Enti in rete L.482/99   

Eventi e novità


Luoghi dell’Infinito: “Piccoli popoli, grandi anime”.

Luoghi dell’Infinito: “Piccoli popoli, grandi anime”.

Luecs de l’Infinit: “Pichòts pòples, grandas ànimas”

di Andrea Fantino
italiano In edicola il mensile dell’Avvenire offre uno speciale dedicato alle lingue e alle culture minoritarie in Italia. Se c’è un quotidiano italiano che nel tempo è andato affermandosi come vera e propria “cassa di risonanza” del Premio Ostana, ebbene, quel quotidi...
occitan En edícola lo mensil de l’Avvenire òfr un especial dedicat a las lengas e a las culturas minoritàrias en Itàlia. Se lhi a un quotidian italian que ental temp s&rsqu...
IN ARP - Creazioni contemporanee in lingua francoprovenzale

IN ARP - Creazioni contemporanee in lingua francoprovenzale

IN ARP: in premio nuva per ina lèinga que lhe travalhe

IN ARP: un nuovo premio per una lingua che crea

italiano Uno spazio aperto alle idee: opere originali in lingua francoprovenzale tra narrativa, poesia, arte e multimedialità, per un utilizzo vivo e contemporaneo della lingua. La vitalità di una lingua si misura nella sua capacità di generare nuove forme espressive. È in questo spirito che nasce il ...
franco-provenzale IN ARP: in premio nuva per ina lèinga que lhe travalhe In post éivèrt a lez ideieus: travalh ouridzinal an léinga francoprovensal. Da couéinte, poezia, art fin a la multimedialitat. P...
IN ARP - Créations contemporaines en langue francoprovençale

IN ARP - Créations contemporaines en langue francoprovençale

IN ARP: in premio nuva per ina lèinga que lhe travalhe

In ARP - Un nouveau prix pour une langue qui crée
Français Un espace ouvert aux idées : œuvres originales en langue francoprovençale entre fiction, poésie, art et multimédia, pour un usage vivant et contemporain de la langue. La vitalité d’une langue se mesure à sa capacité de générer de nouvelles formes d'expression. C’est dan...
franco-provenzale IN ARP: in premio nuva per ina lèinga que lhe travalhe In post éivèrt a lez ideieus: travalh ouridzinal an léinga francoprovensal. Da couéinte, poezia, art fin a la multimedialitat. Per...
PUNTATA NUMERO 2 Uno sguardo sonoro

PUNTATA NUMERO 2 Uno sguardo sonoro

EPISODO NEUMBRO 2 In reguert sonoro

QUI! ORA! - Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese. Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”. Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Matteo Ghiotto.
italianoSeconda puntata del nuovo palinsesto QUI!ORA! dedicato alla lingua francoprovenzale.   Un testo bilingue, a cura di Matteo Ghiotto, ci porta a conoscere lo stato di salute del francoprovenzale nel territorio piemontese interessato, vale a dire Carema e i quarantatre Comuni delle Valli Orco e ...
franco-provenzale Secon episodo do novo palinsesto IHEU!ARÒ! dedeiò a la leinga francoprovensala.   In testo beleingue, o soueunn de Matteo Ghiotto, qu’ou no porte a cunuhre la santà d...
Assaonar: un ritiro per guarire la relazione con la lingua

Assaonar: un ritiro per guarire la relazione con la lingua

Assaonar: un retir per sanar lo ligam amb la lenga

Dal 18 al 21 dicembre 2025, a Torregrossa, Lleida (Catalogna)
italianoDal 18 al 21 dicembre 2025, a Torregrossa , Lleida (Catalogna), si terrà il ritiro Assaonar, un'esperienza di quattro giorni per parlanti di lingue minorizzate e per persone “linguisticamente sensibili” che desiderano esplorare il legame tra lingua, identità ed emozioni....
occitan Dal 18 al 21 de decembre 2025 , a Torregrossa , Lhèida (Catalonha) se tendrà lo retir Assaonar , un’experiença de quatre jorns per totes los parlaires de lengas minorizaa...
Una Giornata dedicata al Francoprovenzale VI edizione. DA LA MEMORIA A LA COUNTEMPOURANEITÀ.

Una Giornata dedicata al Francoprovenzale VI edizione. DA LA MEMORIA A LA COUNTEMPOURANEITÀ.

‘Na Journà dedicaia aou Francoprouvensal VI edisioun. “DA LA MEMORIA A LA COUNTEMPOURANEITÀ”.

29 novembre 2024 – Cantoira (TO)
italianoHai mai letto un romanzo in francoprovenzale? Hai mai letto un grande autore, un premio Nobel per la letteratura tradotto in francoprovenzale? Non è possibile? Hai mai assistito ad uno spettacolo in francoprovenzale? Hai mai passeggiato cantando in francoprovenzale?   Se a tutte queste...
franco-provenzale T’astou mai lezù ën roumans ën francoprouvensal?T’à mai lezù ën grant aoutoù, ën Premi Nobel për la leteratura tradot ën francopro...
PUNTATA NUMERO 1 In cammino

PUNTATA NUMERO 1 In cammino

EPISODO NEUMBRO 1 En martse

QUI! ORA! - Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese. Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”. Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Matteo Ghiotto.
italianoPrima puntata del nuovo palinsesto QUI!ORA! dedicato alla lingua francoprovenzale. Si tratta del secondo palinsesto pensato per questa minoranza linguistica. La prima programmazione era incentrata per lo più sulle Valli di Lanzo mentre in questo QUI!ORA! andremo a visitare e ascoltare sopratt...
franco-provenzale Premiér episodo do novo palinsesto IHEU!ARÒ! dedeiò a la leinga francoprovensala. I s’adzeit do secon palinsesto sonjò pre héta minoranse languesticca. La prem...
Il Ministero della Cultura turco ha confermato ciò che racconta il film “Rojbaş” sui divieti contro gli spettacoli kurdi, vietando il film.

Il Ministero della Cultura turco ha confermato ciò che racconta il film “Rojbaş” sui divieti contro gli spettacoli kurdi, vietando il film.

Lo Ministèri de la Cultura turc a confermat çò que còntia lo film “Rojbaş” sus las interdiccions còntra lhi espectacles curds, en bandent lo film.

"Voci del Kurdistan" - Rubrica a cura di Aldo Canestrari.
italianoIl Ministero della Cultura turco ha vietato il film in lingua kurda "Rojbaş" (espressione kurda di saluto che significa “buona giornata!”), del regista kurdo Özkan Küçükç, uscito in Turchia nel 2022, film candidato al Babel Film Festival 2025 di Cagliari. &nb...
occitan Lo Ministèri de la Cultura turc a bandit lo film en lenga curda “Rojbaş” (expression curda de salut que vòl dir “bòna jornada!”), dal regista curd Özk...
XIV° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE: OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE

XIV° GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE: OCCITANO, FRANCOPROVENZALE, FRANCESE

XIV° JORNADA DE LAS MINORANÇAS LINGUÍSTICAS ESTÒRICAS OCCITAN, FRANCOPROVENÇAL, FRANCÉS

SABATO 4 OTTOBRE 2025, AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – Via Martin Luther King, 10 OULX
italianoIn occasione della 531° Fiera Franca del Grand Escarton di Oulx, si terrà, SABATO 4 OTTOBRE 2025 nell’Auditorium dell’Istituto Superiore Des Ambrois, la XIV° Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese, un’esperienza cons...
occitan En ocasion de la 531° Fiera Franca del Grand Escarton de Ols, se tenarè, SANDE 4 D’OTOBRE 2025 dins l’Auditorium de l’Istituto Superiore Des Ambrois, la XIV° Jorn...
NASCE L'ASSOCIAZIONE ARTICOLO 6: LA PRIMA RETE UNITARIA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE IN ITALIA

NASCE L'ASSOCIAZIONE ARTICOLO 6: LA PRIMA RETE UNITARIA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE IN ITALIA

NAIS L’ASSOCIAZIONE ARTICOLO 6: LA PREMIERA RET UNITÀRIA DE LAS MINORANÇAS LINGUÍSTICAS EN ITÀLIA

in occasione del venticinquesimo anniversario della Legge 482/1999
italiano Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese San Giovanni di Fassa - Sèn Jan, 15 settembre 2025 - È nata ufficialmente l'Associazione Articolo 6, la prima organi...
occitan Lo15 de setembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la constitucion d’un subjèct innovatiu que unís per lo premier bòt totas las comunitats linguísticas minorit...
La Giornata dei popoli indigeni, quando l’isolamento salva vita e identità

La Giornata dei popoli indigeni, quando l’isolamento salva vita e identità

La jornada di pòples indígens, quora l’isolament salva la vita e l’identitat

Il 9 agosto si celebra la ricorrenza indetta dalle Nazioni Unite
italiano Il Premio Ostana - Scritture in lingua madre, giunto nel 2025 alla sua diciassettesima edizione, ha ospitato negli anni numerosi premiati in quanto rapprentanti e testimoni della propria lingua e cultura indigena: Witi Ihimaera (premio internazionale - lingua maori), Costantino Canales Gijon (premi...
occitan Lo Prèmi Ostana – Escrituras en lenga maire, arrubat ental 2025 a sa dersetena edicion, a ospitat dins lhi ans numerós premiats en tant que rapresentants de lor lenga e cultura in...
FACCIAMO LE STRADE OCCITANE... OVUNQUE!

FACCIAMO LE STRADE OCCITANE... OVUNQUE!

FASEM LAS CHARRIERAS OCCITANAS... D’EN PERTOT!

Una nuova “anem òc” per ricordarci che la battaglia per la lingua occitana è ancora in atto
italiano Sono oramai trascorsi più di dieci anni dal 2015 e dall'ultima manifestazione Anèm òc. Da allora, nonostante le varie realtà d'Occitania abbiano portato avanti le loro battaglie, esse non hanno più avuto l'occasione di mostrare in piazza la volontà p...
occitan Una novèla “anem òc” per sovenir que la batalha per la lenga occitana es ...
RASSEGNA 2025 - EN TLI PAIS FRANCOPROVENSAL

RASSEGNA 2025 - EN TLI PAIS FRANCOPROVENSAL

Da Luglio a Dicembre
italiano RASSEGNA 2025 EN TLI PAIS FRANCOPROVENSAL Da Luglio a Dicembre Valle Orco, Valle Soana, Pont Canavese, Alpette e Frassinetto Film, musica, canti, balli, laboratori, passeggiate....   Eventi incatenati dalla lingua e cultura francoprovenzale   UN FILO CHE UNISCE I P...
Premio Ostana 2025 - I premiati e il programma completo

Premio Ostana 2025 - I premiati e il programma completo

Prèmi Ostana 2025 - Lhi premiats e lo programa complet

Ostana (CN), da venerdì 27 a domenica 29 giugno 2025
italiano Annunciati i premiati e il programma completo della XVII edizione del Premio delle lingue madri dal mondo Ostana (CN), da venerdì 27 a domenica 29 giugno 2025 Lingua: cerma (Burkina Faso); curda (Siria); malagasy tsimihety (Madagascar); croata (Italia); bretone (Francia); galiziana...
occitan Anonciats lhi premiats e lo programa complet de la XVII edicion dal Prèmi de las lengas maires dal mond Ostana (CN), da venre 27 a diamenja 29 de junh 2025 Lenga: cerma (Burkina Faso); c...
Sensa raïtz pas de flors

Sensa raïtz pas de flors

Sensa raïtz pas de flors

di Flavio Giacchero. Video a fondo pagina.
italiano Sensa raïtz pas de flors è il motto, la chiave di volta della XVII edizione del Premio Ostana. Sensa raïtz pas de flors è una canzone, ideata appositamente dal Collettivo artistico Premio Ostana, una sorta di residenza artistica, la colonna sonora del Premio. Per quest...
occitan Sensa raïtz pas de flors es la devisa, la clau de vòlta de la XVII edicion dal Prèmi Ostana. Sensa raïtz pas de flors es una chançon, ideaa exprès dal Colle...
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI - Premio Ostana 2025, XVII edizione

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI - Premio Ostana 2025, XVII edizione

PROGRAMA DI ENCONTRES

27-28-29 giugno ad Ostana
italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XVII edizione, 27-28-29 giugno 2025 VENERDÌ 27 GIUGNO 2025 ORE 16:00 Inaugurazione alla presenza   delle autorità Sensa raïtz pas de flors ,   canzone-inno A CURA DEL Collettivo Premio   Ostana (P. Bertell...
occitan PROGRAMA DI ENCONTRES XVII edicion, 27-28-29 de junh 2025 VENRE 27 DE JUNH 2025 16h00 Inauguracion a la presença   de las autoritats Sensa raïtz pas de flo...
Courenta Mai, 2025 - XI edizione

Courenta Mai, 2025 - XI edizione

Courenta Mai, 2025 - XI edisioun

10-11-17 maggio
italianoA maggio è tempo di courente, in italiano la danza corrente. Ritorna CourentaMai, il festival dedicato alla courenta e alle danze delle minoranze linguistiche italiane. Un piccolo, grande festival che quest'anno giunge all' undicesima edizione e che si tiene nelle Valli francoprovenzali d...
franco-provenzale A mai è i eust ten ëd courendë, ën itëlieun lou bal courent. È toueurnët CourentaMai, lou festival dedicà a la courenta é a li bal ‘dlë...
Tsant’an Tsamin - Antologia: Dieci Anni per le valli Cenischia, Susa e Sangone

Tsant’an Tsamin - Antologia: Dieci Anni per le valli Cenischia, Susa e Sangone

Tsant’an Tsamin - Diz an per le coumbeus de Senicla, Souiza è Sangoun

200 pagine. Foto, percorsi, paesi, canzoni, rassegna stampa per annata - Edizioni Chambra d’Oc-Tsambra francoprovensal
italiano Il libro : Canta in cammino “ L’itinerario è bellissimo. Ai camminatori compare una borgata più bella dell’altra. Ma queste borgate sono come le canzoni, fuori tempo, vecchie e scomode. Tuttavia siamo in tanti a cantare, numerosi a camminare e sempre più...
franco-provenzale Lou lèivro : Tsant’an tsamin « Lou viadzo ou l’et bèl. Qui tsamine se trove ina bourdzaa pi bèla que l’aoutra. Ma se bourdzaa soun queme l...
“CHANTAR L’UVÈRN 2025” - TOURNÂ A MENÂ LA BARTAVÈLLË

“CHANTAR L’UVÈRN 2025” - TOURNÂ A MENÂ LA BARTAVÈLLË

“CHANTAR L’UVÈRN 2025” - TOURNÂ A MENÂ LA BARTAVÈLLË

12 incontri per la lingua d’OC in Alta Valle di Susa
italianoL’associazione Chambra d’Oc opera da molti anni sul territorio dell’Alta Valle di Susa attraverso la realizzazione di progetti riguardanti la legge 482/99 “Norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”promossi dalla Città Metropolitana di Torino e coordin...
occitan L’associacion Chambra d’Oc travalha sal territòri de l’Auta Val Susa a travèrs la realizacion de projècts regardants la lei 482/99 “Nòrmas a tut&egr...
Finas raïtz, musica e lingua madre

Finas raïtz, musica e lingua madre

Finas raïtz, música e lenga maire

a cura di Flavio Giacchero
italiano Finas raïtz è uno spettacolo musicale, un concerto che si propone come una lettura musicale delle lingue madri del mondo e si dispiega come mezzo per accompagnare in un viaggio attraverso luoghi e radici, suoni e pensieri. Lo spettacolo nasce all'interno della fucina artistica e cultu...
occitan Finas raïtz es un espectacle que se propausa coma una lectura musicala de las lengas maires dal mond e se debana coma un biais d’acompanhar ent un viatge a travèrs de luecs e de ra...
spacerspacer