Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2016

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.156 Mai 2016

Premio Ostana: Scritture in Lingua Madre 2016

Premio Ostana: Scritture in Lingua Madre 2016

Prèmi Ostana: Escrituras en Lenga Maire 2016

Da giovedì 2 giugno a domenica 5 giugno 2016 VIII edizione
italiano“ Il Premio Ostana : scritture in lingua madre”, appuntamento con le lingue del mondo a Ostana, paese occitano in Valle Po ai piedi del Monviso, è giunto ormai alla ottava edizione che anche quest’anno si svolgerà su quattro giornate, dando vita a un vero...
occitan Lo “ Prèmi Ostana : escrituras en lenga maire”, apontament embe las lengas dal mond a Ostana en val Pò ai pè dal Vísol, es arribat d’aüra enlai a l...
Scorci di Ostana dall'alto

Scorci di Ostana dall'alto

Un vòl sus Ostana

a cura di Davide Giordano
italiano Volo su Ostana: Davide Giordano di Crissolo ha volato su Ostana riprendendola dall'alto. Il video che ne è conseguito lo offriamo ai lettori di Nòvas con un caldo invito a salire a Miribrart, la borgata recentemente ristrutturata, con il suo Centro Polifunzionale,   all'in...
occitan Vòl sus Ostana: Davide Giordana a volat sus Ostana en la reprenent da l’aut. Lo video que n’es sortit l’ofrem ai lectors de nòvas embe un chalorós envit a mon...
Premio Speciale - Kola TUBOUSUN

Premio Speciale - Kola TUBOUSUN

Èdè bí Ìjà/Kíkú Láàyè

Lingua yoruba (Nigeria) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2016
italiano Kola Tubosun è un raffinato linguista, insegnante e scrittore, la cui esperienza professionale comprende professioni come l'editor, il traduttore, il blogger e l'insegnante di lingua nei diversi livelli di istruzione scolastica. Ha lavorato come professore di lingua straniera presso la South...
ANTOLOGIA KOLA TUBOSUN TESTO YORUBA Èdè bí Ìjà Song: Ọ m ọ o éi p ẹ ́ dàgbà (2x) Kékere jòjòló m...
Premio Internazionale - Maria Clara SHARUPI JUA

Premio Internazionale - Maria Clara SHARUPI JUA

Nántara ánin nuyá Namura ánin/Mejentsam anamrukia/Charip chichamrinia ánin

Lingua shuar (Ecuador) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2016
italiano María Clara Sharupi Jua è una poetessa nata e cresciuta a Morona Santiago, nella foresta amazzonica ecuadoriana, e attualmente vive e lavora a Quito. La lingua madre di María Clara è lo shuar-chicham, lingua custodita dagli Shuar, un popolo antichissimo che vive nella fo...
ANTOLOGIA MARIA CLARA SHARUPI JUA TESTO SHUAR -Nántara ánin nuyá Namura ánin Yupichuchuiti winí iwiakeájna nu, pénuk esékrawai tarác...
Premio Nazionale - Salvatore TOMMASI

Premio Nazionale - Salvatore TOMMASI

Glòssama/Nitta/O Damali krusò

Lingua grika (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2016
italiano Salvatore Tommasi è nato nel 1950 a Calimera (Grecìa salentina – provincia di Lecce). Laureatosi in Lingua e Letterature straniere, ha insegnato Filosofia e Scienze della Formazione nella Scuola secondaria superiore. La conoscenza del griko, la capacità di analisi scienti...
ANTOLOGIA SALVATORE TOMMASI TESTO GRIKO -Glòssama Ti ene e glòssama? Pedàimmu! ‘En i’ loja tse chartì,  ka ‘sù pianni ce mattenni meleton...
Premio per la Lingua Occitana - Joan GANIAYRE

Premio per la Lingua Occitana - Joan GANIAYRE

Lo viatge aquitan/Tròp tard lo linçòu

Lingua occitana (Francia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2016
italiano Nato nel 1941 ad Agen, medico condotto in pensione, Ganiayre è autore di un’opera narrativa abbondante, interamente redatta in un limosino truculento che si iscrive deliberatamente nella tradizione del romanzo popolare, tuttavia oltrepassandolo sia per tematica che per forma. Forse per...
occitan ANTOLOGIA JOAN GANIAYRE TESTO OCCITANO  Lo viatge aquitan Botèrem un moment per comprener. La sala semblava nauta, e lo resson metallic de nòstres pas se perdiá dins de ...
Premio Giovani - Tsead BRUINJA

Premio Giovani - Tsead BRUINJA

k leau yn ús taal/Bêd/Grêf/Sy wennet yn in baarnend hûs

Lingua frisone (Olanda) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2016
italiano Tsead Bruinja, classe 1974, vive ad Amsterdam e il suo debutto come poeta è avvenuto nel 2000 con la raccolta in lingua frisona: De wizers yn it read . Tsead si esprime anche in olandese e la sua prima raccolta poetica in questa lingua, Dat het zo hoorde , viene pubblicata nel 2003...
ANTOLOGIA TSEAD BRUINJA TESTO FRISONE -Ik leau yn ús taal ik leau yn ús taal en dat dy feroarje moat yn de minsken dy’t it tsjinhâlde en de minsken dy’t it neat sk...
Premio per la traduzione - Lurdes AUZMENDI

Premio per la traduzione - Lurdes AUZMENDI

Iqbalen historia/Johnny ereilea

Lingua basca (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2016
italiano Lurdes Auzmendi Ayerbe, classe 1956, nata ad Ataun, Gipuzkoa, vive a Donosti (San Sebastian). Ha scelto la politica per una forte passione e l’alto ideale di voler migliorare quella fetta di mondo in cui si è trovata a vivere. Interprete e traduttrice, è autrice di numerosi appo...
ANTOLOGIA LURDES AZUMENDI TESTO BASCO -Iqbalen historia F atima laguna, ahizpa maite-maitea, zenbat gustatuko litzaidake egun hauetan nire ondoan edukitzea, hitz egiteko eta zure besoen artean...
Premio alla composizione musicale in lingua grika Rocco DE SANTIS

Premio alla composizione musicale in lingua grika Rocco DE SANTIS

Sperinò/Ce frontà

Lingua grika - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2016
italiano Rocco De Santis nasce (1964)e vive a Sternatia, paese della comunità ellofona della Grecìa Salentina (Lecce). Figlio del poeta griko Cesare De Santis, una delle massime espressioni della cultura greco-salentina, interiorizza la dolorosa presa di coscienza del padre sul rischio di esti...
ANTOLOGIA ROCCO DE SANTIS TESTO GRIKO -Sperinò So embi tu ìju irotignàzi o ajèra  Ce akàtu so’ ppunènto en’ olo mìan lumèr...