Portal Francoprovensal    Approfondimenti Inchieste Articoli FRP

In ARP

In ARP

IN ARP - Creazioni contemporanee in lingua francoprovenzale

IN ARP: in premio nuva per ina lèinga que lhe travalhe

IN ARP: un nuovo premio per una lingua che crea

IN ARP - Creazioni contemporanee in lingua francoprovenzale
italiano

Uno spazio aperto alle idee: opere originali in lingua francoprovenzale tra narrativa, poesia, arte e multimedialità, per un utilizzo vivo e contemporaneo della lingua.

La vitalità di una lingua si misura nella sua capacità di generare nuove forme espressive. È in questo spirito che nasce il Premio IN ARP, dedicato a le Creasioun contemporanee an lèinga francoprovensal, che verrà presentato ufficialmente il 29 novembre, nella Giornata del Francoprovenzale. Non un gesto celebrativo, ma un invito ad utilizzare questa lingua come un laboratorio creativo del presente.

Il francoprovenzale, parlato nelle vallate alpine di Italia, Francia e Svizzera, affronta oggi difficoltà comuni alle lingue minoritarie: trasmissione familiare ridotta, poca visibilità pubblica, necessità di attraversare il mondo digitale, lo spopolamento delle terre alte. Per questo servono spazi nuovi, non soltanto dedicati alla conservazione, ma alla creazione: testi, immagini, suoni, video, opere ibride che diano alla lingua una funzione attiva, quotidiana, contemporanea.

Il Premio IN-ARP si rivolge ai parlanti giovani e adulti, ai nuovi autori e artisti, ai musicisti, ai videomaker, alle scuole e ai laboratori linguistici. È aperto anche a chi non è parlante nativo, purché si avvicini con rispetto e volontà di mettersi in gioco.

Creare in francoprovenzale significa usare una lingua madre che racchiude un modo specifico di vedere il mondo, fatto di relazioni, immagini e sensibilità proprie delle comunità alpine. A chi crede ai valori di un vero territorio europeo. È una lingua che può vivere in autonomia o dialogare con italiano, francese e altri idiomi: un plurilinguismo che arricchisce, non divide.

Gli obiettivi del premio sono linguistici, culturali e sociali: stimolare l’uso contemporaneo della lingua, valorizzare le opere attraverso un’antologia annuale, creare una rete di autori e rafforzare l’identità delle comunità che ancora la parlano. In un’epoca in cui il digitale può diventare alleato delle lingue minoritarie, IN-ARP vuole rendere visibili energie creative spesso nascoste.

Perché una lingua sopravvive solo se si utilizza e continua a generare storie, immagini e suoni. Chiunque abbia qualcosa da dire, oggi, può farlo anche in francoprovenzale.

Le opere dovranno essere inviate entro il 31 maggio 2026 compilando il seguente form:

https://forms.gle/uKnht61QW5opkguE8

franco-provenzale

IN ARP: in premio nuva per ina lèinga que lhe travalhe

In post éivèrt a lez ideieus: travalh ouridzinal an léinga francoprovensal. Da couéinte, poezia, art fin a la multimedialitat. Per ina difouzioun viva é dou dzort d'incué de la lèinga.

Se capit se ina lèinga lhe vit d’in le capacità de crée de formeus noueveus de comunicasioun. Et per seun que neet lou Premio IN ARP, èivèrt a tot le creasioun contemporanee an lèinga francoprovensal, lou premio ou seřot pi prezentà ufisialmeun lou 29 de nouveumbro, d’in la dzournaa dou francoprovensal. Pa maque per ina celebrasioun ma per stimoulé qui anovre la lèinga per in labouřatoře creativ aou pas di tèin.

Lou francoprovensal anouvrà d’in le valadeus viaouteus de Italha, Fransa è Svisera, ou l’ancountre tot le dificoultà groupà a tot le lèingueues de minouřansa : manque la trasmisioun an familha, pa de vizibilità, lou digital difichil da anouvrèe, la mountanha que lhe se spopole. Per seun foot trouvè de motivasioun aou pas di tèin, pa maque counservèe ma crèe : èicrit, imadzine, muzica, video, travalh nuva per dounèe a la lèinga sa founsioun contemporanea, vivre.

Lou Premio IN ARP ou l’et per touit, per noueveus creasioun, muzican, videomaker, per lez èicoleus le asociasioun. Anque a qui è pa nèisù maře lèinga ma vout bèin a la lèinga francoprovensal ou peut partesipé.

Anouvrè lou francoprovensal vout diře ina manieřa de vè lou mundo, fèt de relasioun, de sensibilitaa propria a qui vit la mountanha. A qui crèt ai valou d’invielh teřitoře aou mielh de l’Europa. Et ina lèinga que lhe viit anque se mèicla avé l’italhan, lou fransé d’aoutreus lèingueues : plurilinguismo que unit.

Lh’obietiv dou Premio soun de lèinga ma anque coultuřal è soucial, stimoulè la creativitàa dla lèinga, in’antologia publicaàà tot lh’an, faře ina bouna rete de aoutou que se parloun, propre d’in li tèin que internet peut èide le lèingueus de minouřansa, IN ARP ou vout biteleus an evideunse !

Ina lèinga lhe viit maque se lhe se anovrèe è se countinue a èicriře de couèinte, se lhe fét nuva travalh de muzica de travalh artistic o video an lèinga.

Avé IN ARP, incué qui iot carcareun da diře an francoprovensal, peut fařevò!

Li travalh dèivoun èitre mandà d’in lou 31 de mai 2026 an implan sa padzina (form):
https://forms.gle/uKnht61QW5opkguE8