Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2013

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.125 Lulh 2013

Artisti girovaghi incontrano lingue madri e musiche, storie di Valli Orco e Soana, Val Susa e Val Sangone

Artisti girovaghi incontrano lingue madri e musiche, storie di Valli Orco e Soana, Val Susa e Val Sangone

D’artistas viraires rescontron lengas maires, músicas e estòrias de las Valadas Orco e Soana, Val Dueira e Val Sangon

Carovana Balacaval, la cultura viaggia in carrozza
italiano La Carovana Balacaval, il viaggio lento di un gruppo di artisti con carrozze e cavalli, arriva nelle Valli Orco e Soana il prossimo 3 luglio e in Val di Susa e in Val Sangone il prossimo 10 luglio; gli artisti sono partiti a fine aprile da Benevagienna, in provincia di Cuneo, hanno attraversato a...
occitan La Carovana Balacaval, lo viatge pasi d’un tropèl d’artistas qu’avançon embe carroças e cavals, arriba dins las Valadas Orco e Soana lo 3 de julhet e en Val D...
Tsant'an tsamin 2013

Tsant'an tsamin 2013

Tsant'an tsamin 2013

di Marco Rey
italiano Tsant’an tsamin quarto anno! Siamo alla quarta edizione di questa manifestazione dedicata alla lingua e cultura francoprovenzale. Per la quarta volta percorriamo sentieri poco conosciuti della nostra bella valle, nel 2009 si legano per la prima volta in un itinerario di lingua e canzoni i p...
franco-provenzale Tsant’an tsamin, fét catro! Seun a la cuarta edisioun de la tsaminà per li vieleut francoprovensal de la Val Souiza. Aieun coumansà a groupé li paì atrav&eg...
“Al Chersogno” e Daniele Landra, storia di un puzzle compiuto. Agriturismo, Azienda biologica, Fattoria didattica, Camere, Cucina occitana

“Al Chersogno” e Daniele Landra, storia di un puzzle compiuto. Agriturismo, Azienda biologica, Fattoria didattica, Camere, Cucina occitana

“Al Chersogno” e Daniele Landra, estòria d'un puzzle bastit

di Esteve Anghilante
italiano Oggi entriamo in Valle Maira e ci arrampichiamo in uno dei luoghi più belli e soleggiati di tutta la valle. Andiamo a San Michele di Prazzo sul versante solatio delle montagne che sovrastano Prazzo Inferiore, zone ideali, vista la stagione in cui siamo, per chi ama camminare in monta...
occitan Encuei montèm en Val Maira e nos rampinhem dins una de lueias mai bèlas e ensolelhaa de tota la valada. Anem a Sant Michèl de Prats, sus l'adrech des montanhas de Prats S...
Cascate del niagara

In bicicletta sulla tomba di Marsèl, Il giovane di Roccabruna sprofondato con il Titanic

En bicicleta sus la tomba de Marsèl, lo jove de la Ròcha mòrt embe lo Titanic

di Gigio Gallo
italiano Il mio rapporto più intenso con la bicicletta è iniziato quando avevo quasi 40 anni. Se si pensa alle attività sportive che si praticano generalmente nelle scuole italiane immediatamente si fa riferimento ai giochi di squadra (pallavolo, pallacanestro, calcetto…), a...
occitan Mon rapòrt mai fòrt embe la bicicleta a prencipiat quora aviu esquasi 40 ans. Se én pensa a las activitats esportivas que de costuma venon practicaas dins las escòl...
ENSEMO - Un CD a sostegno del giornale Ousitanio Vivo

ENSEMO - Un CD a sostegno del giornale Ousitanio Vivo

ENSEMO - Un CD per sostenir lo jornal Ousitanio Vivo

di Dario Anghilante
italiano Ha avuto una buona idea Sergio Berardo di mettere insieme 39 brani musicali scelti da registrazioni di 39 gruppi di musica occitana per la realizzazione di un doppio CD compilation che servisse da sostegno per il giornale Ousitanio Vivo che, come tutte le attività ed iniziative culturali,...
occitan Es estaa una bòna idea aquela de Sergio Berardo d’abaronar ben 39 tòcs musicals triats da las registracions de 39 grops de música occitana per realizar un doble CD de comp...
Ascoltare il suono delle lingue, una documentazione accurata realizzata prima e durante il Premio Ostana Scritture in Lingua Madre

Ascoltare il suono delle lingue, una documentazione accurata realizzata prima e durante il Premio Ostana Scritture in Lingua Madre

Escotar lo sòn de las lengas, una documentacion ben facha realizaa derant e al lòng dal Premi Ostana Escrituras en Lenga Maire

di Esteve Anghilante
italiano Questo Nòvas d’Occitània offre la possibilità di conoscere e ascoltare i personaggi e le lingue rappresentative di diversi popoli e culture che nell’edizione del 2013 del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre si sono radunate in questo piccolo borgo dell’o...
occitan Aqueste Nòvas d’Occitània dona la possibilitat de conóisser e escotar lhi personatges e las lengas qu’an rapresentat diferents pòples e culturas a l’oc...
La mia testimonianza per il Tibet Dopo l’esperienza di traduttore per lo scrittore Nodreng al Premio Ostana 2013

La mia testimonianza per il Tibet Dopo l’esperienza di traduttore per lo scrittore Nodreng al Premio Ostana 2013

Ma testimoniança per lo Tíbet après l’experiença de traductor per l’escriveire Nodreng al Premi Ostana 2013

di Tashi Sampdup
italiano La mattina di mercoledì 29 maggio ho ricevuto una telefonata da Ines Cavalcanti che cercava disperatamente un traduttore per lo scrittore tibetano Chenreb Gyamtso detto Nodreng , segnalato per il Premio Speciale della V edizione del “Premio Ostana: Scritture in Lingua Madre”...
occitan Era la matinaa dal mèrcres 29 de mai quora ai recebut una telefonaa de Ines Cavalcanti que desperaa cerchava un traductor per l’escriveire tibetan Chenreb Gyamtso dich Nodreng senha...
La strana storia della linea ferroviaria Ventimiglia-Cuneo

La strana storia della linea ferroviaria Ventimiglia-Cuneo

di Bafurno Salvatore
italiano Leggendo un articolo su ”Il Secolo XIX” sui problemi del traffico viaggiatori sulla linea Cuneo Ventimiglia, di cui riporto l’inizio: “L’assessore regionale ai trasporti Enrico Vesco interviene sui disservizi segnalati dal “Secolo XIX” relativi al treni...