Eventi, manifestazioni culturali "Itinerario di un resistente" – Serge Viaule, luglio 2023, Éditions des Régionalismes "Itinerari d'un resistent" – Sèrgi Viaule, julh de 2023, edicions Des régionalismes di Laurenç Revèst italiano Grazie al lavoro editoriale da parte della casa erede di Princi Néguer, ho avuto il piacere di leggere l’ultimo libro di Serge Viaule. È l’inizio della sua autobiografia politica, sperando in un suo seguito, poiché l’attuale va dagli anni 60’ e si fer... occitan Gràcias al trabalh d'edicion de la maison eretiera de Princi néguer, ai agut plaser de legir lo darrier libre de Viaule, es lo principi de la sieu autobiografia politica, benlèu...[continua] Parlare na-našo, parlare “alla nostra”: intervista a Francesca Sammartino, della minoranza linguistica storica croato-molisana Parlar na-našo, parlar “a la nòstra”: entrevista a Francesca Sanmartino, de la minorança linguïstica estòrica croato-molisana Mariona Miret, agosto 2023 italianoHo conosciuto Francesca Sammartino ad un raduno di giovani parlanti di lingue minoritarie nel Paese Basco, nel Nord della Spagna, a luglio. Subito mi ha parlato della sua lingua, il croato-molisano, e del MAK Festival, un evento che organizzava insieme ad altri giovani ad inizio agosto a Montemitro,... occitan nascondi Ai conoissut Francesca Sanmartino a un achamp de joves parlants de lengas minoritàrias ental País Basc, ental Nòrd de l’Espanha, a lulh. Sal colp m&rsquo...[continua] TON TON... VA IN ONDA! TON TON... VAI EN ONDA! il programma musicale occitano italiano Mercoledì 20 settembre inizia “Ton-Ton”, il programma musicale occitano che in 6 puntate viaggia tra lingua e musica attraverso l’Occitania alla ricerca di cosa è stata e cosa è oggi la trad-innovazione. In onda sul canale 87 RBE -TV (province di Torino Cuneo e Asti) ... occitan Lo mèlcre 20 de setembre comença “Ton-Ton”, lo programa musical occitan que en 6 episòdis viatja entre lenga e musica per l’Occitània a la recerca de qu’es qu’es ...[continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2023: momenti d’incontro basati sulla convivenza e la gioia Chantar e Dançar a Ostana 2023: moment d’encòntre basats sus la convivençae la jai Domenica 17 settembre 2023 italiano Domenica 17 settembre 2023, nuovo appuntamento con Chantar e Dançar a Ostana. La manifestazione, ormai giunta alla sua XV edizione, nata dall’incontro e il sodalizio fra le associazioni Chambra d’oc e Piemonte Cultura, ha l’intento di far conoscere il borgo di Ostana, comu... occitan Diamenja 17 de setembre 2023, novèl apontament abo Chantar e Dançar a Ostana. La manifestacion, arribaa d’aüra enlai a sa XV edicion, naissua da l’encòntre e lo...[continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
"Itinerario di un resistente" – Serge Viaule, luglio 2023, Éditions des Régionalismes "Itinerari d'un resistent" – Sèrgi Viaule, julh de 2023, edicions Des régionalismes di Laurenç Revèst italiano Grazie al lavoro editoriale da parte della casa erede di Princi Néguer, ho avuto il piacere di leggere l’ultimo libro di Serge Viaule. È l’inizio della sua autobiografia politica, sperando in un suo seguito, poiché l’attuale va dagli anni 60’ e si fer... occitan Gràcias al trabalh d'edicion de la maison eretiera de Princi néguer, ai agut plaser de legir lo darrier libre de Viaule, es lo principi de la sieu autobiografia politica, benlèu...[continua] Parlare na-našo, parlare “alla nostra”: intervista a Francesca Sammartino, della minoranza linguistica storica croato-molisana Parlar na-našo, parlar “a la nòstra”: entrevista a Francesca Sanmartino, de la minorança linguïstica estòrica croato-molisana Mariona Miret, agosto 2023 italianoHo conosciuto Francesca Sammartino ad un raduno di giovani parlanti di lingue minoritarie nel Paese Basco, nel Nord della Spagna, a luglio. Subito mi ha parlato della sua lingua, il croato-molisano, e del MAK Festival, un evento che organizzava insieme ad altri giovani ad inizio agosto a Montemitro,... occitan nascondi Ai conoissut Francesca Sanmartino a un achamp de joves parlants de lengas minoritàrias ental País Basc, ental Nòrd de l’Espanha, a lulh. Sal colp m&rsquo...[continua] TON TON... VA IN ONDA! TON TON... VAI EN ONDA! il programma musicale occitano italiano Mercoledì 20 settembre inizia “Ton-Ton”, il programma musicale occitano che in 6 puntate viaggia tra lingua e musica attraverso l’Occitania alla ricerca di cosa è stata e cosa è oggi la trad-innovazione. In onda sul canale 87 RBE -TV (province di Torino Cuneo e Asti) ... occitan Lo mèlcre 20 de setembre comença “Ton-Ton”, lo programa musical occitan que en 6 episòdis viatja entre lenga e musica per l’Occitània a la recerca de qu’es qu’es ...[continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2023: momenti d’incontro basati sulla convivenza e la gioia Chantar e Dançar a Ostana 2023: moment d’encòntre basats sus la convivençae la jai Domenica 17 settembre 2023 italiano Domenica 17 settembre 2023, nuovo appuntamento con Chantar e Dançar a Ostana. La manifestazione, ormai giunta alla sua XV edizione, nata dall’incontro e il sodalizio fra le associazioni Chambra d’oc e Piemonte Cultura, ha l’intento di far conoscere il borgo di Ostana, comu... occitan Diamenja 17 de setembre 2023, novèl apontament abo Chantar e Dançar a Ostana. La manifestacion, arribaa d’aüra enlai a sa XV edicion, naissua da l’encòntre e lo...[continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
Parlare na-našo, parlare “alla nostra”: intervista a Francesca Sammartino, della minoranza linguistica storica croato-molisana Parlar na-našo, parlar “a la nòstra”: entrevista a Francesca Sanmartino, de la minorança linguïstica estòrica croato-molisana Mariona Miret, agosto 2023 italianoHo conosciuto Francesca Sammartino ad un raduno di giovani parlanti di lingue minoritarie nel Paese Basco, nel Nord della Spagna, a luglio. Subito mi ha parlato della sua lingua, il croato-molisano, e del MAK Festival, un evento che organizzava insieme ad altri giovani ad inizio agosto a Montemitro,... occitan nascondi Ai conoissut Francesca Sanmartino a un achamp de joves parlants de lengas minoritàrias ental País Basc, ental Nòrd de l’Espanha, a lulh. Sal colp m&rsquo...[continua] TON TON... VA IN ONDA! TON TON... VAI EN ONDA! il programma musicale occitano italiano Mercoledì 20 settembre inizia “Ton-Ton”, il programma musicale occitano che in 6 puntate viaggia tra lingua e musica attraverso l’Occitania alla ricerca di cosa è stata e cosa è oggi la trad-innovazione. In onda sul canale 87 RBE -TV (province di Torino Cuneo e Asti) ... occitan Lo mèlcre 20 de setembre comença “Ton-Ton”, lo programa musical occitan que en 6 episòdis viatja entre lenga e musica per l’Occitània a la recerca de qu’es qu’es ...[continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2023: momenti d’incontro basati sulla convivenza e la gioia Chantar e Dançar a Ostana 2023: moment d’encòntre basats sus la convivençae la jai Domenica 17 settembre 2023 italiano Domenica 17 settembre 2023, nuovo appuntamento con Chantar e Dançar a Ostana. La manifestazione, ormai giunta alla sua XV edizione, nata dall’incontro e il sodalizio fra le associazioni Chambra d’oc e Piemonte Cultura, ha l’intento di far conoscere il borgo di Ostana, comu... occitan Diamenja 17 de setembre 2023, novèl apontament abo Chantar e Dançar a Ostana. La manifestacion, arribaa d’aüra enlai a sa XV edicion, naissua da l’encòntre e lo...[continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
TON TON... VA IN ONDA! TON TON... VAI EN ONDA! il programma musicale occitano italiano Mercoledì 20 settembre inizia “Ton-Ton”, il programma musicale occitano che in 6 puntate viaggia tra lingua e musica attraverso l’Occitania alla ricerca di cosa è stata e cosa è oggi la trad-innovazione. In onda sul canale 87 RBE -TV (province di Torino Cuneo e Asti) ... occitan Lo mèlcre 20 de setembre comença “Ton-Ton”, lo programa musical occitan que en 6 episòdis viatja entre lenga e musica per l’Occitània a la recerca de qu’es qu’es ...[continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2023: momenti d’incontro basati sulla convivenza e la gioia Chantar e Dançar a Ostana 2023: moment d’encòntre basats sus la convivençae la jai Domenica 17 settembre 2023 italiano Domenica 17 settembre 2023, nuovo appuntamento con Chantar e Dançar a Ostana. La manifestazione, ormai giunta alla sua XV edizione, nata dall’incontro e il sodalizio fra le associazioni Chambra d’oc e Piemonte Cultura, ha l’intento di far conoscere il borgo di Ostana, comu... occitan Diamenja 17 de setembre 2023, novèl apontament abo Chantar e Dançar a Ostana. La manifestacion, arribaa d’aüra enlai a sa XV edicion, naissua da l’encòntre e lo...[continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2023: momenti d’incontro basati sulla convivenza e la gioia Chantar e Dançar a Ostana 2023: moment d’encòntre basats sus la convivençae la jai Domenica 17 settembre 2023 italiano Domenica 17 settembre 2023, nuovo appuntamento con Chantar e Dançar a Ostana. La manifestazione, ormai giunta alla sua XV edizione, nata dall’incontro e il sodalizio fra le associazioni Chambra d’oc e Piemonte Cultura, ha l’intento di far conoscere il borgo di Ostana, comu... occitan Diamenja 17 de setembre 2023, novèl apontament abo Chantar e Dançar a Ostana. La manifestacion, arribaa d’aüra enlai a sa XV edicion, naissua da l’encòntre e lo...[continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
Chantar e Dançar a Ostana 2023: momenti d’incontro basati sulla convivenza e la gioia Chantar e Dançar a Ostana 2023: moment d’encòntre basats sus la convivençae la jai Domenica 17 settembre 2023 italiano Domenica 17 settembre 2023, nuovo appuntamento con Chantar e Dançar a Ostana. La manifestazione, ormai giunta alla sua XV edizione, nata dall’incontro e il sodalizio fra le associazioni Chambra d’oc e Piemonte Cultura, ha l’intento di far conoscere il borgo di Ostana, comu... occitan Diamenja 17 de setembre 2023, novèl apontament abo Chantar e Dançar a Ostana. La manifestacion, arribaa d’aüra enlai a sa XV edicion, naissua da l’encòntre e lo...[continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
“Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
L’occitano nel mondo digitale: quale presente e avvenire per la lingua? L’occitan al mon digital: quin present e avenir per la lenga? di Mariona Miret italiano La presenza digitale è un obiettivo strategico per tutte le lingue minoritarie: un’idea che hanno condiviso i linguisti e gli attivisti partecipanti al seminario “Sobeiranetat digitala-tecnologica, pòbles e lengas minorizadas” che il Departament de Filologia Cat... occitan La preséncia digitala es un objectiu estrategic per totas las lengas minoritzades: una idèa que an partatjat los lingüistas e los activistas participants al seminari “Sobeir...[continua] SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]
SAPERI E SAPORI DELLA VALLE GRANA - Un libro di Andrea Fantino, a cura di Gaia Cottino. SAPERI E SAPORI DELLA VAL GRANA - Un libre de Andrea Fantino, a cura de Gaia Cottino Pubblicato da Ecomuseo Terra del Castelmagno / Edizioni La Cevitou. italiano Intervista ad Andrea Fantino, a cura della Chambra d’òc Andrea Fantino, qui sul territorio ti conosciamo come regista e documentarista, allievo della Scuola di cinema di Ostana, operatore e collaboratore di Fredo Valla al film “Bogre – La grande eresia europea”, d... occitan Entrevista a Andrea Fantino, a cura de Chambra d’òc Andrea Fantino, aicí sal territòri te conoissem coma regista e documentarista, escolan de la Scuola di Cinema d&rsqu...[continua]