Nòvas n.190 Avost 2019 CREAR O PAÌ: quattro incontri per i venerdì di settembre al Ce.S.Do.Me.O. di Giaglione CREAR O PAÌ: catro rancontre pre li deveindro de seteimbro o Ce.S.Do.Me.O. de Dzalhon il 6, 13, il 20 e il 27 Settembre 2019 italiano “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ” è un ciclo di incontri, organizzato dalla Chambra d’Oc e dagli sportelli linguistici della Città metropolitana di Torino, in collaborazione con il Ce.S.Do.Me.O. di Giaglione, che incl... franco-provenzale “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ” ét in siclo de rancontre, organizhò de la Chambra d’Oc e di guetseut languesticco d...[continua] Viaggio in Occitania – Un viaggio nella storia dimenticata di una letteratura sommersa Viaggio in Occitania – Un viatge dins l’estòria desmentiaa d’una literatura submerjua di Monica Longobardi italiano La pubblicazione del libro Viaggio in Occitania (Virtuosa-Mente, 2019), dedicato a tre autori della letteratura occitanica del ‘900, non nasce dal nulla. Sicuramente, essa sembra costituire un exploit nella compagine degli studi italiani di Filologia Romanza, ma è stata preparata da... occitan La publicacion dal libre Viaggio in Occitania (Virtuosa-Mente, 2019), dedicat a tres autors de la literatura occitana dal ‘900, nais pas dal ren. De segur, pareis constituïr una valenti...[continua] Ritroveremo l’umanità? di Giacomo Lombardo italiano E così, complici i grillini, anche il decreto sicurezza due che dà via libera a provvedimenti che sono in palese contrasto con l’art. 10 della Costituzione e conseguente diritto degli esseri umani in difficoltà ad essere salvati da chi ha la ventura di incrociarli. E... [continua] CREAR O PAÌ: Francesco Pautasso e Giorgio Cinato al Ce.S.Do.Me.O. di Giaglione CREAR O PAÌ: Francesco Pautasso e Giorgio Cinato o Ce.S.Do.Me.O. de Dzalhon Venerdì 6 settembre alle ore 21 italiano “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ”. Questo è il titolo del ciclo di incontri che inizierà venerdì 6 settembre alle ore 21 presso la sede del Ce.S.Do.Me.O. (Centro Studi Documentazione Memoria Orale) in fraz. San... franco-provenzale “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ”. Het iheu ét lo titro do siclo de rancontre qu’ou comeinseret deveindro 6 de seteimbro ...[continua] Sulle orme di Robert Louis Stevenson – Un libro in lingua d’ oc ripercorre il cammino del grande scrittore scozzese Sus las peaas de Robert Louis Stevenson – Un libre en lenga d’òc torna percórrer lo chamin dal grand escriveire escocés Il libro di 170 pagine si può acquistare in rete sul sito delle Editions des Regionalismes italiano A volte certe strade si incrociano e per una minoranza linguistica è certamente un’occasione per testimoniare la sua esistenza e la sua voglia di raccontarsi. Così, è bello, benché purtroppo quasi una novità, sapere che recentemente è stato pubblicat... occitan Mincatant cèrti chamins s’encroseon e per una minorança linguística es certament un’occasion per testimoniar son existença e sa vuelha de se contiar. Parelh es...[continua] Il sogno di un uomo ridicolo. di Fëdor M. Dostoevskij - Presentazione Lo sumi d’un òme ridícul de Fëdor M. Dostoevskij - Presentacion "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante italiano A partire da questo mese proponiamo ai lettori di Nòvas d’Occitània questo breve racconto fantastico di Dostoevskij. L’opera, scritta attorno al 1876 e pubblicata l’anno seguente, narra la storia di un uomo egoista che, in un momento di crisi esistenziale, decide di ... occitan A partir d’aqueste mes propausem ai lectors de Nòvas d’Occitània aqueste brèu cònte fantàstic, de Dostoevskij. L’òbra escricha a l’en...[continua] Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. I – 1ª part Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic. de Fëdor M. Dostoevskij "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan Cap. I – 1ª part Siu un òme ridícul. Aüra puei dison que siu fòl. Aquò seria un avançament de grad, se per ilhs restesse pas totjorn ridícul coma derant. Mas d’aüra enlai m’enrabiu pas pus, aüra tuchi me son... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2019 Chantar e Dançar a Ostana 2019 il 15 di settmbre a Ostana (Valle Po) italiano Torna a Ostana il 15 settebre 2019 Chantar e Dançar , una giornata in convivéncia a sostegno della diffusione della lingua e cultura occitana. Organizzata da Chambra d’Oc e Piemonte Cultura, la giornata vuole essere un gioioso incontro di musica e danze alla scoperta delle ... occitan Torna a Ostana lo15 de setebre 2019 Chantar e Dançar , una jornada en convivéncia a sosten de la difusion de la lenga e de la cultura occitana. Organizaa da Chambra d&rsq...[continua] Né Sud, né Paca, ma Provence. Ni Sud, ni Paca, mas Provence sabato 21 sttembre a Aix-en-Provence italiano In tutto il paese provenzale la petizione “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” si afferma sempre di più raggiungendo ormai le 34.000 firme. I suoi iniziatori, e in specie Hervé Guerrera, eletto del Partit Occitan, stanno organizzando un convegno su questo tema, che si... occitan Dins tot lo país provençal la peticion “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” s’afèrma totjorn de mai en rejonhent desenant las 34.000 firmas. Si iniciators,...[continua]
CREAR O PAÌ: quattro incontri per i venerdì di settembre al Ce.S.Do.Me.O. di Giaglione CREAR O PAÌ: catro rancontre pre li deveindro de seteimbro o Ce.S.Do.Me.O. de Dzalhon il 6, 13, il 20 e il 27 Settembre 2019 italiano “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ” è un ciclo di incontri, organizzato dalla Chambra d’Oc e dagli sportelli linguistici della Città metropolitana di Torino, in collaborazione con il Ce.S.Do.Me.O. di Giaglione, che incl... franco-provenzale “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ” ét in siclo de rancontre, organizhò de la Chambra d’Oc e di guetseut languesticco d...[continua] Viaggio in Occitania – Un viaggio nella storia dimenticata di una letteratura sommersa Viaggio in Occitania – Un viatge dins l’estòria desmentiaa d’una literatura submerjua di Monica Longobardi italiano La pubblicazione del libro Viaggio in Occitania (Virtuosa-Mente, 2019), dedicato a tre autori della letteratura occitanica del ‘900, non nasce dal nulla. Sicuramente, essa sembra costituire un exploit nella compagine degli studi italiani di Filologia Romanza, ma è stata preparata da... occitan La publicacion dal libre Viaggio in Occitania (Virtuosa-Mente, 2019), dedicat a tres autors de la literatura occitana dal ‘900, nais pas dal ren. De segur, pareis constituïr una valenti...[continua] Ritroveremo l’umanità? di Giacomo Lombardo italiano E così, complici i grillini, anche il decreto sicurezza due che dà via libera a provvedimenti che sono in palese contrasto con l’art. 10 della Costituzione e conseguente diritto degli esseri umani in difficoltà ad essere salvati da chi ha la ventura di incrociarli. E... [continua] CREAR O PAÌ: Francesco Pautasso e Giorgio Cinato al Ce.S.Do.Me.O. di Giaglione CREAR O PAÌ: Francesco Pautasso e Giorgio Cinato o Ce.S.Do.Me.O. de Dzalhon Venerdì 6 settembre alle ore 21 italiano “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ”. Questo è il titolo del ciclo di incontri che inizierà venerdì 6 settembre alle ore 21 presso la sede del Ce.S.Do.Me.O. (Centro Studi Documentazione Memoria Orale) in fraz. San... franco-provenzale “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ”. Het iheu ét lo titro do siclo de rancontre qu’ou comeinseret deveindro 6 de seteimbro ...[continua] Sulle orme di Robert Louis Stevenson – Un libro in lingua d’ oc ripercorre il cammino del grande scrittore scozzese Sus las peaas de Robert Louis Stevenson – Un libre en lenga d’òc torna percórrer lo chamin dal grand escriveire escocés Il libro di 170 pagine si può acquistare in rete sul sito delle Editions des Regionalismes italiano A volte certe strade si incrociano e per una minoranza linguistica è certamente un’occasione per testimoniare la sua esistenza e la sua voglia di raccontarsi. Così, è bello, benché purtroppo quasi una novità, sapere che recentemente è stato pubblicat... occitan Mincatant cèrti chamins s’encroseon e per una minorança linguística es certament un’occasion per testimoniar son existença e sa vuelha de se contiar. Parelh es...[continua] Il sogno di un uomo ridicolo. di Fëdor M. Dostoevskij - Presentazione Lo sumi d’un òme ridícul de Fëdor M. Dostoevskij - Presentacion "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante italiano A partire da questo mese proponiamo ai lettori di Nòvas d’Occitània questo breve racconto fantastico di Dostoevskij. L’opera, scritta attorno al 1876 e pubblicata l’anno seguente, narra la storia di un uomo egoista che, in un momento di crisi esistenziale, decide di ... occitan A partir d’aqueste mes propausem ai lectors de Nòvas d’Occitània aqueste brèu cònte fantàstic, de Dostoevskij. L’òbra escricha a l’en...[continua] Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. I – 1ª part Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic. de Fëdor M. Dostoevskij "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan Cap. I – 1ª part Siu un òme ridícul. Aüra puei dison que siu fòl. Aquò seria un avançament de grad, se per ilhs restesse pas totjorn ridícul coma derant. Mas d’aüra enlai m’enrabiu pas pus, aüra tuchi me son... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2019 Chantar e Dançar a Ostana 2019 il 15 di settmbre a Ostana (Valle Po) italiano Torna a Ostana il 15 settebre 2019 Chantar e Dançar , una giornata in convivéncia a sostegno della diffusione della lingua e cultura occitana. Organizzata da Chambra d’Oc e Piemonte Cultura, la giornata vuole essere un gioioso incontro di musica e danze alla scoperta delle ... occitan Torna a Ostana lo15 de setebre 2019 Chantar e Dançar , una jornada en convivéncia a sosten de la difusion de la lenga e de la cultura occitana. Organizaa da Chambra d&rsq...[continua] Né Sud, né Paca, ma Provence. Ni Sud, ni Paca, mas Provence sabato 21 sttembre a Aix-en-Provence italiano In tutto il paese provenzale la petizione “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” si afferma sempre di più raggiungendo ormai le 34.000 firme. I suoi iniziatori, e in specie Hervé Guerrera, eletto del Partit Occitan, stanno organizzando un convegno su questo tema, che si... occitan Dins tot lo país provençal la peticion “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” s’afèrma totjorn de mai en rejonhent desenant las 34.000 firmas. Si iniciators,...[continua]
Viaggio in Occitania – Un viaggio nella storia dimenticata di una letteratura sommersa Viaggio in Occitania – Un viatge dins l’estòria desmentiaa d’una literatura submerjua di Monica Longobardi italiano La pubblicazione del libro Viaggio in Occitania (Virtuosa-Mente, 2019), dedicato a tre autori della letteratura occitanica del ‘900, non nasce dal nulla. Sicuramente, essa sembra costituire un exploit nella compagine degli studi italiani di Filologia Romanza, ma è stata preparata da... occitan La publicacion dal libre Viaggio in Occitania (Virtuosa-Mente, 2019), dedicat a tres autors de la literatura occitana dal ‘900, nais pas dal ren. De segur, pareis constituïr una valenti...[continua] Ritroveremo l’umanità? di Giacomo Lombardo italiano E così, complici i grillini, anche il decreto sicurezza due che dà via libera a provvedimenti che sono in palese contrasto con l’art. 10 della Costituzione e conseguente diritto degli esseri umani in difficoltà ad essere salvati da chi ha la ventura di incrociarli. E... [continua] CREAR O PAÌ: Francesco Pautasso e Giorgio Cinato al Ce.S.Do.Me.O. di Giaglione CREAR O PAÌ: Francesco Pautasso e Giorgio Cinato o Ce.S.Do.Me.O. de Dzalhon Venerdì 6 settembre alle ore 21 italiano “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ”. Questo è il titolo del ciclo di incontri che inizierà venerdì 6 settembre alle ore 21 presso la sede del Ce.S.Do.Me.O. (Centro Studi Documentazione Memoria Orale) in fraz. San... franco-provenzale “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ”. Het iheu ét lo titro do siclo de rancontre qu’ou comeinseret deveindro 6 de seteimbro ...[continua] Sulle orme di Robert Louis Stevenson – Un libro in lingua d’ oc ripercorre il cammino del grande scrittore scozzese Sus las peaas de Robert Louis Stevenson – Un libre en lenga d’òc torna percórrer lo chamin dal grand escriveire escocés Il libro di 170 pagine si può acquistare in rete sul sito delle Editions des Regionalismes italiano A volte certe strade si incrociano e per una minoranza linguistica è certamente un’occasione per testimoniare la sua esistenza e la sua voglia di raccontarsi. Così, è bello, benché purtroppo quasi una novità, sapere che recentemente è stato pubblicat... occitan Mincatant cèrti chamins s’encroseon e per una minorança linguística es certament un’occasion per testimoniar son existença e sa vuelha de se contiar. Parelh es...[continua] Il sogno di un uomo ridicolo. di Fëdor M. Dostoevskij - Presentazione Lo sumi d’un òme ridícul de Fëdor M. Dostoevskij - Presentacion "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante italiano A partire da questo mese proponiamo ai lettori di Nòvas d’Occitània questo breve racconto fantastico di Dostoevskij. L’opera, scritta attorno al 1876 e pubblicata l’anno seguente, narra la storia di un uomo egoista che, in un momento di crisi esistenziale, decide di ... occitan A partir d’aqueste mes propausem ai lectors de Nòvas d’Occitània aqueste brèu cònte fantàstic, de Dostoevskij. L’òbra escricha a l’en...[continua] Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. I – 1ª part Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic. de Fëdor M. Dostoevskij "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan Cap. I – 1ª part Siu un òme ridícul. Aüra puei dison que siu fòl. Aquò seria un avançament de grad, se per ilhs restesse pas totjorn ridícul coma derant. Mas d’aüra enlai m’enrabiu pas pus, aüra tuchi me son... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2019 Chantar e Dançar a Ostana 2019 il 15 di settmbre a Ostana (Valle Po) italiano Torna a Ostana il 15 settebre 2019 Chantar e Dançar , una giornata in convivéncia a sostegno della diffusione della lingua e cultura occitana. Organizzata da Chambra d’Oc e Piemonte Cultura, la giornata vuole essere un gioioso incontro di musica e danze alla scoperta delle ... occitan Torna a Ostana lo15 de setebre 2019 Chantar e Dançar , una jornada en convivéncia a sosten de la difusion de la lenga e de la cultura occitana. Organizaa da Chambra d&rsq...[continua] Né Sud, né Paca, ma Provence. Ni Sud, ni Paca, mas Provence sabato 21 sttembre a Aix-en-Provence italiano In tutto il paese provenzale la petizione “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” si afferma sempre di più raggiungendo ormai le 34.000 firme. I suoi iniziatori, e in specie Hervé Guerrera, eletto del Partit Occitan, stanno organizzando un convegno su questo tema, che si... occitan Dins tot lo país provençal la peticion “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” s’afèrma totjorn de mai en rejonhent desenant las 34.000 firmas. Si iniciators,...[continua]
Ritroveremo l’umanità? di Giacomo Lombardo italiano E così, complici i grillini, anche il decreto sicurezza due che dà via libera a provvedimenti che sono in palese contrasto con l’art. 10 della Costituzione e conseguente diritto degli esseri umani in difficoltà ad essere salvati da chi ha la ventura di incrociarli. E... [continua] CREAR O PAÌ: Francesco Pautasso e Giorgio Cinato al Ce.S.Do.Me.O. di Giaglione CREAR O PAÌ: Francesco Pautasso e Giorgio Cinato o Ce.S.Do.Me.O. de Dzalhon Venerdì 6 settembre alle ore 21 italiano “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ”. Questo è il titolo del ciclo di incontri che inizierà venerdì 6 settembre alle ore 21 presso la sede del Ce.S.Do.Me.O. (Centro Studi Documentazione Memoria Orale) in fraz. San... franco-provenzale “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ”. Het iheu ét lo titro do siclo de rancontre qu’ou comeinseret deveindro 6 de seteimbro ...[continua] Sulle orme di Robert Louis Stevenson – Un libro in lingua d’ oc ripercorre il cammino del grande scrittore scozzese Sus las peaas de Robert Louis Stevenson – Un libre en lenga d’òc torna percórrer lo chamin dal grand escriveire escocés Il libro di 170 pagine si può acquistare in rete sul sito delle Editions des Regionalismes italiano A volte certe strade si incrociano e per una minoranza linguistica è certamente un’occasione per testimoniare la sua esistenza e la sua voglia di raccontarsi. Così, è bello, benché purtroppo quasi una novità, sapere che recentemente è stato pubblicat... occitan Mincatant cèrti chamins s’encroseon e per una minorança linguística es certament un’occasion per testimoniar son existença e sa vuelha de se contiar. Parelh es...[continua] Il sogno di un uomo ridicolo. di Fëdor M. Dostoevskij - Presentazione Lo sumi d’un òme ridícul de Fëdor M. Dostoevskij - Presentacion "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante italiano A partire da questo mese proponiamo ai lettori di Nòvas d’Occitània questo breve racconto fantastico di Dostoevskij. L’opera, scritta attorno al 1876 e pubblicata l’anno seguente, narra la storia di un uomo egoista che, in un momento di crisi esistenziale, decide di ... occitan A partir d’aqueste mes propausem ai lectors de Nòvas d’Occitània aqueste brèu cònte fantàstic, de Dostoevskij. L’òbra escricha a l’en...[continua] Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. I – 1ª part Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic. de Fëdor M. Dostoevskij "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan Cap. I – 1ª part Siu un òme ridícul. Aüra puei dison que siu fòl. Aquò seria un avançament de grad, se per ilhs restesse pas totjorn ridícul coma derant. Mas d’aüra enlai m’enrabiu pas pus, aüra tuchi me son... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2019 Chantar e Dançar a Ostana 2019 il 15 di settmbre a Ostana (Valle Po) italiano Torna a Ostana il 15 settebre 2019 Chantar e Dançar , una giornata in convivéncia a sostegno della diffusione della lingua e cultura occitana. Organizzata da Chambra d’Oc e Piemonte Cultura, la giornata vuole essere un gioioso incontro di musica e danze alla scoperta delle ... occitan Torna a Ostana lo15 de setebre 2019 Chantar e Dançar , una jornada en convivéncia a sosten de la difusion de la lenga e de la cultura occitana. Organizaa da Chambra d&rsq...[continua] Né Sud, né Paca, ma Provence. Ni Sud, ni Paca, mas Provence sabato 21 sttembre a Aix-en-Provence italiano In tutto il paese provenzale la petizione “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” si afferma sempre di più raggiungendo ormai le 34.000 firme. I suoi iniziatori, e in specie Hervé Guerrera, eletto del Partit Occitan, stanno organizzando un convegno su questo tema, che si... occitan Dins tot lo país provençal la peticion “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” s’afèrma totjorn de mai en rejonhent desenant las 34.000 firmas. Si iniciators,...[continua]
CREAR O PAÌ: Francesco Pautasso e Giorgio Cinato al Ce.S.Do.Me.O. di Giaglione CREAR O PAÌ: Francesco Pautasso e Giorgio Cinato o Ce.S.Do.Me.O. de Dzalhon Venerdì 6 settembre alle ore 21 italiano “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ”. Questo è il titolo del ciclo di incontri che inizierà venerdì 6 settembre alle ore 21 presso la sede del Ce.S.Do.Me.O. (Centro Studi Documentazione Memoria Orale) in fraz. San... franco-provenzale “ Crear o Paì – Creare al Paese. Li deveindro do Ce.S.Do.Me.O. ”. Het iheu ét lo titro do siclo de rancontre qu’ou comeinseret deveindro 6 de seteimbro ...[continua] Sulle orme di Robert Louis Stevenson – Un libro in lingua d’ oc ripercorre il cammino del grande scrittore scozzese Sus las peaas de Robert Louis Stevenson – Un libre en lenga d’òc torna percórrer lo chamin dal grand escriveire escocés Il libro di 170 pagine si può acquistare in rete sul sito delle Editions des Regionalismes italiano A volte certe strade si incrociano e per una minoranza linguistica è certamente un’occasione per testimoniare la sua esistenza e la sua voglia di raccontarsi. Così, è bello, benché purtroppo quasi una novità, sapere che recentemente è stato pubblicat... occitan Mincatant cèrti chamins s’encroseon e per una minorança linguística es certament un’occasion per testimoniar son existença e sa vuelha de se contiar. Parelh es...[continua] Il sogno di un uomo ridicolo. di Fëdor M. Dostoevskij - Presentazione Lo sumi d’un òme ridícul de Fëdor M. Dostoevskij - Presentacion "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante italiano A partire da questo mese proponiamo ai lettori di Nòvas d’Occitània questo breve racconto fantastico di Dostoevskij. L’opera, scritta attorno al 1876 e pubblicata l’anno seguente, narra la storia di un uomo egoista che, in un momento di crisi esistenziale, decide di ... occitan A partir d’aqueste mes propausem ai lectors de Nòvas d’Occitània aqueste brèu cònte fantàstic, de Dostoevskij. L’òbra escricha a l’en...[continua] Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. I – 1ª part Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic. de Fëdor M. Dostoevskij "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan Cap. I – 1ª part Siu un òme ridícul. Aüra puei dison que siu fòl. Aquò seria un avançament de grad, se per ilhs restesse pas totjorn ridícul coma derant. Mas d’aüra enlai m’enrabiu pas pus, aüra tuchi me son... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2019 Chantar e Dançar a Ostana 2019 il 15 di settmbre a Ostana (Valle Po) italiano Torna a Ostana il 15 settebre 2019 Chantar e Dançar , una giornata in convivéncia a sostegno della diffusione della lingua e cultura occitana. Organizzata da Chambra d’Oc e Piemonte Cultura, la giornata vuole essere un gioioso incontro di musica e danze alla scoperta delle ... occitan Torna a Ostana lo15 de setebre 2019 Chantar e Dançar , una jornada en convivéncia a sosten de la difusion de la lenga e de la cultura occitana. Organizaa da Chambra d&rsq...[continua] Né Sud, né Paca, ma Provence. Ni Sud, ni Paca, mas Provence sabato 21 sttembre a Aix-en-Provence italiano In tutto il paese provenzale la petizione “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” si afferma sempre di più raggiungendo ormai le 34.000 firme. I suoi iniziatori, e in specie Hervé Guerrera, eletto del Partit Occitan, stanno organizzando un convegno su questo tema, che si... occitan Dins tot lo país provençal la peticion “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” s’afèrma totjorn de mai en rejonhent desenant las 34.000 firmas. Si iniciators,...[continua]
Sulle orme di Robert Louis Stevenson – Un libro in lingua d’ oc ripercorre il cammino del grande scrittore scozzese Sus las peaas de Robert Louis Stevenson – Un libre en lenga d’òc torna percórrer lo chamin dal grand escriveire escocés Il libro di 170 pagine si può acquistare in rete sul sito delle Editions des Regionalismes italiano A volte certe strade si incrociano e per una minoranza linguistica è certamente un’occasione per testimoniare la sua esistenza e la sua voglia di raccontarsi. Così, è bello, benché purtroppo quasi una novità, sapere che recentemente è stato pubblicat... occitan Mincatant cèrti chamins s’encroseon e per una minorança linguística es certament un’occasion per testimoniar son existença e sa vuelha de se contiar. Parelh es...[continua] Il sogno di un uomo ridicolo. di Fëdor M. Dostoevskij - Presentazione Lo sumi d’un òme ridícul de Fëdor M. Dostoevskij - Presentacion "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante italiano A partire da questo mese proponiamo ai lettori di Nòvas d’Occitània questo breve racconto fantastico di Dostoevskij. L’opera, scritta attorno al 1876 e pubblicata l’anno seguente, narra la storia di un uomo egoista che, in un momento di crisi esistenziale, decide di ... occitan A partir d’aqueste mes propausem ai lectors de Nòvas d’Occitània aqueste brèu cònte fantàstic, de Dostoevskij. L’òbra escricha a l’en...[continua] Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. I – 1ª part Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic. de Fëdor M. Dostoevskij "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan Cap. I – 1ª part Siu un òme ridícul. Aüra puei dison que siu fòl. Aquò seria un avançament de grad, se per ilhs restesse pas totjorn ridícul coma derant. Mas d’aüra enlai m’enrabiu pas pus, aüra tuchi me son... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2019 Chantar e Dançar a Ostana 2019 il 15 di settmbre a Ostana (Valle Po) italiano Torna a Ostana il 15 settebre 2019 Chantar e Dançar , una giornata in convivéncia a sostegno della diffusione della lingua e cultura occitana. Organizzata da Chambra d’Oc e Piemonte Cultura, la giornata vuole essere un gioioso incontro di musica e danze alla scoperta delle ... occitan Torna a Ostana lo15 de setebre 2019 Chantar e Dançar , una jornada en convivéncia a sosten de la difusion de la lenga e de la cultura occitana. Organizaa da Chambra d&rsq...[continua] Né Sud, né Paca, ma Provence. Ni Sud, ni Paca, mas Provence sabato 21 sttembre a Aix-en-Provence italiano In tutto il paese provenzale la petizione “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” si afferma sempre di più raggiungendo ormai le 34.000 firme. I suoi iniziatori, e in specie Hervé Guerrera, eletto del Partit Occitan, stanno organizzando un convegno su questo tema, che si... occitan Dins tot lo país provençal la peticion “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” s’afèrma totjorn de mai en rejonhent desenant las 34.000 firmas. Si iniciators,...[continua]
Il sogno di un uomo ridicolo. di Fëdor M. Dostoevskij - Presentazione Lo sumi d’un òme ridícul de Fëdor M. Dostoevskij - Presentacion "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante italiano A partire da questo mese proponiamo ai lettori di Nòvas d’Occitània questo breve racconto fantastico di Dostoevskij. L’opera, scritta attorno al 1876 e pubblicata l’anno seguente, narra la storia di un uomo egoista che, in un momento di crisi esistenziale, decide di ... occitan A partir d’aqueste mes propausem ai lectors de Nòvas d’Occitània aqueste brèu cònte fantàstic, de Dostoevskij. L’òbra escricha a l’en...[continua] Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. I – 1ª part Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic. de Fëdor M. Dostoevskij "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan Cap. I – 1ª part Siu un òme ridícul. Aüra puei dison que siu fòl. Aquò seria un avançament de grad, se per ilhs restesse pas totjorn ridícul coma derant. Mas d’aüra enlai m’enrabiu pas pus, aüra tuchi me son... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2019 Chantar e Dançar a Ostana 2019 il 15 di settmbre a Ostana (Valle Po) italiano Torna a Ostana il 15 settebre 2019 Chantar e Dançar , una giornata in convivéncia a sostegno della diffusione della lingua e cultura occitana. Organizzata da Chambra d’Oc e Piemonte Cultura, la giornata vuole essere un gioioso incontro di musica e danze alla scoperta delle ... occitan Torna a Ostana lo15 de setebre 2019 Chantar e Dançar , una jornada en convivéncia a sosten de la difusion de la lenga e de la cultura occitana. Organizaa da Chambra d&rsq...[continua] Né Sud, né Paca, ma Provence. Ni Sud, ni Paca, mas Provence sabato 21 sttembre a Aix-en-Provence italiano In tutto il paese provenzale la petizione “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” si afferma sempre di più raggiungendo ormai le 34.000 firme. I suoi iniziatori, e in specie Hervé Guerrera, eletto del Partit Occitan, stanno organizzando un convegno su questo tema, che si... occitan Dins tot lo país provençal la peticion “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” s’afèrma totjorn de mai en rejonhent desenant las 34.000 firmas. Si iniciators,...[continua]
Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. I – 1ª part Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic. de Fëdor M. Dostoevskij "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan Cap. I – 1ª part Siu un òme ridícul. Aüra puei dison que siu fòl. Aquò seria un avançament de grad, se per ilhs restesse pas totjorn ridícul coma derant. Mas d’aüra enlai m’enrabiu pas pus, aüra tuchi me son... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2019 Chantar e Dançar a Ostana 2019 il 15 di settmbre a Ostana (Valle Po) italiano Torna a Ostana il 15 settebre 2019 Chantar e Dançar , una giornata in convivéncia a sostegno della diffusione della lingua e cultura occitana. Organizzata da Chambra d’Oc e Piemonte Cultura, la giornata vuole essere un gioioso incontro di musica e danze alla scoperta delle ... occitan Torna a Ostana lo15 de setebre 2019 Chantar e Dançar , una jornada en convivéncia a sosten de la difusion de la lenga e de la cultura occitana. Organizaa da Chambra d&rsq...[continua] Né Sud, né Paca, ma Provence. Ni Sud, ni Paca, mas Provence sabato 21 sttembre a Aix-en-Provence italiano In tutto il paese provenzale la petizione “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” si afferma sempre di più raggiungendo ormai le 34.000 firme. I suoi iniziatori, e in specie Hervé Guerrera, eletto del Partit Occitan, stanno organizzando un convegno su questo tema, che si... occitan Dins tot lo país provençal la peticion “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” s’afèrma totjorn de mai en rejonhent desenant las 34.000 firmas. Si iniciators,...[continua]
Chantar e Dançar a Ostana 2019 Chantar e Dançar a Ostana 2019 il 15 di settmbre a Ostana (Valle Po) italiano Torna a Ostana il 15 settebre 2019 Chantar e Dançar , una giornata in convivéncia a sostegno della diffusione della lingua e cultura occitana. Organizzata da Chambra d’Oc e Piemonte Cultura, la giornata vuole essere un gioioso incontro di musica e danze alla scoperta delle ... occitan Torna a Ostana lo15 de setebre 2019 Chantar e Dançar , una jornada en convivéncia a sosten de la difusion de la lenga e de la cultura occitana. Organizaa da Chambra d&rsq...[continua] Né Sud, né Paca, ma Provence. Ni Sud, ni Paca, mas Provence sabato 21 sttembre a Aix-en-Provence italiano In tutto il paese provenzale la petizione “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” si afferma sempre di più raggiungendo ormai le 34.000 firme. I suoi iniziatori, e in specie Hervé Guerrera, eletto del Partit Occitan, stanno organizzando un convegno su questo tema, che si... occitan Dins tot lo país provençal la peticion “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” s’afèrma totjorn de mai en rejonhent desenant las 34.000 firmas. Si iniciators,...[continua]
Né Sud, né Paca, ma Provence. Ni Sud, ni Paca, mas Provence sabato 21 sttembre a Aix-en-Provence italiano In tutto il paese provenzale la petizione “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” si afferma sempre di più raggiungendo ormai le 34.000 firme. I suoi iniziatori, e in specie Hervé Guerrera, eletto del Partit Occitan, stanno organizzando un convegno su questo tema, che si... occitan Dins tot lo país provençal la peticion “ “NI SUD NI PACA MAIS PROVENCE!” s’afèrma totjorn de mai en rejonhent desenant las 34.000 firmas. Si iniciators,...[continua]