Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2021

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.208 Abril 2021

Anteprima nazionale del film: BOGRE, la grande eresia europea

Anteprima nazionale del film: BOGRE, la grande eresia europea

Torino, sabato 8 maggio al Cinema Massimo - Sala Cabiria, ore 15
italiano Alla riapertura delle sale, AIACE Torino e Piemonte Movie riprendono tempestivamente il contatto diretto con il pubblico presentando, in anteprima nazionale , sabato 8 maggio , al Cinema Massimo di Torino (ore 15), Bogre. La grande eresia europea , il nuovo lavoro del documentaris...
L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese.

L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese.

Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale

di Jean Francois Mariot
italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol...
Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...
COURENTA MAI - FESTIVAL, 15/05/2021 | VII Edizione

COURENTA MAI - FESTIVAL, 15/05/2021 | VII Edizione

COURENTA MAI - FESTIVAL, 15/05/2021 | VII Edisioun

direzione artistica: Michele Cavenago e Flavio Giacchero
italiano COURENTA MAI è un festival dedicato alle danze tradizionali . La manifestazione nasce nel 2015 con lo scopo di valorizzare e fare conoscere la danza tradizionale più rappresentativa delle Valli di Lanzo (TO), sede del festival e di minoranza linguistica francoprov...
franco-provenzale COURENTA MAI ou i ë st ën festival dedicà a li bal trëdisiounal, Lla mënifestasioun è i ëst naia ënt ‘oou 2015 a to l’oubi...
Le api del silenzio - 33 poèmas inédits de Max Roqueta

Le api del silenzio - 33 poèmas inédits de Max Roqueta

Las abelhas dau silenci - 33 poèmas inédits de Max Roqueta

Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante.
italiano Nell'ultimo numero di "Le cahiers de Max Roquette" sono state pubblicate 33 poesie inedite di Max Roquette, tradotti in francese da Joan Frederic Brun; un autore che, nell'ambiente occitano, non ha bisogno di presentazioni essendo stato uno delle voci poetiche e inteellettuali più importanti...
occitan Dins lo darrier numre de “Les cahiers de Max Roquette” venon d’èsser publicats 33 poèmas inédits de Max Roqueta, revirats en francés da Joan Frederic B...
Premio Ostana Scritture in Lingua Madre - edizione speciale online EN PARTATGE, XIII edizione - 3-4-5 giugno 2021

Premio Ostana Scritture in Lingua Madre - edizione speciale online EN PARTATGE, XIII edizione - 3-4-5 giugno 2021

Escrituras en Lenga Maire, edicion especiala online EN PARTATGE XIII edicion - 3-4-5 junh 2021

Evento on line, un palinsesto di eventi sul sito: www.premioostana.it

italiano Nasce sotto il segno del Partatge/Condivisione, la XIII edizione del Premio Ostana: scritture in lingua madre/escrituras en lenga maire, che ancora per il secondo anno consecutivo, a causa del Covid 19 e delle sue conseguenti restrizioni, è ideato sotto forma di evento speciale online ed &eg...
occitan Nais dessot lo senh dal Partatge la XIII edicion dal “Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire”, que encara per lo second an consecutiu, a causa dal Covid 19 e de sas consequentas ...
Saluzzo-Monviso-Valli Occitane, candidata a capitale italiana della cultura 2024. Un appuntamento da non perdere.

Saluzzo-Monviso-Valli Occitane, candidata a capitale italiana della cultura 2024. Un appuntamento da non perdere.

Saluces-Mont Vísol-Valadas Occitanas, candidaa a capitala italiana de la cultura 2024. Un encòntre da ren pèrder.

di Fredo Valla
italiano Dopo le Olimpiadi invernali del 2006, un nuovo appuntamento si propone per le Valli Occitane. Allora fu un evento internazionale in cui, grazie al lavoro puntuale, creativo e appassionato della Chambra d'oc e dei suoi collaboratori, la lingua occitana riuscì a ritagliarsi uno spazio di prim...
occitan Après las olimpíadas d’uvèrn dal 2006, un novèl apontament se propausa per las Valadas Occitanas. Alora es istat un eveniment internacional ente, gràcias al ...
Corso intensivo - Il francoprovenzale: che cos’è?

Corso intensivo - Il francoprovenzale: che cos’è?

Cours entensivo de francoprovensal - Lo francoprovensal: quei qu’ét ?

6 lezioni di francoprovenzale tenute da Matteo Ghiotto – Sportello linguistico francoprovenzale Valle di Susa - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA
italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso intensivo di 6 lezioni di francoprovenzale, tenuto da Matteo Ghiotto dello Sportello linguistico francoprovenzale della Valle di Susa. Gli incontri si terranno presso il Ce.S.Do.Me.O. di Gia...
franco-provenzale La Velò Metropolitan-na de Turin en collaborashon avó la Chambra d’Òc lhe propose in cours entensivo de 6 leshon de francoprovensal, tenù de Matteo Ghiotto do Guets...
Corso online - Il francoprovenzale: che cos’è?

Corso online - Il francoprovenzale: che cos’è?

Cours de francoprovensal online - Lo francoprovensal: quei qu’ét ?

10 lezioni di francoprovenzale online tenute da Matteo Ghiotto – Sportello linguistico francoprovenzale Valle di Susa - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA
franco-provenzale La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di francoprovenzale online, tenuto da Matteo Ghiotto dello Sportello linguistico francoprovenzale della Valle di Susa. Gli incontri si terranno venerdì 23 e venerd&igrav...
franco-provenzale La Velò Metropolitan-na de Turin en collaborashon avó la Chambra d’Òc lhe propose in cours de 10 leshon de francoprovensal an linhe, tenù de Matteo Ghiotto do Guets...
Primi scogli per l’ammiraglia Draghi.

Primi scogli per l’ammiraglia Draghi.

di Giacomo Lombardo
italiano Come era prevedibile la tregua è durata poco. La voglia di portare a casa qualche voto ha fatto uscire allo scoperto Salvini, che, per sua natura, ha sempre bisogno di un nemico e di una bandiera da sventolare. La pressione dei governatori leghisti e i timori di essere scavalcato a destra d...
Chantar l'Uvern, 18 appuntamenti online con un ottimo riscontro di pubblico.

Chantar l'Uvern, 18 appuntamenti online con un ottimo riscontro di pubblico.

Chantar l'uvern 2021, 18 rescontres en linha abo una granda apreciacion dal pubblic.

Chantar l'uvern è una rassegna dedicata alla lingua e alla cultura delle minoranze linguistiche storiche presenti nei nostri territori: occitano, francoprovenzale e francese.
italiano Giovedì 22 aprile si è svolto l'ultimo appuntamento della rassegna Chantar l'uvern, giunta alla XIV edizione, suddivisa su tre mesi e per la prima volta in modalità esclusivamente online. Chantar l'uvern è una rassegna dedicata alla lingua e alla cultura delle minoranze ...
occitan Di-jòus 22 abrièl s'es debanat lo d arrièr appuntament d al fest enal Chantar l'uvern, arribaa a l a XIV edicion , partatjaa en tres ...