Enti in rete L.482/99   

Testimonianze, novità, interviste

“Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino.

“Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino.

“Lo chamin per lo paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino

Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante.
italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G...
occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...
Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins”

Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins”

Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana

Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme.
italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles...
occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...
Lou viage – L’inferno di Dante in occitano

Lou viage – L’inferno di Dante in occitano

Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan

edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano
italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ...
occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...
I toponimi di Argentera

I toponimi di Argentera

Lhi topònims de L’Argentiera

Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie
italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &...
occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...
DANTE E LA LINGUA D’OC

DANTE E LA LINGUA D’OC

DANTE E LA LENGA D’ÒC

Si comincia sabato 4 settembre
italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press...
occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...
Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione

Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione

Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion.

10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA
italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ...
occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...
Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino.

Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino.

Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino

Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar”
italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino.   Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17...
occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...
Il ceppo di Natale

Il ceppo di Natale

Lo Chalendon

Racconto di Natale di Franco Bronzat
italiano Sandrin della Rosinetta aveva adocchiato un bel ceppo che l’acqua dell’ultima piena aveva trascinato a valle nel vallone di Roan. Era veramente un bel ciocco di larice che sicuramente avrebbe costituito un bel ceppo di Natale che avrebbe bruciato per parecchi giorni nel camino. La s...
occitan Sandrin de la Rosinèta al aviá aquintat un bel sochaç que l’aiga aviá portat aval la darriera plena dins la comba de Roan. Al era pro una bèla socha de bleto...
La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français

La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français

La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français

Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99
italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al  gruppo degli sportelli linguistici  per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You...
occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al  grope dals guinchets ...
Il coronavirus

Il coronavirus

Lo Coronavirus - OC

di Roberto Piumini - Traduzione in lingua occitana di Peyre Anghilante. Voce recitante: Dario Anghilante

italiano Che cos’è che in aria vola? C’è qualcosa che non so? Come mai non si va a scuola? Ora ne parliamo un po’. Virus porta la corona, ma di certo non è un re, e nemmeno una persona: ma allora, che cos’è? ...
occitan de Roberto Piumini – revirat en occitan da Peyre Anghilante Çò qu’es que dins l’aire vòla? Lhi a qualquaren que sai pas? Perqué un vai pas a ...
Manifesto di Camaldoli per una nuova centralità della montagna

Manifesto di Camaldoli per una nuova centralità della montagna

Manifèste de Camaldoli per una nova centralitat de la montanha

a cura di Giacomo Lombardo
italiano A Camaldofi (FI) nei giorni otto e nove novembre 2019 si è svolto un interessante convegno promosso dalla Società dei Territorialisti che aveva lo scopo di fare il punto sullo stato di salute della montagna italiana e di ragionare sull’importanza di un territorio che vale quasi...
occitan A Camaldofi (FI) en los ueith e nau novembre 2019 la s’es debanaa una interessanta sesilha a òbra de la Societat dals Territorialistas qu’ilh avia la tòca de far lo ponth su...
Il Natale di Martin - Racconto di Natale con traduzione in lingua occitana

Il Natale di Martin - Racconto di Natale con traduzione in lingua occitana

Lo Deneal de Martin

di L. N. Tolstoj, traduzione di Peyre Anghilante, voce recitante di Dario Anghilante
italiano In una certa città viveva un ciabattino, di nome Martin Avdeic. Lavorava in una stanzetta in un seminterrato, con una finestra che guardava sulla strada. Da questa poteva vedere soltanto i piedi delle persone che passavano, ma ne riconosceva molte dalle scarpe, che aveva riparato lui stesso....
occitan Dins una cèrta vila vivia un calier, de nom Martin Avdeic. Trabalhava dins un’estancieta d’un sossòl, abo una fenèstra que beicava s’la via. Da aquela polia vei...
"#iorestoacasa" e parlo francoprovensal, occitan, français

"#iorestoacasa" e parlo francoprovensal, occitan, français

"#mirestoacasa" e parlo francoprovençal, occitan, francés

Su Facebook una campagna informativa ideata da Chambra d’oc e Tsambra francoprovensal
italiano Familiarizzare con il francoprovenzale, l’occitano e il francese grazie alle tante proposte culturali presenti sul web: ecco un buon modo per trasformare in una bella opportunità la domiciliazione forzata a cui ci obbliga la lotta al coronavirus. Da oggi parte sulle pagine Facebook de...
occitan Sus Facebook una campanha informativa ideaa da la Chambra d’òc e la Tsambra francoprovensal   Familiarizar abo lo francoprovençal, l’occitan e lo franc&eac...
Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 8): chalendas; deinal/ dinial; nové/nadal/ nadau; it. natale; fr. noël

Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 8): chalendas; deinal/ dinial; nové/nadal/ nadau; it. natale; fr. noël

Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 8): chalendas; deinal/dinial; nové/nadal/nadau

de Franco Bronzat 
http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page
italiano chalendas [ ʧałenda Vialaret Roure; ʦałenda Prajalat; śaronda Ols] deinal/ dinial [ dejnal, Val S. Martin; dinjal, La Chanal ] nové/ nadal/ nadau Provença, Lengadòc, Gasconha Avevo già trattato queste parole in un articolo apparso sul giornale Ous...
occitan chalendas [ ʧałenda Vialaret Roure; ʦałenda Prajalat; śaronda Ols] deinal/ dinial [ dejnal, Val S. Martin; dinjal, La Chanal ] nové/ nadal/ nadau Provença, Lengad&ograv...
L’uomo che piantava gli alberi: edito da PAPIROS in occitano e in francoprovenzale nella collana plurilingue Farfalle

L’uomo che piantava gli alberi: edito da PAPIROS in occitano e in francoprovenzale nella collana plurilingue Farfalle

L’òme que plantava d’àrbols editat da PAPIROS en occitan e francoprovençal dins la colana plurilíngüe “Farfalle”

Audio lettura, in lingua occitana, in libero ascolto a fondo pagina
italiano Due nuove pubblicazioni edite da PAPIROS nella collana plurilingue “Farfalle”: “L’òme que plantava d’àrbols”- "L’om que’ou soumnàvat ‘d piënte”. Arricchite dai bei disegni di Manuela Marchesan, sono entrate a far...
occitan Doas nòvas publicacions editaas da PAPIROS dins la colana plurilíngüe “Farfalle”: “L’òme que plantava d’àrbols - L’om que&rsquo...
“Vado a vivere in montagna”: nasce lo sportello per fare impresa e abitare nelle terre alte

“Vado a vivere in montagna”: nasce lo sportello per fare impresa e abitare nelle terre alte

“Vau a viure en montanha”: nais l’esportèl per far empresa e abitar dins las tèrras autas.

Il servizio sarà attivo a partire da 14 febbraio 2018
italiano Nell’ambito del progetto InnovAree nasce "Vado a vivere in montagna", lo sportello che consente a chi vuole sviluppare un progetto di impresa nelle terre alte del Piemonte di usufruire di un servizio gratuito di mentorship, networking e matching con enti interessati a supportare, attraverso...
occitan Dins lo quadre dal projèct InnovAree nais “Vau a viure en montanha” , l’esportèl que consent a qui vòl desvolopar un projèct d’empresa dins las...
Approvata la legge regionale n. 21 volta ad incentivare lo sviluppo delle Associazioni Fondiarie

Approvata la legge regionale n. 21 volta ad incentivare lo sviluppo delle Associazioni Fondiarie

Aprovaa la lei regionala n. 21 viraa a incentivare lo desvolopament des Associacions Fondiàrias

Di Lucio Vaira
italiano L’estrema polverizzazione e frammentazione della proprietà fondiaria rappresenta da decenni uno dei maggiori freni al recupero delle potenzialità agricole, pastorali e forestali della montagna. Nel tentativo di porre rimedio a questa problematica, a partire dal 2012 sul territ...
occitan L’extrèma polverizacion e fragmentacion de la proprietat fondiària representa depuei de desenas d’ans un di majors frens al recuperament des potencialitats agrícolas...
OCCIT’AMO e dintorni

OCCIT’AMO e dintorni

Eventi collateriali al Festival Terre del Monviso e Valli Occitane
italiano Con l’approssimarsi dell’estate torna Occit’amo, Festival delle Terre del Monviso e delle Valli Occitane, manifestazione che già nel 2015 ha proposto musica popolare, etnica e tradizionale sui palcoscenici inusuali delle montagne delle Valli Po, Varaita, Mair...
Buon Natale e Anno Nuovo con il programma di eventi di Chantar l’Uvèrn

Buon Natale e Anno Nuovo con il programma di eventi di Chantar l’Uvèrn

Bòn Desneal (Deineal, Chalenda) e An Novèl embe lo programa de Chantar l’Uvèrn

“Chantar l’uvèrn: teatro, storie, racconti, musica e canti della tradizione occitana e francoprovenzale” e “Dançar a la chantarela - Ballo cantato"
italiano La manifestazione Chantar l'Uvèrn entra nel vivo il 7 dicembre e prosegue fino a marzo Entra nel vivo la manifestazione Chantar l’Uvèrn che coinvolge un bel numero di Comuni: da Carema, alle Valli Orco e Soana, alle Valli di Susa e Sangone, con sconfinamenti in Provincia...
occitan La manifestacion Chantar l'Uvèrn intra ental viu lo 7 de decembre e vai anant fins a lo mes de març Intra ental viu la manifestacion Chantar l’Uvèrn que regarda un pe...
spacer