Venerdì 20 settembre alle ore 21 nella ex-Confraternita (Cruzà) a Robilante verrà presentato con l'ausilio di musica e immagini, il CD “Eschandihà de vita - Storie di personaggi delle Valli Occitane in Piemonte” con testi e musiche di Silvio Peron. Lavoro complesso dove l'artista si è avvalso della collaborazione di 17 musicisti e cantanti di diversa provenienza, da Bologna a Marsiglia, che in parte hanno curato anche gli arrangiamenti.

Ogni brano presenta quindi atmosfere, timbriche e arrangiamenti molto diversi. Dal punto di vista dei testi, ciascun personaggio parla in prima persona e nella variante di lingua d’oc del proprio paese di origine, con lo scopo, tra le altre cose, di mettere in risalto la musicalità data dalle caratteristiche di ognuna. 8 canzoni su vari personaggi delle vallate, fra i quali non possiamo dimenticare Notou Sounadour (Giuseppe Vallauri 1896-1984) di Robilante, personaggio carismatico nella musica popolare locale: un'occasione in più per ricordarlo.

Domenica 22 settembre escursione “Cervi al bramito!” al Pian della Regina a Pietraporzio, con guida Paolo Molinaro.

L'attività prevede:

Ore 15:00 partenza da Robilante_Piazza della Chiesa.

Ore 16:00 ritrovo a Pietraporzio_Piazza della Chiesa.

Salita in auto al Piano della Regina e poi camminata sino al Gros Merze, larice monumentale (un'oretta di cammino su strada sterrata).

In seguito rientro al Pian della Regina con ascolto del bramito e possibile visione dei cervi in amore.

Ore 20,00 (circa) Termine attività.

La partecipazione è, come sempre, libera, gratuita e sotto la responsabilità personale dei partecipanti. E' richiesto un abbigliamento adeguato al rigore montano serale, con scarpe da ginnastica o scarponcini.