Amici occitani, ho intenzione di raccontarvi una sorpresa capitatami domenica scorsa 7 dicembre.
Ho deciso di andare a Milano alla fiera dell’artigianato chiamata appunto “L’artigiano in fiera”. C’è tutti gli anni, nella prima settimana di dicembre e si chiude all’8, il giorno dopo sant’Ambrogio.
E fino a qui nulla di speciale, direte voi. Dunque sono andata alla fiera. Moltissima gente, migliaia e migliaia di teste che fluttuavano come onde. In questa fiera sono rappresentati tutti i paesi del mondo: l’Italia è presente con tutte le sue regioni, l’Europa con molti stati e gli altri continenti con paesi significativi.
Si possono vedere prodotti di tutto l’artigianato e soprattutto si possono assaggiare tutte le specialità delle varie cucine.
E ora arriva l’interessante. mentre passavo “in Piemonte”, sistemato con la Francia e la Spagna, la mia attenzione è stata attirata da una grossa macchia rossa e gialla. Mi avvicino un po’ e…. non immaginate l’emozione di vedere che era proprio la nostra bandiera.
Uno spiegamento di bandiere, con la croce che attirava la gente, segnalava la presenza dell’Occitania. E certamente non potevano mancare le acciughe della val Maira! Arrivata allo stand, trovo Rita, la segretaria della Confraternita degli Acciugai che mi fa vedere il banchetto con le acciughe. Passa la gente, assaggia, chiede che paese è. Rita spiega tutto ciò che c’è da sapere sulla Confraternita e sulle nostre acciughe. Ad un certo punto mi dice che è stato Riccardo Abello, il presidente degli acciugai, che ha deciso di mettere tutte quello bandiere perché gli acciugai occitani fossero ben visibili.
La Confraternita, per chi non la conoscesse ancora, è nata nel 2010, su un’idea scaturita dopo una conferenza a Genova, nel 2007, nei saloni di Slow Fish. Questa Confraternita, con sede legale a Celle Macra in val Maira, ha l’obbiettivo di salvaguardare il ricordo degli acciugai, del loro lavoro e della loro cultura, di organizzare eventi culturali, di promuovere le acciughe come specialità.
Dunque le acciughe ci hanno messi ben in evidenza e per un momento, vi assicuro che ho provato una grande emozione nel vedere il nostro paese, l’Occitania, rappresentato accanto agli altri paesi del mondo!
commenta