Corso di francese base di primo livello, seguito da un corso di francese di secondo livello rivolto al personale della Pubblica Amministrazione.
Contenuti:
Il corso base di lingua francese intende introdurre gli elementi fondamentali del lessico e della grammatica in modo da offrire le competenze legate a una comunicazione e alle conoscenze nell’ambito ospedaliero. Dalla conversazione alla traduzione, il corso di francese secondo livello ci permetterà di acquisire una ricchezza lessicale e fonetica con una particolare attenzione rivolta al linguaggio medicale. I dieci incontri previsti saranno supportati da dispense, fotocopie e materiale messi a disposizione.
Durata:
1° corso 10 ore di incontri frontali in 5 incontri
2° corso 10 ore di incontri frontali in 5 incontri
(condotti da Agnès DIJAUX)
Sede incontri:
Ospedale di Susa – Corso Inghilterra, 66 - Susa (Aula Pian Terreno a destra)
Calendario degli incontri:
Corso primo livello
. Venerdì 19 ottobre 2018- ore 14.00/ 16.00
Presentazione del progetto
Le forme di saluto e di cortesia. Il maschile e il femminile, singolare e plurale degli articoli, dei nomi e degli aggettivi.
. Venerdì 26 ottobre 2018 ore 14.00/ 16.00
I numeri, i giorni, le settimane e i mesi, Il presente
. Venerdì 2 novembre 2018 ore 14.00/ 16.00
La famiglia, verbi, avverbi
. Venerdì 9 novembre 2018 ore 14.00/ 16.00
Il paziente, aggettivi dimostrativi, la negazione
. Venerdì 16 novembre 2018 ore 14.00/ 16.00
Il corpo umano, il passato, la proposizione articolata
Corso secondo livello
. Venerdì 23 novembre 2018 ore 14.00/ 16.00
Le patologie, il futuro, sintomi e infortuni
. Venerdì 30 novembre 2018 ore 14.00/ 16.00
Dare del voi, il pagamento
. Venerdì 7 dicembre 2018 ore 14.00/ 16.00
Il passato prossimo, lo sport e la dietetica
. Venerdì 14 dicembre 2018 ore 14.00/ 16.00
Relazioni con l’amministrazione e raccomandazioni- Comunicazioni
. Venerdì 21 dicembre 2018 ore 14.00/ 16.00
Il confort del paziente e la fisioterapia, auguri e feste
Corso online
Durata: 4 ore
Da venerdì 30 novembre a venerdì 21 dicembre, dalle 17 alle 18.
Un nostro operatore vi guiderà in un percorso di approfondimento di materiali audio e video del sito www.chambradoc.it “Enti in rete l. 482/99”. Per usufruire del servizio basta iscriversi e collegarsi via skype all’account Agnès DIJAUX
Info: cell. 3284730692
email: agnesdijaux@gmail.com
commenta