Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2017

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.166 Abril 2017

COURENTAMAI 2017

COURENTAMAI 2017

COURENTAMAI 2017

Ritorna il festival della courenta:, 27-28 maggio
Lanzo Torinese (TO) presso il polivalente LanzoIncontra, piazza Generale Ottavio Rolle
italiano Per il terzo anno consecutivo si svolge nelle Valli di Lanzo un festival dedicato alla courenta . La courenta è una danza tradizionale antica, dalle origini rinascimentali, che si è conservata nella cultura popolare con un continuum storico solamente in alcune vallate delle A...
franco-provenzale E touarnet lou festival dla courenta, 27-28 ‘d mee Lans (to) a lou poulivalent LanzoIncontra, piassi Generale Ottavio Rolle Peur lou ters an counscutiou es fait an’t eul ...
Maria Soresina - Dante e i Catari 6. La dottrina: la reincarnazione

Maria Soresina - Dante e i Catari 6. La dottrina: la reincarnazione

Dante e lhi catars. La doctrina: la reincarnacion

di Maria Soresina
http://www.youtube.com/watch?v=ukyB32OdxDs

italiano «Che cosa succede dopo la morte?». Questa è forse la domanda più angosciante che l’uomo si è da sempre posto, e che continua a porsi. Le risposte che si è dato sono innumerevoli. C’è chi pensa che non succeda proprio niente, ma la grande m...
occitan «Çò que arriba après la mòrt?» aquesta, benlèu, es la demanda pus angoissanta que l’òme s’es da sempre pausat e que contúnia...
21 Video da condividere per il Premio Ostana Scritture in Lingua Madre

21 Video da condividere per il Premio Ostana Scritture in Lingua Madre

21 video en convivència dal Premi Ostana Escrituras en Lenga Maire 2016

di Andrea Fantino
italiano  Lingue che si mischiano, che si incontrano, che giocano tra loro e creano lo “spirito del Premio Ostana” (nell’Edizione 2016) Da qualche tempo ad Ostana si parla di Spirito. No, non preoccupatevi, non ci sono fantasmi che ululano nella notte tra le borgate, nessuno ...
occitan Lengas que se mèsclon, que s’encòntron, que juon entre elas e creon lo “esperit dal Prèmi Ostana” ( dins l’edicion 2016) Da qualque temp a Ost...
L’auselòt di Silvio Vigliaturo, la nostra statuetta Oscar al Premio Ostana vola per il mondo

L’auselòt di Silvio Vigliaturo, la nostra statuetta Oscar al Premio Ostana vola per il mondo

L’auselòt de Silvio Vigliaturo, lo nòstre simbol Oscar al Premi Ostana vòla per lo mond

di Valter Giuliano
italiano L’ auselòt (uccellino) dell’inno occitano Sa Chanta è volato ormai ben oltre la catena delle montagne che lo teneva prigioniero. Il suo canto d’amore, grazie all’opera di Silvio Vigliaturo - la nostra statuetta “Oscar”- ha raggiunto le are...
occitan L’aucelòt de l’imne occitan Se Chanta a volat desenant ben al delai de la chaena de montanhas que lo tenia preisonier. Son chant d’amor, gràcias a l’&ograv...
Percorsi Occitani in Valle Maira

Percorsi Occitani in Valle Maira

Percors Occitans en Val Maira

da 600 m a 2700 m di altitudine in 14 tappe attraverso la Valle Maira
italiano Un lungo percorso di trekking che attraversa tutta la valle Maira, nelle Alpi del Piemonte occidentale, con 14 tappe. Un itinerario creato nel 1992, da 600 a oltre 2700 m di altitudine, con accoglienti posti tappa lungo il cammino e servizio Sherpabus di trasporto bagagli da una tappa all’al...
occitan Un lòng percors de trekking que atravèrsa tota la val Maira, dins las Alps dal Piemont occidental, abo 14 tapas. Un itinerari creat ental 1992, da 600 a mai de 2700 d’autituda, ...
Folco de Baroncelli Javon (1869-1943): Un’idea di Camargue Blad de Luno

Folco de Baroncelli Javon (1869-1943): Un’idea di Camargue Blad de Luno

Folco de Baroncelli Javon (1869-1943): Un’idea de Camargue Blad de Luno

di Valentina Prugni
Tesi scaricabile a fondo pagina
italiano Tutto ha avuto inizio nella primavera del 2016, sui banchi dell’Università degli studi di Ferrara, durante le ore del corso di Filologia romanza (nella sua articolazione moderna come Fortuna delle letterature romanze ) tenuto dalla professoressa Monica Longobardi: la letteratura del...
occitan Tot a agut començament dins la prima dal 2016, sus lhi bancs de l’Universitat de Ferrara, durant las oras dal cors de Filologia Romànica ( dins son articulacion modèrna co...
12 CANTI PER 12 LINGUE a Moncalieri

12 CANTI PER 12 LINGUE a Moncalieri

12 CHANTS PER 12 LENGAS

con Dario Anghilante, Paola Bertello, Flavio Giacchero, Luca Pellegrino, Marzia Rey
italianoA Moncalieri, Teatro Matteotti, via Matteotti 1 – Domenica 14 maggio 2017 – ore 21 Uno spettacolo tra recital, multimedialità e canto con Dario Anghilante, Paola Bertello, Flavio Giacchero, Luca Pellegrino, Marzia Rey. Lo spettacolo, nato per volontà della Provincia di...
occitan A Moncalieri, Teatre Matteotti, via Matteotti 1 – Diamenja 14 de mai 2017 – a 9 oras Un espectacle entre recitacion, multimedialitat e chant abo Dario Anghilante, Paola Bertello, Flavio...
La condivisione

La condivisione

Lo partadzo

Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 13)
italiano In questo articolo vorrei parlare di una bella esperienza che ho avuto l’opportunità di vivere con un gruppo di insegnanti valdostani nel suggestivo comune di Emarèse. L’iniziativa, voluta dal Centre d’études francoprovençales di Saint Nicolas e dall...
franco-provenzale Din het arteuclho de vodrì parlar d’ina dzenta esperiense que d’é avoù l’opportunetà de vivre avó in groupe de magistre valdohein din la bela comm...
Canto del talamo

Canto del talamo

Chant dal talam

Poesia di Daniel Varujan. Rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante
italiano È un sì alla vita, così difficile da dire per un uomo. Per la donna la procreazione è un sì a un essere vivente che porta dentro sé; quando, invece, il poeta dice di sì al figlio, lo dice in verità alla sua donna, e attraverso di lei si riconc...
occitan Es un sì a la vita, tan de mal dir per un òme. Per la frema la procreacion es un sì a un èsser vivent que pòrta a travèrs ela; quora, ensita, lo poeta di de ...