Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2016

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.160 Octobre 2016

Dentro al cerchio. Ricerche di antropologia visiva nelle Valli Lanzo.

Dentro al cerchio. Ricerche di antropologia visiva nelle Valli Lanzo.

Ëd din oou sercquiou. Richerque d'antropologia viziva ënt ël Valadë ëd Leun.

Giornata del Francoprovenzale, Castello di Mezzenile, Valli di Lanzo (TO), dalle ore 15.00
italiano Il 10 dicembre ritorna nelle Valli di Lanzo (TO), presso il castello di Mezzenile, l'appuntamento annuale della giornata del Francoprovenzale, a partire dalle ore 15:00. Quest'anno la giornata sarà dedicata alla ricerca antropologica visiva sul territorio. Verranno presentati tre film do...
franco-provenzale Lou 10 eud dzembar e touarnet ant’eul Val eud Lans (TO) ant’lou castel eud Mizini, l’apountament anoual dla journa dlou Francoprovenzale, a parti da 3 bot dopou mesdi. Sit an la...
Maria Soresina - Dante e il Santo Graal

Maria Soresina - Dante e il Santo Graal

Dante e lo Sant Grasal

di Maria Soresina, video di Andrea Fantino
http://www.youtube.com/watch?v=41YHmLSVe1c
italiano I romanzi sul Santo Graal sono numerosissimi – e non parlo di quelli moderni: parlo di quelli antichi, scritti a cavallo del 1200. Un motivo per questa proliferazione c’è, ed è che il creatore, l’autore del romanzo capostipite, Perceval ou le conte du Graal , era ...
occitan Lhi romanç sal Sant Grasal son pro nombrós – e parlo pas d’aquilhi modèrns, mas d’aquilhi ancians, escrichs a caval dal 1200. Un motiu d’aquesta prolifer...
Maraman: incontri, eventi, film e laboratori dedicati al paesaggio culturale delle valli Maira e Grana

Maraman: incontri, eventi, film e laboratori dedicati al paesaggio culturale delle valli Maira e Grana

Maraman: encòntres, eveniments, film e laboratòris dedicats al païsatge cultural des valadas Val Maira e Grana

di Ines Cavalcanti
italiano Le rete museale delle Valli Maira e Grana rappresenta sicuramente un patrimonio prezioso per la valorizzazione del paesaggio culturale e ben hanno fatto le Unioni Montane delle valli Maira e Grana a ideare la rassegna “ Maraman : paesaggio culturale delle Valli Maira e Grana”, che,...
occitan La ret museala des valadas Maira e Grana representa certament un patrimòni preciós per la vaorizacion dal païsatge cultural e an fach ben las Unions Montanas des valadas Maira e G...
Ostana all’insegna dello sviluppo sostenibile

Ostana all’insegna dello sviluppo sostenibile

Ostana dessot lo senh dal desvolopament cultural

di Enrica Alberti
italiano E’ stato un mese di ottobre importante per Ostana per quanto riguarda i riconoscimenti sullo sviluppo sostenibile. Dal 6 al 9 ottobre il vivace paese della Valle Po ha accolto gli studenti del prestigioso master di Turismo Internazionale dell’Università della Svizzera Italia...
occitan Es estat un mes d’otobre important per Ostana per çò que regarda lhi reconoissiments sal desvolopament sostenible. Dal 6 al 9 d’otobre lo vivaç país de l...
Il Francoprovenzale e i nuovi media

Il Francoprovenzale e i nuovi media

Lo Francoprovensal e li novo média

Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 7)
italiano Nel cammino di scoperta del francoprovenzale che stiamo intraprendendo, ci siamo posti l'obiettivo di dare forma e contenuto a una definizione che rischia di rimanere oscura e priva di concretezza. Abbiamo guardato alle sue origini “accademiche”, alla sua situazione linguistica e geogra...
franco-provenzale Dedin lo tsemin de deheverta do francoprovensal que de sein apré antrepreindre, de no sein propozà lo but de donà forma e contenù a ina definishon que lhe risque d'i&eacut...
Passo del Bojret: un’opera d’arte che collega due valli

Passo del Bojret: un’opera d’arte che collega due valli

Pas dël Bojret: n’opera d’art ca coulega due vai

di Mauro Durbano
italiano Tra i numerosi passi che collegano la valle Orco alla Valle di Lanzo ve né uno che colpisce particolarmente per l’incredibile opera a cui gli antichi abitanti di questi luoghi hanno dato vita: quello del Bojret. Si tratta di una mulattiera, costruita in epoca storica, una vera e propr...
franco-provenzale Tra li noumerus pas ca coulegunt la val dl’Orco a la val d’Lans un i culpit particoularment per l’incredibil opera que li abitant dën niajo a lan coustruì: lou pas d&eu...
Occitanie è il nome ufficiale della nuova Regione nata dalla fusione di Languedoc-Roussillon e Midi-Pyrénées

Occitanie è il nome ufficiale della nuova Regione nata dalla fusione di Languedoc-Roussillon e Midi-Pyrénées

Occitanie es lo nom oficial de la nòva Region naissua da la fusion de Lengadòc-Rosselhon e Miègjorn-Pirenèus

di Ines Cavalcanti
italiano Avevamo parlato in un articolo di un precedente numero di Nòvas della consultazione popolare volta a scegliere il nome della nuova Regione, nata dalla fusione delle due Regioni Languedoc-Roussillon e Midi-Pyrénées, il cui risultato era stato che il 44% dei consultati ave...
occitan Dins un article d’un numre passat de Nòvas avíem parlat de la consultacion populara per chausir lo nom de la nòva Region, naissua da la fusion des doas Regions lengad&ogra...
Tre sorelle

Tre sorelle

Tres sòrres

di Daniel Varujan, rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante
italiano La vicenda delle tre sorelle sembra proprio esemplificare quella vecchia massima di saggezza centenaria che dice che ognuno di noi forma il proprio futuro attraverso le proprie opere, e che queste possono creare un proprio inferno personale, come anche permettere a Dio di donarci il paradiso. Pove...
occitan L’estòria des tres sòrres semelha ben exemplificar aquela vielha màxima de saviessa centenària que ditz que chascun de nos forma son avenir a travèrs sas &og...