Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2019

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.185 Febrier 2019

Per ricordati: segna la data Premio Ostana – Scritture in lingua madre 31 maggio – 2 giugno

Per ricordati: segna la data Premio Ostana – Scritture in lingua madre 31 maggio – 2 giugno

Per t’enavizar; marca la data Prèmi Ostana – Escrituras en lenga maire. 31 de mai – 2 de junh

11° edizione 2019
italiano A Ostana, in alta Valle Po, nella borgata di Miribrart  di fronte alla maestosità del Monviso, ti apsettiamo per trascorrere magiche giornate in compagnia di scrittori, cineasti, compositori,. In una società che propone il consumo ti invitiamo a partecipare a un evento unico nel...
occitan A Ostana, en auta Val Pò, derant la maestositat dal Vísol, dins la ruaa de Miribrart, vos atendem per passar de jornadas meravilhosas en companhia d’escriveires, cineastas e comp...
Chantar l’Uvern: "Calendal l’istòria d’un simple peschaire" è di scena a Vaie e poi in tour a Chianocco, Mattie e Oulx

Chantar l’Uvern: "Calendal l’istòria d’un simple peschaire" è di scena a Vaie e poi in tour a Chianocco, Mattie e Oulx

Chantar l’uvèrn – “Calendal: l’estòria d’un simple peschaire” es en scèna lo 3 de març a Vaies e puei en vir a Chanoc, Maties e Ols

22 marzo a Chianocco - 30 marzo ad Oulx - 13 aprile a Mattie
italiano Inizia a Vaie sabato 3 marzo, alle ore 16 presso il Salone Polivalente, per la rassegna Chantar l’uvern la prima presentazione dello spettacolo teatral-muciale ideato da Simone Lombardo e da la Ramà “Calendal: l’estòria d’un simple peschaire”, Calen...
occitan Comença a Vaies sande 3 de març, a 16h00 al salon polivalent, per lo festenal “Chantar l’Uvèrn”la premiera presentacion de l’espectacle teatral-musical i...
Fotografia: Flavio Giacchero. Epiphania (2016). © https://www.flickr.com/photos/115569539@N03/25160052033/in/dateposted-public/

AMPAI:-09 – Il buon tempo. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-09 – Lou boun tem. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën mound vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO) di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero
italiano Siamo nel cuore di una festa. Una festa antica e molto amata dalla comunità di Cantoira che si svolge ogni anno in estate presso il piccolo santuario di san Domenico a quasi 1800 metri di altitudine. Non c'è via carrozzabile ma solo sentieri che attraversano un paesaggio naturale ...
franco-provenzale Sen ënt ‘oou queur ëd ‘na fèsta. ‘Na festa ëntica é bin voulua da la Coumunità ëd Queuntoira. Ou capitët tui’ lh’an d&rsq...
Per fe' una buona musica sempre suonare!

Per fe' una buona musica sempre suonare!

Per fe' una buona musica sempre suonare!

di Massimo Garavelli
italiano Questo nuovo cd dei Parenaperde titolato: “Per fe' una buona musica sempre suonare!” nasce dalla passione per la musica popolare di un gruppo di amici innamorato dei brani della tradizione musicale alpina. L'idea è quella di raccogliere e riproporre alcuni brani dal repertorio o...
occitan Aqueste nòu cd di Parenaperde entitolat: “ Per fe' una buona musica sempre suonare! ” nais da la passion per la música populara d’un grop d’amís enamora...
Trabaujâ: il suono della festa nella tradizione chiomontina

Trabaujâ: il suono della festa nella tradizione chiomontina

Trabaujâ: lo sòn de la fèsta dins la tradicion chaumontina

di Renato Sibille
italiano Trabaujâ: il suono della festa nella tradizione chiomontina è il titolo dell'ultimo Cahier dell'Ecomuseo Colombano Romean dell'Ente Parchi Alpi Cozie, il n. 29. Trabaujâ , suonare le campane a festa nella parlata locale, è il titolo scelto dalle autrici Silvia Bell...
occitan “ Trabaujâ: il suono della festa nella tradizione chiomontina ” es lo títol dal darrier Caier de l’Ecomusèu Colombano Romean de l’Ente Parchi Alpi Cozi...
Di qua o di là. Verso il baratro?

Di qua o di là. Verso il baratro?

di Giacomo Lombardo - 17/02/2019
italiano Il governo giallo-verde ha partorito la sua prima legge di bilancio; un compromesso che soddisfa, almeno a livello minimo, le promesse (folli) della compagna elettorale, guardando alle imminenti elezioni europee. I due alleati stanno conducendo una difficile battaglia sul filo del rasoio: tenere...
Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 16/18

Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 16/18

LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante.
occitan cap. 16 Chamet d’aquí a dui jorns, just a l’ora de dinar. Nos istàvem butant a taula. Daus que s’era pas encara setaa, foguet ma maire a respònder. Esporzet esquasi súbit la tèsta a travèrs l’uis embalhat de l’entrep...