Nòvas n.154 Març 2016 Premio Ostana: Scritture in Lingua Madre 2016 Prèmi Ostana: Escrituras en Lenga Maire 2016 Da giovedì 2 giugno a domenica 5 giugno 2016 VIII edizione italiano“ Il Premio Ostana : scritture in lingua madre”, appuntamento con le lingue del mondo a Ostana, paese occitano in Valle Po ai piedi del Monviso, è giunto ormai alla ottava edizione che anche quest’anno si svolgerà su quattro giornate, dando vita a un vero... occitan Lo “ Prèmi Ostana : escrituras en lenga maire”, apontament embe las lengas dal mond a Ostana en val Pò ai pè dal Vísol, es arribat d’aüra enlai a l...[continua] Montsegur, il 20 marzo cerimonia al “Prats dels Cremats” Montsegur, lo 20 de març una cerimònia al “Prat dels Cremats” Per non dimenticare di Maria Soresina italiano C’è un solo modo per rendere giustizia alle vittime dei soprusi, delle persecuzioni, dei massacri, ai tanti innocenti che nei secoli sono stati incarcerati, torturati, uccisi: non dimenticarli. Quindi è meritoria e lodevole l’iniziativa del collettivo Occitania e Lib... occitan Lhi a una soleta maniera per rénder justícia a las víctimas des vexacions, des persecucions, des massacres ai tanti innocents qu’enti sècles son estats empreisonats,...[continua] Seconda edizione di COURENTAMAI a Pessinetto nelle Valli di Lanzo il 7-8 maggio.Salvate la data Scounda edisioun ëd COURENTAMAI a Pisinai ënt ël Valadë ëd Leun a li 7-8 ëd mai Arcourdavou la data. L’evento 2016 si connota come ·”FESTIVAL DELLA COURENTA” di Flavio Giacchero italiano “ Poi incomincia la festa profana, e i priori e le priore, seguiti dai suonatori e da tutta la gioventù di entrambi i sessi, vanno a ballare qualche corrente dalle persone importanti del posto, che, come si usa, gli offrono da bere. Infine vengono da me dove ballano allegramente fino... franco-provenzale L’avenim ënt 2016 ou i eust ën “FESTVAL DLA COURENTA” “ Poi incomincia la festa profana, e i priori e le priore, seguiti dai suonatori e da tutta la giovent&ugra...[continua] I nomi delle nuove Regioni in Francia per decreto Lhi noms des nòvas Regions en França per decret I prefetti alla riscossa, nulla cambia nel ragionamento giacobino dello Stato francese di Ines Cavalcanti italiano In Francia la riforma regionale ha portato un nuovo assetto territoriale. Molte Regioni sono state accorpate, uno di questi nuovi accorpamenti riguarda le Regioni Languedoc-Roussillon e Midi- Pirénèes. Una grande nuova Regione sulla quale il territorio ha innestato una democratica di... occitan Lhi prefècts a la rescossa, pas ren chambia dins lo rasonament jacobin de l’Estat francés En França la reforma regionala a menat a una nòva organizacion territorial...[continua] Alpette: la terra dei mastri ramai, della Resistenza e dell'astronomia Alpette: la tera dli magnin, da la Resistensa a l’astronomia di Marta Tondo italiano Era chiamata "terra dei mastri ramai". Nelle strade vibrava il suono dei martelli che lavoravano i manufatti, il cui baluginio arricchiva di luci le vie. Paioli, caldaie per il latte, sigelle, imbuti e contenitori prendevano forma sotto gli abili colpi degli artigiani. Questa la rustica atmosfera... franco-provenzale A l’era ciamà “tera dli magnin”. En tle vii as sentiset lou roumour dli martei ca lavouravount li toc, que a enlouminavan le vii con lou soun bagliour. Paroi, ciaudere par l...[continua] Più in alto delle nuvoleun film di Fredo Valla con Giorgio Conte Pus en aut des nívolas - un film de Fredo Valla embe Giorgio Conte Italia 2015, 52 minuti - Martedì 5 aprile ore 21.00 Cinema Beltrade | via nino oxilia 10 | Milano italiano ANTEPRIMA milanese alla presenza del regista Fredo Valla segue CONCERTO LIVE di Giorgio Conte, autore delle musiche e interprete del film. Interverrà Piero Calvesi del Touring Club Italiano in collaborazione con GraffitiDoc e Touring Club Ita... occitan Cínema Beltrade, via Nino Oxilia 10, Milan - Març 5 d’abril, 21h00 Avant-premiera milanesa a la presença dal regista Fredo Valla. Seguís un concèrt ...[continua] La letteratura francoprovenzale.Le origini La literateura francoprovensala Le rèi Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 5) italiano Nel primo articolo di questa nostra serie abbiamo descritto la vastità e la varietà dell’area francoprovenzale. Le valli francoprovenzali in Piemonte che vanno dalla Val Sangone sino alla Valle Orco, passando per la Valle di Susa, la Val Cenischia e le Valli di Lanzo, rappresent... franco-provenzale Din lo premìe articlho de nóhra serìe d’ein fèt la descreshon de l’amplour e de la varietà de l’ére francoprovensala. Le valaie francoprove...[continua] Il mulino Lo molin di Daniel Varujan, rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano E “il grano diventa polvere” perché, se così non fosse, non potrebbe diventare pane. Qui termina prematuramente il Canto . Chissà come l’avrebbe definito Varujan, se il suo sangue non fosse stato sparso su quella campagna anatolica che amava così ... occitan E “lo blat deven de pols” dal moment que, se foguesse pas parelh, poleria pas devenir de pan. Aicí finís denant ora lo Chant . Vai saber coma l’auria definit...[continua]
Premio Ostana: Scritture in Lingua Madre 2016 Prèmi Ostana: Escrituras en Lenga Maire 2016 Da giovedì 2 giugno a domenica 5 giugno 2016 VIII edizione italiano“ Il Premio Ostana : scritture in lingua madre”, appuntamento con le lingue del mondo a Ostana, paese occitano in Valle Po ai piedi del Monviso, è giunto ormai alla ottava edizione che anche quest’anno si svolgerà su quattro giornate, dando vita a un vero... occitan Lo “ Prèmi Ostana : escrituras en lenga maire”, apontament embe las lengas dal mond a Ostana en val Pò ai pè dal Vísol, es arribat d’aüra enlai a l...[continua] Montsegur, il 20 marzo cerimonia al “Prats dels Cremats” Montsegur, lo 20 de març una cerimònia al “Prat dels Cremats” Per non dimenticare di Maria Soresina italiano C’è un solo modo per rendere giustizia alle vittime dei soprusi, delle persecuzioni, dei massacri, ai tanti innocenti che nei secoli sono stati incarcerati, torturati, uccisi: non dimenticarli. Quindi è meritoria e lodevole l’iniziativa del collettivo Occitania e Lib... occitan Lhi a una soleta maniera per rénder justícia a las víctimas des vexacions, des persecucions, des massacres ai tanti innocents qu’enti sècles son estats empreisonats,...[continua] Seconda edizione di COURENTAMAI a Pessinetto nelle Valli di Lanzo il 7-8 maggio.Salvate la data Scounda edisioun ëd COURENTAMAI a Pisinai ënt ël Valadë ëd Leun a li 7-8 ëd mai Arcourdavou la data. L’evento 2016 si connota come ·”FESTIVAL DELLA COURENTA” di Flavio Giacchero italiano “ Poi incomincia la festa profana, e i priori e le priore, seguiti dai suonatori e da tutta la gioventù di entrambi i sessi, vanno a ballare qualche corrente dalle persone importanti del posto, che, come si usa, gli offrono da bere. Infine vengono da me dove ballano allegramente fino... franco-provenzale L’avenim ënt 2016 ou i eust ën “FESTVAL DLA COURENTA” “ Poi incomincia la festa profana, e i priori e le priore, seguiti dai suonatori e da tutta la giovent&ugra...[continua] I nomi delle nuove Regioni in Francia per decreto Lhi noms des nòvas Regions en França per decret I prefetti alla riscossa, nulla cambia nel ragionamento giacobino dello Stato francese di Ines Cavalcanti italiano In Francia la riforma regionale ha portato un nuovo assetto territoriale. Molte Regioni sono state accorpate, uno di questi nuovi accorpamenti riguarda le Regioni Languedoc-Roussillon e Midi- Pirénèes. Una grande nuova Regione sulla quale il territorio ha innestato una democratica di... occitan Lhi prefècts a la rescossa, pas ren chambia dins lo rasonament jacobin de l’Estat francés En França la reforma regionala a menat a una nòva organizacion territorial...[continua] Alpette: la terra dei mastri ramai, della Resistenza e dell'astronomia Alpette: la tera dli magnin, da la Resistensa a l’astronomia di Marta Tondo italiano Era chiamata "terra dei mastri ramai". Nelle strade vibrava il suono dei martelli che lavoravano i manufatti, il cui baluginio arricchiva di luci le vie. Paioli, caldaie per il latte, sigelle, imbuti e contenitori prendevano forma sotto gli abili colpi degli artigiani. Questa la rustica atmosfera... franco-provenzale A l’era ciamà “tera dli magnin”. En tle vii as sentiset lou roumour dli martei ca lavouravount li toc, que a enlouminavan le vii con lou soun bagliour. Paroi, ciaudere par l...[continua] Più in alto delle nuvoleun film di Fredo Valla con Giorgio Conte Pus en aut des nívolas - un film de Fredo Valla embe Giorgio Conte Italia 2015, 52 minuti - Martedì 5 aprile ore 21.00 Cinema Beltrade | via nino oxilia 10 | Milano italiano ANTEPRIMA milanese alla presenza del regista Fredo Valla segue CONCERTO LIVE di Giorgio Conte, autore delle musiche e interprete del film. Interverrà Piero Calvesi del Touring Club Italiano in collaborazione con GraffitiDoc e Touring Club Ita... occitan Cínema Beltrade, via Nino Oxilia 10, Milan - Març 5 d’abril, 21h00 Avant-premiera milanesa a la presença dal regista Fredo Valla. Seguís un concèrt ...[continua] La letteratura francoprovenzale.Le origini La literateura francoprovensala Le rèi Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 5) italiano Nel primo articolo di questa nostra serie abbiamo descritto la vastità e la varietà dell’area francoprovenzale. Le valli francoprovenzali in Piemonte che vanno dalla Val Sangone sino alla Valle Orco, passando per la Valle di Susa, la Val Cenischia e le Valli di Lanzo, rappresent... franco-provenzale Din lo premìe articlho de nóhra serìe d’ein fèt la descreshon de l’amplour e de la varietà de l’ére francoprovensala. Le valaie francoprove...[continua] Il mulino Lo molin di Daniel Varujan, rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano E “il grano diventa polvere” perché, se così non fosse, non potrebbe diventare pane. Qui termina prematuramente il Canto . Chissà come l’avrebbe definito Varujan, se il suo sangue non fosse stato sparso su quella campagna anatolica che amava così ... occitan E “lo blat deven de pols” dal moment que, se foguesse pas parelh, poleria pas devenir de pan. Aicí finís denant ora lo Chant . Vai saber coma l’auria definit...[continua]
Montsegur, il 20 marzo cerimonia al “Prats dels Cremats” Montsegur, lo 20 de març una cerimònia al “Prat dels Cremats” Per non dimenticare di Maria Soresina italiano C’è un solo modo per rendere giustizia alle vittime dei soprusi, delle persecuzioni, dei massacri, ai tanti innocenti che nei secoli sono stati incarcerati, torturati, uccisi: non dimenticarli. Quindi è meritoria e lodevole l’iniziativa del collettivo Occitania e Lib... occitan Lhi a una soleta maniera per rénder justícia a las víctimas des vexacions, des persecucions, des massacres ai tanti innocents qu’enti sècles son estats empreisonats,...[continua] Seconda edizione di COURENTAMAI a Pessinetto nelle Valli di Lanzo il 7-8 maggio.Salvate la data Scounda edisioun ëd COURENTAMAI a Pisinai ënt ël Valadë ëd Leun a li 7-8 ëd mai Arcourdavou la data. L’evento 2016 si connota come ·”FESTIVAL DELLA COURENTA” di Flavio Giacchero italiano “ Poi incomincia la festa profana, e i priori e le priore, seguiti dai suonatori e da tutta la gioventù di entrambi i sessi, vanno a ballare qualche corrente dalle persone importanti del posto, che, come si usa, gli offrono da bere. Infine vengono da me dove ballano allegramente fino... franco-provenzale L’avenim ënt 2016 ou i eust ën “FESTVAL DLA COURENTA” “ Poi incomincia la festa profana, e i priori e le priore, seguiti dai suonatori e da tutta la giovent&ugra...[continua] I nomi delle nuove Regioni in Francia per decreto Lhi noms des nòvas Regions en França per decret I prefetti alla riscossa, nulla cambia nel ragionamento giacobino dello Stato francese di Ines Cavalcanti italiano In Francia la riforma regionale ha portato un nuovo assetto territoriale. Molte Regioni sono state accorpate, uno di questi nuovi accorpamenti riguarda le Regioni Languedoc-Roussillon e Midi- Pirénèes. Una grande nuova Regione sulla quale il territorio ha innestato una democratica di... occitan Lhi prefècts a la rescossa, pas ren chambia dins lo rasonament jacobin de l’Estat francés En França la reforma regionala a menat a una nòva organizacion territorial...[continua] Alpette: la terra dei mastri ramai, della Resistenza e dell'astronomia Alpette: la tera dli magnin, da la Resistensa a l’astronomia di Marta Tondo italiano Era chiamata "terra dei mastri ramai". Nelle strade vibrava il suono dei martelli che lavoravano i manufatti, il cui baluginio arricchiva di luci le vie. Paioli, caldaie per il latte, sigelle, imbuti e contenitori prendevano forma sotto gli abili colpi degli artigiani. Questa la rustica atmosfera... franco-provenzale A l’era ciamà “tera dli magnin”. En tle vii as sentiset lou roumour dli martei ca lavouravount li toc, que a enlouminavan le vii con lou soun bagliour. Paroi, ciaudere par l...[continua] Più in alto delle nuvoleun film di Fredo Valla con Giorgio Conte Pus en aut des nívolas - un film de Fredo Valla embe Giorgio Conte Italia 2015, 52 minuti - Martedì 5 aprile ore 21.00 Cinema Beltrade | via nino oxilia 10 | Milano italiano ANTEPRIMA milanese alla presenza del regista Fredo Valla segue CONCERTO LIVE di Giorgio Conte, autore delle musiche e interprete del film. Interverrà Piero Calvesi del Touring Club Italiano in collaborazione con GraffitiDoc e Touring Club Ita... occitan Cínema Beltrade, via Nino Oxilia 10, Milan - Març 5 d’abril, 21h00 Avant-premiera milanesa a la presença dal regista Fredo Valla. Seguís un concèrt ...[continua] La letteratura francoprovenzale.Le origini La literateura francoprovensala Le rèi Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 5) italiano Nel primo articolo di questa nostra serie abbiamo descritto la vastità e la varietà dell’area francoprovenzale. Le valli francoprovenzali in Piemonte che vanno dalla Val Sangone sino alla Valle Orco, passando per la Valle di Susa, la Val Cenischia e le Valli di Lanzo, rappresent... franco-provenzale Din lo premìe articlho de nóhra serìe d’ein fèt la descreshon de l’amplour e de la varietà de l’ére francoprovensala. Le valaie francoprove...[continua] Il mulino Lo molin di Daniel Varujan, rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano E “il grano diventa polvere” perché, se così non fosse, non potrebbe diventare pane. Qui termina prematuramente il Canto . Chissà come l’avrebbe definito Varujan, se il suo sangue non fosse stato sparso su quella campagna anatolica che amava così ... occitan E “lo blat deven de pols” dal moment que, se foguesse pas parelh, poleria pas devenir de pan. Aicí finís denant ora lo Chant . Vai saber coma l’auria definit...[continua]
Seconda edizione di COURENTAMAI a Pessinetto nelle Valli di Lanzo il 7-8 maggio.Salvate la data Scounda edisioun ëd COURENTAMAI a Pisinai ënt ël Valadë ëd Leun a li 7-8 ëd mai Arcourdavou la data. L’evento 2016 si connota come ·”FESTIVAL DELLA COURENTA” di Flavio Giacchero italiano “ Poi incomincia la festa profana, e i priori e le priore, seguiti dai suonatori e da tutta la gioventù di entrambi i sessi, vanno a ballare qualche corrente dalle persone importanti del posto, che, come si usa, gli offrono da bere. Infine vengono da me dove ballano allegramente fino... franco-provenzale L’avenim ënt 2016 ou i eust ën “FESTVAL DLA COURENTA” “ Poi incomincia la festa profana, e i priori e le priore, seguiti dai suonatori e da tutta la giovent&ugra...[continua] I nomi delle nuove Regioni in Francia per decreto Lhi noms des nòvas Regions en França per decret I prefetti alla riscossa, nulla cambia nel ragionamento giacobino dello Stato francese di Ines Cavalcanti italiano In Francia la riforma regionale ha portato un nuovo assetto territoriale. Molte Regioni sono state accorpate, uno di questi nuovi accorpamenti riguarda le Regioni Languedoc-Roussillon e Midi- Pirénèes. Una grande nuova Regione sulla quale il territorio ha innestato una democratica di... occitan Lhi prefècts a la rescossa, pas ren chambia dins lo rasonament jacobin de l’Estat francés En França la reforma regionala a menat a una nòva organizacion territorial...[continua] Alpette: la terra dei mastri ramai, della Resistenza e dell'astronomia Alpette: la tera dli magnin, da la Resistensa a l’astronomia di Marta Tondo italiano Era chiamata "terra dei mastri ramai". Nelle strade vibrava il suono dei martelli che lavoravano i manufatti, il cui baluginio arricchiva di luci le vie. Paioli, caldaie per il latte, sigelle, imbuti e contenitori prendevano forma sotto gli abili colpi degli artigiani. Questa la rustica atmosfera... franco-provenzale A l’era ciamà “tera dli magnin”. En tle vii as sentiset lou roumour dli martei ca lavouravount li toc, que a enlouminavan le vii con lou soun bagliour. Paroi, ciaudere par l...[continua] Più in alto delle nuvoleun film di Fredo Valla con Giorgio Conte Pus en aut des nívolas - un film de Fredo Valla embe Giorgio Conte Italia 2015, 52 minuti - Martedì 5 aprile ore 21.00 Cinema Beltrade | via nino oxilia 10 | Milano italiano ANTEPRIMA milanese alla presenza del regista Fredo Valla segue CONCERTO LIVE di Giorgio Conte, autore delle musiche e interprete del film. Interverrà Piero Calvesi del Touring Club Italiano in collaborazione con GraffitiDoc e Touring Club Ita... occitan Cínema Beltrade, via Nino Oxilia 10, Milan - Març 5 d’abril, 21h00 Avant-premiera milanesa a la presença dal regista Fredo Valla. Seguís un concèrt ...[continua] La letteratura francoprovenzale.Le origini La literateura francoprovensala Le rèi Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 5) italiano Nel primo articolo di questa nostra serie abbiamo descritto la vastità e la varietà dell’area francoprovenzale. Le valli francoprovenzali in Piemonte che vanno dalla Val Sangone sino alla Valle Orco, passando per la Valle di Susa, la Val Cenischia e le Valli di Lanzo, rappresent... franco-provenzale Din lo premìe articlho de nóhra serìe d’ein fèt la descreshon de l’amplour e de la varietà de l’ére francoprovensala. Le valaie francoprove...[continua] Il mulino Lo molin di Daniel Varujan, rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano E “il grano diventa polvere” perché, se così non fosse, non potrebbe diventare pane. Qui termina prematuramente il Canto . Chissà come l’avrebbe definito Varujan, se il suo sangue non fosse stato sparso su quella campagna anatolica che amava così ... occitan E “lo blat deven de pols” dal moment que, se foguesse pas parelh, poleria pas devenir de pan. Aicí finís denant ora lo Chant . Vai saber coma l’auria definit...[continua]
I nomi delle nuove Regioni in Francia per decreto Lhi noms des nòvas Regions en França per decret I prefetti alla riscossa, nulla cambia nel ragionamento giacobino dello Stato francese di Ines Cavalcanti italiano In Francia la riforma regionale ha portato un nuovo assetto territoriale. Molte Regioni sono state accorpate, uno di questi nuovi accorpamenti riguarda le Regioni Languedoc-Roussillon e Midi- Pirénèes. Una grande nuova Regione sulla quale il territorio ha innestato una democratica di... occitan Lhi prefècts a la rescossa, pas ren chambia dins lo rasonament jacobin de l’Estat francés En França la reforma regionala a menat a una nòva organizacion territorial...[continua] Alpette: la terra dei mastri ramai, della Resistenza e dell'astronomia Alpette: la tera dli magnin, da la Resistensa a l’astronomia di Marta Tondo italiano Era chiamata "terra dei mastri ramai". Nelle strade vibrava il suono dei martelli che lavoravano i manufatti, il cui baluginio arricchiva di luci le vie. Paioli, caldaie per il latte, sigelle, imbuti e contenitori prendevano forma sotto gli abili colpi degli artigiani. Questa la rustica atmosfera... franco-provenzale A l’era ciamà “tera dli magnin”. En tle vii as sentiset lou roumour dli martei ca lavouravount li toc, que a enlouminavan le vii con lou soun bagliour. Paroi, ciaudere par l...[continua] Più in alto delle nuvoleun film di Fredo Valla con Giorgio Conte Pus en aut des nívolas - un film de Fredo Valla embe Giorgio Conte Italia 2015, 52 minuti - Martedì 5 aprile ore 21.00 Cinema Beltrade | via nino oxilia 10 | Milano italiano ANTEPRIMA milanese alla presenza del regista Fredo Valla segue CONCERTO LIVE di Giorgio Conte, autore delle musiche e interprete del film. Interverrà Piero Calvesi del Touring Club Italiano in collaborazione con GraffitiDoc e Touring Club Ita... occitan Cínema Beltrade, via Nino Oxilia 10, Milan - Març 5 d’abril, 21h00 Avant-premiera milanesa a la presença dal regista Fredo Valla. Seguís un concèrt ...[continua] La letteratura francoprovenzale.Le origini La literateura francoprovensala Le rèi Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 5) italiano Nel primo articolo di questa nostra serie abbiamo descritto la vastità e la varietà dell’area francoprovenzale. Le valli francoprovenzali in Piemonte che vanno dalla Val Sangone sino alla Valle Orco, passando per la Valle di Susa, la Val Cenischia e le Valli di Lanzo, rappresent... franco-provenzale Din lo premìe articlho de nóhra serìe d’ein fèt la descreshon de l’amplour e de la varietà de l’ére francoprovensala. Le valaie francoprove...[continua] Il mulino Lo molin di Daniel Varujan, rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano E “il grano diventa polvere” perché, se così non fosse, non potrebbe diventare pane. Qui termina prematuramente il Canto . Chissà come l’avrebbe definito Varujan, se il suo sangue non fosse stato sparso su quella campagna anatolica che amava così ... occitan E “lo blat deven de pols” dal moment que, se foguesse pas parelh, poleria pas devenir de pan. Aicí finís denant ora lo Chant . Vai saber coma l’auria definit...[continua]
Alpette: la terra dei mastri ramai, della Resistenza e dell'astronomia Alpette: la tera dli magnin, da la Resistensa a l’astronomia di Marta Tondo italiano Era chiamata "terra dei mastri ramai". Nelle strade vibrava il suono dei martelli che lavoravano i manufatti, il cui baluginio arricchiva di luci le vie. Paioli, caldaie per il latte, sigelle, imbuti e contenitori prendevano forma sotto gli abili colpi degli artigiani. Questa la rustica atmosfera... franco-provenzale A l’era ciamà “tera dli magnin”. En tle vii as sentiset lou roumour dli martei ca lavouravount li toc, que a enlouminavan le vii con lou soun bagliour. Paroi, ciaudere par l...[continua] Più in alto delle nuvoleun film di Fredo Valla con Giorgio Conte Pus en aut des nívolas - un film de Fredo Valla embe Giorgio Conte Italia 2015, 52 minuti - Martedì 5 aprile ore 21.00 Cinema Beltrade | via nino oxilia 10 | Milano italiano ANTEPRIMA milanese alla presenza del regista Fredo Valla segue CONCERTO LIVE di Giorgio Conte, autore delle musiche e interprete del film. Interverrà Piero Calvesi del Touring Club Italiano in collaborazione con GraffitiDoc e Touring Club Ita... occitan Cínema Beltrade, via Nino Oxilia 10, Milan - Març 5 d’abril, 21h00 Avant-premiera milanesa a la presença dal regista Fredo Valla. Seguís un concèrt ...[continua] La letteratura francoprovenzale.Le origini La literateura francoprovensala Le rèi Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 5) italiano Nel primo articolo di questa nostra serie abbiamo descritto la vastità e la varietà dell’area francoprovenzale. Le valli francoprovenzali in Piemonte che vanno dalla Val Sangone sino alla Valle Orco, passando per la Valle di Susa, la Val Cenischia e le Valli di Lanzo, rappresent... franco-provenzale Din lo premìe articlho de nóhra serìe d’ein fèt la descreshon de l’amplour e de la varietà de l’ére francoprovensala. Le valaie francoprove...[continua] Il mulino Lo molin di Daniel Varujan, rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano E “il grano diventa polvere” perché, se così non fosse, non potrebbe diventare pane. Qui termina prematuramente il Canto . Chissà come l’avrebbe definito Varujan, se il suo sangue non fosse stato sparso su quella campagna anatolica che amava così ... occitan E “lo blat deven de pols” dal moment que, se foguesse pas parelh, poleria pas devenir de pan. Aicí finís denant ora lo Chant . Vai saber coma l’auria definit...[continua]
Più in alto delle nuvoleun film di Fredo Valla con Giorgio Conte Pus en aut des nívolas - un film de Fredo Valla embe Giorgio Conte Italia 2015, 52 minuti - Martedì 5 aprile ore 21.00 Cinema Beltrade | via nino oxilia 10 | Milano italiano ANTEPRIMA milanese alla presenza del regista Fredo Valla segue CONCERTO LIVE di Giorgio Conte, autore delle musiche e interprete del film. Interverrà Piero Calvesi del Touring Club Italiano in collaborazione con GraffitiDoc e Touring Club Ita... occitan Cínema Beltrade, via Nino Oxilia 10, Milan - Març 5 d’abril, 21h00 Avant-premiera milanesa a la presença dal regista Fredo Valla. Seguís un concèrt ...[continua] La letteratura francoprovenzale.Le origini La literateura francoprovensala Le rèi Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 5) italiano Nel primo articolo di questa nostra serie abbiamo descritto la vastità e la varietà dell’area francoprovenzale. Le valli francoprovenzali in Piemonte che vanno dalla Val Sangone sino alla Valle Orco, passando per la Valle di Susa, la Val Cenischia e le Valli di Lanzo, rappresent... franco-provenzale Din lo premìe articlho de nóhra serìe d’ein fèt la descreshon de l’amplour e de la varietà de l’ére francoprovensala. Le valaie francoprove...[continua] Il mulino Lo molin di Daniel Varujan, rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano E “il grano diventa polvere” perché, se così non fosse, non potrebbe diventare pane. Qui termina prematuramente il Canto . Chissà come l’avrebbe definito Varujan, se il suo sangue non fosse stato sparso su quella campagna anatolica che amava così ... occitan E “lo blat deven de pols” dal moment que, se foguesse pas parelh, poleria pas devenir de pan. Aicí finís denant ora lo Chant . Vai saber coma l’auria definit...[continua]
La letteratura francoprovenzale.Le origini La literateura francoprovensala Le rèi Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 5) italiano Nel primo articolo di questa nostra serie abbiamo descritto la vastità e la varietà dell’area francoprovenzale. Le valli francoprovenzali in Piemonte che vanno dalla Val Sangone sino alla Valle Orco, passando per la Valle di Susa, la Val Cenischia e le Valli di Lanzo, rappresent... franco-provenzale Din lo premìe articlho de nóhra serìe d’ein fèt la descreshon de l’amplour e de la varietà de l’ére francoprovensala. Le valaie francoprove...[continua] Il mulino Lo molin di Daniel Varujan, rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano E “il grano diventa polvere” perché, se così non fosse, non potrebbe diventare pane. Qui termina prematuramente il Canto . Chissà come l’avrebbe definito Varujan, se il suo sangue non fosse stato sparso su quella campagna anatolica che amava così ... occitan E “lo blat deven de pols” dal moment que, se foguesse pas parelh, poleria pas devenir de pan. Aicí finís denant ora lo Chant . Vai saber coma l’auria definit...[continua]
Il mulino Lo molin di Daniel Varujan, rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano E “il grano diventa polvere” perché, se così non fosse, non potrebbe diventare pane. Qui termina prematuramente il Canto . Chissà come l’avrebbe definito Varujan, se il suo sangue non fosse stato sparso su quella campagna anatolica che amava così ... occitan E “lo blat deven de pols” dal moment que, se foguesse pas parelh, poleria pas devenir de pan. Aicí finís denant ora lo Chant . Vai saber coma l’auria definit...[continua]