Enti in rete L.482/99   

Eventi e iniziative

XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese

XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese

XII Journée des minorités linguistiques historiques, consacrée à la valorisation de l'occitan, du franco-provençal et du français

SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx
italiano Come ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre...
Français Depuis douze ans à Oulx, à la veille du dimanche de la Foire Franche, se tient la Journée des minorités linguistiques historiques , consacrée à...
Documentario AMBIN La Roccia e la piuma

Documentario AMBIN La Roccia e la piuma

Film AMBIN La Roccia e la piuma

In occasione della 12° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE - Venerdi 29 SETTEMBRE 2023 ore 21,00
italiano Anteprima di presentazione del Documentario dell’Unione Montana Alta Valle Susa, finanziato dal progetto interreg alcotra AMB.ENIS del regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma La camera vola con l’occhio sulle montagne, ciò che vediamo, o crediamo di vedere, ch...
occitan Anteprima de presentacion dal Film de l’Union Montana Auta Val Susa finançat dal projèct interreg alcotra AMB.ENIS dal regista FREDO VALLA Docufilm AMBIN La Roccia e la piuma ...
Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc)

Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edizioni Chambra d’òc)

Riti alpini – Feste patronali in Alta Valle Susa (Unione Montana Alta Valle Susa, Edicions Chambra d’òc)

di Marco Rey, Assessore minoranze linguistiche, tradizioni e cultura
italiano Questo libro, con la delicatezza della narrazione dell’autore Pierangelo Chiolero, presenta la ricchezza e la cultura di un territorio ben definito, quello dell’Unione montana Alta Valle Susa. Ente erede prima della Comunità Montana Alta Valle Susa e successivamente della Comuni...
occitan Aqueste libre, abo la delicatessa de la narracion de l’autor Pierangelo Chiolero, presenta la richessa e la cultura de un territ ò ri ben definit, aquel de l’Union Montana Au...
XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese

XII Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche - Parliamo Occitano, Francoprovenzale, Francese

XII Journée des Minorités Linguistiques Historiques - Nous parlons occitan, franco-provençal, français

SABATO 30 SETTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois – Oulx
italianoCome ormai da dodici anni, alla vigilia della domenica della Fiera Franca di Oulx, si tiene la Giornata delle minoranze linguistiche storiche dedicata alla valorizzazione dell’ occitano, del francoprovenzale e del francese . Questo anno sarà celebrata Sabato 30 settembre 2023 , in pr...
Français SAMEDI 30 SEPTEMBRE 2023 – Auditorium IISS Des Ambrois-Oulx – Depuis douze ans à Oulx, la veille de la Foire Franche, se tient la Journée des minor...
Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins”

Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins”

Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana

Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme.
italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles...
occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...
LOU MEDALHOUN

LOU MEDALHOUN

LOU MEDALHOUN

libro curato da Marco Rey
italiano Si dice che ci sia un tempo per le fiabe e le leggende, un tempo in cui è bello credere, specie per i più piccini, che possa esistere un mondo fantastico e magico, in cui è lecito che tutto possa accadere. Lo spazio per la fantasia è sconfinato e le situazioni realizzabi...
franco-provenzale Se deut que iot in tèin per li couèinte è le storieus, in tèin aioun et bél crèi ř e. Mielh cool per li petseut. Que ie fuse in mundo fantastic &e...
LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO

LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO

10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale,
italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2.  Lo scopo di que...
Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese

Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese

Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français

Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx
italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del...
Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...
L’occitano dell’alta Valle Stura – appunti morfologici e note linguistiche

L’occitano dell’alta Valle Stura – appunti morfologici e note linguistiche

L’occitan de l’auta Val d’ Estura – nòtas morfològicas e linguísticas

Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022
italiano Il volume L’occitano dell’alta Valle Stura (Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022) pubblicato a firma di Matteo Rivoira, Andrea Celauro e Gianpiero Boschero propone una descrizione grammaticale dell’occitano di Aisone, Argentera, Pietraporzio e Vinadio. Queste parlate...
occitan Lo volum L’occitano dell’alta Valle Stura (Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022) publicat a firma de Matteo Rivoira, Andrea Celauro e Giampiero Boschero propausa una descripcion ...
Chantar l'uvern dall’Immacolata a Pasqua.

Chantar l'uvern dall’Immacolata a Pasqua.

26 comuni che credono nel valore delle lingue minoritarie, del territorio, dell’ambiente e della cultura
italiano L’associazione culturale Chambra d’Oc e le Aree Protette delle Alpi Cozie in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino, il Centro Studi Documentazione Memoria Orale di Giaglione, l’Ecomuseo Colombano Romean e il Consorzio Forestale Alta Valle Susa, propongono l...
Chantar l'uvern: XV RASSEGNA per la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali

Chantar l'uvern: XV RASSEGNA per la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali

XV édition de Chantar l'Uvern pur la valorisation des langues minoritaires, du territoire, de l'environnement et de la culture

Il calendario degli eventi ha inizio l’11 dicembre, tutti gli eventi li trovate aggiornati su http://www.chambradoc.it/manifestacions.page e su https://www.parchialpicozie.it/even
italiano La Chambra d’Oc e l’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino, il Centro Studi Documentazione Memoria Orale di Giaglione, l’Ecomuseo Colombano Romean e il Consorzio Forestale Alta Valle Susa, giunge quest'a...
Français Le festival culturel Chantar L'Uvern revient sur le territoire avec une nouvelle édition, de Décembre à Pâques ; après une saison riche d'événement...
IL CASTELLO DELLE PAROLE - VII GIORNATA DEL FRANCOPROVENZALE – MEZZENILE (TO)

IL CASTELLO DELLE PAROLE - VII GIORNATA DEL FRANCOPROVENZALE – MEZZENILE (TO)

LOU QUËSTEL ËD LË PAROLË - VII JOURNÁ DOOU FRANCOPROUVENSAL – MIZINÍ (TO)

Castello Francesetti 11/12/2021
italiano Ritorna in presenza sabato 11 dicembre la Giornata del Francoprovenzale , dopo l'edizione online dello scorso anno a causa della pandemia in corso. La Giornata del Francoprovenzale è un appuntamento annuale, giunto alla VII edizione , che si svolge presso la splendida cornice del Ca...
franco-provenzale Tourna ën prezensi diseundou 11 geuzembër la Journà doou Francoprouvensal , dopou l’edisioun on-line ëd l’an pasà a caouza ëd la peundemìa ë...
Novità editoriali: il Dizionario di Bessans

Novità editoriali: il Dizionario di Bessans

Novitaie editoriale: lo Dishonéro de Bessan

di Matteo Ghiotto
italiano Per noi che operiamo nel settore della tutela delle minoranze linguistiche storiche, il lavoro di raccolta del lessico delle differenti varietà locali è una delle nostre attività più importanti. Attraverso di esso non solo ci proponiamo di conservarlo e di trasmetterlo, ...
franco-provenzale Pre no que d’ovrein din lo doméno de la sovegarda de le minoranse languestique istorique, lo travalh de culhetò do lessico de le difareinte varietaie locale ét unò ...
X° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE E FRANCESE

X° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE OCCITANO, FRANCOPROVENZALE E FRANCESE

X° JORNADA D’LAS MINORANÇAS LINGUÍSTICAS ESTÒRICAS OCCITAN, FRANCOPROVENÇAL E FRANCÉS

nell’ambito della 527° edizione della Fiera Franca di Oulx
italiano Come da consuetudine da 10 anni, in occasione della Fiera Franca del Grand Escarton di Oulx, la Città Metropolitana di Torino e l’associazione Chambra d’Oc, in collaborazione con il Comune di Oulx, colgono l’occasione per celebrare, sabato 2 ottobre 2021, la Giornata delle...
occitan Coma de costuma depuei 10 ans, en ocasion de la Fiera Franca dal Grand Escarton de Ols, la Vila Metropolitana de Turin e l’associacion Chambra d’òc, en collaboracion abo la Comuna ...
SPORTELLO DI SERVIZIO LINGUISTICO GRATUITO ANIMAZIONE E FORMAZIONE TERRITORIALE IN LINGUA FRANCESE

SPORTELLO DI SERVIZIO LINGUISTICO GRATUITO ANIMAZIONE E FORMAZIONE TERRITORIALE IN LINGUA FRANCESE

GUICHET DE SERVICE LINGUISTIQUE GRATUIT ANIMATION TERRITORIALE ET FORMATION EN FRANÇAIS

COMUNICATO STAMPA 25 Giugno 2021

italiano Come da consuetudine, l’Associazione Chambra d’Oc propone per i mesi di luglio agosto, uno sportello linguistico gratuito con animazione territoriale e formazione in lingua francese sul territorio di Salbertrand e di Oulx attraverso rispettivamente L'Area Protetta del P...
Français Comme chaque année, l'association Chambra d'OC propose pour le mois de juillet et aout un guichet linguistique gratuit avec des animations sur le territoire et une formation en franç...
spacerspacer