Conosci le valli occitane? Introduzione Per començar italianoQui nasce il Po, primo fiume d’Italia. Qui c’è il Monviso, una piramide aguzza, una montagna come la disegnano i bambini. In questo lembo di terra, e in altre undici valli in Piemonte addossate alle Alpi italo-francesi, si parlano dialetti occitani, la lingua d’oc con cui i ... occitan Lo Pò, premier flum d’Itàlia, sòrt d’aicí. Aicí lhi a lo Vísol, piràmida ponchua, pròpi coma las mainaas dessenhon las montanhas. Lh...[continua] Gli abitanti delle valli Po, Bronda, Infernotto parlano occitano? Las gents des valadas Pò, Bronda, Enfernòt parlon occitan? italianoSolo in parte. Nell’alta val Po, a Crissolo, Oncino, Ostana, l’occitano conserva gran parte delle caratteristiche originarie ma con fenomeni particolari come la finale in a (invece di o) del femminile a Crissolo o la pronuncia tz di Oncino. Entrambi sono fenomeni molto antichi, diffusi a... occitan Òc, mas pas tuchi. En auta val Pò, a Criçòl, Oncin, Ostana, la lenga occitana tien ben sa forma originària. L’a aicí de características particula...[continua] Quali segni del lontano e del recente passato troviamo nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Dins las valadas Pò, Bronda, Enfernòt se tròbon de senhs dal passat mai o menc antic? italianoCi sono testimonianze che il territorio è stato abitato fin dal neolitico. Significative le incisioni rupestri del Mombracco e dei versanti opaco e solatio di Paesana. Tombe dell’età dei metalli sono state trovate a Crissolo. A Revello la presenza del Marchesato di Saluzzo ha las... occitan Lhi a la pròva que lo territòri sie estat abitat fin dal neolític. Testimoniança d’aquò son las incisions de las ròchas dal Brac e aquelas a l’uba...[continua] Il Monviso domina il paesaggio della valle ed è visibile fin dalla lontana pianura. Chi vi salì per primo? Lo Vísol sobra lo païsatge de la valada e se vei fin da luenh dins la plana. Qui lhi es arribat per premier? italianoFu un alpinista inglese, William Mathews. Nel 1861 raggiunse la vetta salendo per la parete sud con W. Jacomb e i fratelli Croz di Chamonix. Un altro inglese, Francis Fox Tuckett, fu protagonista di una seconda ascensione, nel 1862, con Michel Croz, Peter Perren di Zermatt e Bartolomeo Peyrot della ... occitan L’era lo 1861 quora l’alpinista anglés William Mathews es arribat per prim en poncha a Vísol, passant per la paret sud. Mathews era bo W. Jacomb e bo lhi fraires Croz de Cham...[continua] Si favoleggia che di qui passò anche Annibale con gli elefanti… Se ditz que tanben Anníbal es passat d’aquí bo siei elefants… italianoQuello di Annibale sulle Alpi è un enigma che affascina gli storici e molte altre località si contendono il passaggio del cartaginese. Secondo l’inglese Gavin de Beer neanche la presenza di una ingombrante guglia di pietra nel bel mezzo del Colle delle Traversette poté fer... occitan Lo passatge d’Anníbal sus las Alps es d’aquilhi mistèris que fàscinon lhi istòrics. Un baron de còls pretendon d’èsser aquel ciernut dal car...[continua] C’è un disegno di Leonardo da Vinci con una montagna che pare il Monviso. Il grande artista del Rinascimento venne in val Po? L’a un dessenh de Leonard de Vinci bo na montanha que parèis pròpi lo Vísol. Lo famós artista de la Renaissença es vengut en val Pò? italianoQuel piccolo disegno a sanguigna, conservato nella Raccolta Reale di Windsor (n. 12410), fu realizzato da Leonardo nel 1511. Mostra una catena di monti coperti di neve da cui si innalza una cima a piramide con un’altra vetta vicino che suggeriscono l’immagine del Viso e del Visolotto. Il... occitan Aquel pichòt dessenh a sanguinha conservat dins la Reculhia Reala de Windsor (n. 12410), Leonard lo faguet ental 1511. Mòstra una chaena de montanhas nevaas bo una qu’esponcha a pi...[continua] Il Monviso ha ispirato scrittori e poeti? Lo Vísol a inspirat escriptors e poetas? italianoOltre alla famosa citazione di Virgilio nell’Eneide, che lo chiama “Vesulus pinifer”, il Viso compare in molte opere di letteratura, storia, geografia. Nel 1627 l’abate Valeriano Castiglioni, nella Relatione di Monviso all’origine del fiume Po, raccontò la sua es... occitan Lo Vísol, de mai que la famosa citacion dins l’Eneide ente Virgili lo ditz “Vesulus pinifer”, es citat en ben d’òbras de literatura, istòria e geografia. E...[continua] Dove incontrare la cultura popolare occitana? Ente se pòl rencontrar la cultura popolara occitana? italianoIn questi luoghi si incontra una cultura popolare diffusa che permea le manifestazioni tradizionali, alcune attività artigianali, l’agricoltura, l’allevamento di ovini, bovini, caprini ed equini. Nella zona pedemontana dei castagni è ancora in uso essiccare le castagne nel ... occitan La cultura popolara marca las manifestacions tradicionalas, las activitats artisanalas, lhi trabalhs d’la campanha e l’enlevage des bèstias ovinas, bovinas, chabrinas e eqüinas...[continua] Quali testimonianze della fede si trovano in valle Po? Qualas son las testimoniças de la fe en val Pò? italianoUn censimento dello scrittore Gianni Aimar sulle testimonianze di religiosità popolare presenti in media e alta valle Po ha permesso di rintracciare circa 400 edifici (13 chiese, 33 Cappelle, 132 affreschi murali, 135 piloni votivi, 9 pose funebri, 49 croci) nei comuni di Paesana, Crissolo, O... occitan Un censiment que l’escriptor Gianni Aimar a fach sus las testimonianças de la fe popolara en val Pò auta e mesana, a portat a contiar a pauc près 400 edificis - 13 gleisas, ...[continua] In ogni paese si trovano delle festività particolari. Quali sono le più conosciute e significative? Chasque país a sa fèsta. Qualas son las fèstas pus importantas que tiron mai de gent? italianoSi tratta principalmente di feste patronali. Feste campestri si tengono d’estate presso le cappelle o presso le croci in cima ai monti, ad esempio sul Mombracco. Antica è la festa di san Chiaffredo presso il Santuario di Crisssolo. Nuove ma molto partecipate sono le ottobrate di Bagnolo... occitan En tuchi lhi país las fèstas principalas son aquelas patronalas e l’istat lhi a ben de romeatges a las chapèlas e a las crotz si brics, coma per exemple sal Brac. Na f&egrav...[continua] In valle Po e in val Bronda c’è un’unica strada importante. E’ sempre stato così? En val Pò e en val Bronda lhi a na soleta via importanta. Es totjorn estat parelh? italianoUn tempo era diverso, non c’erano le automobili e le strade erano sentieri e mulattiere tra valle e valle e attraverso i crinali. Il Cartario del monastero cistercense di Rifreddo attesta, nel XIII secolo, la partenza di nobili di Revello verso Santiago. Sembrerà strano, ma fino alla vi... occitan Un viatge era diferent, lhi avia pas de veituras e las vias eron de viòls e de draias que passavon per lhi còls de na valada a l’autra o en França. Lo Cartari dal convent ci...[continua] Dal Buco di Viso transitarono le carovane del sale… Dal Pertuis de Vísol passavon mec las carovanas d’la sal? italianoNon solo, ma fu per il sale che si aprì un passaggio nella montagna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza di questa merce nel medioevo, paragonabile a quella del petrolio oggi. Il sale era indispensabile prima ancora che per l’uomo, per l’alimentazione degli animali, per la... occitan Pas mec! Mas l’es estat per la sal qu’an dubèrt un passatge dins la montanha. Chal pas eissubliar l’importança qu’avia la sal a l’atge dal metz, paragonabla...[continua] Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]
Introduzione Per començar italianoQui nasce il Po, primo fiume d’Italia. Qui c’è il Monviso, una piramide aguzza, una montagna come la disegnano i bambini. In questo lembo di terra, e in altre undici valli in Piemonte addossate alle Alpi italo-francesi, si parlano dialetti occitani, la lingua d’oc con cui i ... occitan Lo Pò, premier flum d’Itàlia, sòrt d’aicí. Aicí lhi a lo Vísol, piràmida ponchua, pròpi coma las mainaas dessenhon las montanhas. Lh...[continua] Gli abitanti delle valli Po, Bronda, Infernotto parlano occitano? Las gents des valadas Pò, Bronda, Enfernòt parlon occitan? italianoSolo in parte. Nell’alta val Po, a Crissolo, Oncino, Ostana, l’occitano conserva gran parte delle caratteristiche originarie ma con fenomeni particolari come la finale in a (invece di o) del femminile a Crissolo o la pronuncia tz di Oncino. Entrambi sono fenomeni molto antichi, diffusi a... occitan Òc, mas pas tuchi. En auta val Pò, a Criçòl, Oncin, Ostana, la lenga occitana tien ben sa forma originària. L’a aicí de características particula...[continua] Quali segni del lontano e del recente passato troviamo nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Dins las valadas Pò, Bronda, Enfernòt se tròbon de senhs dal passat mai o menc antic? italianoCi sono testimonianze che il territorio è stato abitato fin dal neolitico. Significative le incisioni rupestri del Mombracco e dei versanti opaco e solatio di Paesana. Tombe dell’età dei metalli sono state trovate a Crissolo. A Revello la presenza del Marchesato di Saluzzo ha las... occitan Lhi a la pròva que lo territòri sie estat abitat fin dal neolític. Testimoniança d’aquò son las incisions de las ròchas dal Brac e aquelas a l’uba...[continua] Il Monviso domina il paesaggio della valle ed è visibile fin dalla lontana pianura. Chi vi salì per primo? Lo Vísol sobra lo païsatge de la valada e se vei fin da luenh dins la plana. Qui lhi es arribat per premier? italianoFu un alpinista inglese, William Mathews. Nel 1861 raggiunse la vetta salendo per la parete sud con W. Jacomb e i fratelli Croz di Chamonix. Un altro inglese, Francis Fox Tuckett, fu protagonista di una seconda ascensione, nel 1862, con Michel Croz, Peter Perren di Zermatt e Bartolomeo Peyrot della ... occitan L’era lo 1861 quora l’alpinista anglés William Mathews es arribat per prim en poncha a Vísol, passant per la paret sud. Mathews era bo W. Jacomb e bo lhi fraires Croz de Cham...[continua] Si favoleggia che di qui passò anche Annibale con gli elefanti… Se ditz que tanben Anníbal es passat d’aquí bo siei elefants… italianoQuello di Annibale sulle Alpi è un enigma che affascina gli storici e molte altre località si contendono il passaggio del cartaginese. Secondo l’inglese Gavin de Beer neanche la presenza di una ingombrante guglia di pietra nel bel mezzo del Colle delle Traversette poté fer... occitan Lo passatge d’Anníbal sus las Alps es d’aquilhi mistèris que fàscinon lhi istòrics. Un baron de còls pretendon d’èsser aquel ciernut dal car...[continua] C’è un disegno di Leonardo da Vinci con una montagna che pare il Monviso. Il grande artista del Rinascimento venne in val Po? L’a un dessenh de Leonard de Vinci bo na montanha que parèis pròpi lo Vísol. Lo famós artista de la Renaissença es vengut en val Pò? italianoQuel piccolo disegno a sanguigna, conservato nella Raccolta Reale di Windsor (n. 12410), fu realizzato da Leonardo nel 1511. Mostra una catena di monti coperti di neve da cui si innalza una cima a piramide con un’altra vetta vicino che suggeriscono l’immagine del Viso e del Visolotto. Il... occitan Aquel pichòt dessenh a sanguinha conservat dins la Reculhia Reala de Windsor (n. 12410), Leonard lo faguet ental 1511. Mòstra una chaena de montanhas nevaas bo una qu’esponcha a pi...[continua] Il Monviso ha ispirato scrittori e poeti? Lo Vísol a inspirat escriptors e poetas? italianoOltre alla famosa citazione di Virgilio nell’Eneide, che lo chiama “Vesulus pinifer”, il Viso compare in molte opere di letteratura, storia, geografia. Nel 1627 l’abate Valeriano Castiglioni, nella Relatione di Monviso all’origine del fiume Po, raccontò la sua es... occitan Lo Vísol, de mai que la famosa citacion dins l’Eneide ente Virgili lo ditz “Vesulus pinifer”, es citat en ben d’òbras de literatura, istòria e geografia. E...[continua] Dove incontrare la cultura popolare occitana? Ente se pòl rencontrar la cultura popolara occitana? italianoIn questi luoghi si incontra una cultura popolare diffusa che permea le manifestazioni tradizionali, alcune attività artigianali, l’agricoltura, l’allevamento di ovini, bovini, caprini ed equini. Nella zona pedemontana dei castagni è ancora in uso essiccare le castagne nel ... occitan La cultura popolara marca las manifestacions tradicionalas, las activitats artisanalas, lhi trabalhs d’la campanha e l’enlevage des bèstias ovinas, bovinas, chabrinas e eqüinas...[continua] Quali testimonianze della fede si trovano in valle Po? Qualas son las testimoniças de la fe en val Pò? italianoUn censimento dello scrittore Gianni Aimar sulle testimonianze di religiosità popolare presenti in media e alta valle Po ha permesso di rintracciare circa 400 edifici (13 chiese, 33 Cappelle, 132 affreschi murali, 135 piloni votivi, 9 pose funebri, 49 croci) nei comuni di Paesana, Crissolo, O... occitan Un censiment que l’escriptor Gianni Aimar a fach sus las testimonianças de la fe popolara en val Pò auta e mesana, a portat a contiar a pauc près 400 edificis - 13 gleisas, ...[continua] In ogni paese si trovano delle festività particolari. Quali sono le più conosciute e significative? Chasque país a sa fèsta. Qualas son las fèstas pus importantas que tiron mai de gent? italianoSi tratta principalmente di feste patronali. Feste campestri si tengono d’estate presso le cappelle o presso le croci in cima ai monti, ad esempio sul Mombracco. Antica è la festa di san Chiaffredo presso il Santuario di Crisssolo. Nuove ma molto partecipate sono le ottobrate di Bagnolo... occitan En tuchi lhi país las fèstas principalas son aquelas patronalas e l’istat lhi a ben de romeatges a las chapèlas e a las crotz si brics, coma per exemple sal Brac. Na f&egrav...[continua] In valle Po e in val Bronda c’è un’unica strada importante. E’ sempre stato così? En val Pò e en val Bronda lhi a na soleta via importanta. Es totjorn estat parelh? italianoUn tempo era diverso, non c’erano le automobili e le strade erano sentieri e mulattiere tra valle e valle e attraverso i crinali. Il Cartario del monastero cistercense di Rifreddo attesta, nel XIII secolo, la partenza di nobili di Revello verso Santiago. Sembrerà strano, ma fino alla vi... occitan Un viatge era diferent, lhi avia pas de veituras e las vias eron de viòls e de draias que passavon per lhi còls de na valada a l’autra o en França. Lo Cartari dal convent ci...[continua] Dal Buco di Viso transitarono le carovane del sale… Dal Pertuis de Vísol passavon mec las carovanas d’la sal? italianoNon solo, ma fu per il sale che si aprì un passaggio nella montagna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza di questa merce nel medioevo, paragonabile a quella del petrolio oggi. Il sale era indispensabile prima ancora che per l’uomo, per l’alimentazione degli animali, per la... occitan Pas mec! Mas l’es estat per la sal qu’an dubèrt un passatge dins la montanha. Chal pas eissubliar l’importança qu’avia la sal a l’atge dal metz, paragonabla...[continua] Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]
Gli abitanti delle valli Po, Bronda, Infernotto parlano occitano? Las gents des valadas Pò, Bronda, Enfernòt parlon occitan? italianoSolo in parte. Nell’alta val Po, a Crissolo, Oncino, Ostana, l’occitano conserva gran parte delle caratteristiche originarie ma con fenomeni particolari come la finale in a (invece di o) del femminile a Crissolo o la pronuncia tz di Oncino. Entrambi sono fenomeni molto antichi, diffusi a... occitan Òc, mas pas tuchi. En auta val Pò, a Criçòl, Oncin, Ostana, la lenga occitana tien ben sa forma originària. L’a aicí de características particula...[continua] Quali segni del lontano e del recente passato troviamo nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Dins las valadas Pò, Bronda, Enfernòt se tròbon de senhs dal passat mai o menc antic? italianoCi sono testimonianze che il territorio è stato abitato fin dal neolitico. Significative le incisioni rupestri del Mombracco e dei versanti opaco e solatio di Paesana. Tombe dell’età dei metalli sono state trovate a Crissolo. A Revello la presenza del Marchesato di Saluzzo ha las... occitan Lhi a la pròva que lo territòri sie estat abitat fin dal neolític. Testimoniança d’aquò son las incisions de las ròchas dal Brac e aquelas a l’uba...[continua] Il Monviso domina il paesaggio della valle ed è visibile fin dalla lontana pianura. Chi vi salì per primo? Lo Vísol sobra lo païsatge de la valada e se vei fin da luenh dins la plana. Qui lhi es arribat per premier? italianoFu un alpinista inglese, William Mathews. Nel 1861 raggiunse la vetta salendo per la parete sud con W. Jacomb e i fratelli Croz di Chamonix. Un altro inglese, Francis Fox Tuckett, fu protagonista di una seconda ascensione, nel 1862, con Michel Croz, Peter Perren di Zermatt e Bartolomeo Peyrot della ... occitan L’era lo 1861 quora l’alpinista anglés William Mathews es arribat per prim en poncha a Vísol, passant per la paret sud. Mathews era bo W. Jacomb e bo lhi fraires Croz de Cham...[continua] Si favoleggia che di qui passò anche Annibale con gli elefanti… Se ditz que tanben Anníbal es passat d’aquí bo siei elefants… italianoQuello di Annibale sulle Alpi è un enigma che affascina gli storici e molte altre località si contendono il passaggio del cartaginese. Secondo l’inglese Gavin de Beer neanche la presenza di una ingombrante guglia di pietra nel bel mezzo del Colle delle Traversette poté fer... occitan Lo passatge d’Anníbal sus las Alps es d’aquilhi mistèris que fàscinon lhi istòrics. Un baron de còls pretendon d’èsser aquel ciernut dal car...[continua] C’è un disegno di Leonardo da Vinci con una montagna che pare il Monviso. Il grande artista del Rinascimento venne in val Po? L’a un dessenh de Leonard de Vinci bo na montanha que parèis pròpi lo Vísol. Lo famós artista de la Renaissença es vengut en val Pò? italianoQuel piccolo disegno a sanguigna, conservato nella Raccolta Reale di Windsor (n. 12410), fu realizzato da Leonardo nel 1511. Mostra una catena di monti coperti di neve da cui si innalza una cima a piramide con un’altra vetta vicino che suggeriscono l’immagine del Viso e del Visolotto. Il... occitan Aquel pichòt dessenh a sanguinha conservat dins la Reculhia Reala de Windsor (n. 12410), Leonard lo faguet ental 1511. Mòstra una chaena de montanhas nevaas bo una qu’esponcha a pi...[continua] Il Monviso ha ispirato scrittori e poeti? Lo Vísol a inspirat escriptors e poetas? italianoOltre alla famosa citazione di Virgilio nell’Eneide, che lo chiama “Vesulus pinifer”, il Viso compare in molte opere di letteratura, storia, geografia. Nel 1627 l’abate Valeriano Castiglioni, nella Relatione di Monviso all’origine del fiume Po, raccontò la sua es... occitan Lo Vísol, de mai que la famosa citacion dins l’Eneide ente Virgili lo ditz “Vesulus pinifer”, es citat en ben d’òbras de literatura, istòria e geografia. E...[continua] Dove incontrare la cultura popolare occitana? Ente se pòl rencontrar la cultura popolara occitana? italianoIn questi luoghi si incontra una cultura popolare diffusa che permea le manifestazioni tradizionali, alcune attività artigianali, l’agricoltura, l’allevamento di ovini, bovini, caprini ed equini. Nella zona pedemontana dei castagni è ancora in uso essiccare le castagne nel ... occitan La cultura popolara marca las manifestacions tradicionalas, las activitats artisanalas, lhi trabalhs d’la campanha e l’enlevage des bèstias ovinas, bovinas, chabrinas e eqüinas...[continua] Quali testimonianze della fede si trovano in valle Po? Qualas son las testimoniças de la fe en val Pò? italianoUn censimento dello scrittore Gianni Aimar sulle testimonianze di religiosità popolare presenti in media e alta valle Po ha permesso di rintracciare circa 400 edifici (13 chiese, 33 Cappelle, 132 affreschi murali, 135 piloni votivi, 9 pose funebri, 49 croci) nei comuni di Paesana, Crissolo, O... occitan Un censiment que l’escriptor Gianni Aimar a fach sus las testimonianças de la fe popolara en val Pò auta e mesana, a portat a contiar a pauc près 400 edificis - 13 gleisas, ...[continua] In ogni paese si trovano delle festività particolari. Quali sono le più conosciute e significative? Chasque país a sa fèsta. Qualas son las fèstas pus importantas que tiron mai de gent? italianoSi tratta principalmente di feste patronali. Feste campestri si tengono d’estate presso le cappelle o presso le croci in cima ai monti, ad esempio sul Mombracco. Antica è la festa di san Chiaffredo presso il Santuario di Crisssolo. Nuove ma molto partecipate sono le ottobrate di Bagnolo... occitan En tuchi lhi país las fèstas principalas son aquelas patronalas e l’istat lhi a ben de romeatges a las chapèlas e a las crotz si brics, coma per exemple sal Brac. Na f&egrav...[continua] In valle Po e in val Bronda c’è un’unica strada importante. E’ sempre stato così? En val Pò e en val Bronda lhi a na soleta via importanta. Es totjorn estat parelh? italianoUn tempo era diverso, non c’erano le automobili e le strade erano sentieri e mulattiere tra valle e valle e attraverso i crinali. Il Cartario del monastero cistercense di Rifreddo attesta, nel XIII secolo, la partenza di nobili di Revello verso Santiago. Sembrerà strano, ma fino alla vi... occitan Un viatge era diferent, lhi avia pas de veituras e las vias eron de viòls e de draias que passavon per lhi còls de na valada a l’autra o en França. Lo Cartari dal convent ci...[continua] Dal Buco di Viso transitarono le carovane del sale… Dal Pertuis de Vísol passavon mec las carovanas d’la sal? italianoNon solo, ma fu per il sale che si aprì un passaggio nella montagna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza di questa merce nel medioevo, paragonabile a quella del petrolio oggi. Il sale era indispensabile prima ancora che per l’uomo, per l’alimentazione degli animali, per la... occitan Pas mec! Mas l’es estat per la sal qu’an dubèrt un passatge dins la montanha. Chal pas eissubliar l’importança qu’avia la sal a l’atge dal metz, paragonabla...[continua] Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]
Quali segni del lontano e del recente passato troviamo nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Dins las valadas Pò, Bronda, Enfernòt se tròbon de senhs dal passat mai o menc antic? italianoCi sono testimonianze che il territorio è stato abitato fin dal neolitico. Significative le incisioni rupestri del Mombracco e dei versanti opaco e solatio di Paesana. Tombe dell’età dei metalli sono state trovate a Crissolo. A Revello la presenza del Marchesato di Saluzzo ha las... occitan Lhi a la pròva que lo territòri sie estat abitat fin dal neolític. Testimoniança d’aquò son las incisions de las ròchas dal Brac e aquelas a l’uba...[continua] Il Monviso domina il paesaggio della valle ed è visibile fin dalla lontana pianura. Chi vi salì per primo? Lo Vísol sobra lo païsatge de la valada e se vei fin da luenh dins la plana. Qui lhi es arribat per premier? italianoFu un alpinista inglese, William Mathews. Nel 1861 raggiunse la vetta salendo per la parete sud con W. Jacomb e i fratelli Croz di Chamonix. Un altro inglese, Francis Fox Tuckett, fu protagonista di una seconda ascensione, nel 1862, con Michel Croz, Peter Perren di Zermatt e Bartolomeo Peyrot della ... occitan L’era lo 1861 quora l’alpinista anglés William Mathews es arribat per prim en poncha a Vísol, passant per la paret sud. Mathews era bo W. Jacomb e bo lhi fraires Croz de Cham...[continua] Si favoleggia che di qui passò anche Annibale con gli elefanti… Se ditz que tanben Anníbal es passat d’aquí bo siei elefants… italianoQuello di Annibale sulle Alpi è un enigma che affascina gli storici e molte altre località si contendono il passaggio del cartaginese. Secondo l’inglese Gavin de Beer neanche la presenza di una ingombrante guglia di pietra nel bel mezzo del Colle delle Traversette poté fer... occitan Lo passatge d’Anníbal sus las Alps es d’aquilhi mistèris que fàscinon lhi istòrics. Un baron de còls pretendon d’èsser aquel ciernut dal car...[continua] C’è un disegno di Leonardo da Vinci con una montagna che pare il Monviso. Il grande artista del Rinascimento venne in val Po? L’a un dessenh de Leonard de Vinci bo na montanha que parèis pròpi lo Vísol. Lo famós artista de la Renaissença es vengut en val Pò? italianoQuel piccolo disegno a sanguigna, conservato nella Raccolta Reale di Windsor (n. 12410), fu realizzato da Leonardo nel 1511. Mostra una catena di monti coperti di neve da cui si innalza una cima a piramide con un’altra vetta vicino che suggeriscono l’immagine del Viso e del Visolotto. Il... occitan Aquel pichòt dessenh a sanguinha conservat dins la Reculhia Reala de Windsor (n. 12410), Leonard lo faguet ental 1511. Mòstra una chaena de montanhas nevaas bo una qu’esponcha a pi...[continua] Il Monviso ha ispirato scrittori e poeti? Lo Vísol a inspirat escriptors e poetas? italianoOltre alla famosa citazione di Virgilio nell’Eneide, che lo chiama “Vesulus pinifer”, il Viso compare in molte opere di letteratura, storia, geografia. Nel 1627 l’abate Valeriano Castiglioni, nella Relatione di Monviso all’origine del fiume Po, raccontò la sua es... occitan Lo Vísol, de mai que la famosa citacion dins l’Eneide ente Virgili lo ditz “Vesulus pinifer”, es citat en ben d’òbras de literatura, istòria e geografia. E...[continua] Dove incontrare la cultura popolare occitana? Ente se pòl rencontrar la cultura popolara occitana? italianoIn questi luoghi si incontra una cultura popolare diffusa che permea le manifestazioni tradizionali, alcune attività artigianali, l’agricoltura, l’allevamento di ovini, bovini, caprini ed equini. Nella zona pedemontana dei castagni è ancora in uso essiccare le castagne nel ... occitan La cultura popolara marca las manifestacions tradicionalas, las activitats artisanalas, lhi trabalhs d’la campanha e l’enlevage des bèstias ovinas, bovinas, chabrinas e eqüinas...[continua] Quali testimonianze della fede si trovano in valle Po? Qualas son las testimoniças de la fe en val Pò? italianoUn censimento dello scrittore Gianni Aimar sulle testimonianze di religiosità popolare presenti in media e alta valle Po ha permesso di rintracciare circa 400 edifici (13 chiese, 33 Cappelle, 132 affreschi murali, 135 piloni votivi, 9 pose funebri, 49 croci) nei comuni di Paesana, Crissolo, O... occitan Un censiment que l’escriptor Gianni Aimar a fach sus las testimonianças de la fe popolara en val Pò auta e mesana, a portat a contiar a pauc près 400 edificis - 13 gleisas, ...[continua] In ogni paese si trovano delle festività particolari. Quali sono le più conosciute e significative? Chasque país a sa fèsta. Qualas son las fèstas pus importantas que tiron mai de gent? italianoSi tratta principalmente di feste patronali. Feste campestri si tengono d’estate presso le cappelle o presso le croci in cima ai monti, ad esempio sul Mombracco. Antica è la festa di san Chiaffredo presso il Santuario di Crisssolo. Nuove ma molto partecipate sono le ottobrate di Bagnolo... occitan En tuchi lhi país las fèstas principalas son aquelas patronalas e l’istat lhi a ben de romeatges a las chapèlas e a las crotz si brics, coma per exemple sal Brac. Na f&egrav...[continua] In valle Po e in val Bronda c’è un’unica strada importante. E’ sempre stato così? En val Pò e en val Bronda lhi a na soleta via importanta. Es totjorn estat parelh? italianoUn tempo era diverso, non c’erano le automobili e le strade erano sentieri e mulattiere tra valle e valle e attraverso i crinali. Il Cartario del monastero cistercense di Rifreddo attesta, nel XIII secolo, la partenza di nobili di Revello verso Santiago. Sembrerà strano, ma fino alla vi... occitan Un viatge era diferent, lhi avia pas de veituras e las vias eron de viòls e de draias que passavon per lhi còls de na valada a l’autra o en França. Lo Cartari dal convent ci...[continua] Dal Buco di Viso transitarono le carovane del sale… Dal Pertuis de Vísol passavon mec las carovanas d’la sal? italianoNon solo, ma fu per il sale che si aprì un passaggio nella montagna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza di questa merce nel medioevo, paragonabile a quella del petrolio oggi. Il sale era indispensabile prima ancora che per l’uomo, per l’alimentazione degli animali, per la... occitan Pas mec! Mas l’es estat per la sal qu’an dubèrt un passatge dins la montanha. Chal pas eissubliar l’importança qu’avia la sal a l’atge dal metz, paragonabla...[continua] Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]
Il Monviso domina il paesaggio della valle ed è visibile fin dalla lontana pianura. Chi vi salì per primo? Lo Vísol sobra lo païsatge de la valada e se vei fin da luenh dins la plana. Qui lhi es arribat per premier? italianoFu un alpinista inglese, William Mathews. Nel 1861 raggiunse la vetta salendo per la parete sud con W. Jacomb e i fratelli Croz di Chamonix. Un altro inglese, Francis Fox Tuckett, fu protagonista di una seconda ascensione, nel 1862, con Michel Croz, Peter Perren di Zermatt e Bartolomeo Peyrot della ... occitan L’era lo 1861 quora l’alpinista anglés William Mathews es arribat per prim en poncha a Vísol, passant per la paret sud. Mathews era bo W. Jacomb e bo lhi fraires Croz de Cham...[continua] Si favoleggia che di qui passò anche Annibale con gli elefanti… Se ditz que tanben Anníbal es passat d’aquí bo siei elefants… italianoQuello di Annibale sulle Alpi è un enigma che affascina gli storici e molte altre località si contendono il passaggio del cartaginese. Secondo l’inglese Gavin de Beer neanche la presenza di una ingombrante guglia di pietra nel bel mezzo del Colle delle Traversette poté fer... occitan Lo passatge d’Anníbal sus las Alps es d’aquilhi mistèris que fàscinon lhi istòrics. Un baron de còls pretendon d’èsser aquel ciernut dal car...[continua] C’è un disegno di Leonardo da Vinci con una montagna che pare il Monviso. Il grande artista del Rinascimento venne in val Po? L’a un dessenh de Leonard de Vinci bo na montanha que parèis pròpi lo Vísol. Lo famós artista de la Renaissença es vengut en val Pò? italianoQuel piccolo disegno a sanguigna, conservato nella Raccolta Reale di Windsor (n. 12410), fu realizzato da Leonardo nel 1511. Mostra una catena di monti coperti di neve da cui si innalza una cima a piramide con un’altra vetta vicino che suggeriscono l’immagine del Viso e del Visolotto. Il... occitan Aquel pichòt dessenh a sanguinha conservat dins la Reculhia Reala de Windsor (n. 12410), Leonard lo faguet ental 1511. Mòstra una chaena de montanhas nevaas bo una qu’esponcha a pi...[continua] Il Monviso ha ispirato scrittori e poeti? Lo Vísol a inspirat escriptors e poetas? italianoOltre alla famosa citazione di Virgilio nell’Eneide, che lo chiama “Vesulus pinifer”, il Viso compare in molte opere di letteratura, storia, geografia. Nel 1627 l’abate Valeriano Castiglioni, nella Relatione di Monviso all’origine del fiume Po, raccontò la sua es... occitan Lo Vísol, de mai que la famosa citacion dins l’Eneide ente Virgili lo ditz “Vesulus pinifer”, es citat en ben d’òbras de literatura, istòria e geografia. E...[continua] Dove incontrare la cultura popolare occitana? Ente se pòl rencontrar la cultura popolara occitana? italianoIn questi luoghi si incontra una cultura popolare diffusa che permea le manifestazioni tradizionali, alcune attività artigianali, l’agricoltura, l’allevamento di ovini, bovini, caprini ed equini. Nella zona pedemontana dei castagni è ancora in uso essiccare le castagne nel ... occitan La cultura popolara marca las manifestacions tradicionalas, las activitats artisanalas, lhi trabalhs d’la campanha e l’enlevage des bèstias ovinas, bovinas, chabrinas e eqüinas...[continua] Quali testimonianze della fede si trovano in valle Po? Qualas son las testimoniças de la fe en val Pò? italianoUn censimento dello scrittore Gianni Aimar sulle testimonianze di religiosità popolare presenti in media e alta valle Po ha permesso di rintracciare circa 400 edifici (13 chiese, 33 Cappelle, 132 affreschi murali, 135 piloni votivi, 9 pose funebri, 49 croci) nei comuni di Paesana, Crissolo, O... occitan Un censiment que l’escriptor Gianni Aimar a fach sus las testimonianças de la fe popolara en val Pò auta e mesana, a portat a contiar a pauc près 400 edificis - 13 gleisas, ...[continua] In ogni paese si trovano delle festività particolari. Quali sono le più conosciute e significative? Chasque país a sa fèsta. Qualas son las fèstas pus importantas que tiron mai de gent? italianoSi tratta principalmente di feste patronali. Feste campestri si tengono d’estate presso le cappelle o presso le croci in cima ai monti, ad esempio sul Mombracco. Antica è la festa di san Chiaffredo presso il Santuario di Crisssolo. Nuove ma molto partecipate sono le ottobrate di Bagnolo... occitan En tuchi lhi país las fèstas principalas son aquelas patronalas e l’istat lhi a ben de romeatges a las chapèlas e a las crotz si brics, coma per exemple sal Brac. Na f&egrav...[continua] In valle Po e in val Bronda c’è un’unica strada importante. E’ sempre stato così? En val Pò e en val Bronda lhi a na soleta via importanta. Es totjorn estat parelh? italianoUn tempo era diverso, non c’erano le automobili e le strade erano sentieri e mulattiere tra valle e valle e attraverso i crinali. Il Cartario del monastero cistercense di Rifreddo attesta, nel XIII secolo, la partenza di nobili di Revello verso Santiago. Sembrerà strano, ma fino alla vi... occitan Un viatge era diferent, lhi avia pas de veituras e las vias eron de viòls e de draias que passavon per lhi còls de na valada a l’autra o en França. Lo Cartari dal convent ci...[continua] Dal Buco di Viso transitarono le carovane del sale… Dal Pertuis de Vísol passavon mec las carovanas d’la sal? italianoNon solo, ma fu per il sale che si aprì un passaggio nella montagna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza di questa merce nel medioevo, paragonabile a quella del petrolio oggi. Il sale era indispensabile prima ancora che per l’uomo, per l’alimentazione degli animali, per la... occitan Pas mec! Mas l’es estat per la sal qu’an dubèrt un passatge dins la montanha. Chal pas eissubliar l’importança qu’avia la sal a l’atge dal metz, paragonabla...[continua] Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]
Si favoleggia che di qui passò anche Annibale con gli elefanti… Se ditz que tanben Anníbal es passat d’aquí bo siei elefants… italianoQuello di Annibale sulle Alpi è un enigma che affascina gli storici e molte altre località si contendono il passaggio del cartaginese. Secondo l’inglese Gavin de Beer neanche la presenza di una ingombrante guglia di pietra nel bel mezzo del Colle delle Traversette poté fer... occitan Lo passatge d’Anníbal sus las Alps es d’aquilhi mistèris que fàscinon lhi istòrics. Un baron de còls pretendon d’èsser aquel ciernut dal car...[continua] C’è un disegno di Leonardo da Vinci con una montagna che pare il Monviso. Il grande artista del Rinascimento venne in val Po? L’a un dessenh de Leonard de Vinci bo na montanha que parèis pròpi lo Vísol. Lo famós artista de la Renaissença es vengut en val Pò? italianoQuel piccolo disegno a sanguigna, conservato nella Raccolta Reale di Windsor (n. 12410), fu realizzato da Leonardo nel 1511. Mostra una catena di monti coperti di neve da cui si innalza una cima a piramide con un’altra vetta vicino che suggeriscono l’immagine del Viso e del Visolotto. Il... occitan Aquel pichòt dessenh a sanguinha conservat dins la Reculhia Reala de Windsor (n. 12410), Leonard lo faguet ental 1511. Mòstra una chaena de montanhas nevaas bo una qu’esponcha a pi...[continua] Il Monviso ha ispirato scrittori e poeti? Lo Vísol a inspirat escriptors e poetas? italianoOltre alla famosa citazione di Virgilio nell’Eneide, che lo chiama “Vesulus pinifer”, il Viso compare in molte opere di letteratura, storia, geografia. Nel 1627 l’abate Valeriano Castiglioni, nella Relatione di Monviso all’origine del fiume Po, raccontò la sua es... occitan Lo Vísol, de mai que la famosa citacion dins l’Eneide ente Virgili lo ditz “Vesulus pinifer”, es citat en ben d’òbras de literatura, istòria e geografia. E...[continua] Dove incontrare la cultura popolare occitana? Ente se pòl rencontrar la cultura popolara occitana? italianoIn questi luoghi si incontra una cultura popolare diffusa che permea le manifestazioni tradizionali, alcune attività artigianali, l’agricoltura, l’allevamento di ovini, bovini, caprini ed equini. Nella zona pedemontana dei castagni è ancora in uso essiccare le castagne nel ... occitan La cultura popolara marca las manifestacions tradicionalas, las activitats artisanalas, lhi trabalhs d’la campanha e l’enlevage des bèstias ovinas, bovinas, chabrinas e eqüinas...[continua] Quali testimonianze della fede si trovano in valle Po? Qualas son las testimoniças de la fe en val Pò? italianoUn censimento dello scrittore Gianni Aimar sulle testimonianze di religiosità popolare presenti in media e alta valle Po ha permesso di rintracciare circa 400 edifici (13 chiese, 33 Cappelle, 132 affreschi murali, 135 piloni votivi, 9 pose funebri, 49 croci) nei comuni di Paesana, Crissolo, O... occitan Un censiment que l’escriptor Gianni Aimar a fach sus las testimonianças de la fe popolara en val Pò auta e mesana, a portat a contiar a pauc près 400 edificis - 13 gleisas, ...[continua] In ogni paese si trovano delle festività particolari. Quali sono le più conosciute e significative? Chasque país a sa fèsta. Qualas son las fèstas pus importantas que tiron mai de gent? italianoSi tratta principalmente di feste patronali. Feste campestri si tengono d’estate presso le cappelle o presso le croci in cima ai monti, ad esempio sul Mombracco. Antica è la festa di san Chiaffredo presso il Santuario di Crisssolo. Nuove ma molto partecipate sono le ottobrate di Bagnolo... occitan En tuchi lhi país las fèstas principalas son aquelas patronalas e l’istat lhi a ben de romeatges a las chapèlas e a las crotz si brics, coma per exemple sal Brac. Na f&egrav...[continua] In valle Po e in val Bronda c’è un’unica strada importante. E’ sempre stato così? En val Pò e en val Bronda lhi a na soleta via importanta. Es totjorn estat parelh? italianoUn tempo era diverso, non c’erano le automobili e le strade erano sentieri e mulattiere tra valle e valle e attraverso i crinali. Il Cartario del monastero cistercense di Rifreddo attesta, nel XIII secolo, la partenza di nobili di Revello verso Santiago. Sembrerà strano, ma fino alla vi... occitan Un viatge era diferent, lhi avia pas de veituras e las vias eron de viòls e de draias que passavon per lhi còls de na valada a l’autra o en França. Lo Cartari dal convent ci...[continua] Dal Buco di Viso transitarono le carovane del sale… Dal Pertuis de Vísol passavon mec las carovanas d’la sal? italianoNon solo, ma fu per il sale che si aprì un passaggio nella montagna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza di questa merce nel medioevo, paragonabile a quella del petrolio oggi. Il sale era indispensabile prima ancora che per l’uomo, per l’alimentazione degli animali, per la... occitan Pas mec! Mas l’es estat per la sal qu’an dubèrt un passatge dins la montanha. Chal pas eissubliar l’importança qu’avia la sal a l’atge dal metz, paragonabla...[continua] Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]
C’è un disegno di Leonardo da Vinci con una montagna che pare il Monviso. Il grande artista del Rinascimento venne in val Po? L’a un dessenh de Leonard de Vinci bo na montanha que parèis pròpi lo Vísol. Lo famós artista de la Renaissença es vengut en val Pò? italianoQuel piccolo disegno a sanguigna, conservato nella Raccolta Reale di Windsor (n. 12410), fu realizzato da Leonardo nel 1511. Mostra una catena di monti coperti di neve da cui si innalza una cima a piramide con un’altra vetta vicino che suggeriscono l’immagine del Viso e del Visolotto. Il... occitan Aquel pichòt dessenh a sanguinha conservat dins la Reculhia Reala de Windsor (n. 12410), Leonard lo faguet ental 1511. Mòstra una chaena de montanhas nevaas bo una qu’esponcha a pi...[continua] Il Monviso ha ispirato scrittori e poeti? Lo Vísol a inspirat escriptors e poetas? italianoOltre alla famosa citazione di Virgilio nell’Eneide, che lo chiama “Vesulus pinifer”, il Viso compare in molte opere di letteratura, storia, geografia. Nel 1627 l’abate Valeriano Castiglioni, nella Relatione di Monviso all’origine del fiume Po, raccontò la sua es... occitan Lo Vísol, de mai que la famosa citacion dins l’Eneide ente Virgili lo ditz “Vesulus pinifer”, es citat en ben d’òbras de literatura, istòria e geografia. E...[continua] Dove incontrare la cultura popolare occitana? Ente se pòl rencontrar la cultura popolara occitana? italianoIn questi luoghi si incontra una cultura popolare diffusa che permea le manifestazioni tradizionali, alcune attività artigianali, l’agricoltura, l’allevamento di ovini, bovini, caprini ed equini. Nella zona pedemontana dei castagni è ancora in uso essiccare le castagne nel ... occitan La cultura popolara marca las manifestacions tradicionalas, las activitats artisanalas, lhi trabalhs d’la campanha e l’enlevage des bèstias ovinas, bovinas, chabrinas e eqüinas...[continua] Quali testimonianze della fede si trovano in valle Po? Qualas son las testimoniças de la fe en val Pò? italianoUn censimento dello scrittore Gianni Aimar sulle testimonianze di religiosità popolare presenti in media e alta valle Po ha permesso di rintracciare circa 400 edifici (13 chiese, 33 Cappelle, 132 affreschi murali, 135 piloni votivi, 9 pose funebri, 49 croci) nei comuni di Paesana, Crissolo, O... occitan Un censiment que l’escriptor Gianni Aimar a fach sus las testimonianças de la fe popolara en val Pò auta e mesana, a portat a contiar a pauc près 400 edificis - 13 gleisas, ...[continua] In ogni paese si trovano delle festività particolari. Quali sono le più conosciute e significative? Chasque país a sa fèsta. Qualas son las fèstas pus importantas que tiron mai de gent? italianoSi tratta principalmente di feste patronali. Feste campestri si tengono d’estate presso le cappelle o presso le croci in cima ai monti, ad esempio sul Mombracco. Antica è la festa di san Chiaffredo presso il Santuario di Crisssolo. Nuove ma molto partecipate sono le ottobrate di Bagnolo... occitan En tuchi lhi país las fèstas principalas son aquelas patronalas e l’istat lhi a ben de romeatges a las chapèlas e a las crotz si brics, coma per exemple sal Brac. Na f&egrav...[continua] In valle Po e in val Bronda c’è un’unica strada importante. E’ sempre stato così? En val Pò e en val Bronda lhi a na soleta via importanta. Es totjorn estat parelh? italianoUn tempo era diverso, non c’erano le automobili e le strade erano sentieri e mulattiere tra valle e valle e attraverso i crinali. Il Cartario del monastero cistercense di Rifreddo attesta, nel XIII secolo, la partenza di nobili di Revello verso Santiago. Sembrerà strano, ma fino alla vi... occitan Un viatge era diferent, lhi avia pas de veituras e las vias eron de viòls e de draias que passavon per lhi còls de na valada a l’autra o en França. Lo Cartari dal convent ci...[continua] Dal Buco di Viso transitarono le carovane del sale… Dal Pertuis de Vísol passavon mec las carovanas d’la sal? italianoNon solo, ma fu per il sale che si aprì un passaggio nella montagna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza di questa merce nel medioevo, paragonabile a quella del petrolio oggi. Il sale era indispensabile prima ancora che per l’uomo, per l’alimentazione degli animali, per la... occitan Pas mec! Mas l’es estat per la sal qu’an dubèrt un passatge dins la montanha. Chal pas eissubliar l’importança qu’avia la sal a l’atge dal metz, paragonabla...[continua] Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]
Il Monviso ha ispirato scrittori e poeti? Lo Vísol a inspirat escriptors e poetas? italianoOltre alla famosa citazione di Virgilio nell’Eneide, che lo chiama “Vesulus pinifer”, il Viso compare in molte opere di letteratura, storia, geografia. Nel 1627 l’abate Valeriano Castiglioni, nella Relatione di Monviso all’origine del fiume Po, raccontò la sua es... occitan Lo Vísol, de mai que la famosa citacion dins l’Eneide ente Virgili lo ditz “Vesulus pinifer”, es citat en ben d’òbras de literatura, istòria e geografia. E...[continua] Dove incontrare la cultura popolare occitana? Ente se pòl rencontrar la cultura popolara occitana? italianoIn questi luoghi si incontra una cultura popolare diffusa che permea le manifestazioni tradizionali, alcune attività artigianali, l’agricoltura, l’allevamento di ovini, bovini, caprini ed equini. Nella zona pedemontana dei castagni è ancora in uso essiccare le castagne nel ... occitan La cultura popolara marca las manifestacions tradicionalas, las activitats artisanalas, lhi trabalhs d’la campanha e l’enlevage des bèstias ovinas, bovinas, chabrinas e eqüinas...[continua] Quali testimonianze della fede si trovano in valle Po? Qualas son las testimoniças de la fe en val Pò? italianoUn censimento dello scrittore Gianni Aimar sulle testimonianze di religiosità popolare presenti in media e alta valle Po ha permesso di rintracciare circa 400 edifici (13 chiese, 33 Cappelle, 132 affreschi murali, 135 piloni votivi, 9 pose funebri, 49 croci) nei comuni di Paesana, Crissolo, O... occitan Un censiment que l’escriptor Gianni Aimar a fach sus las testimonianças de la fe popolara en val Pò auta e mesana, a portat a contiar a pauc près 400 edificis - 13 gleisas, ...[continua] In ogni paese si trovano delle festività particolari. Quali sono le più conosciute e significative? Chasque país a sa fèsta. Qualas son las fèstas pus importantas que tiron mai de gent? italianoSi tratta principalmente di feste patronali. Feste campestri si tengono d’estate presso le cappelle o presso le croci in cima ai monti, ad esempio sul Mombracco. Antica è la festa di san Chiaffredo presso il Santuario di Crisssolo. Nuove ma molto partecipate sono le ottobrate di Bagnolo... occitan En tuchi lhi país las fèstas principalas son aquelas patronalas e l’istat lhi a ben de romeatges a las chapèlas e a las crotz si brics, coma per exemple sal Brac. Na f&egrav...[continua] In valle Po e in val Bronda c’è un’unica strada importante. E’ sempre stato così? En val Pò e en val Bronda lhi a na soleta via importanta. Es totjorn estat parelh? italianoUn tempo era diverso, non c’erano le automobili e le strade erano sentieri e mulattiere tra valle e valle e attraverso i crinali. Il Cartario del monastero cistercense di Rifreddo attesta, nel XIII secolo, la partenza di nobili di Revello verso Santiago. Sembrerà strano, ma fino alla vi... occitan Un viatge era diferent, lhi avia pas de veituras e las vias eron de viòls e de draias que passavon per lhi còls de na valada a l’autra o en França. Lo Cartari dal convent ci...[continua] Dal Buco di Viso transitarono le carovane del sale… Dal Pertuis de Vísol passavon mec las carovanas d’la sal? italianoNon solo, ma fu per il sale che si aprì un passaggio nella montagna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza di questa merce nel medioevo, paragonabile a quella del petrolio oggi. Il sale era indispensabile prima ancora che per l’uomo, per l’alimentazione degli animali, per la... occitan Pas mec! Mas l’es estat per la sal qu’an dubèrt un passatge dins la montanha. Chal pas eissubliar l’importança qu’avia la sal a l’atge dal metz, paragonabla...[continua] Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]
Dove incontrare la cultura popolare occitana? Ente se pòl rencontrar la cultura popolara occitana? italianoIn questi luoghi si incontra una cultura popolare diffusa che permea le manifestazioni tradizionali, alcune attività artigianali, l’agricoltura, l’allevamento di ovini, bovini, caprini ed equini. Nella zona pedemontana dei castagni è ancora in uso essiccare le castagne nel ... occitan La cultura popolara marca las manifestacions tradicionalas, las activitats artisanalas, lhi trabalhs d’la campanha e l’enlevage des bèstias ovinas, bovinas, chabrinas e eqüinas...[continua] Quali testimonianze della fede si trovano in valle Po? Qualas son las testimoniças de la fe en val Pò? italianoUn censimento dello scrittore Gianni Aimar sulle testimonianze di religiosità popolare presenti in media e alta valle Po ha permesso di rintracciare circa 400 edifici (13 chiese, 33 Cappelle, 132 affreschi murali, 135 piloni votivi, 9 pose funebri, 49 croci) nei comuni di Paesana, Crissolo, O... occitan Un censiment que l’escriptor Gianni Aimar a fach sus las testimonianças de la fe popolara en val Pò auta e mesana, a portat a contiar a pauc près 400 edificis - 13 gleisas, ...[continua] In ogni paese si trovano delle festività particolari. Quali sono le più conosciute e significative? Chasque país a sa fèsta. Qualas son las fèstas pus importantas que tiron mai de gent? italianoSi tratta principalmente di feste patronali. Feste campestri si tengono d’estate presso le cappelle o presso le croci in cima ai monti, ad esempio sul Mombracco. Antica è la festa di san Chiaffredo presso il Santuario di Crisssolo. Nuove ma molto partecipate sono le ottobrate di Bagnolo... occitan En tuchi lhi país las fèstas principalas son aquelas patronalas e l’istat lhi a ben de romeatges a las chapèlas e a las crotz si brics, coma per exemple sal Brac. Na f&egrav...[continua] In valle Po e in val Bronda c’è un’unica strada importante. E’ sempre stato così? En val Pò e en val Bronda lhi a na soleta via importanta. Es totjorn estat parelh? italianoUn tempo era diverso, non c’erano le automobili e le strade erano sentieri e mulattiere tra valle e valle e attraverso i crinali. Il Cartario del monastero cistercense di Rifreddo attesta, nel XIII secolo, la partenza di nobili di Revello verso Santiago. Sembrerà strano, ma fino alla vi... occitan Un viatge era diferent, lhi avia pas de veituras e las vias eron de viòls e de draias que passavon per lhi còls de na valada a l’autra o en França. Lo Cartari dal convent ci...[continua] Dal Buco di Viso transitarono le carovane del sale… Dal Pertuis de Vísol passavon mec las carovanas d’la sal? italianoNon solo, ma fu per il sale che si aprì un passaggio nella montagna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza di questa merce nel medioevo, paragonabile a quella del petrolio oggi. Il sale era indispensabile prima ancora che per l’uomo, per l’alimentazione degli animali, per la... occitan Pas mec! Mas l’es estat per la sal qu’an dubèrt un passatge dins la montanha. Chal pas eissubliar l’importança qu’avia la sal a l’atge dal metz, paragonabla...[continua] Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]
Quali testimonianze della fede si trovano in valle Po? Qualas son las testimoniças de la fe en val Pò? italianoUn censimento dello scrittore Gianni Aimar sulle testimonianze di religiosità popolare presenti in media e alta valle Po ha permesso di rintracciare circa 400 edifici (13 chiese, 33 Cappelle, 132 affreschi murali, 135 piloni votivi, 9 pose funebri, 49 croci) nei comuni di Paesana, Crissolo, O... occitan Un censiment que l’escriptor Gianni Aimar a fach sus las testimonianças de la fe popolara en val Pò auta e mesana, a portat a contiar a pauc près 400 edificis - 13 gleisas, ...[continua] In ogni paese si trovano delle festività particolari. Quali sono le più conosciute e significative? Chasque país a sa fèsta. Qualas son las fèstas pus importantas que tiron mai de gent? italianoSi tratta principalmente di feste patronali. Feste campestri si tengono d’estate presso le cappelle o presso le croci in cima ai monti, ad esempio sul Mombracco. Antica è la festa di san Chiaffredo presso il Santuario di Crisssolo. Nuove ma molto partecipate sono le ottobrate di Bagnolo... occitan En tuchi lhi país las fèstas principalas son aquelas patronalas e l’istat lhi a ben de romeatges a las chapèlas e a las crotz si brics, coma per exemple sal Brac. Na f&egrav...[continua] In valle Po e in val Bronda c’è un’unica strada importante. E’ sempre stato così? En val Pò e en val Bronda lhi a na soleta via importanta. Es totjorn estat parelh? italianoUn tempo era diverso, non c’erano le automobili e le strade erano sentieri e mulattiere tra valle e valle e attraverso i crinali. Il Cartario del monastero cistercense di Rifreddo attesta, nel XIII secolo, la partenza di nobili di Revello verso Santiago. Sembrerà strano, ma fino alla vi... occitan Un viatge era diferent, lhi avia pas de veituras e las vias eron de viòls e de draias que passavon per lhi còls de na valada a l’autra o en França. Lo Cartari dal convent ci...[continua] Dal Buco di Viso transitarono le carovane del sale… Dal Pertuis de Vísol passavon mec las carovanas d’la sal? italianoNon solo, ma fu per il sale che si aprì un passaggio nella montagna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza di questa merce nel medioevo, paragonabile a quella del petrolio oggi. Il sale era indispensabile prima ancora che per l’uomo, per l’alimentazione degli animali, per la... occitan Pas mec! Mas l’es estat per la sal qu’an dubèrt un passatge dins la montanha. Chal pas eissubliar l’importança qu’avia la sal a l’atge dal metz, paragonabla...[continua] Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]
In ogni paese si trovano delle festività particolari. Quali sono le più conosciute e significative? Chasque país a sa fèsta. Qualas son las fèstas pus importantas que tiron mai de gent? italianoSi tratta principalmente di feste patronali. Feste campestri si tengono d’estate presso le cappelle o presso le croci in cima ai monti, ad esempio sul Mombracco. Antica è la festa di san Chiaffredo presso il Santuario di Crisssolo. Nuove ma molto partecipate sono le ottobrate di Bagnolo... occitan En tuchi lhi país las fèstas principalas son aquelas patronalas e l’istat lhi a ben de romeatges a las chapèlas e a las crotz si brics, coma per exemple sal Brac. Na f&egrav...[continua] In valle Po e in val Bronda c’è un’unica strada importante. E’ sempre stato così? En val Pò e en val Bronda lhi a na soleta via importanta. Es totjorn estat parelh? italianoUn tempo era diverso, non c’erano le automobili e le strade erano sentieri e mulattiere tra valle e valle e attraverso i crinali. Il Cartario del monastero cistercense di Rifreddo attesta, nel XIII secolo, la partenza di nobili di Revello verso Santiago. Sembrerà strano, ma fino alla vi... occitan Un viatge era diferent, lhi avia pas de veituras e las vias eron de viòls e de draias que passavon per lhi còls de na valada a l’autra o en França. Lo Cartari dal convent ci...[continua] Dal Buco di Viso transitarono le carovane del sale… Dal Pertuis de Vísol passavon mec las carovanas d’la sal? italianoNon solo, ma fu per il sale che si aprì un passaggio nella montagna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza di questa merce nel medioevo, paragonabile a quella del petrolio oggi. Il sale era indispensabile prima ancora che per l’uomo, per l’alimentazione degli animali, per la... occitan Pas mec! Mas l’es estat per la sal qu’an dubèrt un passatge dins la montanha. Chal pas eissubliar l’importança qu’avia la sal a l’atge dal metz, paragonabla...[continua] Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]
In valle Po e in val Bronda c’è un’unica strada importante. E’ sempre stato così? En val Pò e en val Bronda lhi a na soleta via importanta. Es totjorn estat parelh? italianoUn tempo era diverso, non c’erano le automobili e le strade erano sentieri e mulattiere tra valle e valle e attraverso i crinali. Il Cartario del monastero cistercense di Rifreddo attesta, nel XIII secolo, la partenza di nobili di Revello verso Santiago. Sembrerà strano, ma fino alla vi... occitan Un viatge era diferent, lhi avia pas de veituras e las vias eron de viòls e de draias que passavon per lhi còls de na valada a l’autra o en França. Lo Cartari dal convent ci...[continua] Dal Buco di Viso transitarono le carovane del sale… Dal Pertuis de Vísol passavon mec las carovanas d’la sal? italianoNon solo, ma fu per il sale che si aprì un passaggio nella montagna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza di questa merce nel medioevo, paragonabile a quella del petrolio oggi. Il sale era indispensabile prima ancora che per l’uomo, per l’alimentazione degli animali, per la... occitan Pas mec! Mas l’es estat per la sal qu’an dubèrt un passatge dins la montanha. Chal pas eissubliar l’importança qu’avia la sal a l’atge dal metz, paragonabla...[continua] Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]
Dal Buco di Viso transitarono le carovane del sale… Dal Pertuis de Vísol passavon mec las carovanas d’la sal? italianoNon solo, ma fu per il sale che si aprì un passaggio nella montagna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza di questa merce nel medioevo, paragonabile a quella del petrolio oggi. Il sale era indispensabile prima ancora che per l’uomo, per l’alimentazione degli animali, per la... occitan Pas mec! Mas l’es estat per la sal qu’an dubèrt un passatge dins la montanha. Chal pas eissubliar l’importança qu’avia la sal a l’atge dal metz, paragonabla...[continua] Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]
Cosa significa oggi essere occitano nelle valli Po, Bronda e Infernotto? Çò que vòl dir, al jorn d’encuei, èsser occitan dins la valadas Pò, Bronda, Enfernòt? italianoL’Occitania è stata, ed è tuttora, divisa fra stati diversi, cosicchè la storia e le espressioni culturali si sono evolute in modo separato. L’obiettivo delle istituzioni e delle associazioni a tutela della minoranza occitana, è quello di riannodare i fili di ... occitan L’Occitània es estaa - e enca encuei es parelh - un país partatjat en estats diferents. Com’aquò son istòria e sias expressions culturalas son creissuas a compa...[continua]