In questi anni molto lavoro, troppo spesso ancora poco conosciuto, è stato svolto dalla Chambra d'Òc on-line per conservare e rendere disponibili materiali in lingua occitana a tutti. Per ricordare Claudio Salvagno non c'è di meglio che rendere disponiibili i link che riguardano i suoi lavori poetici. Speriamo così di fare un regalo ai nostri lettori e a Claudio, che ci ha lasciato, ricordando la sua passione per la poesia e per la Lingua Occitana.
Mirelha, video: http://www.chambradoc.it/aTempDeLengas.page?docId=25378
Mireio, poesia in grafia originale: http://www.chambradoc.it/ousitanioVivo-1987/mireio.page,
senon http://www.chambradoc.it/poesiaOccitana/mireio.1.page
Cansun per nusautri: http://www.chambradoc.it/ousitanioVivo-1989/cansunPerNusauti.page
Couro me siou leva: http://www.chambradoc.it/ousitanioVivo-1993/couroMeSiouLeva.page
A na gandoulo negro: http://www.chambradoc.it/ousitanioVivo-1994/aNaGandouloNegro.page
Darniee estiu: http://www.chambradoc.it/poesiaOccitana/darnieeEstiu.page
Per esclapar lo silenci: http://www.chambradoc.it/ousitanivivo-1995/perEscaparLoSilenci.page
Giro dell'aquila sulla Repubblica dei Cantoni, : http://www.chambradoc.it/monvisoReDiPietra-Poesie/giroDellaquilaSullaRepubblicaDeiCantoni.page
L’autra armada, tèxt: http://www.chambradoc.it/bernezzo/L-rsquoautra-armada-il-nuovo-lavoro-poetico-di-Claudio-Salva.page
commenta