“Dame 1 minuto de PALABRAS” – nel Decennio Internazionale delle Lingue Indigene un concorso internazionale di opere audiovisive a favore della diversità culturale e linguistica
Nell’anno 2010 UNESCO Etxea – Centro UNESCO del País Vasco ha avviato il concorso di opere audiovisive “Dame 1 minuto de” con l’obiettivo di sensibilizzare e rendere più consapevole la società sui Diritti Umani. Si tratta di un concorso annuale in cui si premiano le migliori opere audiovisive della durata di 1 minuto che difendano, promuovano, rivendichino, divulghino e sensibilizzino in merito ai Diritti Umani.
In ogni edizione, il concorso mette in luce un tema diverso. Nel 2022, nella sua XIII edizione, il concorso ha per titolo “Dame 1 minuto de PARABLAS”. In questa edizione verranno premiati i migliori pezzi audiovisivi della durata di 1 minuto che difendano, promuovano, rivendichino, divulghino e sensibilizzino in merito alla diversità culturale e linguistica e al posto che occupano i diritti culturali e linguistici all’interno del sistema dei diritti umani.
La perdita della diversità linguistica è una perdita di una parte del patrimonio dell’umanità. Accettare i diritti linguistici è un passo decisivo per promuovere la tolleranza e il dialogo interculturale, così come per gettare delle basi più solide per raggiungere il rispetto permanente della diversità.
La giuria valorizzerà in particolare:
- i video che contengano una riflessione sull’importanza della diversità linguistica
- i video che promuovano, appoggino e si impegnino a favore dei diritti culturali e linguistici
- i video che contribuiscano a costruire un futuro multilingue e sostenibile senza lasciare nessuno indietro, senza lasciare nessuno fuori
- la accettazione e accoglienza sociale della differenza e della diversità culturale, sociale, identitaria e di genere
- la visibilità delle capacità e strategie delle persone per esigere i propri diritti che siano in forma individuale o collettiva
- il coinvolgimento della società in una lotta per un mondo più giusto, inclusivo, equo e sostenibile
- i video che difendano l’equità di genere e l’emancipazione delle donne
- si dovranno evitare toni paternalistici, vittimistici o sensazionalisti
I premi sono economici (5000 euro il primo, 1250 il secondo, 600 il terzo). La scadenza è il 31 gennaio 2023.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web https://dame1minutode.org/category/palabras/. Si tratta senz’altro di una bella occasione per i professionisti e appassionati del settore e per chiunque sia coinvolto nella difesa della diversità culturale e linguistica.
commenta