Enti in rete L.482/99   

Eventi e iniziative del territorio

Mezzenile: il 30 novembre una giornata dedicata ad un bilancio sui vent’anni della L. 482

Mezzenile: il 30 novembre una giornata dedicata ad un bilancio sui vent’anni della L. 482

Mizinì: li 30 ëd nouembër ën dì dedicà aou bilënsi su li vint an ës la L. 482.

La testimonianza di Teresa Geninatti Chiolero.
italiano Sabato 30 novembre 2019, dalle ore 16 presso il Castello dei Conti Francesetti di Mezzenile (To) si terrà la quinta giornata del francoprovenzale, promossa dalla Città Metropolitana di Torino, dall’Uncem e dalla Chambra d’Óc-Tsambra Francoprovensal con il patrocin...
franco-provenzale Disëndou 30 nouembër 2019 da cat bot aou Quëstel ëd li Count Francesetti ëd Mizinì (To) è sreu la couinta journà dedicaia aou francoprouvensal, proumos...
Una voce poetica dalla Val Grande di Lanzo: “Cartoulénax - Cartoline” di Giancarla Pinaffo

Una voce poetica dalla Val Grande di Lanzo: “Cartoulénax - Cartoline” di Giancarla Pinaffo

Ina voues poeticca de la Val Greunta de Lans: “Cartoulénax - Cartoline” de Giancarla Pinaffo

di Matteo Ghiotto
italiano Per noi che operiamo nell’ambito della tutela delle minoranze linguistiche, in particolare quella francoprovenzale delle valli alpine piemontesi, è sempre una grande gioia la scoperta di nuove creazioni, di qualsivoglia natura, espressione della vitalità delle nostre lingue. C...
franco-provenzale Pre no que d’ovrein din lo doméno de la sovegarda de le minoranse languestique, pé dzò de helò francoprovensala de le valaie alpin-ne piemonteise, ét delon ...
Dal 27 novembre un corso di francoprovenzale a Novalesa

Dal 27 novembre un corso di francoprovenzale a Novalesa

Do 27 de noveimbro in cours de francoprovensal a Novaleise

tutti gli appuntamenti in locandina
italiano Un nuovo corso di francoprovenzale a Novalesa, indirizzato specialmente al personale della pubblica amministrazione, ma aperto a tutti coloro che sono interessati. Il corso, gratuito, comincerà mercoledì 27 novembre, a partire dalle ore 20.30, nella sala consiliare di Via Susa 19 e si...
franco-provenzale In novo cours de francoprovensal a Novaleise, endrehiò pé dzò o personalo de la peblicca amministrashon, ma ivert a touit hi qu'ou sont enterishò. Lo cours, seinsa fr&ea...
Tino Aime. Che c’è alla finestra?

Tino Aime. Che c’è alla finestra?

Tino Aime. A la fenestra, qu’es?

di Valter Giuliano
italiano Nella bella cornice dello spazio da poco recuperato della Confraternita del SS. Nome di Gesù a Lemie, che fa parte del Museo diffuso di Viù, inaugura il 20 luglio, alle ore 16, la mostra Tino Aime. A la fenestro, qu’es? / Che c’è alla finestra?, che sarà v...
franco-provenzale Andìn a la bèla curnis ëd la Counfraternita dou Santissim Nom ëd Gesù, a Lèmië,da poc restaurà, que i fài part dou Mouseo slargià d&rsq...
SALVA LA DATA: “20 anni di 482” per la quinta giornata del francoprovenzale

SALVA LA DATA: “20 anni di 482” per la quinta giornata del francoprovenzale

SOVA LA DATA: “20 an de 482” pre la hinquiéma dzornà do francoprovensal

Mezzenile, sabato 30 novembre dalle ore 16
italiano Si annuncia che sabato 30 novembre p.v. a partire dalle ore 16 presso il Castello dei Conti Francesetti di Mezzenile (To) si terrà la quinta giornata del francoprovenzale, promossa dalla Città Metropolitana di Torino, dall’Uncem e dalla Chambra d’Oc con il patrocinio del...
franco-provenzale Misinì, dessando 30 de noveimbro dipé 16 oure I s’anonse que dessando 30 de noveimbro protséno dipé 16 oure an tse lo Tsahel di Conto Francesetti de Misinì...
CHANTAR L’ UVERN 2019 - Programma completo

CHANTAR L’ UVERN 2019 - Programma completo

Programma 2019 da febbraio ad aprile
italiano Sabato 2 febbraio – Colle del Lys - Manifestazione: Montagne per tutti - Falò delle masche e serata musicale animata dai Blu l’Azard - Rifugio Colle del Lys - ore 21.00 Sabato 2 febbraio – Salbertrand ...
Il francoprovenzale al Salone Internazionale del Libro di Torino

Il francoprovenzale al Salone Internazionale del Libro di Torino

Lo francoprovensal o Salon Enternashonalo do Lévro de Turin

Sabato 11 maggio 2019, alle ore 16.00, presso lo spazio della Città Metropolitana di Torino
italiano La Città Metropolitana di Torino e gli sportelli linguistici territoriali, nell’ambito della legge 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, perseguono da molti anni la valorizzazione delle varietà francoprovenzali e occitane e del ...
franco-provenzale La Velò Metropolitan-na de Turin e li guetseut languesticco territorialo, din lo doméno de la lei 482/99 “Norme an matére de sovegarda de le minoranse languestique istori...
Sento il rombo del cannone: uno spettacolo di suoni, parole, musiche e canti su Grande Guerra e canto popolare - 24 aprile, Viù

Sento il rombo del cannone: uno spettacolo di suoni, parole, musiche e canti su Grande Guerra e canto popolare - 24 aprile, Viù

Sintou lou roumb doou canoun: ‘në spetacoul ëd soun, parole, muziquë é chant su la Grënda Gouera é lou chant poupoular.

spettacolo liberamente tratto dal libro Al rombo del cannon- Grande Guerra e canto popolare
italiano Il 24 aprile a Viù, nelle Valli di Lanzo (TO) , territorio di minoranza linguistica francoprovenzale, verrà presentato lo spettacolo musicale Sento il rombo del cannone . Lo spettacolo è liberamente tratto dal libro Al rombo del cannon- Grande Guerra...
franco-provenzale A li 24 d’avril a Viù, ënt ël Valadë ëd Leun (To) , teritori ëd minourënsi lingouistica francoprouvensal, ou vint prezentà lou spetacoul muzical: ...
L’uomo che piantava gli alberi: edito da PAPIROS in occitano e in francoprovenzale nella collana plurilingue Farfalle

L’uomo che piantava gli alberi: edito da PAPIROS in occitano e in francoprovenzale nella collana plurilingue Farfalle

L’òme que plantava d’àrbols editat da PAPIROS en occitan e francoprovençal dins la colana plurilíngüe “Farfalle”

Audio lettura, in lingua occitana, in libero ascolto a fondo pagina
italiano Due nuove pubblicazioni edite da PAPIROS nella collana plurilingue “Farfalle”: “L’òme que plantava d’àrbols”- "L’om que’ou soumnàvat ‘d piënte”. Arricchite dai bei disegni di Manuela Marchesan, sono entrate a far...
occitan Doas nòvas publicacions editaas da PAPIROS dins la colana plurilíngüe “Farfalle”: “L’òme que plantava d’àrbols - L’om que&rsquo...
Imparare il francoprovenzale. Corso base di lingua francoprovenzale

Imparare il francoprovenzale. Corso base di lingua francoprovenzale

Ampreindre lo francoprovensal. Cours basiléro de leinga francoprovensala

Il corso base è gratuito
italiano Il corso base di lingua francoprovenzale è rivolto al personale della Pubblica Amministrazione, aperto agli operatori culturali e alla cittadinanza Contenuti: Il corso base di lingua francoprovenzale intende introdurre gli elementi fondamentali del francoprovenzale attraverso...
franco-provenzale Lo cours ou l’eut fet pre lo personalo de l’Amministrashon Peblicca, ou l’eut ivert a hi qu’ou l’ovro din la culteura e a touit. Contenù: Lo cours b...
Sportello Linguistico Francoprovenzale Valli di Lanzo.

Sportello Linguistico Francoprovenzale Valli di Lanzo.

Nuova Creazione in lingua francoprovenzale tra tradizione e contemporaneità
italiano Gli spettacoli in programma Masque in danza , spettacolo musicale di balli e ballate in lingua francoprovenzale su musiche originali del maestro Ugo Ala che unisce la tradizione delle counte, tramandate nelle Valli di Lanzo, con melodie e ballate tipiche degli strumenti del mondo musicale franco...
Masque in danza - Spettacolo musicale a Cantoira

Masque in danza - Spettacolo musicale a Cantoira

Cantoira - 27 luglio 2018 ore 21.00 Salone Comunale
italiano Balli e ballate in lingua francoprovenzale, su musiche originali di Ugo Ala, legati al mondo delle masque e alle counte loro dedicate. Un progetto musicale ideato dal maestro Ugo Ala che unisce la tradizione delle counte tramandate nelle Valli di Lanzo con melodie e ballate accompagnate ...
12 Canti per 12 Lingue a Usseglio

12 Canti per 12 Lingue a Usseglio

Usseglio - 21 luglio 2018 ore 16,30
italiano In occasione della commemorazione della posa della Madonna del Rocciamelone il Museo Civico Alpino A.Tazzetti propone attraverso lo Sportello Linguistico uno spettacolo dedicato alle minoranze linguistiche storiche in Italia nella splendida cornice dell'Antica Parrocchiale. Lo spettacolo è...
Masque in danza - Spettacolo musicale a Traves

Masque in danza - Spettacolo musicale a Traves

Traves - 20 luglio ore 21.00 - Pattinaggio comunale
italiano Balli e ballate in lingua francoprovenzale, su musiche originali di Ugo Ala, legati al mondo delle masque e alle counte loro dedicate. Un progetto musicale ideato dal maestro Ugo Ala che unisce la tradizione delle counte tramandate nelle Valli di Lanzo con melodie e ballate accompagnate ...
Corso di ingua francoprovenzale in 10 incontri

Corso di ingua francoprovenzale in 10 incontri

Coueurs ëd lènga francoprouvensal ën 10 encountr

dal 4 maggio al 11 ottobre 2018
italiano «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo dato al tredicesimo corso di lingua francoprovenzale, realizzato da “Chambra d’Óc”, promosso dall’Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, finanziato dalla Preside...
franco-provenzale «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» ou i ëst lou titoul dounà a lou tredichezim coueurs ëd lenga francoprouvensal, realizà da “Chambra d’&Oac...
COURENTAMAI 2018 - Festival della courenta

COURENTAMAI 2018 - Festival della courenta

COURENTAMAI 2018

5-6 maggio Lanzo Torinese (TO).
Presso il polivalente LanzoIncontra, piazza Generale Ottavio Rolle.
italiano Con maggio arriva anche il primo e unico festival dedicato alla courenta/courenda , che si svolge nelle Valli di Lanzo (TO) per il quarto anno consecutivo. La corrente, conosciuta nelle Valli di Lanzo come courenta o courenda, a seconda delle zone , è una danza tradizionale antica....
franco-provenzale Coun mai e ruvet co lou prim e unic festival dedica a la courenda/courenta, que alt ourganiza an’t el Val eud Lans (TO) peur lou quart an eud seguit, La “corrente” cougnusou&ag...
Ritornano in Valle di Susa i corsi di lingua francoprovenzale, occitana e francese

Ritornano in Valle di Susa i corsi di lingua francoprovenzale, occitana e francese

Retornon en Val Dueira lhi cors de lenga francoprovençala, occitana e francesa

Per conoscere il palinsesto dei singoli incontri on line basta seguire la pagina Facebook Sportelli Linguistici francoprovenzale occitano e francese.
italiano CORSO FRANCOPROVENZALE   CORSO OCCITANO   CORSO FRANCESE A partire dalla prossima fine di ottobre e per tutto il mese di novembre e dicembre, prenderanno avvio i corsi frontali e on line di lingua francoprovenzale, occitana e francese. Tali azioni, previste nell’ambito dei...
occitan CORS FRANCOPROVENÇAL    CORS OCCITAN   CORS FRANCES A partir da la fin d’otobre que ven e per tot lo mes de novembre e desembre començarèn lhi co...
spacerpreviousspacerspacer