Nòvas n.206 Febrier 2021 Chantar l’Uvern 2021: XIV edizione online Chantar l’Uvèrn 2021: XIV edicion en linha Dal 16 febbraio al 22 aprile 2021 Chantar l’Uvern, la rassegna culturale dedicata alla lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese, è online. italiano Una ventina di appuntamenti proposti e organizzati dagli sportelli linguistici occitano, francoprovenzale e francese - all’interno del progetto di Città metropolitana di Torino sulla valorizzazione delle lingue madri in attuazione della legge nazionale 482 - gestiti dall’... occitan Dal 16 de febrier al 22 d’abril, lo festenal cultural dedicat a la lenga e a la cultura occitana, francoprovençala e francesa es en linha. Una vintena d’apontaments prop...[continua] Arriva Draghi; ovvero il fallimento dei partiti di Giacomo Lombardo italiano La crisi strisciante che il governo Conte 2 si portava avanti da mesi a causa del lavorio quotidiano di demolizione di Renzi ha raggiunto il risultato voluto ed il governo è caduto. Ovviamente per il bene del Paese….. Che il governo avesse perso incisività, logorato dalle c... [continua] Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] CORSO DI FRANCESE A SUSA - Commerce et Commerçants COURS DE FRANÇAIS À SUSE SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE in Valle di Susa italiano Lo sportello di lingua francese a Susa con Agnes Dijaux offre per il sesto anno, la possibilità di perfezionare l’apprendimento di una delle lingue minoritarie sempre corrente sul territorio, con docente madrelingua in presenza. Con lo scopo di interessare sia l’amministrazione c... Français Le guichet linguistique français de Suse organisé par Agnès Dijaux offre pour la sixième année, la possibilité de parfaire l'apprentissage d'une des langues...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Ecologia linguistica: Cosa vuol dire “lingue morte, estinte, in via di estinzione o in pericolo”?. Sinonimi o situazioni diverse? Ecologia ëd la lenga: Coza qu’è veut di “lenguë mortë, enstintë, ën via d’estinsioun o ën pericou” ?. Sinonimi o situasioun diversë? di Tersa Geninatti Chiolero italiano Abbiamo visto finora il numero sconcertante di lingue estinte o morte, e di quelle in pericolo. Abbiamo anche constatato la perdita di diversità culturale - oltre che di biodiversità - dovuta alla progressiva scomparsa di centinaia di ling... franco-provenzale G’èn viù fin’oura lou numr empresiounant ëd lenguë estintë o mortë, é seullë ën pericoul. G’èn ëd co counstat&...[continua] Barmë’s News. Come è nato il giornale Barmë’s News. Coumë ou i ëst nà lou journal di Teresa Geninatti Chiolero italiano Solo oggi dopo anni e anni di interessanti letture ho scoperto come è nato “Barmes News”, la più longeva pubblicazione di cultura alpina delle nostre Valli. Mi è capitato tra le mani il numero 50 di luglio 2018, il numero che festeggiava i 25 anni della pubblicazio... franco-provenzale Mëc ëncui, dopou an é and’iteresantë leturë, j’ai dëscruvì coume ou i ëst nà “Barmë’s News” la più loun...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - 2ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan2ª part Continuava encara, aquí, a parlar d’aquel tren. Ne’n imitava lo suble. Òh, un suble pro lamentós, coma luenh, dins la nuech; desconsolat. E, just après, jontava: – Partem, partem... Senhors, per ente? Per ente? E beicava ... [continua]
Chantar l’Uvern 2021: XIV edizione online Chantar l’Uvèrn 2021: XIV edicion en linha Dal 16 febbraio al 22 aprile 2021 Chantar l’Uvern, la rassegna culturale dedicata alla lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese, è online. italiano Una ventina di appuntamenti proposti e organizzati dagli sportelli linguistici occitano, francoprovenzale e francese - all’interno del progetto di Città metropolitana di Torino sulla valorizzazione delle lingue madri in attuazione della legge nazionale 482 - gestiti dall’... occitan Dal 16 de febrier al 22 d’abril, lo festenal cultural dedicat a la lenga e a la cultura occitana, francoprovençala e francesa es en linha. Una vintena d’apontaments prop...[continua] Arriva Draghi; ovvero il fallimento dei partiti di Giacomo Lombardo italiano La crisi strisciante che il governo Conte 2 si portava avanti da mesi a causa del lavorio quotidiano di demolizione di Renzi ha raggiunto il risultato voluto ed il governo è caduto. Ovviamente per il bene del Paese….. Che il governo avesse perso incisività, logorato dalle c... [continua] Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] CORSO DI FRANCESE A SUSA - Commerce et Commerçants COURS DE FRANÇAIS À SUSE SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE in Valle di Susa italiano Lo sportello di lingua francese a Susa con Agnes Dijaux offre per il sesto anno, la possibilità di perfezionare l’apprendimento di una delle lingue minoritarie sempre corrente sul territorio, con docente madrelingua in presenza. Con lo scopo di interessare sia l’amministrazione c... Français Le guichet linguistique français de Suse organisé par Agnès Dijaux offre pour la sixième année, la possibilité de parfaire l'apprentissage d'une des langues...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Ecologia linguistica: Cosa vuol dire “lingue morte, estinte, in via di estinzione o in pericolo”?. Sinonimi o situazioni diverse? Ecologia ëd la lenga: Coza qu’è veut di “lenguë mortë, enstintë, ën via d’estinsioun o ën pericou” ?. Sinonimi o situasioun diversë? di Tersa Geninatti Chiolero italiano Abbiamo visto finora il numero sconcertante di lingue estinte o morte, e di quelle in pericolo. Abbiamo anche constatato la perdita di diversità culturale - oltre che di biodiversità - dovuta alla progressiva scomparsa di centinaia di ling... franco-provenzale G’èn viù fin’oura lou numr empresiounant ëd lenguë estintë o mortë, é seullë ën pericoul. G’èn ëd co counstat&...[continua] Barmë’s News. Come è nato il giornale Barmë’s News. Coumë ou i ëst nà lou journal di Teresa Geninatti Chiolero italiano Solo oggi dopo anni e anni di interessanti letture ho scoperto come è nato “Barmes News”, la più longeva pubblicazione di cultura alpina delle nostre Valli. Mi è capitato tra le mani il numero 50 di luglio 2018, il numero che festeggiava i 25 anni della pubblicazio... franco-provenzale Mëc ëncui, dopou an é and’iteresantë leturë, j’ai dëscruvì coume ou i ëst nà “Barmë’s News” la più loun...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - 2ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan2ª part Continuava encara, aquí, a parlar d’aquel tren. Ne’n imitava lo suble. Òh, un suble pro lamentós, coma luenh, dins la nuech; desconsolat. E, just après, jontava: – Partem, partem... Senhors, per ente? Per ente? E beicava ... [continua]
Arriva Draghi; ovvero il fallimento dei partiti di Giacomo Lombardo italiano La crisi strisciante che il governo Conte 2 si portava avanti da mesi a causa del lavorio quotidiano di demolizione di Renzi ha raggiunto il risultato voluto ed il governo è caduto. Ovviamente per il bene del Paese….. Che il governo avesse perso incisività, logorato dalle c... [continua] Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] CORSO DI FRANCESE A SUSA - Commerce et Commerçants COURS DE FRANÇAIS À SUSE SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE in Valle di Susa italiano Lo sportello di lingua francese a Susa con Agnes Dijaux offre per il sesto anno, la possibilità di perfezionare l’apprendimento di una delle lingue minoritarie sempre corrente sul territorio, con docente madrelingua in presenza. Con lo scopo di interessare sia l’amministrazione c... Français Le guichet linguistique français de Suse organisé par Agnès Dijaux offre pour la sixième année, la possibilité de parfaire l'apprentissage d'une des langues...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Ecologia linguistica: Cosa vuol dire “lingue morte, estinte, in via di estinzione o in pericolo”?. Sinonimi o situazioni diverse? Ecologia ëd la lenga: Coza qu’è veut di “lenguë mortë, enstintë, ën via d’estinsioun o ën pericou” ?. Sinonimi o situasioun diversë? di Tersa Geninatti Chiolero italiano Abbiamo visto finora il numero sconcertante di lingue estinte o morte, e di quelle in pericolo. Abbiamo anche constatato la perdita di diversità culturale - oltre che di biodiversità - dovuta alla progressiva scomparsa di centinaia di ling... franco-provenzale G’èn viù fin’oura lou numr empresiounant ëd lenguë estintë o mortë, é seullë ën pericoul. G’èn ëd co counstat&...[continua] Barmë’s News. Come è nato il giornale Barmë’s News. Coumë ou i ëst nà lou journal di Teresa Geninatti Chiolero italiano Solo oggi dopo anni e anni di interessanti letture ho scoperto come è nato “Barmes News”, la più longeva pubblicazione di cultura alpina delle nostre Valli. Mi è capitato tra le mani il numero 50 di luglio 2018, il numero che festeggiava i 25 anni della pubblicazio... franco-provenzale Mëc ëncui, dopou an é and’iteresantë leturë, j’ai dëscruvì coume ou i ëst nà “Barmë’s News” la più loun...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - 2ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan2ª part Continuava encara, aquí, a parlar d’aquel tren. Ne’n imitava lo suble. Òh, un suble pro lamentós, coma luenh, dins la nuech; desconsolat. E, just après, jontava: – Partem, partem... Senhors, per ente? Per ente? E beicava ... [continua]
Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] CORSO DI FRANCESE A SUSA - Commerce et Commerçants COURS DE FRANÇAIS À SUSE SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE in Valle di Susa italiano Lo sportello di lingua francese a Susa con Agnes Dijaux offre per il sesto anno, la possibilità di perfezionare l’apprendimento di una delle lingue minoritarie sempre corrente sul territorio, con docente madrelingua in presenza. Con lo scopo di interessare sia l’amministrazione c... Français Le guichet linguistique français de Suse organisé par Agnès Dijaux offre pour la sixième année, la possibilité de parfaire l'apprentissage d'une des langues...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Ecologia linguistica: Cosa vuol dire “lingue morte, estinte, in via di estinzione o in pericolo”?. Sinonimi o situazioni diverse? Ecologia ëd la lenga: Coza qu’è veut di “lenguë mortë, enstintë, ën via d’estinsioun o ën pericou” ?. Sinonimi o situasioun diversë? di Tersa Geninatti Chiolero italiano Abbiamo visto finora il numero sconcertante di lingue estinte o morte, e di quelle in pericolo. Abbiamo anche constatato la perdita di diversità culturale - oltre che di biodiversità - dovuta alla progressiva scomparsa di centinaia di ling... franco-provenzale G’èn viù fin’oura lou numr empresiounant ëd lenguë estintë o mortë, é seullë ën pericoul. G’èn ëd co counstat&...[continua] Barmë’s News. Come è nato il giornale Barmë’s News. Coumë ou i ëst nà lou journal di Teresa Geninatti Chiolero italiano Solo oggi dopo anni e anni di interessanti letture ho scoperto come è nato “Barmes News”, la più longeva pubblicazione di cultura alpina delle nostre Valli. Mi è capitato tra le mani il numero 50 di luglio 2018, il numero che festeggiava i 25 anni della pubblicazio... franco-provenzale Mëc ëncui, dopou an é and’iteresantë leturë, j’ai dëscruvì coume ou i ëst nà “Barmë’s News” la più loun...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - 2ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan2ª part Continuava encara, aquí, a parlar d’aquel tren. Ne’n imitava lo suble. Òh, un suble pro lamentós, coma luenh, dins la nuech; desconsolat. E, just après, jontava: – Partem, partem... Senhors, per ente? Per ente? E beicava ... [continua]
Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] CORSO DI FRANCESE A SUSA - Commerce et Commerçants COURS DE FRANÇAIS À SUSE SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE in Valle di Susa italiano Lo sportello di lingua francese a Susa con Agnes Dijaux offre per il sesto anno, la possibilità di perfezionare l’apprendimento di una delle lingue minoritarie sempre corrente sul territorio, con docente madrelingua in presenza. Con lo scopo di interessare sia l’amministrazione c... Français Le guichet linguistique français de Suse organisé par Agnès Dijaux offre pour la sixième année, la possibilité de parfaire l'apprentissage d'une des langues...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Ecologia linguistica: Cosa vuol dire “lingue morte, estinte, in via di estinzione o in pericolo”?. Sinonimi o situazioni diverse? Ecologia ëd la lenga: Coza qu’è veut di “lenguë mortë, enstintë, ën via d’estinsioun o ën pericou” ?. Sinonimi o situasioun diversë? di Tersa Geninatti Chiolero italiano Abbiamo visto finora il numero sconcertante di lingue estinte o morte, e di quelle in pericolo. Abbiamo anche constatato la perdita di diversità culturale - oltre che di biodiversità - dovuta alla progressiva scomparsa di centinaia di ling... franco-provenzale G’èn viù fin’oura lou numr empresiounant ëd lenguë estintë o mortë, é seullë ën pericoul. G’èn ëd co counstat&...[continua] Barmë’s News. Come è nato il giornale Barmë’s News. Coumë ou i ëst nà lou journal di Teresa Geninatti Chiolero italiano Solo oggi dopo anni e anni di interessanti letture ho scoperto come è nato “Barmes News”, la più longeva pubblicazione di cultura alpina delle nostre Valli. Mi è capitato tra le mani il numero 50 di luglio 2018, il numero che festeggiava i 25 anni della pubblicazio... franco-provenzale Mëc ëncui, dopou an é and’iteresantë leturë, j’ai dëscruvì coume ou i ëst nà “Barmë’s News” la più loun...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - 2ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan2ª part Continuava encara, aquí, a parlar d’aquel tren. Ne’n imitava lo suble. Òh, un suble pro lamentós, coma luenh, dins la nuech; desconsolat. E, just après, jontava: – Partem, partem... Senhors, per ente? Per ente? E beicava ... [continua]
CORSO DI FRANCESE A SUSA - Commerce et Commerçants COURS DE FRANÇAIS À SUSE SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE in Valle di Susa italiano Lo sportello di lingua francese a Susa con Agnes Dijaux offre per il sesto anno, la possibilità di perfezionare l’apprendimento di una delle lingue minoritarie sempre corrente sul territorio, con docente madrelingua in presenza. Con lo scopo di interessare sia l’amministrazione c... Français Le guichet linguistique français de Suse organisé par Agnès Dijaux offre pour la sixième année, la possibilité de parfaire l'apprentissage d'une des langues...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Ecologia linguistica: Cosa vuol dire “lingue morte, estinte, in via di estinzione o in pericolo”?. Sinonimi o situazioni diverse? Ecologia ëd la lenga: Coza qu’è veut di “lenguë mortë, enstintë, ën via d’estinsioun o ën pericou” ?. Sinonimi o situasioun diversë? di Tersa Geninatti Chiolero italiano Abbiamo visto finora il numero sconcertante di lingue estinte o morte, e di quelle in pericolo. Abbiamo anche constatato la perdita di diversità culturale - oltre che di biodiversità - dovuta alla progressiva scomparsa di centinaia di ling... franco-provenzale G’èn viù fin’oura lou numr empresiounant ëd lenguë estintë o mortë, é seullë ën pericoul. G’èn ëd co counstat&...[continua] Barmë’s News. Come è nato il giornale Barmë’s News. Coumë ou i ëst nà lou journal di Teresa Geninatti Chiolero italiano Solo oggi dopo anni e anni di interessanti letture ho scoperto come è nato “Barmes News”, la più longeva pubblicazione di cultura alpina delle nostre Valli. Mi è capitato tra le mani il numero 50 di luglio 2018, il numero che festeggiava i 25 anni della pubblicazio... franco-provenzale Mëc ëncui, dopou an é and’iteresantë leturë, j’ai dëscruvì coume ou i ëst nà “Barmë’s News” la più loun...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - 2ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan2ª part Continuava encara, aquí, a parlar d’aquel tren. Ne’n imitava lo suble. Òh, un suble pro lamentós, coma luenh, dins la nuech; desconsolat. E, just après, jontava: – Partem, partem... Senhors, per ente? Per ente? E beicava ... [continua]
Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Ecologia linguistica: Cosa vuol dire “lingue morte, estinte, in via di estinzione o in pericolo”?. Sinonimi o situazioni diverse? Ecologia ëd la lenga: Coza qu’è veut di “lenguë mortë, enstintë, ën via d’estinsioun o ën pericou” ?. Sinonimi o situasioun diversë? di Tersa Geninatti Chiolero italiano Abbiamo visto finora il numero sconcertante di lingue estinte o morte, e di quelle in pericolo. Abbiamo anche constatato la perdita di diversità culturale - oltre che di biodiversità - dovuta alla progressiva scomparsa di centinaia di ling... franco-provenzale G’èn viù fin’oura lou numr empresiounant ëd lenguë estintë o mortë, é seullë ën pericoul. G’èn ëd co counstat&...[continua] Barmë’s News. Come è nato il giornale Barmë’s News. Coumë ou i ëst nà lou journal di Teresa Geninatti Chiolero italiano Solo oggi dopo anni e anni di interessanti letture ho scoperto come è nato “Barmes News”, la più longeva pubblicazione di cultura alpina delle nostre Valli. Mi è capitato tra le mani il numero 50 di luglio 2018, il numero che festeggiava i 25 anni della pubblicazio... franco-provenzale Mëc ëncui, dopou an é and’iteresantë leturë, j’ai dëscruvì coume ou i ëst nà “Barmë’s News” la più loun...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - 2ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan2ª part Continuava encara, aquí, a parlar d’aquel tren. Ne’n imitava lo suble. Òh, un suble pro lamentós, coma luenh, dins la nuech; desconsolat. E, just après, jontava: – Partem, partem... Senhors, per ente? Per ente? E beicava ... [continua]
Ecologia linguistica: Cosa vuol dire “lingue morte, estinte, in via di estinzione o in pericolo”?. Sinonimi o situazioni diverse? Ecologia ëd la lenga: Coza qu’è veut di “lenguë mortë, enstintë, ën via d’estinsioun o ën pericou” ?. Sinonimi o situasioun diversë? di Tersa Geninatti Chiolero italiano Abbiamo visto finora il numero sconcertante di lingue estinte o morte, e di quelle in pericolo. Abbiamo anche constatato la perdita di diversità culturale - oltre che di biodiversità - dovuta alla progressiva scomparsa di centinaia di ling... franco-provenzale G’èn viù fin’oura lou numr empresiounant ëd lenguë estintë o mortë, é seullë ën pericoul. G’èn ëd co counstat&...[continua] Barmë’s News. Come è nato il giornale Barmë’s News. Coumë ou i ëst nà lou journal di Teresa Geninatti Chiolero italiano Solo oggi dopo anni e anni di interessanti letture ho scoperto come è nato “Barmes News”, la più longeva pubblicazione di cultura alpina delle nostre Valli. Mi è capitato tra le mani il numero 50 di luglio 2018, il numero che festeggiava i 25 anni della pubblicazio... franco-provenzale Mëc ëncui, dopou an é and’iteresantë leturë, j’ai dëscruvì coume ou i ëst nà “Barmë’s News” la più loun...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - 2ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan2ª part Continuava encara, aquí, a parlar d’aquel tren. Ne’n imitava lo suble. Òh, un suble pro lamentós, coma luenh, dins la nuech; desconsolat. E, just après, jontava: – Partem, partem... Senhors, per ente? Per ente? E beicava ... [continua]
Barmë’s News. Come è nato il giornale Barmë’s News. Coumë ou i ëst nà lou journal di Teresa Geninatti Chiolero italiano Solo oggi dopo anni e anni di interessanti letture ho scoperto come è nato “Barmes News”, la più longeva pubblicazione di cultura alpina delle nostre Valli. Mi è capitato tra le mani il numero 50 di luglio 2018, il numero che festeggiava i 25 anni della pubblicazio... franco-provenzale Mëc ëncui, dopou an é and’iteresantë leturë, j’ai dëscruvì coume ou i ëst nà “Barmë’s News” la più loun...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - 2ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan2ª part Continuava encara, aquí, a parlar d’aquel tren. Ne’n imitava lo suble. Òh, un suble pro lamentós, coma luenh, dins la nuech; desconsolat. E, just après, jontava: – Partem, partem... Senhors, per ente? Per ente? E beicava ... [continua]
Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - 2ª part Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan2ª part Continuava encara, aquí, a parlar d’aquel tren. Ne’n imitava lo suble. Òh, un suble pro lamentós, coma luenh, dins la nuech; desconsolat. E, just après, jontava: – Partem, partem... Senhors, per ente? Per ente? E beicava ... [continua]