Nòvas n.214 Novembre 2021 La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] Voi che mi avete uccisa – Uscito il libro di Joan Ganhaire nella traduzione italiana di Monica Longobardi Voi che mi avete uccisa – Salhit lo libre de Joan Ganhaire dins la revirada italiana de Monica Longobardi A proposito di Joan Ganhaire, Voi che mi avete uccisa, Introduzione, traduzione e note di Monica Longobardi. Nota linguistica di Matteo Rivoira, Arenzano, Virtuosa-Mente («Testo a fronte»), 2021, pp. 454. italiano «Ogni lingua non conforme alla lingua dominante è una terra di libertà» 1 Terra incognita Se c’è una terra incognita, questa è la letteratura occitanica contemporanea . Se tutti noi conosciamo bene o male la lirica trobadorica per la sua in... occitan A propaus de Joan Ganhaire, Voi che mi avete uccisa , Introduccion, traduccion e nòtas de Monica Longobardi. Nòta linguística de Matteo Rivoira, Arenzano, Vi...[continua] “Cap a Catalunya!” – Bogre parte per la Catalogna “Cap a Catalunya!” – Bogre part per la Catalogna di Mariona Miret italianoUna nuova tappa per Bogre sta per iniziare, questa volta in Catalogna. All’inizio di dicembre, Fredo Valla partirà per la Catalogna accompagnato da Andrea Fantino per presentare il film, in un viaggio verso le terre catalane che ha dei significati profondi e simbolici. Sono Mariona Mir... occitan Una nòva tapa per Bogre es a mand per començar, aqueste bòt en Catalonha. Al començament de desembre, Fredo Valla partirè per la Catalonha acompanhat da Andrea Fant...[continua] Grazie Masino Gràcias Masino di Valter Giuliano italianoPer l’ultimo saluto è tornato all’antica bottega di macellaio nella sua amata Sampeyre che gli aveva dato i natali cent’anni fa. Il compleanno per festeggiare il secolo era stato ancora una volta un bagno di affetto da parte della sua comunità, circondato dai parenti ... occitan Per lo darrier salut es tornaa a la vielha botiga de maselier de son amaa Sampeyre ente es naissut fai cent ans. L’aniversari per festejar lo sècle era istat encara un bòt un ban...[continua] IL CASTELLO DELLE PAROLE - VII GIORNATA DEL FRANCOPROVENZALE – MEZZENILE (TO) LOU QUËSTEL ËD LË PAROLË - VII JOURNÁ DOOU FRANCOPROUVENSAL – MIZINÍ (TO) Castello Francesetti 11/12/2021 italiano Ritorna in presenza sabato 11 dicembre la Giornata del Francoprovenzale , dopo l'edizione online dello scorso anno a causa della pandemia in corso. La Giornata del Francoprovenzale è un appuntamento annuale, giunto alla VII edizione , che si svolge presso la splendida cornice del Ca... franco-provenzale Tourna ën prezensi diseundou 11 geuzembër la Journà doou Francoprouvensal , dopou l’edisioun on-line ëd l’an pasà a caouza ëd la peundemìa ë...[continua] Faberllull 2021, Olot, residenza sui Diritti Linguistici. Faberllull 2021, Olot, residéncia de Dreches Lingüistics. Mariona Miret e Maria Teresa Atorino italiano Non è mai semplice riassumere in poche parole l'esperienza Faberllull né quando si partecipa da soli, come nel 2020, quando a causa della pandemia Mariona Miret è riuscita ad andare da sola in presenza, né quando si va in tandem, come quest'anno 2021, quando Mariona Mir... occitan Es jamai facil resumir l’experiéncia Faberllull en qualques mots: ni quand s’i participa solet, coma l’an 2020, quand a causa de la pandèmia Mariona Miret i es anada ...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, 1ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 1ª part Qué begut! No. Just tres bichèls de vin. Benlèu lo vin l’atissava mai que de costuma, per l’esperit dins lo qual era depuei la matinaa, e bèla per çò que avia en ment de far, ben que ne’n foguesse pas encara segur. J&aa... [continua]
La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] Voi che mi avete uccisa – Uscito il libro di Joan Ganhaire nella traduzione italiana di Monica Longobardi Voi che mi avete uccisa – Salhit lo libre de Joan Ganhaire dins la revirada italiana de Monica Longobardi A proposito di Joan Ganhaire, Voi che mi avete uccisa, Introduzione, traduzione e note di Monica Longobardi. Nota linguistica di Matteo Rivoira, Arenzano, Virtuosa-Mente («Testo a fronte»), 2021, pp. 454. italiano «Ogni lingua non conforme alla lingua dominante è una terra di libertà» 1 Terra incognita Se c’è una terra incognita, questa è la letteratura occitanica contemporanea . Se tutti noi conosciamo bene o male la lirica trobadorica per la sua in... occitan A propaus de Joan Ganhaire, Voi che mi avete uccisa , Introduccion, traduccion e nòtas de Monica Longobardi. Nòta linguística de Matteo Rivoira, Arenzano, Vi...[continua] “Cap a Catalunya!” – Bogre parte per la Catalogna “Cap a Catalunya!” – Bogre part per la Catalogna di Mariona Miret italianoUna nuova tappa per Bogre sta per iniziare, questa volta in Catalogna. All’inizio di dicembre, Fredo Valla partirà per la Catalogna accompagnato da Andrea Fantino per presentare il film, in un viaggio verso le terre catalane che ha dei significati profondi e simbolici. Sono Mariona Mir... occitan Una nòva tapa per Bogre es a mand per començar, aqueste bòt en Catalonha. Al començament de desembre, Fredo Valla partirè per la Catalonha acompanhat da Andrea Fant...[continua] Grazie Masino Gràcias Masino di Valter Giuliano italianoPer l’ultimo saluto è tornato all’antica bottega di macellaio nella sua amata Sampeyre che gli aveva dato i natali cent’anni fa. Il compleanno per festeggiare il secolo era stato ancora una volta un bagno di affetto da parte della sua comunità, circondato dai parenti ... occitan Per lo darrier salut es tornaa a la vielha botiga de maselier de son amaa Sampeyre ente es naissut fai cent ans. L’aniversari per festejar lo sècle era istat encara un bòt un ban...[continua] IL CASTELLO DELLE PAROLE - VII GIORNATA DEL FRANCOPROVENZALE – MEZZENILE (TO) LOU QUËSTEL ËD LË PAROLË - VII JOURNÁ DOOU FRANCOPROUVENSAL – MIZINÍ (TO) Castello Francesetti 11/12/2021 italiano Ritorna in presenza sabato 11 dicembre la Giornata del Francoprovenzale , dopo l'edizione online dello scorso anno a causa della pandemia in corso. La Giornata del Francoprovenzale è un appuntamento annuale, giunto alla VII edizione , che si svolge presso la splendida cornice del Ca... franco-provenzale Tourna ën prezensi diseundou 11 geuzembër la Journà doou Francoprouvensal , dopou l’edisioun on-line ëd l’an pasà a caouza ëd la peundemìa ë...[continua] Faberllull 2021, Olot, residenza sui Diritti Linguistici. Faberllull 2021, Olot, residéncia de Dreches Lingüistics. Mariona Miret e Maria Teresa Atorino italiano Non è mai semplice riassumere in poche parole l'esperienza Faberllull né quando si partecipa da soli, come nel 2020, quando a causa della pandemia Mariona Miret è riuscita ad andare da sola in presenza, né quando si va in tandem, come quest'anno 2021, quando Mariona Mir... occitan Es jamai facil resumir l’experiéncia Faberllull en qualques mots: ni quand s’i participa solet, coma l’an 2020, quand a causa de la pandèmia Mariona Miret i es anada ...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, 1ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 1ª part Qué begut! No. Just tres bichèls de vin. Benlèu lo vin l’atissava mai que de costuma, per l’esperit dins lo qual era depuei la matinaa, e bèla per çò que avia en ment de far, ben que ne’n foguesse pas encara segur. J&aa... [continua]
Voi che mi avete uccisa – Uscito il libro di Joan Ganhaire nella traduzione italiana di Monica Longobardi Voi che mi avete uccisa – Salhit lo libre de Joan Ganhaire dins la revirada italiana de Monica Longobardi A proposito di Joan Ganhaire, Voi che mi avete uccisa, Introduzione, traduzione e note di Monica Longobardi. Nota linguistica di Matteo Rivoira, Arenzano, Virtuosa-Mente («Testo a fronte»), 2021, pp. 454. italiano «Ogni lingua non conforme alla lingua dominante è una terra di libertà» 1 Terra incognita Se c’è una terra incognita, questa è la letteratura occitanica contemporanea . Se tutti noi conosciamo bene o male la lirica trobadorica per la sua in... occitan A propaus de Joan Ganhaire, Voi che mi avete uccisa , Introduccion, traduccion e nòtas de Monica Longobardi. Nòta linguística de Matteo Rivoira, Arenzano, Vi...[continua] “Cap a Catalunya!” – Bogre parte per la Catalogna “Cap a Catalunya!” – Bogre part per la Catalogna di Mariona Miret italianoUna nuova tappa per Bogre sta per iniziare, questa volta in Catalogna. All’inizio di dicembre, Fredo Valla partirà per la Catalogna accompagnato da Andrea Fantino per presentare il film, in un viaggio verso le terre catalane che ha dei significati profondi e simbolici. Sono Mariona Mir... occitan Una nòva tapa per Bogre es a mand per començar, aqueste bòt en Catalonha. Al començament de desembre, Fredo Valla partirè per la Catalonha acompanhat da Andrea Fant...[continua] Grazie Masino Gràcias Masino di Valter Giuliano italianoPer l’ultimo saluto è tornato all’antica bottega di macellaio nella sua amata Sampeyre che gli aveva dato i natali cent’anni fa. Il compleanno per festeggiare il secolo era stato ancora una volta un bagno di affetto da parte della sua comunità, circondato dai parenti ... occitan Per lo darrier salut es tornaa a la vielha botiga de maselier de son amaa Sampeyre ente es naissut fai cent ans. L’aniversari per festejar lo sècle era istat encara un bòt un ban...[continua] IL CASTELLO DELLE PAROLE - VII GIORNATA DEL FRANCOPROVENZALE – MEZZENILE (TO) LOU QUËSTEL ËD LË PAROLË - VII JOURNÁ DOOU FRANCOPROUVENSAL – MIZINÍ (TO) Castello Francesetti 11/12/2021 italiano Ritorna in presenza sabato 11 dicembre la Giornata del Francoprovenzale , dopo l'edizione online dello scorso anno a causa della pandemia in corso. La Giornata del Francoprovenzale è un appuntamento annuale, giunto alla VII edizione , che si svolge presso la splendida cornice del Ca... franco-provenzale Tourna ën prezensi diseundou 11 geuzembër la Journà doou Francoprouvensal , dopou l’edisioun on-line ëd l’an pasà a caouza ëd la peundemìa ë...[continua] Faberllull 2021, Olot, residenza sui Diritti Linguistici. Faberllull 2021, Olot, residéncia de Dreches Lingüistics. Mariona Miret e Maria Teresa Atorino italiano Non è mai semplice riassumere in poche parole l'esperienza Faberllull né quando si partecipa da soli, come nel 2020, quando a causa della pandemia Mariona Miret è riuscita ad andare da sola in presenza, né quando si va in tandem, come quest'anno 2021, quando Mariona Mir... occitan Es jamai facil resumir l’experiéncia Faberllull en qualques mots: ni quand s’i participa solet, coma l’an 2020, quand a causa de la pandèmia Mariona Miret i es anada ...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, 1ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 1ª part Qué begut! No. Just tres bichèls de vin. Benlèu lo vin l’atissava mai que de costuma, per l’esperit dins lo qual era depuei la matinaa, e bèla per çò que avia en ment de far, ben que ne’n foguesse pas encara segur. J&aa... [continua]
“Cap a Catalunya!” – Bogre parte per la Catalogna “Cap a Catalunya!” – Bogre part per la Catalogna di Mariona Miret italianoUna nuova tappa per Bogre sta per iniziare, questa volta in Catalogna. All’inizio di dicembre, Fredo Valla partirà per la Catalogna accompagnato da Andrea Fantino per presentare il film, in un viaggio verso le terre catalane che ha dei significati profondi e simbolici. Sono Mariona Mir... occitan Una nòva tapa per Bogre es a mand per començar, aqueste bòt en Catalonha. Al començament de desembre, Fredo Valla partirè per la Catalonha acompanhat da Andrea Fant...[continua] Grazie Masino Gràcias Masino di Valter Giuliano italianoPer l’ultimo saluto è tornato all’antica bottega di macellaio nella sua amata Sampeyre che gli aveva dato i natali cent’anni fa. Il compleanno per festeggiare il secolo era stato ancora una volta un bagno di affetto da parte della sua comunità, circondato dai parenti ... occitan Per lo darrier salut es tornaa a la vielha botiga de maselier de son amaa Sampeyre ente es naissut fai cent ans. L’aniversari per festejar lo sècle era istat encara un bòt un ban...[continua] IL CASTELLO DELLE PAROLE - VII GIORNATA DEL FRANCOPROVENZALE – MEZZENILE (TO) LOU QUËSTEL ËD LË PAROLË - VII JOURNÁ DOOU FRANCOPROUVENSAL – MIZINÍ (TO) Castello Francesetti 11/12/2021 italiano Ritorna in presenza sabato 11 dicembre la Giornata del Francoprovenzale , dopo l'edizione online dello scorso anno a causa della pandemia in corso. La Giornata del Francoprovenzale è un appuntamento annuale, giunto alla VII edizione , che si svolge presso la splendida cornice del Ca... franco-provenzale Tourna ën prezensi diseundou 11 geuzembër la Journà doou Francoprouvensal , dopou l’edisioun on-line ëd l’an pasà a caouza ëd la peundemìa ë...[continua] Faberllull 2021, Olot, residenza sui Diritti Linguistici. Faberllull 2021, Olot, residéncia de Dreches Lingüistics. Mariona Miret e Maria Teresa Atorino italiano Non è mai semplice riassumere in poche parole l'esperienza Faberllull né quando si partecipa da soli, come nel 2020, quando a causa della pandemia Mariona Miret è riuscita ad andare da sola in presenza, né quando si va in tandem, come quest'anno 2021, quando Mariona Mir... occitan Es jamai facil resumir l’experiéncia Faberllull en qualques mots: ni quand s’i participa solet, coma l’an 2020, quand a causa de la pandèmia Mariona Miret i es anada ...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, 1ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 1ª part Qué begut! No. Just tres bichèls de vin. Benlèu lo vin l’atissava mai que de costuma, per l’esperit dins lo qual era depuei la matinaa, e bèla per çò que avia en ment de far, ben que ne’n foguesse pas encara segur. J&aa... [continua]
Grazie Masino Gràcias Masino di Valter Giuliano italianoPer l’ultimo saluto è tornato all’antica bottega di macellaio nella sua amata Sampeyre che gli aveva dato i natali cent’anni fa. Il compleanno per festeggiare il secolo era stato ancora una volta un bagno di affetto da parte della sua comunità, circondato dai parenti ... occitan Per lo darrier salut es tornaa a la vielha botiga de maselier de son amaa Sampeyre ente es naissut fai cent ans. L’aniversari per festejar lo sècle era istat encara un bòt un ban...[continua] IL CASTELLO DELLE PAROLE - VII GIORNATA DEL FRANCOPROVENZALE – MEZZENILE (TO) LOU QUËSTEL ËD LË PAROLË - VII JOURNÁ DOOU FRANCOPROUVENSAL – MIZINÍ (TO) Castello Francesetti 11/12/2021 italiano Ritorna in presenza sabato 11 dicembre la Giornata del Francoprovenzale , dopo l'edizione online dello scorso anno a causa della pandemia in corso. La Giornata del Francoprovenzale è un appuntamento annuale, giunto alla VII edizione , che si svolge presso la splendida cornice del Ca... franco-provenzale Tourna ën prezensi diseundou 11 geuzembër la Journà doou Francoprouvensal , dopou l’edisioun on-line ëd l’an pasà a caouza ëd la peundemìa ë...[continua] Faberllull 2021, Olot, residenza sui Diritti Linguistici. Faberllull 2021, Olot, residéncia de Dreches Lingüistics. Mariona Miret e Maria Teresa Atorino italiano Non è mai semplice riassumere in poche parole l'esperienza Faberllull né quando si partecipa da soli, come nel 2020, quando a causa della pandemia Mariona Miret è riuscita ad andare da sola in presenza, né quando si va in tandem, come quest'anno 2021, quando Mariona Mir... occitan Es jamai facil resumir l’experiéncia Faberllull en qualques mots: ni quand s’i participa solet, coma l’an 2020, quand a causa de la pandèmia Mariona Miret i es anada ...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, 1ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 1ª part Qué begut! No. Just tres bichèls de vin. Benlèu lo vin l’atissava mai que de costuma, per l’esperit dins lo qual era depuei la matinaa, e bèla per çò que avia en ment de far, ben que ne’n foguesse pas encara segur. J&aa... [continua]
IL CASTELLO DELLE PAROLE - VII GIORNATA DEL FRANCOPROVENZALE – MEZZENILE (TO) LOU QUËSTEL ËD LË PAROLË - VII JOURNÁ DOOU FRANCOPROUVENSAL – MIZINÍ (TO) Castello Francesetti 11/12/2021 italiano Ritorna in presenza sabato 11 dicembre la Giornata del Francoprovenzale , dopo l'edizione online dello scorso anno a causa della pandemia in corso. La Giornata del Francoprovenzale è un appuntamento annuale, giunto alla VII edizione , che si svolge presso la splendida cornice del Ca... franco-provenzale Tourna ën prezensi diseundou 11 geuzembër la Journà doou Francoprouvensal , dopou l’edisioun on-line ëd l’an pasà a caouza ëd la peundemìa ë...[continua] Faberllull 2021, Olot, residenza sui Diritti Linguistici. Faberllull 2021, Olot, residéncia de Dreches Lingüistics. Mariona Miret e Maria Teresa Atorino italiano Non è mai semplice riassumere in poche parole l'esperienza Faberllull né quando si partecipa da soli, come nel 2020, quando a causa della pandemia Mariona Miret è riuscita ad andare da sola in presenza, né quando si va in tandem, come quest'anno 2021, quando Mariona Mir... occitan Es jamai facil resumir l’experiéncia Faberllull en qualques mots: ni quand s’i participa solet, coma l’an 2020, quand a causa de la pandèmia Mariona Miret i es anada ...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, 1ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 1ª part Qué begut! No. Just tres bichèls de vin. Benlèu lo vin l’atissava mai que de costuma, per l’esperit dins lo qual era depuei la matinaa, e bèla per çò que avia en ment de far, ben que ne’n foguesse pas encara segur. J&aa... [continua]
Faberllull 2021, Olot, residenza sui Diritti Linguistici. Faberllull 2021, Olot, residéncia de Dreches Lingüistics. Mariona Miret e Maria Teresa Atorino italiano Non è mai semplice riassumere in poche parole l'esperienza Faberllull né quando si partecipa da soli, come nel 2020, quando a causa della pandemia Mariona Miret è riuscita ad andare da sola in presenza, né quando si va in tandem, come quest'anno 2021, quando Mariona Mir... occitan Es jamai facil resumir l’experiéncia Faberllull en qualques mots: ni quand s’i participa solet, coma l’an 2020, quand a causa de la pandèmia Mariona Miret i es anada ...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, 1ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 1ª part Qué begut! No. Just tres bichèls de vin. Benlèu lo vin l’atissava mai que de costuma, per l’esperit dins lo qual era depuei la matinaa, e bèla per çò que avia en ment de far, ben que ne’n foguesse pas encara segur. J&aa... [continua]
A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, 1ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 1ª part Qué begut! No. Just tres bichèls de vin. Benlèu lo vin l’atissava mai que de costuma, per l’esperit dins lo qual era depuei la matinaa, e bèla per çò que avia en ment de far, ben que ne’n foguesse pas encara segur. J&aa... [continua]
Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo Cop, 1ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 1ª part Qué begut! No. Just tres bichèls de vin. Benlèu lo vin l’atissava mai que de costuma, per l’esperit dins lo qual era depuei la matinaa, e bèla per çò que avia en ment de far, ben que ne’n foguesse pas encara segur. J&aa... [continua]