera Franca di Oulx

IX Jornada de las Minoranças Linguísticas Estòricas lo 3 d’otobre dedins la 526° edicion de la Fiera Franca de Ols

Sabato 3 ottobre a Oulx presso l’auditorium dell’IISS “Luigi Des Ambrois”
italiano Si terrà sabato 3 ottobre a Oulx presso l’auditorium dell’IISS “Luigi Des Ambrois” (Via Martin Luther King, 10) la nona Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche: occitana, francoprovenzale e francese. Inserito organicamente all’interno della 526&de...
occitan Se tenerè sande 3 d’otobre a Ols a l’auditorium de l’IISS “Luigi Des Ambrois” (Via Martin Luther King, 10) la novena Jornada de las Minoranças Lingu&iacu...
Programma della 9° Giornata delle minoranze linguistiche storiche occitana, francoprovenzale, francese

Programma della 9° Giornata delle minoranze linguistiche storiche occitana, francoprovenzale, francese

Programa de la 9° Jornada de las minoranças linguísticas estòricas occitana, francoprovençala, francesa

Nell'ambito della 526° edizione della Fiera Franca del Grand Escarton
italiano Sabato 3 ottobre 2020 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX Programma INCONTRO CON GLI STUDENTI Ore 10.00 - 12 Canti per 12 Lingue Lo spettacolo è un omaggio alle minoranze linguistiche storiche in Italia, tutelate dalla legge 482 del 1999 "Norme ...
occitan Sande 3 d’otobre 2020 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OLS ENCÒNTRE ABO LHI ESTUDENTS 10h00 - 12 Chants per 12 Lengas L’espectacle es un omat...
La biodiversità come ricchezza di vita sulla terra: dalle piante alla varietà culturale umana

La biodiversità come ricchezza di vita sulla terra: dalle piante alla varietà culturale umana

La biodiversitat coma richessa de vita sus la tèrra: da las plantas a la varietat culturala umana

Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per celebrare, scoprire e soprattutto valorizzare la biodiversità.

di Flavio Giacchero

italiano Dopo la campagna di sensibilizzazione sul Coronavirus, che ha suscitato grande attenzione e interesse contribuendo a rafforzare e aumentare la rete di contatti, la Chambra d'Oc e Tsambra Francoprovensal promuovono una campagna di sensibilizzazione sulla biodiversità in un progetto di rete p...
occitan Una campanha informativa sal web ideaa da la Chambra d’òc-Tsambra Francoprovensal per celebrar, descuérber e sustot valorizar la biodiversitat Après la campanha de s...
Non si governa dal Papete..

Non si governa dal Papete..

di Giacomo Lombardo
italiano Ora che si è trovato un accordo in Europa, e che, nella trattativa, Conte ha svolto un ruolo importante facendo riacquistare all’Italia un po’ di considerazione a livello internazionale, si poteva anche immaginare e sperare in una tregua politica pensando a come meglio spendere ...
LO PRINCIPET

LO PRINCIPET

LO PRINCIPET

Papiros Edizioni, traduzione di Gianna Bianco.
italiano Finalmente è uscito!. È la traduzione de “Il Piccolo Principe” di Antoine Saint-Exupéry, in occitano alpino. Diego Corraine, di Papiros, un giorno a Ostana, mi aveva chiesto se fossi disposta a fare la traduzione in occitano alpino, visto che l’aveva gi&ag...
occitan Es sortit, finalament! Es la revirada de “Il Piccolo Principe” de Antoine Saint-Exupéry, en occitan alpin. Diego Corraine, de Papiros, un jorn a Ostana, m’avia demandat s...
"NULLA PER NOI SENZA DI NOI"

"NULLA PER NOI SENZA DI NOI"

"PAS REN PER NOS SENSA NOS"

nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene
italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin...
occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...
AMPAI:-18-Colori terapeutici Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-18-Colori terapeutici Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-18 – Li couleù cou méizinout Lès, scouta, imagina. Toc d’ën moundou vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)
di Flavio Giacchero. Traduzione in francoprovenzale di Teresa Geninatti.
italiano Gabriele è un artista, un grande artista. Gabriele è innanzi tutto scultore, con una formazione accademica. Non è possibile scindere la sua opera dalla sua persona. La sua è una ricerca costante, una riflessione sull'uomo, sulla cultura, sul tempo, sulla natura. La sua ...
franco-provenzale Gabriele ou i ëst n’ërtista, ën gran ërtista. Gabriele ou i ëst pruma ëd tout ‘në scoultoù, a to ‘na fourmasioun academica. &Eg...
In un anno eccezzionale succedono cose eccezzionali.

In un anno eccezzionale succedono cose eccezzionali.

Ënt n’an echesiounal ou capitount chozë echesiounal

Il quarto anno di Corso di Lingua Francoprovenzale ad Ala di Stura. Teresa Geninatti Chiolero
italiano In un anno eccezionale succedono cose eccezionali: anche in quest’anno di pandemia mondiale, si è tenuto il corso! Grazie all’impegno del Comune di Ala di Stura e alla tenacia dello Sportello Linguistico Francopronvenzale con Chambra d’Óc e l’aiuto della Regio...
franco-provenzale Ënt n’an echesiounal ou capitount chozë echesiounal: ëd co sit an ëd pëndemìa moundial sèn riusì a fà lou coueurs! Grasië a l’...
Inchiesta sociolinguistaica de l'Ofici Públic de la Lenga Occitana (Jornalet)

Inchiesta sociolinguistaica de l'Ofici Públic de la Lenga Occitana (Jornalet)

Enquista sociolingüistica de l’Ofici Public de la Lenga Occitana ( Jornalet )

Il seguito sul JORNALET del 7 di settembre 2020.
italiano Gli abitanti dell’Ovest d’Occitania vogliono maggioritariamente dei media occitani, e l’occitano nei media, e molto più insegnamento della lingua nelle scuole.In questo senso, l’81% sono favorevoli allo sviluppo di un’offerta d’insegnamento dell’occ...
occitan Los abitants de l’oèst d’Occitània vòlon majoritàriament de mèdias en occitan, e d’occitan dins los mèdias, e plan mai d’ensenhament...
Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. IV – 3ª part

Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. IV – 3ª part

Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic. De Fëdor M. Dostoevskij; rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante.
occitanCap. IV – 3ª part Òh, aüra tuchi me rion en morre e m’asseguron que nhanca en sumi es possible veire de particulars coma aquilhi que descrivo aüra, que dins mon sumi ai vist o sentut ren que una sensacion generaa da mon còr ental deliri, dal temp que lh...