Nòvas n.135 Mai 2014 Premio Ostana: scritture in lingua madre 2014Dal 30 maggio al 2 giugno tre giorni all’insegna della diversità culturale e linguistica Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire 2014 Dal 30 de mai al 2 de junh tres jorns sot lo senh de la diversitat culturala e linguística 30 maggio - 2 giugno italiano Siamo alla sesta edizione del Premio Ostana: scritture in lingua madre. Pur in presenza della gravissima crisi che attravesa la cultura, in questi difficili anni, in cui la Regione Piemonte sempre più ha lasciato i nostri territori di montagna marginalizzati rispetto alla grande Torino e co... occitan Sem a la sesena edicion dal Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire. Mesme en presença de la grava crisi qu’atravèrsa la cultura en aquesti ans difícils, ente la Re...[continua] Introduzione per il Premio Ostana 2014 di Giacomo Lombardo italiano Tutto scorre rapidamente. Cambiamenti, impensabili fino a qualche anno fa, avvengono in un baleno! La politica di sinistra che si trasforma rapidamente in politica tradizionalmente di destra; o tende al centro: dove converge la politica di destra? Quello che rimane immutato è la... [continua] Premio Speciale: Marcel Courthiade Rajko Đurić/Ismet Jašarević/Eslam Drudak "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Marcel Courthiade, uno dei maggiori studiosi e promotori della lingua rrom (o rromani, secondo la trascrizione coniata dal prof. Courthiade stesso) è nato in Albania il 2 agosto 1953 e ha vissuto in Francia per gran parte dei suoi studi e della sua carriera. La sua ricerca scientifica &egra... occitan TESTO rromani Rajko Đ uri ć RROMANI Ć HIB E rromani ć hib si ć hib e jagaqi thaj e balvalaqi Voj si e khamesqo dis...[continua] Premio Internazionale: Lance David Henson In 68/At the military Cemetary Hamm/In gathering rain/And here is the same wind/Impressions of peyote "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Lance David Henson nato a Washington, D. C. è Cheyenne, Oglala e Francese (da parte del padre Cajun). È stato allevato a Calumet, Oklahoma, dai suoi prozii, Bertha e Bob Cook, il quale era il custode del Primo Capitolo della Native American Church dell’Oklahoma. ... TESTO cheyenne In 68 Sunlight moved inside the thousand specks of dust In a cheap hotel in Tijuana Your cigarette smoke awoke me Pulsing toward the half opene...[continua] Premio Nazionale: Franco Marchetta Gilez/Il Numar 1089 "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Franco Marchetta (Udine, 1952), dopo i primi lavori di narrativa e di teatro in italiano, negli anni ’90 comincia a interessarsi, come forma di espressione, alla lingua friulana, imparata per strada fin da piccolo. Egli comprende che il friulano non pone alla società questioni di sem... friulano F. Marchetta, Gilez , Forum Editrice, Udine, 2002 TESTO FRIULANO GILEZ Rosari d’oris piardudis / e l’unviâr al falis-cje li’ pieris / dintorsi a f...[continua] Premio per la Lingua Occitana: Danielle Julien Diluns de nebla "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Nata nel 1944 a Tarascone, in Provenza, sotto i bombardamenti nella notte fra il 6 e 7 giugno, ovvero la notte dello sbarco degli alleati. (È l’inizio della mia story tailing, come si dice in dialetto anglosassone). Più vecchia di quattro figli, cresciuta in campagna, prima... occitan 6 oras e mièjas dau matin, lo camion deis escobilhas sortís dei neblas. Tot va ben. Manca que siam pas diluns. Coma se fa? An cambiat de jorn? Me vestisse a la lesta e sortisse per vei...[continua] Premio Giovani: Arno Camenisch "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Arno Camenisch (1978), nato e cresciuto a Tavanasa nei Grigioni, scrive in tedesco e in romancio sursilvano. Ha studiato all’Istituto svizzero di letteratura di Bienne, città in cui vive e lavora. È autore di numerose opere, uscite tutte per l’editore indipendente Engeler... [continua] Premio per la traduzione: Anthony Aquilina FUQ IL-BAĦAR, Lil Henry Céard "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Il Professor Anthony (Toni) Aquilina è docente presso l’Università di Malta, nel Dipartimento di Traduzione, Interpretazione e Terminologia, ma collabora anche con la Faculty of Education (Scienze dell’Educazione) e con il Dipartimento di francese della ... TESTO maltese GUY DE MAUPASSANT FUQ IL-BAĦAR Lil Henry Céard Dan l-aħħar qrajna fil-gazzetti l-linji li ġ ejjin : Boulogne-sur-Mer ...[continua] PROGRAMMA 2014 30 maggio - 2 giugno Sabato 31 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana n ORE 16,00 - 19,30 Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo LOMBARDO e delle Autorità n A colloquio con gli autori / En devizant abo lhi autors Marcel ... [continua]
Premio Ostana: scritture in lingua madre 2014Dal 30 maggio al 2 giugno tre giorni all’insegna della diversità culturale e linguistica Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire 2014 Dal 30 de mai al 2 de junh tres jorns sot lo senh de la diversitat culturala e linguística 30 maggio - 2 giugno italiano Siamo alla sesta edizione del Premio Ostana: scritture in lingua madre. Pur in presenza della gravissima crisi che attravesa la cultura, in questi difficili anni, in cui la Regione Piemonte sempre più ha lasciato i nostri territori di montagna marginalizzati rispetto alla grande Torino e co... occitan Sem a la sesena edicion dal Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire. Mesme en presença de la grava crisi qu’atravèrsa la cultura en aquesti ans difícils, ente la Re...[continua] Introduzione per il Premio Ostana 2014 di Giacomo Lombardo italiano Tutto scorre rapidamente. Cambiamenti, impensabili fino a qualche anno fa, avvengono in un baleno! La politica di sinistra che si trasforma rapidamente in politica tradizionalmente di destra; o tende al centro: dove converge la politica di destra? Quello che rimane immutato è la... [continua] Premio Speciale: Marcel Courthiade Rajko Đurić/Ismet Jašarević/Eslam Drudak "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Marcel Courthiade, uno dei maggiori studiosi e promotori della lingua rrom (o rromani, secondo la trascrizione coniata dal prof. Courthiade stesso) è nato in Albania il 2 agosto 1953 e ha vissuto in Francia per gran parte dei suoi studi e della sua carriera. La sua ricerca scientifica &egra... occitan TESTO rromani Rajko Đ uri ć RROMANI Ć HIB E rromani ć hib si ć hib e jagaqi thaj e balvalaqi Voj si e khamesqo dis...[continua] Premio Internazionale: Lance David Henson In 68/At the military Cemetary Hamm/In gathering rain/And here is the same wind/Impressions of peyote "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Lance David Henson nato a Washington, D. C. è Cheyenne, Oglala e Francese (da parte del padre Cajun). È stato allevato a Calumet, Oklahoma, dai suoi prozii, Bertha e Bob Cook, il quale era il custode del Primo Capitolo della Native American Church dell’Oklahoma. ... TESTO cheyenne In 68 Sunlight moved inside the thousand specks of dust In a cheap hotel in Tijuana Your cigarette smoke awoke me Pulsing toward the half opene...[continua] Premio Nazionale: Franco Marchetta Gilez/Il Numar 1089 "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Franco Marchetta (Udine, 1952), dopo i primi lavori di narrativa e di teatro in italiano, negli anni ’90 comincia a interessarsi, come forma di espressione, alla lingua friulana, imparata per strada fin da piccolo. Egli comprende che il friulano non pone alla società questioni di sem... friulano F. Marchetta, Gilez , Forum Editrice, Udine, 2002 TESTO FRIULANO GILEZ Rosari d’oris piardudis / e l’unviâr al falis-cje li’ pieris / dintorsi a f...[continua] Premio per la Lingua Occitana: Danielle Julien Diluns de nebla "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Nata nel 1944 a Tarascone, in Provenza, sotto i bombardamenti nella notte fra il 6 e 7 giugno, ovvero la notte dello sbarco degli alleati. (È l’inizio della mia story tailing, come si dice in dialetto anglosassone). Più vecchia di quattro figli, cresciuta in campagna, prima... occitan 6 oras e mièjas dau matin, lo camion deis escobilhas sortís dei neblas. Tot va ben. Manca que siam pas diluns. Coma se fa? An cambiat de jorn? Me vestisse a la lesta e sortisse per vei...[continua] Premio Giovani: Arno Camenisch "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Arno Camenisch (1978), nato e cresciuto a Tavanasa nei Grigioni, scrive in tedesco e in romancio sursilvano. Ha studiato all’Istituto svizzero di letteratura di Bienne, città in cui vive e lavora. È autore di numerose opere, uscite tutte per l’editore indipendente Engeler... [continua] Premio per la traduzione: Anthony Aquilina FUQ IL-BAĦAR, Lil Henry Céard "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Il Professor Anthony (Toni) Aquilina è docente presso l’Università di Malta, nel Dipartimento di Traduzione, Interpretazione e Terminologia, ma collabora anche con la Faculty of Education (Scienze dell’Educazione) e con il Dipartimento di francese della ... TESTO maltese GUY DE MAUPASSANT FUQ IL-BAĦAR Lil Henry Céard Dan l-aħħar qrajna fil-gazzetti l-linji li ġ ejjin : Boulogne-sur-Mer ...[continua] PROGRAMMA 2014 30 maggio - 2 giugno Sabato 31 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana n ORE 16,00 - 19,30 Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo LOMBARDO e delle Autorità n A colloquio con gli autori / En devizant abo lhi autors Marcel ... [continua]
Introduzione per il Premio Ostana 2014 di Giacomo Lombardo italiano Tutto scorre rapidamente. Cambiamenti, impensabili fino a qualche anno fa, avvengono in un baleno! La politica di sinistra che si trasforma rapidamente in politica tradizionalmente di destra; o tende al centro: dove converge la politica di destra? Quello che rimane immutato è la... [continua] Premio Speciale: Marcel Courthiade Rajko Đurić/Ismet Jašarević/Eslam Drudak "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Marcel Courthiade, uno dei maggiori studiosi e promotori della lingua rrom (o rromani, secondo la trascrizione coniata dal prof. Courthiade stesso) è nato in Albania il 2 agosto 1953 e ha vissuto in Francia per gran parte dei suoi studi e della sua carriera. La sua ricerca scientifica &egra... occitan TESTO rromani Rajko Đ uri ć RROMANI Ć HIB E rromani ć hib si ć hib e jagaqi thaj e balvalaqi Voj si e khamesqo dis...[continua] Premio Internazionale: Lance David Henson In 68/At the military Cemetary Hamm/In gathering rain/And here is the same wind/Impressions of peyote "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Lance David Henson nato a Washington, D. C. è Cheyenne, Oglala e Francese (da parte del padre Cajun). È stato allevato a Calumet, Oklahoma, dai suoi prozii, Bertha e Bob Cook, il quale era il custode del Primo Capitolo della Native American Church dell’Oklahoma. ... TESTO cheyenne In 68 Sunlight moved inside the thousand specks of dust In a cheap hotel in Tijuana Your cigarette smoke awoke me Pulsing toward the half opene...[continua] Premio Nazionale: Franco Marchetta Gilez/Il Numar 1089 "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Franco Marchetta (Udine, 1952), dopo i primi lavori di narrativa e di teatro in italiano, negli anni ’90 comincia a interessarsi, come forma di espressione, alla lingua friulana, imparata per strada fin da piccolo. Egli comprende che il friulano non pone alla società questioni di sem... friulano F. Marchetta, Gilez , Forum Editrice, Udine, 2002 TESTO FRIULANO GILEZ Rosari d’oris piardudis / e l’unviâr al falis-cje li’ pieris / dintorsi a f...[continua] Premio per la Lingua Occitana: Danielle Julien Diluns de nebla "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Nata nel 1944 a Tarascone, in Provenza, sotto i bombardamenti nella notte fra il 6 e 7 giugno, ovvero la notte dello sbarco degli alleati. (È l’inizio della mia story tailing, come si dice in dialetto anglosassone). Più vecchia di quattro figli, cresciuta in campagna, prima... occitan 6 oras e mièjas dau matin, lo camion deis escobilhas sortís dei neblas. Tot va ben. Manca que siam pas diluns. Coma se fa? An cambiat de jorn? Me vestisse a la lesta e sortisse per vei...[continua] Premio Giovani: Arno Camenisch "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Arno Camenisch (1978), nato e cresciuto a Tavanasa nei Grigioni, scrive in tedesco e in romancio sursilvano. Ha studiato all’Istituto svizzero di letteratura di Bienne, città in cui vive e lavora. È autore di numerose opere, uscite tutte per l’editore indipendente Engeler... [continua] Premio per la traduzione: Anthony Aquilina FUQ IL-BAĦAR, Lil Henry Céard "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Il Professor Anthony (Toni) Aquilina è docente presso l’Università di Malta, nel Dipartimento di Traduzione, Interpretazione e Terminologia, ma collabora anche con la Faculty of Education (Scienze dell’Educazione) e con il Dipartimento di francese della ... TESTO maltese GUY DE MAUPASSANT FUQ IL-BAĦAR Lil Henry Céard Dan l-aħħar qrajna fil-gazzetti l-linji li ġ ejjin : Boulogne-sur-Mer ...[continua] PROGRAMMA 2014 30 maggio - 2 giugno Sabato 31 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana n ORE 16,00 - 19,30 Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo LOMBARDO e delle Autorità n A colloquio con gli autori / En devizant abo lhi autors Marcel ... [continua]
Premio Speciale: Marcel Courthiade Rajko Đurić/Ismet Jašarević/Eslam Drudak "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Marcel Courthiade, uno dei maggiori studiosi e promotori della lingua rrom (o rromani, secondo la trascrizione coniata dal prof. Courthiade stesso) è nato in Albania il 2 agosto 1953 e ha vissuto in Francia per gran parte dei suoi studi e della sua carriera. La sua ricerca scientifica &egra... occitan TESTO rromani Rajko Đ uri ć RROMANI Ć HIB E rromani ć hib si ć hib e jagaqi thaj e balvalaqi Voj si e khamesqo dis...[continua] Premio Internazionale: Lance David Henson In 68/At the military Cemetary Hamm/In gathering rain/And here is the same wind/Impressions of peyote "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Lance David Henson nato a Washington, D. C. è Cheyenne, Oglala e Francese (da parte del padre Cajun). È stato allevato a Calumet, Oklahoma, dai suoi prozii, Bertha e Bob Cook, il quale era il custode del Primo Capitolo della Native American Church dell’Oklahoma. ... TESTO cheyenne In 68 Sunlight moved inside the thousand specks of dust In a cheap hotel in Tijuana Your cigarette smoke awoke me Pulsing toward the half opene...[continua] Premio Nazionale: Franco Marchetta Gilez/Il Numar 1089 "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Franco Marchetta (Udine, 1952), dopo i primi lavori di narrativa e di teatro in italiano, negli anni ’90 comincia a interessarsi, come forma di espressione, alla lingua friulana, imparata per strada fin da piccolo. Egli comprende che il friulano non pone alla società questioni di sem... friulano F. Marchetta, Gilez , Forum Editrice, Udine, 2002 TESTO FRIULANO GILEZ Rosari d’oris piardudis / e l’unviâr al falis-cje li’ pieris / dintorsi a f...[continua] Premio per la Lingua Occitana: Danielle Julien Diluns de nebla "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Nata nel 1944 a Tarascone, in Provenza, sotto i bombardamenti nella notte fra il 6 e 7 giugno, ovvero la notte dello sbarco degli alleati. (È l’inizio della mia story tailing, come si dice in dialetto anglosassone). Più vecchia di quattro figli, cresciuta in campagna, prima... occitan 6 oras e mièjas dau matin, lo camion deis escobilhas sortís dei neblas. Tot va ben. Manca que siam pas diluns. Coma se fa? An cambiat de jorn? Me vestisse a la lesta e sortisse per vei...[continua] Premio Giovani: Arno Camenisch "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Arno Camenisch (1978), nato e cresciuto a Tavanasa nei Grigioni, scrive in tedesco e in romancio sursilvano. Ha studiato all’Istituto svizzero di letteratura di Bienne, città in cui vive e lavora. È autore di numerose opere, uscite tutte per l’editore indipendente Engeler... [continua] Premio per la traduzione: Anthony Aquilina FUQ IL-BAĦAR, Lil Henry Céard "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Il Professor Anthony (Toni) Aquilina è docente presso l’Università di Malta, nel Dipartimento di Traduzione, Interpretazione e Terminologia, ma collabora anche con la Faculty of Education (Scienze dell’Educazione) e con il Dipartimento di francese della ... TESTO maltese GUY DE MAUPASSANT FUQ IL-BAĦAR Lil Henry Céard Dan l-aħħar qrajna fil-gazzetti l-linji li ġ ejjin : Boulogne-sur-Mer ...[continua] PROGRAMMA 2014 30 maggio - 2 giugno Sabato 31 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana n ORE 16,00 - 19,30 Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo LOMBARDO e delle Autorità n A colloquio con gli autori / En devizant abo lhi autors Marcel ... [continua]
Premio Internazionale: Lance David Henson In 68/At the military Cemetary Hamm/In gathering rain/And here is the same wind/Impressions of peyote "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Lance David Henson nato a Washington, D. C. è Cheyenne, Oglala e Francese (da parte del padre Cajun). È stato allevato a Calumet, Oklahoma, dai suoi prozii, Bertha e Bob Cook, il quale era il custode del Primo Capitolo della Native American Church dell’Oklahoma. ... TESTO cheyenne In 68 Sunlight moved inside the thousand specks of dust In a cheap hotel in Tijuana Your cigarette smoke awoke me Pulsing toward the half opene...[continua] Premio Nazionale: Franco Marchetta Gilez/Il Numar 1089 "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Franco Marchetta (Udine, 1952), dopo i primi lavori di narrativa e di teatro in italiano, negli anni ’90 comincia a interessarsi, come forma di espressione, alla lingua friulana, imparata per strada fin da piccolo. Egli comprende che il friulano non pone alla società questioni di sem... friulano F. Marchetta, Gilez , Forum Editrice, Udine, 2002 TESTO FRIULANO GILEZ Rosari d’oris piardudis / e l’unviâr al falis-cje li’ pieris / dintorsi a f...[continua] Premio per la Lingua Occitana: Danielle Julien Diluns de nebla "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Nata nel 1944 a Tarascone, in Provenza, sotto i bombardamenti nella notte fra il 6 e 7 giugno, ovvero la notte dello sbarco degli alleati. (È l’inizio della mia story tailing, come si dice in dialetto anglosassone). Più vecchia di quattro figli, cresciuta in campagna, prima... occitan 6 oras e mièjas dau matin, lo camion deis escobilhas sortís dei neblas. Tot va ben. Manca que siam pas diluns. Coma se fa? An cambiat de jorn? Me vestisse a la lesta e sortisse per vei...[continua] Premio Giovani: Arno Camenisch "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Arno Camenisch (1978), nato e cresciuto a Tavanasa nei Grigioni, scrive in tedesco e in romancio sursilvano. Ha studiato all’Istituto svizzero di letteratura di Bienne, città in cui vive e lavora. È autore di numerose opere, uscite tutte per l’editore indipendente Engeler... [continua] Premio per la traduzione: Anthony Aquilina FUQ IL-BAĦAR, Lil Henry Céard "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Il Professor Anthony (Toni) Aquilina è docente presso l’Università di Malta, nel Dipartimento di Traduzione, Interpretazione e Terminologia, ma collabora anche con la Faculty of Education (Scienze dell’Educazione) e con il Dipartimento di francese della ... TESTO maltese GUY DE MAUPASSANT FUQ IL-BAĦAR Lil Henry Céard Dan l-aħħar qrajna fil-gazzetti l-linji li ġ ejjin : Boulogne-sur-Mer ...[continua] PROGRAMMA 2014 30 maggio - 2 giugno Sabato 31 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana n ORE 16,00 - 19,30 Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo LOMBARDO e delle Autorità n A colloquio con gli autori / En devizant abo lhi autors Marcel ... [continua]
Premio Nazionale: Franco Marchetta Gilez/Il Numar 1089 "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Franco Marchetta (Udine, 1952), dopo i primi lavori di narrativa e di teatro in italiano, negli anni ’90 comincia a interessarsi, come forma di espressione, alla lingua friulana, imparata per strada fin da piccolo. Egli comprende che il friulano non pone alla società questioni di sem... friulano F. Marchetta, Gilez , Forum Editrice, Udine, 2002 TESTO FRIULANO GILEZ Rosari d’oris piardudis / e l’unviâr al falis-cje li’ pieris / dintorsi a f...[continua] Premio per la Lingua Occitana: Danielle Julien Diluns de nebla "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Nata nel 1944 a Tarascone, in Provenza, sotto i bombardamenti nella notte fra il 6 e 7 giugno, ovvero la notte dello sbarco degli alleati. (È l’inizio della mia story tailing, come si dice in dialetto anglosassone). Più vecchia di quattro figli, cresciuta in campagna, prima... occitan 6 oras e mièjas dau matin, lo camion deis escobilhas sortís dei neblas. Tot va ben. Manca que siam pas diluns. Coma se fa? An cambiat de jorn? Me vestisse a la lesta e sortisse per vei...[continua] Premio Giovani: Arno Camenisch "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Arno Camenisch (1978), nato e cresciuto a Tavanasa nei Grigioni, scrive in tedesco e in romancio sursilvano. Ha studiato all’Istituto svizzero di letteratura di Bienne, città in cui vive e lavora. È autore di numerose opere, uscite tutte per l’editore indipendente Engeler... [continua] Premio per la traduzione: Anthony Aquilina FUQ IL-BAĦAR, Lil Henry Céard "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Il Professor Anthony (Toni) Aquilina è docente presso l’Università di Malta, nel Dipartimento di Traduzione, Interpretazione e Terminologia, ma collabora anche con la Faculty of Education (Scienze dell’Educazione) e con il Dipartimento di francese della ... TESTO maltese GUY DE MAUPASSANT FUQ IL-BAĦAR Lil Henry Céard Dan l-aħħar qrajna fil-gazzetti l-linji li ġ ejjin : Boulogne-sur-Mer ...[continua] PROGRAMMA 2014 30 maggio - 2 giugno Sabato 31 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana n ORE 16,00 - 19,30 Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo LOMBARDO e delle Autorità n A colloquio con gli autori / En devizant abo lhi autors Marcel ... [continua]
Premio per la Lingua Occitana: Danielle Julien Diluns de nebla "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Nata nel 1944 a Tarascone, in Provenza, sotto i bombardamenti nella notte fra il 6 e 7 giugno, ovvero la notte dello sbarco degli alleati. (È l’inizio della mia story tailing, come si dice in dialetto anglosassone). Più vecchia di quattro figli, cresciuta in campagna, prima... occitan 6 oras e mièjas dau matin, lo camion deis escobilhas sortís dei neblas. Tot va ben. Manca que siam pas diluns. Coma se fa? An cambiat de jorn? Me vestisse a la lesta e sortisse per vei...[continua] Premio Giovani: Arno Camenisch "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Arno Camenisch (1978), nato e cresciuto a Tavanasa nei Grigioni, scrive in tedesco e in romancio sursilvano. Ha studiato all’Istituto svizzero di letteratura di Bienne, città in cui vive e lavora. È autore di numerose opere, uscite tutte per l’editore indipendente Engeler... [continua] Premio per la traduzione: Anthony Aquilina FUQ IL-BAĦAR, Lil Henry Céard "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Il Professor Anthony (Toni) Aquilina è docente presso l’Università di Malta, nel Dipartimento di Traduzione, Interpretazione e Terminologia, ma collabora anche con la Faculty of Education (Scienze dell’Educazione) e con il Dipartimento di francese della ... TESTO maltese GUY DE MAUPASSANT FUQ IL-BAĦAR Lil Henry Céard Dan l-aħħar qrajna fil-gazzetti l-linji li ġ ejjin : Boulogne-sur-Mer ...[continua] PROGRAMMA 2014 30 maggio - 2 giugno Sabato 31 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana n ORE 16,00 - 19,30 Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo LOMBARDO e delle Autorità n A colloquio con gli autori / En devizant abo lhi autors Marcel ... [continua]
Premio Giovani: Arno Camenisch "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Arno Camenisch (1978), nato e cresciuto a Tavanasa nei Grigioni, scrive in tedesco e in romancio sursilvano. Ha studiato all’Istituto svizzero di letteratura di Bienne, città in cui vive e lavora. È autore di numerose opere, uscite tutte per l’editore indipendente Engeler... [continua] Premio per la traduzione: Anthony Aquilina FUQ IL-BAĦAR, Lil Henry Céard "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Il Professor Anthony (Toni) Aquilina è docente presso l’Università di Malta, nel Dipartimento di Traduzione, Interpretazione e Terminologia, ma collabora anche con la Faculty of Education (Scienze dell’Educazione) e con il Dipartimento di francese della ... TESTO maltese GUY DE MAUPASSANT FUQ IL-BAĦAR Lil Henry Céard Dan l-aħħar qrajna fil-gazzetti l-linji li ġ ejjin : Boulogne-sur-Mer ...[continua] PROGRAMMA 2014 30 maggio - 2 giugno Sabato 31 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana n ORE 16,00 - 19,30 Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo LOMBARDO e delle Autorità n A colloquio con gli autori / En devizant abo lhi autors Marcel ... [continua]
Premio per la traduzione: Anthony Aquilina FUQ IL-BAĦAR, Lil Henry Céard "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2014 italiano Il Professor Anthony (Toni) Aquilina è docente presso l’Università di Malta, nel Dipartimento di Traduzione, Interpretazione e Terminologia, ma collabora anche con la Faculty of Education (Scienze dell’Educazione) e con il Dipartimento di francese della ... TESTO maltese GUY DE MAUPASSANT FUQ IL-BAĦAR Lil Henry Céard Dan l-aħħar qrajna fil-gazzetti l-linji li ġ ejjin : Boulogne-sur-Mer ...[continua] PROGRAMMA 2014 30 maggio - 2 giugno Sabato 31 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana n ORE 16,00 - 19,30 Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo LOMBARDO e delle Autorità n A colloquio con gli autori / En devizant abo lhi autors Marcel ... [continua]
PROGRAMMA 2014 30 maggio - 2 giugno Sabato 31 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana n ORE 16,00 - 19,30 Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo LOMBARDO e delle Autorità n A colloquio con gli autori / En devizant abo lhi autors Marcel ... [continua]