Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2018

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.177 Abril 2018

COURENTAMAI 2018 - Festival della courenta

COURENTAMAI 2018 - Festival della courenta

COURENTAMAI 2018

5-6 maggio Lanzo Torinese (TO).
Presso il polivalente LanzoIncontra, piazza Generale Ottavio Rolle.
italiano Con maggio arriva anche il primo e unico festival dedicato alla courenta/courenda , che si svolge nelle Valli di Lanzo (TO) per il quarto anno consecutivo. La corrente, conosciuta nelle Valli di Lanzo come courenta o courenda, a seconda delle zone , è una danza tradizionale antica....
franco-provenzale Coun mai e ruvet co lou prim e unic festival dedica a la courenda/courenta, que alt ourganiza an’t el Val eud Lans (TO) peur lou quart an eud seguit, La “corrente” cougnusou&ag...
Premio Ostana: emozioni, riflessioni e ricordi.

Premio Ostana: emozioni, riflessioni e ricordi.

Prèmi Ostana: emocions, reflexions e recòrds

di Fredo Valla
italiano Se a dieci anni dalla prima edizione del Premio Ostana mi si chiede di mettere in fila emozioni, riflessioni e ricordi, la prima cosa che mi viene in mente è che non è importante il luogo - una valle occitana in cui l’identità linguistica, da non confondere con la tradiz...
occitan Se a dètz ans da la premiera edicion dal Prèmi Ostana me demandesson de butar en fila las emocions, las reflexions e lhi recòrds, la premiera causa que me ven en ment es qu&rsqu...
Monviso: la montagna simbolo si racconta. La Montagna tra Illuminismo e Romanticismo (N.3)

Monviso: la montagna simbolo si racconta. La Montagna tra Illuminismo e Romanticismo (N.3)

Lo Vísol: la montanha símbol se còntia. La montanha entre l’illuminisme e lo romanticisme (n. 3)

di Sergio Beccio
italiano Nel ‘700 illustri scienziati, naturalisti, geologi, geografi animati da razionalità illuministica, rivolgono le proprie ricerche allo studio sistematico delle Alpi per meglio comprenderne la nascita e l’ evoluzione, affascinati dalle forze messe in gioco dalla Natura. Con la prim...
occitan Ental ‘700 d’illustres scienciats, naturalistas, geòlogs e geografs animats da una racionalitat illuminística, adreçon lor recèrchas a l’estudi sistem&a...
Salone Internazionale del Libro: “Lingue Madri, dal passato al futuro: la valorizzazione delle radici storiche culturali del territorio montano”

Salone Internazionale del Libro: “Lingue Madri, dal passato al futuro: la valorizzazione delle radici storiche culturali del territorio montano”

Salon Internacional dal Libre: “Lengas Maires, dal passat al futur: la valorizacion des raïtz istòricas e culturalas dal territòri montan”

Torino - Sabato 12 maggio 2018 ore 16,30/17,30 – padiglione 1
italiano La Consigliera della Città Metropolitana di Torino Silvia Cossu, dopo aver recentemente incontrato gli amministratori e le associazioni culturali operanti sul territorio, ha preso l’impegno di seguire con attenzione la tematica riguardante le minoranze linguistiche storiche riferite a...
occitan La conselhiera de la Vila Metropolitana de Turin Silvia Cossu, après aver encontrat recentement lhi adminstrators e las associacions culturalas que trabalhon sal territòri, a pilhat l&...
AMPAI:-02 – Ascoltare il vento. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-02 – Ascoltare il vento. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-02 - Scoutà lou veunt. Lezri, scoutà, imaginà. Toc d’ën moundou vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)

di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero

italiano Con questo secondo numero si aggiungono alcune coordinate, alcuni punti di appoggio che permettono un percorso, una via per orientare in questo viaggio. Brevi immagini, riflessioni che raccontano la musica e la musicalità di una cultura non come accessorio ma come parte intrinseca del respi...
franco-provenzale A to scount numër ou s’ juntount quërquë couordinaië, quërqui pount d’apodjou cou permetount ën descoueurs, ‘na vìi për ourientase ën...
Per un dizionario etimologico dell’Occitano alpino (n.5): esbachar [əzbaʧa:, əzbaʦa:]; bachar [baʧar] - oc. (Alibert) esfaçar; it. cancellare; fr. effacer

Per un dizionario etimologico dell’Occitano alpino (n.5): esbachar [əzbaʧa:, əzbaʦa:]; bachar [baʧar] - oc. (Alibert) esfaçar; it. cancellare; fr. effacer

Per un diccioari etimològic de l’occitan alpenc (n.5): esbachar [əzbaʧa:, əzbaʦa:]; bachar [baʧar] - oc. (Alibert) esfaçar; it. cancellare; fr. effacer

de Franco Bronzat 
http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino1.page
italiano Uno dei maggiori poeti delle Valli, Bep Ros dal Jove, ci ha lasciato un certo numero di poesie sparpagliate in diverse pubblicazioni o in raccolte come I mìou journ , pubblicato posterormente alla sua morte. Bep Ros ha pubblicato la suo opera soprttutto sul giornale Coumboscuro; ...
occitan Un dals majors poetas de las Valadas, Bep Ros dal Jove, nos a laissat un certen numre de poesias esboleiaas dins plusieras publicacions o dins de recuèlh comà I mìou journ , s...
Il francoprovenzale nelle sue sfumature fonetiche - 4

Il francoprovenzale nelle sue sfumature fonetiche - 4

Lo francoprovensal din se nuanse fonetique - 4

Il Francoprovenzale: che cos’è? Di Matteo Ghiotto (articolo n. 19)
italiano Nello scorso articolo abbiamo affrontato il fenomeno fonetico della fricatica laringale comunemente conosciuto come “acca aspirata”. Un tratto mediamente diffuso in alcuni comuni dell’area francoprovenzale della Valle di Susa, in particolare della Val Cenischia e del versante oro...
franco-provenzale Din lo derér articlho d’ein anfrontà lo fenoméno foneticco de la fricativa laringala normalameunn cunussù an teunn que “aca aspirà”. In tret mi&e...
Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 9/18

Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 9/18

LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani
"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante.
occitan cap. 9 Baiset la man de ma maire. “ Conoissetz l’avocat Lavezzoli, pas ver?” diset d’abòrd mon paire, a auta vòutz. Fadigati auguet un moment d’esitacion. Agachet mon paire, en fasent senh de sì abo la tèsta; puei, sus ...