Tsant’an Tsamin - Antologia: Dieci Anni per le valli Cenischia, Susa e Sangone Tsant’an Tsamin - Diz an per le coumbeus de Senicla, Souiza è Sangoun 200 pagine. Foto, percorsi, paesi, canzoni, rassegna stampa per annata - Edizioni Chambra d’Oc-Tsambra francoprovensal italiano Il libro : Canta in cammino “ L’itinerario è bellissimo. Ai camminatori compare una borgata più bella dell’altra. Ma queste borgate sono come le canzoni, fuori tempo, vecchie e scomode. Tuttavia siamo in tanti a cantare, numerosi a camminare e sempre più... franco-provenzale Lou lèivro : Tsant’an tsamin « Lou viadzo ou l’et bèl. Qui tsamine se trove ina bourdzaa pi bèla que l’aoutra. Ma se bourdzaa soun queme l...[continua] “CHANTAR L’UVÈRN 2025” - TOURNÂ A MENÂ LA BARTAVÈLLË “CHANTAR L’UVÈRN 2025” - TOURNÂ A MENÂ LA BARTAVÈLLË 12 incontri per la lingua d’OC in Alta Valle di Susa italianoL’associazione Chambra d’Oc opera da molti anni sul territorio dell’Alta Valle di Susa attraverso la realizzazione di progetti riguardanti la legge 482/99 “Norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”promossi dalla Città Metropolitana di Torino e coordin... occitan L’associacion Chambra d’Oc travalha sal territòri de l’Auta Val Susa a travèrs la realizacion de projècts regardants la lei 482/99 “Nòrmas a tut&egr...[continua] MARZO IN FESTA CON LA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN 2025” MARÇ EN FÈSTA ABO LA RASSENHA "CHANTAR L’UVÈRN 2025” Nel mese di Marzo 2025, 24 appuntamenti in programma. italiano È tempo di Carnevale e di feste, la natura ci dà i primi segnali di risveglio e la rassegna "Chantar l'Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” entra nel vivo. A marzo, numerosi eventi proposti nei co... occitan Es temp de Carlevar e de fèstas, la natura nos dona lhi premiers senhals de son revelh e la rassenha “Chantar l’Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di ling...[continua] EDIZIONE DELLA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN” DALL’EPIFANIA ALLA PASQUA 2025 “Chantar l’Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” italiano FEBBRAIO 2025 Chantar l’Uvèrn è la rassegna culturale nata in occasione delle Olimpiadi invernali Torino 2006 cresciuta negli anni per raggiungere e coinvolgere quest’anno 33 Comuni tra Val di Susa, Val Chisone, Val Sangone e Val Germanasca, con oltre 100 appuntamenti. L&... [continua] 13° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE: OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE 13ème JOURNÉE DES MINORITÉS LINGUISTIQUES HISTORIQUES: OCCITAN, FRANCO-PROVENÇAL, FRANÇAIS in occasione della 530° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton italiano SABATO 5 OTTOBRE 2024 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – Via Martin Luther King, 10 OULX Con l’autunno arrivano le fiere, dove ogni abitante dei paesi della Valle di Susa da l’arrivederci all’estate. In quell’occasione, a Oulx si terrà il SA... Français SAMEDI 5 OCTOBRE 2024 Auditorium – IISS DES AMBROIS – Via Martin Luther King, 10 OULX Avec l'automne reviennent les foires, où tous les habitants des villages de la Val...[continua] AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA proiezioni e incontri in Valle Susa italiano Docufilm AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA regia di Fredo Valla Prodotto da Chambra d’ ò c per Unione Montana Alta Valle Susa Libro RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA Proiezione con l’autore Pierangelo Chiolero Edito Chambra d&rs... Français Film documentaire AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA réalisé par Fredo Valla Produit par Chambra d'òc pour Unione Montana Alta Valle Susa Livre RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN...[continua] “Ambin, la roccia e la piuma” e “Riti Alpini, Feste Patronali in Alta Valle Susa” "Ambin, la roche et la plume " et "Traditions alpines et fêtes patronales dans la Haute Vallée de Suse" Presentazioni in Valle Susa in occasione delle Feste di Natale. italiano BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE - JOYEUX NOEL Con il ricco calendario di presentazioni: “Ambin, la roccia e la piuma” – Regia di Fredo Valla - Prodotto da Chambra d’oc per Unione Montana Alta Valle Susa &ldqu... Français JOYEUX NOEL - BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE Un riche programme: “Ambin, la roccia e la piuma” – Ambin, ...[continua] AUGURI BUON NATALE! JOYEUX NOËL! a cura di Agnes Dijaux italianoA dicembre secondo la tradizione, in moltissime famiglie cristiane nel mondo si è solito realizzare il presepe di Natale. Tale consuetudine nasce già verso il XIII secolo con San Francesco d’Assise in Italia, e a volte con rappresentazioni realizzate da persone ve... Français En décembre, selon la tradition, de nombreuses familles chrétiennes du monde entier préparent la crèche de Noël. Cette coutume est née au XIIIe siècle av...[continua] Una Giornata dedicata al Francoprovenzale. ‘Na Journà Dedicaia aou Francoprouvensal. 11 novembre 2023 – Cantoira (TO) italiano Insieme cerchiamo l'anello mancante: dalla ricerca alla trasmissione linguistica. Problemi e soluzioni. E' consuetudine nelle Valli di Lanzo, regione delle Alpi Occidentali al confine con la Francia e nell'area della Città Metropolitana di Torino, dedicare ogni anno una Giornata di... franco-provenzale "Ansem serquèn l'anel qu'ou manquët" da l'eurcherca a la treuzmisioun lingouistica: proublema é soulusioun. Ënt ël valadë ëd Leun, rej...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre... Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...[continua] PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Documentario AMBIN La Roccia e la piuma Film AMBIN La Roccia e la piuma In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch... occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...[continua] Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
Tsant’an Tsamin - Antologia: Dieci Anni per le valli Cenischia, Susa e Sangone Tsant’an Tsamin - Diz an per le coumbeus de Senicla, Souiza è Sangoun 200 pagine. Foto, percorsi, paesi, canzoni, rassegna stampa per annata - Edizioni Chambra d’Oc-Tsambra francoprovensal italiano Il libro : Canta in cammino “ L’itinerario è bellissimo. Ai camminatori compare una borgata più bella dell’altra. Ma queste borgate sono come le canzoni, fuori tempo, vecchie e scomode. Tuttavia siamo in tanti a cantare, numerosi a camminare e sempre più... franco-provenzale Lou lèivro : Tsant’an tsamin « Lou viadzo ou l’et bèl. Qui tsamine se trove ina bourdzaa pi bèla que l’aoutra. Ma se bourdzaa soun queme l...[continua] “CHANTAR L’UVÈRN 2025” - TOURNÂ A MENÂ LA BARTAVÈLLË “CHANTAR L’UVÈRN 2025” - TOURNÂ A MENÂ LA BARTAVÈLLË 12 incontri per la lingua d’OC in Alta Valle di Susa italianoL’associazione Chambra d’Oc opera da molti anni sul territorio dell’Alta Valle di Susa attraverso la realizzazione di progetti riguardanti la legge 482/99 “Norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”promossi dalla Città Metropolitana di Torino e coordin... occitan L’associacion Chambra d’Oc travalha sal territòri de l’Auta Val Susa a travèrs la realizacion de projècts regardants la lei 482/99 “Nòrmas a tut&egr...[continua] MARZO IN FESTA CON LA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN 2025” MARÇ EN FÈSTA ABO LA RASSENHA "CHANTAR L’UVÈRN 2025” Nel mese di Marzo 2025, 24 appuntamenti in programma. italiano È tempo di Carnevale e di feste, la natura ci dà i primi segnali di risveglio e la rassegna "Chantar l'Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” entra nel vivo. A marzo, numerosi eventi proposti nei co... occitan Es temp de Carlevar e de fèstas, la natura nos dona lhi premiers senhals de son revelh e la rassenha “Chantar l’Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di ling...[continua] EDIZIONE DELLA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN” DALL’EPIFANIA ALLA PASQUA 2025 “Chantar l’Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” italiano FEBBRAIO 2025 Chantar l’Uvèrn è la rassegna culturale nata in occasione delle Olimpiadi invernali Torino 2006 cresciuta negli anni per raggiungere e coinvolgere quest’anno 33 Comuni tra Val di Susa, Val Chisone, Val Sangone e Val Germanasca, con oltre 100 appuntamenti. L&... [continua] 13° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE: OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE 13ème JOURNÉE DES MINORITÉS LINGUISTIQUES HISTORIQUES: OCCITAN, FRANCO-PROVENÇAL, FRANÇAIS in occasione della 530° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton italiano SABATO 5 OTTOBRE 2024 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – Via Martin Luther King, 10 OULX Con l’autunno arrivano le fiere, dove ogni abitante dei paesi della Valle di Susa da l’arrivederci all’estate. In quell’occasione, a Oulx si terrà il SA... Français SAMEDI 5 OCTOBRE 2024 Auditorium – IISS DES AMBROIS – Via Martin Luther King, 10 OULX Avec l'automne reviennent les foires, où tous les habitants des villages de la Val...[continua] AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA proiezioni e incontri in Valle Susa italiano Docufilm AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA regia di Fredo Valla Prodotto da Chambra d’ ò c per Unione Montana Alta Valle Susa Libro RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA Proiezione con l’autore Pierangelo Chiolero Edito Chambra d&rs... Français Film documentaire AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA réalisé par Fredo Valla Produit par Chambra d'òc pour Unione Montana Alta Valle Susa Livre RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN...[continua] “Ambin, la roccia e la piuma” e “Riti Alpini, Feste Patronali in Alta Valle Susa” "Ambin, la roche et la plume " et "Traditions alpines et fêtes patronales dans la Haute Vallée de Suse" Presentazioni in Valle Susa in occasione delle Feste di Natale. italiano BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE - JOYEUX NOEL Con il ricco calendario di presentazioni: “Ambin, la roccia e la piuma” – Regia di Fredo Valla - Prodotto da Chambra d’oc per Unione Montana Alta Valle Susa &ldqu... Français JOYEUX NOEL - BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE Un riche programme: “Ambin, la roccia e la piuma” – Ambin, ...[continua] AUGURI BUON NATALE! JOYEUX NOËL! a cura di Agnes Dijaux italianoA dicembre secondo la tradizione, in moltissime famiglie cristiane nel mondo si è solito realizzare il presepe di Natale. Tale consuetudine nasce già verso il XIII secolo con San Francesco d’Assise in Italia, e a volte con rappresentazioni realizzate da persone ve... Français En décembre, selon la tradition, de nombreuses familles chrétiennes du monde entier préparent la crèche de Noël. Cette coutume est née au XIIIe siècle av...[continua] Una Giornata dedicata al Francoprovenzale. ‘Na Journà Dedicaia aou Francoprouvensal. 11 novembre 2023 – Cantoira (TO) italiano Insieme cerchiamo l'anello mancante: dalla ricerca alla trasmissione linguistica. Problemi e soluzioni. E' consuetudine nelle Valli di Lanzo, regione delle Alpi Occidentali al confine con la Francia e nell'area della Città Metropolitana di Torino, dedicare ogni anno una Giornata di... franco-provenzale "Ansem serquèn l'anel qu'ou manquët" da l'eurcherca a la treuzmisioun lingouistica: proublema é soulusioun. Ënt ël valadë ëd Leun, rej...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre... Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...[continua] PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Documentario AMBIN La Roccia e la piuma Film AMBIN La Roccia e la piuma In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch... occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...[continua] Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
“CHANTAR L’UVÈRN 2025” - TOURNÂ A MENÂ LA BARTAVÈLLË “CHANTAR L’UVÈRN 2025” - TOURNÂ A MENÂ LA BARTAVÈLLË 12 incontri per la lingua d’OC in Alta Valle di Susa italianoL’associazione Chambra d’Oc opera da molti anni sul territorio dell’Alta Valle di Susa attraverso la realizzazione di progetti riguardanti la legge 482/99 “Norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”promossi dalla Città Metropolitana di Torino e coordin... occitan L’associacion Chambra d’Oc travalha sal territòri de l’Auta Val Susa a travèrs la realizacion de projècts regardants la lei 482/99 “Nòrmas a tut&egr...[continua] MARZO IN FESTA CON LA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN 2025” MARÇ EN FÈSTA ABO LA RASSENHA "CHANTAR L’UVÈRN 2025” Nel mese di Marzo 2025, 24 appuntamenti in programma. italiano È tempo di Carnevale e di feste, la natura ci dà i primi segnali di risveglio e la rassegna "Chantar l'Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” entra nel vivo. A marzo, numerosi eventi proposti nei co... occitan Es temp de Carlevar e de fèstas, la natura nos dona lhi premiers senhals de son revelh e la rassenha “Chantar l’Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di ling...[continua] EDIZIONE DELLA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN” DALL’EPIFANIA ALLA PASQUA 2025 “Chantar l’Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” italiano FEBBRAIO 2025 Chantar l’Uvèrn è la rassegna culturale nata in occasione delle Olimpiadi invernali Torino 2006 cresciuta negli anni per raggiungere e coinvolgere quest’anno 33 Comuni tra Val di Susa, Val Chisone, Val Sangone e Val Germanasca, con oltre 100 appuntamenti. L&... [continua] 13° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE: OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE 13ème JOURNÉE DES MINORITÉS LINGUISTIQUES HISTORIQUES: OCCITAN, FRANCO-PROVENÇAL, FRANÇAIS in occasione della 530° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton italiano SABATO 5 OTTOBRE 2024 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – Via Martin Luther King, 10 OULX Con l’autunno arrivano le fiere, dove ogni abitante dei paesi della Valle di Susa da l’arrivederci all’estate. In quell’occasione, a Oulx si terrà il SA... Français SAMEDI 5 OCTOBRE 2024 Auditorium – IISS DES AMBROIS – Via Martin Luther King, 10 OULX Avec l'automne reviennent les foires, où tous les habitants des villages de la Val...[continua] AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA proiezioni e incontri in Valle Susa italiano Docufilm AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA regia di Fredo Valla Prodotto da Chambra d’ ò c per Unione Montana Alta Valle Susa Libro RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA Proiezione con l’autore Pierangelo Chiolero Edito Chambra d&rs... Français Film documentaire AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA réalisé par Fredo Valla Produit par Chambra d'òc pour Unione Montana Alta Valle Susa Livre RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN...[continua] “Ambin, la roccia e la piuma” e “Riti Alpini, Feste Patronali in Alta Valle Susa” "Ambin, la roche et la plume " et "Traditions alpines et fêtes patronales dans la Haute Vallée de Suse" Presentazioni in Valle Susa in occasione delle Feste di Natale. italiano BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE - JOYEUX NOEL Con il ricco calendario di presentazioni: “Ambin, la roccia e la piuma” – Regia di Fredo Valla - Prodotto da Chambra d’oc per Unione Montana Alta Valle Susa &ldqu... Français JOYEUX NOEL - BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE Un riche programme: “Ambin, la roccia e la piuma” – Ambin, ...[continua] AUGURI BUON NATALE! JOYEUX NOËL! a cura di Agnes Dijaux italianoA dicembre secondo la tradizione, in moltissime famiglie cristiane nel mondo si è solito realizzare il presepe di Natale. Tale consuetudine nasce già verso il XIII secolo con San Francesco d’Assise in Italia, e a volte con rappresentazioni realizzate da persone ve... Français En décembre, selon la tradition, de nombreuses familles chrétiennes du monde entier préparent la crèche de Noël. Cette coutume est née au XIIIe siècle av...[continua] Una Giornata dedicata al Francoprovenzale. ‘Na Journà Dedicaia aou Francoprouvensal. 11 novembre 2023 – Cantoira (TO) italiano Insieme cerchiamo l'anello mancante: dalla ricerca alla trasmissione linguistica. Problemi e soluzioni. E' consuetudine nelle Valli di Lanzo, regione delle Alpi Occidentali al confine con la Francia e nell'area della Città Metropolitana di Torino, dedicare ogni anno una Giornata di... franco-provenzale "Ansem serquèn l'anel qu'ou manquët" da l'eurcherca a la treuzmisioun lingouistica: proublema é soulusioun. Ënt ël valadë ëd Leun, rej...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre... Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...[continua] PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Documentario AMBIN La Roccia e la piuma Film AMBIN La Roccia e la piuma In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch... occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...[continua] Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
MARZO IN FESTA CON LA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN 2025” MARÇ EN FÈSTA ABO LA RASSENHA "CHANTAR L’UVÈRN 2025” Nel mese di Marzo 2025, 24 appuntamenti in programma. italiano È tempo di Carnevale e di feste, la natura ci dà i primi segnali di risveglio e la rassegna "Chantar l'Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” entra nel vivo. A marzo, numerosi eventi proposti nei co... occitan Es temp de Carlevar e de fèstas, la natura nos dona lhi premiers senhals de son revelh e la rassenha “Chantar l’Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua, frammenti di ling...[continua] EDIZIONE DELLA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN” DALL’EPIFANIA ALLA PASQUA 2025 “Chantar l’Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” italiano FEBBRAIO 2025 Chantar l’Uvèrn è la rassegna culturale nata in occasione delle Olimpiadi invernali Torino 2006 cresciuta negli anni per raggiungere e coinvolgere quest’anno 33 Comuni tra Val di Susa, Val Chisone, Val Sangone e Val Germanasca, con oltre 100 appuntamenti. L&... [continua] 13° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE: OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE 13ème JOURNÉE DES MINORITÉS LINGUISTIQUES HISTORIQUES: OCCITAN, FRANCO-PROVENÇAL, FRANÇAIS in occasione della 530° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton italiano SABATO 5 OTTOBRE 2024 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – Via Martin Luther King, 10 OULX Con l’autunno arrivano le fiere, dove ogni abitante dei paesi della Valle di Susa da l’arrivederci all’estate. In quell’occasione, a Oulx si terrà il SA... Français SAMEDI 5 OCTOBRE 2024 Auditorium – IISS DES AMBROIS – Via Martin Luther King, 10 OULX Avec l'automne reviennent les foires, où tous les habitants des villages de la Val...[continua] AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA proiezioni e incontri in Valle Susa italiano Docufilm AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA regia di Fredo Valla Prodotto da Chambra d’ ò c per Unione Montana Alta Valle Susa Libro RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA Proiezione con l’autore Pierangelo Chiolero Edito Chambra d&rs... Français Film documentaire AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA réalisé par Fredo Valla Produit par Chambra d'òc pour Unione Montana Alta Valle Susa Livre RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN...[continua] “Ambin, la roccia e la piuma” e “Riti Alpini, Feste Patronali in Alta Valle Susa” "Ambin, la roche et la plume " et "Traditions alpines et fêtes patronales dans la Haute Vallée de Suse" Presentazioni in Valle Susa in occasione delle Feste di Natale. italiano BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE - JOYEUX NOEL Con il ricco calendario di presentazioni: “Ambin, la roccia e la piuma” – Regia di Fredo Valla - Prodotto da Chambra d’oc per Unione Montana Alta Valle Susa &ldqu... Français JOYEUX NOEL - BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE Un riche programme: “Ambin, la roccia e la piuma” – Ambin, ...[continua] AUGURI BUON NATALE! JOYEUX NOËL! a cura di Agnes Dijaux italianoA dicembre secondo la tradizione, in moltissime famiglie cristiane nel mondo si è solito realizzare il presepe di Natale. Tale consuetudine nasce già verso il XIII secolo con San Francesco d’Assise in Italia, e a volte con rappresentazioni realizzate da persone ve... Français En décembre, selon la tradition, de nombreuses familles chrétiennes du monde entier préparent la crèche de Noël. Cette coutume est née au XIIIe siècle av...[continua] Una Giornata dedicata al Francoprovenzale. ‘Na Journà Dedicaia aou Francoprouvensal. 11 novembre 2023 – Cantoira (TO) italiano Insieme cerchiamo l'anello mancante: dalla ricerca alla trasmissione linguistica. Problemi e soluzioni. E' consuetudine nelle Valli di Lanzo, regione delle Alpi Occidentali al confine con la Francia e nell'area della Città Metropolitana di Torino, dedicare ogni anno una Giornata di... franco-provenzale "Ansem serquèn l'anel qu'ou manquët" da l'eurcherca a la treuzmisioun lingouistica: proublema é soulusioun. Ënt ël valadë ëd Leun, rej...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre... Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...[continua] PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Documentario AMBIN La Roccia e la piuma Film AMBIN La Roccia e la piuma In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch... occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...[continua] Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
EDIZIONE DELLA RASSEGNA “CHANTAR L’UVÈRN” DALL’EPIFANIA ALLA PASQUA 2025 “Chantar l’Uvèrn – Dall’Epifania a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” italiano FEBBRAIO 2025 Chantar l’Uvèrn è la rassegna culturale nata in occasione delle Olimpiadi invernali Torino 2006 cresciuta negli anni per raggiungere e coinvolgere quest’anno 33 Comuni tra Val di Susa, Val Chisone, Val Sangone e Val Germanasca, con oltre 100 appuntamenti. L&... [continua] 13° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE: OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE 13ème JOURNÉE DES MINORITÉS LINGUISTIQUES HISTORIQUES: OCCITAN, FRANCO-PROVENÇAL, FRANÇAIS in occasione della 530° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton italiano SABATO 5 OTTOBRE 2024 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – Via Martin Luther King, 10 OULX Con l’autunno arrivano le fiere, dove ogni abitante dei paesi della Valle di Susa da l’arrivederci all’estate. In quell’occasione, a Oulx si terrà il SA... Français SAMEDI 5 OCTOBRE 2024 Auditorium – IISS DES AMBROIS – Via Martin Luther King, 10 OULX Avec l'automne reviennent les foires, où tous les habitants des villages de la Val...[continua] AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA proiezioni e incontri in Valle Susa italiano Docufilm AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA regia di Fredo Valla Prodotto da Chambra d’ ò c per Unione Montana Alta Valle Susa Libro RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA Proiezione con l’autore Pierangelo Chiolero Edito Chambra d&rs... Français Film documentaire AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA réalisé par Fredo Valla Produit par Chambra d'òc pour Unione Montana Alta Valle Susa Livre RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN...[continua] “Ambin, la roccia e la piuma” e “Riti Alpini, Feste Patronali in Alta Valle Susa” "Ambin, la roche et la plume " et "Traditions alpines et fêtes patronales dans la Haute Vallée de Suse" Presentazioni in Valle Susa in occasione delle Feste di Natale. italiano BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE - JOYEUX NOEL Con il ricco calendario di presentazioni: “Ambin, la roccia e la piuma” – Regia di Fredo Valla - Prodotto da Chambra d’oc per Unione Montana Alta Valle Susa &ldqu... Français JOYEUX NOEL - BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE Un riche programme: “Ambin, la roccia e la piuma” – Ambin, ...[continua] AUGURI BUON NATALE! JOYEUX NOËL! a cura di Agnes Dijaux italianoA dicembre secondo la tradizione, in moltissime famiglie cristiane nel mondo si è solito realizzare il presepe di Natale. Tale consuetudine nasce già verso il XIII secolo con San Francesco d’Assise in Italia, e a volte con rappresentazioni realizzate da persone ve... Français En décembre, selon la tradition, de nombreuses familles chrétiennes du monde entier préparent la crèche de Noël. Cette coutume est née au XIIIe siècle av...[continua] Una Giornata dedicata al Francoprovenzale. ‘Na Journà Dedicaia aou Francoprouvensal. 11 novembre 2023 – Cantoira (TO) italiano Insieme cerchiamo l'anello mancante: dalla ricerca alla trasmissione linguistica. Problemi e soluzioni. E' consuetudine nelle Valli di Lanzo, regione delle Alpi Occidentali al confine con la Francia e nell'area della Città Metropolitana di Torino, dedicare ogni anno una Giornata di... franco-provenzale "Ansem serquèn l'anel qu'ou manquët" da l'eurcherca a la treuzmisioun lingouistica: proublema é soulusioun. Ënt ël valadë ëd Leun, rej...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre... Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...[continua] PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Documentario AMBIN La Roccia e la piuma Film AMBIN La Roccia e la piuma In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch... occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...[continua] Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
13° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE: OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE 13ème JOURNÉE DES MINORITÉS LINGUISTIQUES HISTORIQUES: OCCITAN, FRANCO-PROVENÇAL, FRANÇAIS in occasione della 530° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton italiano SABATO 5 OTTOBRE 2024 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – Via Martin Luther King, 10 OULX Con l’autunno arrivano le fiere, dove ogni abitante dei paesi della Valle di Susa da l’arrivederci all’estate. In quell’occasione, a Oulx si terrà il SA... Français SAMEDI 5 OCTOBRE 2024 Auditorium – IISS DES AMBROIS – Via Martin Luther King, 10 OULX Avec l'automne reviennent les foires, où tous les habitants des villages de la Val...[continua] AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA proiezioni e incontri in Valle Susa italiano Docufilm AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA regia di Fredo Valla Prodotto da Chambra d’ ò c per Unione Montana Alta Valle Susa Libro RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA Proiezione con l’autore Pierangelo Chiolero Edito Chambra d&rs... Français Film documentaire AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA réalisé par Fredo Valla Produit par Chambra d'òc pour Unione Montana Alta Valle Susa Livre RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN...[continua] “Ambin, la roccia e la piuma” e “Riti Alpini, Feste Patronali in Alta Valle Susa” "Ambin, la roche et la plume " et "Traditions alpines et fêtes patronales dans la Haute Vallée de Suse" Presentazioni in Valle Susa in occasione delle Feste di Natale. italiano BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE - JOYEUX NOEL Con il ricco calendario di presentazioni: “Ambin, la roccia e la piuma” – Regia di Fredo Valla - Prodotto da Chambra d’oc per Unione Montana Alta Valle Susa &ldqu... Français JOYEUX NOEL - BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE Un riche programme: “Ambin, la roccia e la piuma” – Ambin, ...[continua] AUGURI BUON NATALE! JOYEUX NOËL! a cura di Agnes Dijaux italianoA dicembre secondo la tradizione, in moltissime famiglie cristiane nel mondo si è solito realizzare il presepe di Natale. Tale consuetudine nasce già verso il XIII secolo con San Francesco d’Assise in Italia, e a volte con rappresentazioni realizzate da persone ve... Français En décembre, selon la tradition, de nombreuses familles chrétiennes du monde entier préparent la crèche de Noël. Cette coutume est née au XIIIe siècle av...[continua] Una Giornata dedicata al Francoprovenzale. ‘Na Journà Dedicaia aou Francoprouvensal. 11 novembre 2023 – Cantoira (TO) italiano Insieme cerchiamo l'anello mancante: dalla ricerca alla trasmissione linguistica. Problemi e soluzioni. E' consuetudine nelle Valli di Lanzo, regione delle Alpi Occidentali al confine con la Francia e nell'area della Città Metropolitana di Torino, dedicare ogni anno una Giornata di... franco-provenzale "Ansem serquèn l'anel qu'ou manquët" da l'eurcherca a la treuzmisioun lingouistica: proublema é soulusioun. Ënt ël valadë ëd Leun, rej...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre... Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...[continua] PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Documentario AMBIN La Roccia e la piuma Film AMBIN La Roccia e la piuma In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch... occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...[continua] Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA / RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA proiezioni e incontri in Valle Susa italiano Docufilm AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA regia di Fredo Valla Prodotto da Chambra d’ ò c per Unione Montana Alta Valle Susa Libro RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN ALTA VALLE SUSA Proiezione con l’autore Pierangelo Chiolero Edito Chambra d&rs... Français Film documentaire AMBIN, LA ROCCIA E LA PIUMA réalisé par Fredo Valla Produit par Chambra d'òc pour Unione Montana Alta Valle Susa Livre RITI ALPINI, FESTE PATRONALI IN...[continua] “Ambin, la roccia e la piuma” e “Riti Alpini, Feste Patronali in Alta Valle Susa” "Ambin, la roche et la plume " et "Traditions alpines et fêtes patronales dans la Haute Vallée de Suse" Presentazioni in Valle Susa in occasione delle Feste di Natale. italiano BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE - JOYEUX NOEL Con il ricco calendario di presentazioni: “Ambin, la roccia e la piuma” – Regia di Fredo Valla - Prodotto da Chambra d’oc per Unione Montana Alta Valle Susa &ldqu... Français JOYEUX NOEL - BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE Un riche programme: “Ambin, la roccia e la piuma” – Ambin, ...[continua] AUGURI BUON NATALE! JOYEUX NOËL! a cura di Agnes Dijaux italianoA dicembre secondo la tradizione, in moltissime famiglie cristiane nel mondo si è solito realizzare il presepe di Natale. Tale consuetudine nasce già verso il XIII secolo con San Francesco d’Assise in Italia, e a volte con rappresentazioni realizzate da persone ve... Français En décembre, selon la tradition, de nombreuses familles chrétiennes du monde entier préparent la crèche de Noël. Cette coutume est née au XIIIe siècle av...[continua] Una Giornata dedicata al Francoprovenzale. ‘Na Journà Dedicaia aou Francoprouvensal. 11 novembre 2023 – Cantoira (TO) italiano Insieme cerchiamo l'anello mancante: dalla ricerca alla trasmissione linguistica. Problemi e soluzioni. E' consuetudine nelle Valli di Lanzo, regione delle Alpi Occidentali al confine con la Francia e nell'area della Città Metropolitana di Torino, dedicare ogni anno una Giornata di... franco-provenzale "Ansem serquèn l'anel qu'ou manquët" da l'eurcherca a la treuzmisioun lingouistica: proublema é soulusioun. Ënt ël valadë ëd Leun, rej...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre... Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...[continua] PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Documentario AMBIN La Roccia e la piuma Film AMBIN La Roccia e la piuma In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch... occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...[continua] Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
“Ambin, la roccia e la piuma” e “Riti Alpini, Feste Patronali in Alta Valle Susa” "Ambin, la roche et la plume " et "Traditions alpines et fêtes patronales dans la Haute Vallée de Suse" Presentazioni in Valle Susa in occasione delle Feste di Natale. italiano BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE - JOYEUX NOEL Con il ricco calendario di presentazioni: “Ambin, la roccia e la piuma” – Regia di Fredo Valla - Prodotto da Chambra d’oc per Unione Montana Alta Valle Susa &ldqu... Français JOYEUX NOEL - BUON NATALE - BÒNAS CHALENDAS – BON-NE TSALEINDE Un riche programme: “Ambin, la roccia e la piuma” – Ambin, ...[continua] AUGURI BUON NATALE! JOYEUX NOËL! a cura di Agnes Dijaux italianoA dicembre secondo la tradizione, in moltissime famiglie cristiane nel mondo si è solito realizzare il presepe di Natale. Tale consuetudine nasce già verso il XIII secolo con San Francesco d’Assise in Italia, e a volte con rappresentazioni realizzate da persone ve... Français En décembre, selon la tradition, de nombreuses familles chrétiennes du monde entier préparent la crèche de Noël. Cette coutume est née au XIIIe siècle av...[continua] Una Giornata dedicata al Francoprovenzale. ‘Na Journà Dedicaia aou Francoprouvensal. 11 novembre 2023 – Cantoira (TO) italiano Insieme cerchiamo l'anello mancante: dalla ricerca alla trasmissione linguistica. Problemi e soluzioni. E' consuetudine nelle Valli di Lanzo, regione delle Alpi Occidentali al confine con la Francia e nell'area della Città Metropolitana di Torino, dedicare ogni anno una Giornata di... franco-provenzale "Ansem serquèn l'anel qu'ou manquët" da l'eurcherca a la treuzmisioun lingouistica: proublema é soulusioun. Ënt ël valadë ëd Leun, rej...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre... Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...[continua] PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Documentario AMBIN La Roccia e la piuma Film AMBIN La Roccia e la piuma In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch... occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...[continua] Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
AUGURI BUON NATALE! JOYEUX NOËL! a cura di Agnes Dijaux italianoA dicembre secondo la tradizione, in moltissime famiglie cristiane nel mondo si è solito realizzare il presepe di Natale. Tale consuetudine nasce già verso il XIII secolo con San Francesco d’Assise in Italia, e a volte con rappresentazioni realizzate da persone ve... Français En décembre, selon la tradition, de nombreuses familles chrétiennes du monde entier préparent la crèche de Noël. Cette coutume est née au XIIIe siècle av...[continua] Una Giornata dedicata al Francoprovenzale. ‘Na Journà Dedicaia aou Francoprouvensal. 11 novembre 2023 – Cantoira (TO) italiano Insieme cerchiamo l'anello mancante: dalla ricerca alla trasmissione linguistica. Problemi e soluzioni. E' consuetudine nelle Valli di Lanzo, regione delle Alpi Occidentali al confine con la Francia e nell'area della Città Metropolitana di Torino, dedicare ogni anno una Giornata di... franco-provenzale "Ansem serquèn l'anel qu'ou manquët" da l'eurcherca a la treuzmisioun lingouistica: proublema é soulusioun. Ënt ël valadë ëd Leun, rej...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre... Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...[continua] PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Documentario AMBIN La Roccia e la piuma Film AMBIN La Roccia e la piuma In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch... occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...[continua] Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
Una Giornata dedicata al Francoprovenzale. ‘Na Journà Dedicaia aou Francoprouvensal. 11 novembre 2023 – Cantoira (TO) italiano Insieme cerchiamo l'anello mancante: dalla ricerca alla trasmissione linguistica. Problemi e soluzioni. E' consuetudine nelle Valli di Lanzo, regione delle Alpi Occidentali al confine con la Francia e nell'area della Città Metropolitana di Torino, dedicare ogni anno una Giornata di... franco-provenzale "Ansem serquèn l'anel qu'ou manquët" da l'eurcherca a la treuzmisioun lingouistica: proublema é soulusioun. Ënt ël valadë ëd Leun, rej...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre... Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...[continua] PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Documentario AMBIN La Roccia e la piuma Film AMBIN La Roccia e la piuma In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch... occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...[continua] Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre... Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...[continua] PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Documentario AMBIN La Roccia e la piuma Film AMBIN La Roccia e la piuma In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch... occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...[continua] Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
PROGRAMMA - 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 - AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX italiano 529° Edizione della Fiera Franca del Grand Escarton 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE SABATO 30 SETTEMBRE 2023 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX PROGRAMMA INCONTRO CON GLI... [continua] Documentario AMBIN La Roccia e la piuma Film AMBIN La Roccia e la piuma In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch... occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...[continua] Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
Documentario AMBIN La Roccia e la piuma Film AMBIN La Roccia e la piuma In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00 italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch... occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...[continua] Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc) Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc) di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni... occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...[continua] XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr... Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...[continua] "D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
"D'amou a d'aval" - Promenade a suon di ghironda domenica 2 luglio 2023 a Salbertrand [continua] Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
Sportello linguistico in lingua francese 2023 - Con animazione territoriale. Tutti i mercoledì dal 19 luglio al 23 agosto a Salbertrand [continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
LOU MEDALHOUN LOU MEDALHOUN libro curato da Marco Rey italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi... franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...[continua] LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO 10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale, italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2. Lo scopo di que... [continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]
Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua]