Presentazione a Espaci Occitan il 15 novembre
“Qui non ho più molto da difendere
se non qualche fantasticheria spinosa e ingarbugliata
come quei grandi cespugli di rose canine, rossi di frutti
che la neve di gennaio non riesce mai a coprire
e con quel fuoco dentro il pascolo bianco
ci piace, ci segna dove è meglio passare.
Sicuramente non chiedo che il mondo si capovolga
e sotto una voce d’angelo nuovo
si districhi il gomitolo delle strade
e rinasca puro per noi...”
(da L’Autra Armada di Claudio Salvagno – Nino Aragno editore - € 10)
Della seconda raccolta poetica di Claudio Salvagno scrive Giovanni Tesio: “...il secondo libro di Claudio Salvagno conferma la forza del precedene, anzi la esalta. Prendendo il titolo dal primo poemetto, l’Autra Armada, il nuovo libro rivela tutto il fuoco centrale della passione che anima il dettato. E la vitalità –anche- di una passione che va dal particolare al tutto. A fare da conduttore è ancora sempre il filo della poesia, il linguaggio occitano a forte densità metaforica, la sua ricchezza di invenzione, la sua altezza di sguardo, la sua difesa d’amore, la sua natura meravigliosamente vocale”.
Claudio Salvagno vive a Bernezzo(Cuneo) dove è nato nel 1955. Fa parte di quella nuova generazione che pone la poesia al centro del suo percorso di vita, ha al suo attivo molteplici lavori apparsi su varie riviste in Italia e Francia. L’emperi de l’ombra rappresenta la sua prima raccolta poetica, compare in varie antologie di letteratura occitana, sue poesie sono state stampate per le edizioni PulcinoElefante....
Il libro viene presentato venerdì 15 novembre alle ore 18 a Dronero presso la sede di Espaci Occitan.
commenta