Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2013

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.127 Setembre 2013

Ritorno nel cuneese per la Carovana Balacaval

Ritorno nel cuneese per la Carovana Balacaval

La carovana Balacaval retorna ent'aquò de Coni

dal 7 al 15 di settembre
italiano La Carovana Balacaval è un progetto artistico che porta in viaggio con carrozze e cavalli proposte musicali, di ballo, di teatro e multimedialità. Dopo un tour di due mesi attraverso diverse provincie del Piemonte, e di altri due in valle di Susa per un progetto territoriale occit...
occitan La carovana Balacaval es un projèct artístic que pòrta en viatge, ambe caroças e cavals, seradas de música, danças, teatre e multimedialitat. Apr&egrav...
Per una nuova legge elettorale in Piemonte. - La montagna deve tormare ad avere una rappresentanza

Per una nuova legge elettorale in Piemonte. - La montagna deve tormare ad avere una rappresentanza

Per una novèla lei electorala en Piemont. - La montanha deu aver sa raprentança.

di Giacomo Lombardo
italiano Non si può dire che le ultime leggi emanate dalla Regione Piemonte rappresentino un cambiamento nella regola di disattenzione (frutto anche di non conoscenza) verso la montagna che ormai da qualche anno regola l’attività dell’Assemblea Regionale. L’ultimo assessore ...
occitan Se pòl ren dir que las darrieras leis de la Region Piemont aien chambiat l'actituda de trascurar la montanha (fruch sobretot d'inhorança sus l'argument), un’actituda que da una ma...
Da CAROVANA BALACAVAL 2013 a CHANTAR L’UVÈRN per le valli di Susa

Da CAROVANA BALACAVAL 2013 a CHANTAR L’UVÈRN per le valli di Susa

Da CAROVANA BALACAVAL 2013 a CHANTAR L’UVERN per le Coumbeus de Souiza

di Marco Rey
italiano Il 5 ottobre a Oulx la presentazione dell’iniziativa Le valli di Susa hanno avuto a disposizione per la stagione estiva uno Sportello per le lingue minoritarie eccezionale: lo sportello itinerante con la Carovana Balacaval . La Carovana entra in valle il dieci di luglio, in valle &e...
franco-provenzale La val Souiza lh’ot aieu in’aspourtel de lèinga d’ecesioun: spourtel an viadzo avè le caroseus de Balacaval . Lou diz de lulh la carovana lhe intre an valada. L...
Giornata delle Lingue Madri in occazione della 519º Fiera Franca d'Oulx e della XXXIº Rassegna Zootecnica

Giornata delle Lingue Madri in occazione della 519º Fiera Franca d'Oulx e della XXXIº Rassegna Zootecnica

Journée des Langues Mères à l’occasion de la 519ème Foire Franche de Oulx et de la XXXIème Foire Bovine

il 5 e 6 ottobre
italiano Presentazione pubblicazione Atti Convegno 2012 Lingue Madri e Sacre Rappresentazioni in Valle  di Susa, Brianzonese e Maurienne , anteprima dell' Antologia degli scritti occitani dell'Alta Valle di Susa , presentazione della Rassegna Chantar l’uvèrn In occasione della 5...
Français Présentation de la publication des actes de la conférence des Représentations Sacrées dans la Vallée de Suse, le Briançonnais et la Maurienne, aperç...
Sarà la volta buona?

Sarà la volta buona?

Sarè la vinca bòna?

L'Uncem e le dichiarazioni del Ministro Zanonato
italiano Molto positive le dichiazioni del ministro Zanonato sulla necessità di defiscalizzazione nei territori montani L’Uncem ha accolto positivamente le dichiarazioni del Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato rilasciate stamani incontrando in Veneto gli amministratori delle...
occitan De bònas declaracions a fach lo ministre Zanonato sus la necessitat de defiscalizacion dins lhi territòris de montanha. L’Uncem a valutat positivament las paraulas dal Minis...
La Mesquia - Catòrze de Febrier.

La Mesquia - Catòrze de Febrier.

La Mesquia presenta son darrier CD “Podre”

dal CD PODRE
italiano Catòrze de Febrier. (LA MESCQUIA) Hanno suonato e cantato: Chiara Cesano (viola, violino) Francesco Giusta (ghironda) Luca Pellegrino (voce, fisarmonica, cornamusa, flauti) Manuel Ghibaudo (organetto) Remo Degiovanni (ghironde, armonica, chitarra) con la ...
occitan Catòrze de Febrier. An sonat e chantat: Chiara Cesano (arcs) Francesco Giusta (viola) Luca Pellegrino (vòutz, fisa, bodega, flaütas) Manuel Ghibaudo (semit...
“Musica Senza Confini” - al forte di Vinadio

“Musica Senza Confini” - al forte di Vinadio

“Mùzica Sensa Confin” - Al Fort de Vinaj

“LA MESQUIA” in concerto SABATO 7 SETTEMBRE 2013
italiano Spettacolo di chiusura del progetto PIT (Piano Integrato Transfrontaliero) “ NUOVO TERRITORIO DA SCOPRIRE” Finanziato dal programma ALCOTRA 2007-2013 dell’Unione Europea “ LA MESQUIA” in concerto SABATO 7 SETTEMBRE 2013, ORE 21,00 AL PALASPORT (...
occitan Espectacle de clausura dal projèct PIT (Plan Integrat Transfrontalier) “ Nòvel Territòri da descurbir” Finançat dal programa ALCOTRA 2007-2013 de l&rsq...
Il Martello delle streghe: i roghi delle streghe a Peveragno

Il Martello delle streghe: i roghi delle streghe a Peveragno

Lo martèl de las maschas: lhi solestrels per las maschas de Poranh

Nuovo spettacolo multimediale dei Gai Saber
italiano Sabato 7 e domenica 8 settembre ore 21,15 in Piazza Rocco Carbonieri a Peveragno Con il nuovo spettacolo multimediale IL MARTELLO DELLE STREGHE (che prende il nome dal “Malleus Maleficarum”, il più famoso dei manuali degli inquisitori medioevali) l'Associazione Culturale Gai...
occitan Sande 7 e diamenja 8 de setembre oras 21,15 plaça Rocco Carboneri de Poranh Ambe lo novèl espectacle multimedial LO MARTÈL DE LAS MASCHAS (que pilha son nom dal “MALLEU...
Chantar e Dançar a Ostana

Chantar e Dançar a Ostana

Chantar e Dançar a Ostana

Domenica 8 settembre 2013 una giornata di camminata con canti
italiano ore 9,30: Passeggiata musicale tra le borgate di Ostana con Luca Pellegrino e Paola Bertello, che insegneranno ai partecipanti canti della tradizione occitana. Segue pranzo al sacco e presso il Ristorante La Galaberna. Alle ore 15 esibizione musicale delle Officine Folk della scuola di orga...
occitan Diamenja 8 de setembre 2013 una jornada de chaminada en chantant 9 oras e mesa: Espassejada musicala en vir per las ruaas d’Ostana abo Luca Pellegrino e Paola Bertello que mostraren ai...