Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2020

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.195 Genoier 2020

SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”

SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”

SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”

Ostana, Valle Po
italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ...
occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...
Saperi e Sapori in Valle Grana: aglio di Caraglio

Saperi e Sapori in Valle Grana: aglio di Caraglio

Sabers e sabors en Val Grana: l’alh de Caralh

di Andrea Fantino - Alla ricetta segue l'articolo di approfondimento.
italiano Ricetta Bagna Cauda Spicchi d'Aglio di Caraglio sbucciati g. 200 Filetti dissalati e diliscati di acciuga g 300 Olio extravergine dl 2 latte dl 2 burro g 30 Sbucciate l'Aglio di Caraglio togliendo l'anima se si tratta di aglio vecchio. Mettere sul fuoc...
occitan Receta Bagna Cauda Flescas d’Alh de Caralh pelats g. 200 Filets dessalats e desliscats d’anchoa g. 300 Ueli extravièrge dl 2 Lach dl 2 B...
CHANTAR L’UVERN CON “SPIRITI D’INVERNO”

CHANTAR L’UVERN CON “SPIRITI D’INVERNO”

CHANTAR L’UVERN AVÓ “ESPRIT DE L’EVERT”

Di Matteo Ghiotto
italiano Venerdì 31 gennaio alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna "Chantar l'uvern 2019-2020 - da Natale a Pasqua” - XIII edizione, a cura della Chambra d'Oc e dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, presso la sala consiliare di Mompantero, avrà luog...
franco-provenzale Deveindro 31 dzenér a 20.30 oure, din lo doméno do programmo “Chantar l'uvern 2019-2020 – de Tsaleinde a Pasque” - XIII edizione, o soueunn de la Chambra d'Oc e de l&...
Gli scongiuri rumeni: una tesi e un ritorno all’infanzia

Gli scongiuri rumeni: una tesi e un ritorno all’infanzia

Las esconjuracions romenas: una tèsi e un retorn a l’enfança

di Anca Teodora Lazar. 
Tesi di laurea scaricabile a fondo pagina:
Relatrice: Prof.ssa Monica Longobardi
Laureanda: Anca Teodora Lazar
italiano“ Lăcustă, dă-mi pofta ta, pofta popii, a preotesei, a diacului, a diacesei !” (Cavalletta, dammi il tuo appetito, quello del sacerdote, della sacerdotessa, del diacono e della diaconessa!) Non avrei mai immaginato che l’incontro con la Filologia romanza mi portasse a co...
occitan “ Lăcustă, dă-mi pofta ta, pofta popii, a preotesei, a diacului, a diacesei !” (Langosta, done-me tot apetit, aquel dal preire, de la preiressa, dal diacre e de la diecressa!) ...
STELLE CADENTI

STELLE CADENTI

di Giacomo Lombardo
italiano Alla formazione del governo giallo-rosso, allestito in tutta fretta per fermare Salvini, aldilà delle differenze ideologiche in parte attenuate dalla provenienza da sinistra di molti parlamentari grillini, era facile prevedere, comunque, una grande difficoltà di navigazione. La proba...
AMPAI:-16-Tanta voglia di gente.  Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-16-Tanta voglia di gente. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-16 – Gro joi ëd geun. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën moundou vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)
di Flavio Giacchero. Traduzione in francoprovenzale di Teresa Geninatti.
italiano Il bar-ristorante Fubina è conosciuto da tutti nelle Valli di Lanzo, così come è conosciuta e apprezzata Lina con la sua cucina e la sua ospitalità. Lina è una persona energica, generosa e sempre pronta e disponibile con una buona parola per chiunque. Lina lavor...
franco-provenzale Lou bar ristourant Fubinna ou i ëst cunhusù da tuiti ënt ël Valadë ëd Leun, parei ‘më è i ëst cunhusù é apresiaia Lina a to la so...
CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina

CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina

ABO ENTAL METZ UN LUMET. Amors, emocions e percors vèrs la nupcialitat ental passat tradicional de un’àrea alpina

di Lidia Dutto
italiano Questo saggio descrive ed analizza il complesso di modalità attraverso le quali, in un passato nemmeno troppo lontano, nubili e celibi vivevano l’esperienza amorosa nel loro percorso verso la nuzialità, ma non solo. Si tratterà dei modi per conoscersi e corteggiarsi, di ...
occitan Aqueste ensag descriu e analiza lo complèx de modalitats a travèrs las qualas, dins un passat nhanca tròp luenh, las fremas e lhi òmes da mariar vivion l’experien&c...
Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. III – 1ª part

Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic / Il sogno di un uomo ridicolo. Racconto fantastico. Cap. III – 1ª part

Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic. de Fëdor M. Dostoevskij; rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante.
occitan Ai dich dessús que me siu endurmit sensa me’n avisar e bèla coma se continuesse a rasonar sus aquilhi mesmes arguments. An un bòt ai sumiat que prenio en man la rivoltèla e, en restant setat, me la ponchavo drech al còr... al còr, e ren a la t&egra...