Enti in rete L.482/99   

Eventi, manifestazioni culturali


Eventi, manifestazioni culturali


CREAR AL PAÍS: Poesia, Sogno, Spiritualità e Ambiente.

CREAR AL PAÍS: Poesia, Sogno, Spiritualità e Ambiente.

CREAR AL PAÍS: Poesia, Sumi, Espiritualitat e Ambient

4 proiezioni di documentari e incontri alla Biblioteca Civica del Comune di Roccavione tutti i giovedì alle ore 21, a partire dal 9 ottobre
italiano «Crear al País» - in occitano vuol dire «Creare al Paese» - è una rassegna culturale e cinematografica che la Chambra d’Oc propone ogni giovedì a partire dal 9 ottobre, alle ore 21 , presso la Biblioteca Civica del Comune di Roccavione . La ...
occitan “Crear al País” es una rassenha culturala e cinematogràfica que la Chambra d’òc propausa chasque jòus a partir dal 9 d’otobre, a 21h00 , a ...
NASCE L'ASSOCIAZIONE ARTICOLO 6: LA PRIMA RETE UNITARIA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE IN ITALIA

NASCE L'ASSOCIAZIONE ARTICOLO 6: LA PRIMA RETE UNITARIA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE IN ITALIA

NAIS L’ASSOCIAZIONE ARTICOLO 6: LA PREMIERA RET UNITÀRIA DE LAS MINORANÇAS LINGUÍSTICAS EN ITÀLIA

in occasione del venticinquesimo anniversario della Legge 482/1999
italiano Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese San Giovanni di Fassa - Sèn Jan, 15 settembre 2025 - È nata ufficialmente l'Associazione Articolo 6, la prima organi...
occitan Lo15 de setembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la constitucion d’un subjèct innovatiu que unís per lo premier bòt totas las comunitats linguísticas minorit...
La Giornata dei popoli indigeni, quando l’isolamento salva vita e identità

La Giornata dei popoli indigeni, quando l’isolamento salva vita e identità

La jornada di pòples indígens, quora l’isolament salva la vita e l’identitat

Il 9 agosto si celebra la ricorrenza indetta dalle Nazioni Unite
italiano Il Premio Ostana - Scritture in lingua madre, giunto nel 2025 alla sua diciassettesima edizione, ha ospitato negli anni numerosi premiati in quanto rapprentanti e testimoni della propria lingua e cultura indigena: Witi Ihimaera (premio internazionale - lingua maori), Costantino Canales Gijon (premi...
occitan Lo Prèmi Ostana – Escrituras en lenga maire, arrubat ental 2025 a sa dersetena edicion, a ospitat dins lhi ans numerós premiats en tant que rapresentants de lor lenga e cultura in...
FACCIAMO LE STRADE OCCITANE... OVUNQUE!

FACCIAMO LE STRADE OCCITANE... OVUNQUE!

FASEM LAS CHARRIERAS OCCITANAS... D’EN PERTOT!

Una nuova “anem òc” per ricordarci che la battaglia per la lingua occitana è ancora in atto
italiano Sono oramai trascorsi più di dieci anni dal 2015 e dall'ultima manifestazione Anèm òc. Da allora, nonostante le varie realtà d'Occitania abbiano portato avanti le loro battaglie, esse non hanno più avuto l'occasione di mostrare in piazza la volontà p...
occitan Una novèla “anem òc” per sovenir que la batalha per la lenga occitana es ...
Premio Ostana 2025 - I premiati e il programma completo

Premio Ostana 2025 - I premiati e il programma completo

Prèmi Ostana 2025 - Lhi premiats e lo programa complet

Ostana (CN), da venerdì 27 a domenica 29 giugno 2025
italiano Annunciati i premiati e il programma completo della XVII edizione del Premio delle lingue madri dal mondo Ostana (CN), da venerdì 27 a domenica 29 giugno 2025 Lingua: cerma (Burkina Faso); curda (Siria); malagasy tsimihety (Madagascar); croata (Italia); bretone (Francia); galiziana...
occitan Anonciats lhi premiats e lo programa complet de la XVII edicion dal Prèmi de las lengas maires dal mond Ostana (CN), da venre 27 a diamenja 29 de junh 2025 Lenga: cerma (Burkina Faso); c...
VATICAN NEWS

VATICAN NEWS

Vatican News

di Fredo Valla
italianoSegnalo ai frequentatori di Nòvas interessati alla politica estera, in particolare alle minoranze nel mondo, il sito VATICAN NEWS ( https://www.vaticannews.va/it.html ), ricco di notizie che sfuggono ai nostri quotidiani. Il notiziario on-line del Vaticano, organo della Chiesa cattolica che s...
occitan Senhalo a lhi frequentators de Nòvas interessats a la política estrangiera, en particolar a las minoranças dal mond, lo site Vatican News ( https://www.vaticannews.va/it.html ),...
Sensa raïtz pas de flors

Sensa raïtz pas de flors

Sensa raïtz pas de flors

di Flavio Giacchero. Video a fondo pagina.
italiano Sensa raïtz pas de flors è il motto, la chiave di volta della XVII edizione del Premio Ostana. Sensa raïtz pas de flors è una canzone, ideata appositamente dal Collettivo artistico Premio Ostana, una sorta di residenza artistica, la colonna sonora del Premio. Per quest...
occitan Sensa raïtz pas de flors es la devisa, la clau de vòlta de la XVII edicion dal Prèmi Ostana. Sensa raïtz pas de flors es una chançon, ideaa exprès dal Colle...
Ostana allo specchio dei suoi Statuti medievali

Ostana allo specchio dei suoi Statuti medievali

Ostana a l’espech de si Estatuts medievals

di Valter Giuliano
italiano Sabato12 aprile, a seicento anni esatti dalla data in cui nel 1425 ebbe i suoi Statuti, Ostana ha organizzato una giornata di riflessione in cui si è messa allo specchio per guardare le radici in cui riconoscersi e immaginare germogli di futuro per coloro che verranno. La mattina, a Lou Pou...
occitan Sande 12 d’abril, a sies cent ans exacts da la data ente ental 1425 a agut si Estatuts, Ostana a organizat una jornada de reflexion ente es istaa butaa a l’espech per beicar las raït...
Scopri il Premio Ostana: un’esperienza immersiva tra le lingue madri del mondo

Scopri il Premio Ostana: un’esperienza immersiva tra le lingue madri del mondo

Descuerb lo Prèmi Ostana: un’experiença immersiva entre las lengas maires dal mond

XVII Edizione – 27-28-29 giugno 2025
italianoImmagina di passeggiare tra le vie di un piccolo borgo alpino e di sentire voci che si intrecciano in lingue diverse: alcune familiari, altre sconosciute, tutte piene di storie da raccontare. Benvenuto al Premio Ostana, un festival unico dove le lingue madri , quelle con cui si nasce e si pensa, pr...
occitan Imàgina de promenar-te entre las vias d’un pichòt borg alpin e de sentir de vòutz que s’entreçon dins de lengas diferentas: quarqu’unas familiaras, d&rsqu...
SALVA LA DATA - Premio Ostana – scritture in lingua madre 27-28-29 giugno 2025, XVII Edizione

SALVA LA DATA - Premio Ostana – scritture in lingua madre 27-28-29 giugno 2025, XVII Edizione

SALVA LA DATA - Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire XVII Edicion – 27-28-29 de junh 2025

Interpretazione del motto “Sensa raïtz pas de flors” di Fredo Valla
italiano Sensa raïtz pas de flors : versi del medioevo occitano, laico e civile. Di trobadors e trobairitz, poeti e poetesse di un tempo (certo, lontano) non più ottenebrato dall’attesa della fine del mondo e dalla tristezza del peccato portato in dote fin dalla nascita. Uomini e do...
occitan Sensa raïtz pas de flors : vèrs de l’atge mesan occitan, laic e civil. De trobadors e trobairitz, poètas e poetessas d’un temp (segur, luenh) pas pus enfosquit da...
Due ragazze per due violini

Due ragazze per due violini

Doas filhas per dui violons

di Fredo Valla
italiano Cucunà: in grafia normalizzata coconat, o meglio cocona(d)as,  poiché si tratta di due sorelle, quindi genere femminile, tempo plurale. Significa  accovacciate ,  rannicchiate , una posizione che si assume soprattutto da bambini, nel gioco a nascondino, nel ...
occitan Cucunà : en grafia normalizaa coconat, o mielh cocona(d)as, dal moment que se tracta de doas sòrres, donca genre feminil, temp plural. Vòl dir acoassaas, agranhaas, una pos...
Giornata internazionale della lingua madre – 21 febbraio 2025

Giornata internazionale della lingua madre – 21 febbraio 2025

Jornada internacionala de la lenga maire – 21 de febrier 2025

La ricerca universitaria e la tutela delle varietà minoritarie

La recèrcha universitària e la tutèla de las varietats minoritàrias

italianoCome ogni anno il 21 febbraio si celebra la Giornata internazionale della lingua madre , proclamata nel 1999 dalla Conferenza Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO). Quest’anno l’evento sarà celebrato presso...
occitan Coma tuchi lhi ans lo 21 de febrier se celèbra la Giornata internazionale della lingua madre , proclamaa ental 1999 da la Conferença Generala de las Nacions Unias per l’educacion ...
Minoranze in connessione - Il festival del Libro Bretone

Minoranze in connessione - Il festival del Libro Bretone

Les minorités sont connectés - Festival du Livre en Bretagne

di Teresa Geninatti Chiolero
italiano Quello del 26 e 27 ottobre è stato un fine settimane importantissimo per il “Premio Ostana. Premio Scrittura in lingua madre”. Infatti in quei giorni, come ogni anno, si è tenuto a Carhaix, il “35 Gouel al levriù e Breizh”, il festival del libro Bretone...
Français Les 26 et 27 octobre ont été un moment très important pour le « Prix Ostana », un grand Prix ​​d'écriture pour les langues maternelles ». En effet, com...
Gli Accordi di Saretto – maggio 1944

Gli Accordi di Saretto – maggio 1944

Lhi Acòrdis de Saret – mai 1944

di Fredo Valla
italiano In occasione dell’ottantesimo anniversario, un libro edito dall’Associazione dei Piemontesi di Aix-en-Provence (presidente Jean-Philippe Bianco, di famiglia originaria di La Ròcha/Roccabruna), raccoglie testimonianze dei protagonisti, molti dei quali da tempo scomparsi, di storic...
occitan En ocasion de l’otanten aniversari, un libre editat da Association des Piémontais du Pays d’Aix-en-Provence (president Jean-Philippe Bianco, de familha originària de...
Haiga a la modo – Suggestioni di immagini e versi occitani

Haiga a la modo – Suggestioni di immagini e versi occitani

Haiga a la modo – Suggestions d’images e vèrs occitans

Un’iniziativa culturale e didattica di Piero Bertin e Marco Mastrocola in collaborazione con l’Associazione Lilium Gallery.
italiano Con il termine Haiga si intende un genere artistico di origine giapponese che accosta immagini, in genere disegni, dipinti, ma anche fotografie, a poesie Haiku. Gli Haiku sono componimenti poetici nati in Giappone nel XVII secolo, estremamente concisi, ma molto evocativi, composti da tre versi per ...
occitan Un’iniciativa didàctica de Piero Bertin e Marco Mastrocola en collaboracion abo L’Associazione Lilium Gallery Abo lo tèrme Haiga s’entend un genre artístic d...
“Chaminar e contiar”: il bilancio dei primi tre anni di attività

“Chaminar e contiar”: il bilancio dei primi tre anni di attività

“Chaminar e contiar”: lo bilançi di prims tres ans d’activitat

di Daniele Dalmasso
italiano Si è appena concluso il ciclo di escursioni “Chaminar e contiar 2024”. Si tratta di un ciclo di nove escursioni, adatte a tutti i camminatori, per conoscere un territorio, quello delle valli Vermenagna e Gesso, sperimentando attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, ...
occitan Es just fenit lo cicle d’excursions "Chaminar e contiar 2024". Se tracta d’un cicle de nòu excursions, adaptaas per tuits lhi chaminaires, per conóisser un territ&ograv...
L’occitano integrato al traduttore Google

L’occitano integrato al traduttore Google

L’occitan integrat al traductor Google

di Peyre Anghilante
italiano Ma tu non credere che appena s'alza il mare gli uomini senza idee per primi vanno a fondo. Un vento inarrestabile di modernità sta soffiando verso un futuro diverso. In un mare pieno di barche, gli uomini, con le loro lingue, culture e tradizioni, lido dopo lido, stanno anda...
occitan Mas tu cre pas   que a pena s’auça lo mar   lhi òmes sensa ideas per premiers s’enfonsen.   Un vent inarrestable ista soflant vèrs un...
L’Escòla Occitana d’Estiu a fach sos primièrs 50 ans

L’Escòla Occitana d’Estiu a fach sos primièrs 50 ans

de Manèl Zabala
occitan Article publicat sal numre de la rivista Jornalet dal 21/08/2024. Se remercia l’autor per sa gentila concession.   https://www.jornalet.com/nova/22407/lescola-occitana-destiu-a-fach-sos-primiers-50-ans Entre dimenge 11 e uèi dissabte 17 d’agost al licèu L&rsqu...
Chantar e Dançar a Ostana 2024: momenti d’incontro basati sulla convivenza e la gioia

Chantar e Dançar a Ostana 2024: momenti d’incontro basati sulla convivenza e la gioia

Chantar e Dançar a Ostana 2024: moments d’encòntre basats sus la convivéncia e la jòi

Domenica 15 settembre 2024
italianoDomenica 15 settembre 2024, nuovo appuntamento con Chantar e Dançar a Ostana. La manifestazione, giunta ormai alla sua XVI edizione, nata dall’incontro e il sodalizio fra le associazioni Chambra d’oc e Piemonte Cultura, ha l’intento di far conoscere il borgo di Ostana, comun...
occitan Diamenja 15 de setembre 2024, nòu apontament abo Chantar e Dançar a Ostana. La manifestacion, arrubaa d’aüra enlai a sa XVI edicion, naissua da l’encòntre e lo so...
“La Buato”, una scatola di cultura

“La Buato”, una scatola di cultura

“La Buato”, una bòita de cultura

di Silvia Pesce
italianoNel 2023 si è tenuta la Baìo di Sampeyre: una festa millenaria che si svolge ogni cinque anni in valle Varaita con una sfilata di colori e suoni che anima le borgate per tre giornate. Silvia Pesce, videomaker freelance e giovane regista, insieme al linguista Eugenio Goria ha deciso di ...
occitan En 2023 s’es tenguá la Baïa de Sampeyre: una fèsta anciana de mila ans que se debana chasque cinc annadas en val Varacha abó un passa-charrièra de colors e s&ogr...
spacerspacer